Pancake albicocche e cioccolato

Buongiorno oggi è la giornata in cui uscirà il mio primo Ebook, sono emozionata e molto felice allo stesso momento. Oggi pancake con i frutti dell’estate che amo, con burro di pistacchi…un po’ di colore in questa mattinata. RICETTA Ingredienti: 40 gr di farina d’avena Chocobella 4 Plus Nutrition 150 gr di albume 70 gr di albicocche a pezzetti 1 cucchiaino di crema di pistacchi Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i pezzetti di albicocche e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con il burro di pistacchi e albicocche.
Focaccina proteica ai mirtilli

Buongiorno e buon martedì, oggi una colazione semplicissima: pane e marmellata. Ma un pane speciale, proteico con marmellata di mirtilli, buonissimo. Non so voi ma io non riesco a fare a meno dei mirtilli, in nessun caso! Li amo in tutte le salse, anche nell’insalata, ma per colazione…sono divini. RICETTA Ingredienti: 50 gr di protein Bread Foodspring 50 ml d’acqua 30 gr di marmellata di mirtilli Rigoni 60 gr di mirtilli 10 gr di crema di mandorle Procedimento: Scaldare una padella, intanto mescolare i composto del Protein Bread con l’acqua e versarlo nella padella. Cuocere 2 minuti per lato a fiamma bassa. Una volta cotto, spalmarle la marmellata, mettere i mirtilli e il burro di mandorle. C 25,4 – G 13,3 – P 24,3 – Cal 339
Blueberry Oatmeal

Oggi inizio la settimana con una colazione veloce ma molto buona, perchè si sa che bisogna partire con il piede giusto la mattina. Overnight oatmeal freddo, dato il caldo che fa, non posso più pensare di mangiare qualcosa di caldo la mattina. Oggi il porridge è veramente proteico, data l’aggiunta di whey al cocco, con mirtilli e burro di mandorle. Il bello dell’overnight porridge è che prepari tutto la sera, lo lasci riposare in frigorifero e la mattina ci aggiungi la frutta o ciò che desideri…per cui…velocissimo 🙂 RICETTA Ingredienti: 35 gr di fiocchi d’avena BPR Nutrition 100 ml d’acqua 20 gr di whey al cocco Foodspring 50 gr di mirtilli 5 gr di burro di mandorle Procedimento: Versare l’acqua, i fiocchi d’avena e le whey in una ciotolina, mescolare bene e coprire, porre in frigorifero per tutta la notte. La mattina, vedrete che l’avena avrà assorbito tutta l’acqua e si sarà gonfiata e assunto un aspetto cremoso. Guarnire con il burro di mandorle e i mirtilli.
Tortino zucca e cannella

Finalmente domenica, oggi sarà una giornata di rest attivo in compagnia delle mie amiche. Che cosa faremo?! Lezione di Yoga seguita da un Healthy Brunch, qui a Milano all Nhow Hotel. Non ci sono mai stata, per cui vi farò presto sapere come sarà, però sembra una cosa molto carina. Voi invece come passerete questa domenica? Intanto inizio con la mia colazione, oggi low carb ma con tantissimo sapore e con l’ingrediente che amo più di tutto: la zucca. Si lo so, non è proprio periodo però per me non c’è stagione in cui non si possa mangiarla! Et voilà un piccolo tortino! RICETTA Ingredienti: 70 gr di zucca 100 gr di albume 20 gr di fiocchi proteici Foodspring 20 gr di fiocchi d’avena al cioccolato bianco BPR Nutricion cannella sciroppo cioccolato 0 cal Procedimento: Cuocere la zucca al vapore e una volta raffreddata schiacciarla con una forchetta. Riscaldare un pentolino da 10 cm. Intanto montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire i fiocchi d’avena e la cannella e mescolare l’impasto. Aggiungere la purea di zucca e continuare a amalgamarla fino a ottenete un impasto omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, quando la parte sopra si sarà rappresa, girare il pancake e cuocere per qualche altro minuto. Una volta cotto servirlo con la salsa al cioccolato. C 16,1 – G 2,6 – P 24,6 – Cal 200
Pancake cioccolato bianco e lamponi
Oggi avevo voglia di semplicità e dei giusti che piacciono tantissimo a me e alla mia amica, cioccolato bianco e lamponi, un connubio buonissimo! A volte anche a me piace una colazione veloce e con solo tre ingredienti, perché non è sempre detto che le ricette complicate siano le migliori 😊 Comunque vi dicevo che in questo periodo sono molto positiva, sto mangiando bene e allenandomi altrettanto bene, ma ciò che vorrei riuscire a fare è correre un po’ di più. Ma questo sarà il mio obiettivo per questo mese! Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato bianco BPR Nutrizion 60 gr di lamponi Vaniglia Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire i fiocchi d’avena e la vanigliae mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i lamponi e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con altri lamponi.
Pancake marmorizzato lamponi e cacao

Ingredienti: 40 gr di farina di riso 160 gr di albume 60 gr di lamponi 1 cucchiaino di cacao Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Dividere l’albume in due ciotoline, una da 100 gr, l’altra da 60 gr. Montare i 100 gr di albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire 30 gr di farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Schiacchiare i lamponi e aggiungerli all’impassto e mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 3 minuti circa. Intanto mescolare il restante albume, con 10 gr di farina e il cacao e versare il composto sopra il pancake che si sta cucinando e continuare a cuocere per 8 minuti, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Tagliare a metà e verdere l’effetto marmorizzato!
Porridge ai mirtilli

Buongiorno a tutti, purtroppo non posso partire per Rimini per motivi familiari, mo dispiace tantissimo ma d’altronde la famiglia e la salute prima di tutto. Quanso succedono certe cose, rivedi la priorità… Comunque ecco qui un Porridge peoteico, senza glutine ai mirtilli. Fresco e gustosissimo! Ingredienti: 30 gr di Muesli Proteici ai Mirtilli Foodspring 10 gr di farina di cocco 300 gr d’acqua 2 gr di cocco rape 50 gr di fiocchi di latte 30 gr di mirtilli Procedimento: In un pentolino versare l’acqua, la farina di cocco e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Guarnire con i fiocchi di latte, i mirtilli e il cocco.
Pancake cioccolato glassato allo yogurt e mirtilli

Ecco qui la mia merenda di ieri, dato che in tantissimi me lo avete richiesto! Un pancake proteico e al cioccolato, perchè senza cioccolato non si può vivere!! RICETTA Ingredienti: 120 gr di albume 20 gr farina il Risveglio del Buddha al cioccolato crudo 20 gr di whey al cioccolato 50 gr di yoguert greco 0 30 gr di mirtilli Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e le whey e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con lo yogurt e i mirtilli.
Gallette con yogurt e mirtilli

Snack sano e veloce ma buonissimo, eccolo qui!! Corri a mangiarlo, che io me lo pappo dopo l’allenamento! RICETTA Ingredienti: 2 gallette 2 cucchiai di yogurt greco 0 1 cucchiaini di marmellata di mirtilli 20 gr di mirtilli Procedimento: Spalmare lo yogurt sulle gallette, mettere la marmellata e i mirtilli e buono spuntino
Crostatina alle mele e crema

Che ne dite di iniziare la settimana con questa ottima crostatina con mele e crema pasticciera?! Per me è un ottimo inizio, per fortuna high carb oggi, quindi me la posso godere senza remore. Oggi allenamento tosto Leg Day, per cui ci vuole un sacco di energia! RICETTA Ingredienti: 15 gr di Backprotein 50 gr di farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrition 35 gr di albume 100 gr di mela cannella 30 gr di Protein Custard 150 ml d’acqua 5 gr di cacao amaro Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare le due farine con l’albume con una frusta, fino ad ottenere un impasto compatto, tipo fasta frolla. Una volta che iniziano a formarsi delle briciole potete impastare con le mani. Formare una palla e stenderla per foderare uno stampo da 10 cm. Una volta rivestito lo stampo con la pasta, bucherellarla con una forchetta sia sul fondo che sui lati. Infornare per 20 min a 180°. Tagliare le mele a cubetti e spolverarle di cannella, cuocere le mele in padella, fino a quando diventano a morbide, con una goccia di acqua. Intanto sciogliere la Protein Custard con l’acqua e aggiungere della vaniglia, versarla in un pentolino e cuocerla a fuoco bassissimo mescolando sempre con una frusta, una volta addensata levare dal fuoco e farla raffreddare. Mescolare il cacao con qualche goccia d’acqua fino ad ottenere una crema liscia. Una volta cotto il guscio della crostata lasciare raffreddare e farcire con le mele cotte sulla base, versare la crema pasticciera fredda, guarnire con la crema di cacao. Lasciare riposare in frigo tutta la notte. C 48 – G 7 – P 39 – Cal 421