Bagel al sesamo

Ecco qui la ricetta tanto attesa da tutti!! I miei Bagel al sesamo, velocissimi da preparare, sofficissimi e ben alveolati. La ricetta è neutra per cui da farcire dolci o salati a seconda dei vostri gusti!  Ogni volta che penso ai Bagel mi ricordo di quelli mangiati a New York assieme ai miei genitori nel 2011. Me lo ricordo come oggi ai mirtilli, soffice e semplicemente divino. Preso in uno dei più antichi locali ebraici che li preparano quotidianamente di tutti i gusti. Bene vi prometto che ne troverete anche altri presto!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 2h 30 min Tempo cottura: 20 min Porzioni: 3 Cal per porzione: 197 C 24 – G 3,7 – P 17 Ingredienti: 50 gr di Backprotein o altra farina a scelta 50 gr di farina d’avena 50 gr di farina di farro 1/2  cucchiaino di stevia 150 ml d’acqua 5 gr di lievito di birra liofilizzato 4 gr d’olio un pizzico di sale 1 cucchiaio di semi di sesamo 1 cucchiaino di stevia per la bollitura latte  Procedimento: Per prima cosa sciogliere il lievito in acqua tiepida mescolando in modo che si sciolga completamente, Unire le farine nella planetaria, il sale, l’olio, la stevia e azionare facendo mescolare piano, aggiungere a filo l’acqua e lasciare impastare per qualche minuto, fino a quando si sarà formata una palla. Ovviamente se non avete la planetaria potete impastare a mano. Prendere uno stampo e dividere l’imposto in 3 parti uguali, formando una pallina con un buco al centro, quindi coprire i tre Bagel e farli lievitare coperti con un canovaccio in un posto tiepido, fino a quando saranno raddoppiati.  Io faccio sempre lievitare nel forno spento con la luce accesa, in modo che si crei una camera di lievitazione.  Dopo 2/2,5 ore circa i Bagel saranno raddoppiati, quindi portare ad ebollizione l’acqua con un po’ di stevia, quindi immergere ciascun Bagel per circa un minuto, poi scolarli e posizionarli su uno stampo con la carta forno umida e spennellarli con il latte e spolverarli con i semi di sesamo. Infornare a 180° per 20 minuti, una volta cotti farli raffreddare su una griglia. Potete tranquillamente congelarli.