Rosa di porridge alla vaniglia e pesche

E’ sabato finalmente!! Che cosa fate?! Io dopo una corsettina lungo il naviglio, faccio colazione e poi vado ad allenarmi in palestra, facendo una passeggiata lungo le vie della città. Sapete, ho la fortuna di abitare in centro e credo di aver preso il tram meno di 3 volte al mese. Ci metto 15/20 min ad arrivare in centro o più o meno ovunque…per cui perchè rinchiudersi sul tram o metro quando puoi passeggiare, facendo anche ogni giorno un tragitto diverso per scoprire la città. Non è perchè siete di corsa per andare al lavoro, perchè tra l’attesa, il tragitto con le fermate..ci mettete lo stesso tempo. Per cui camminate e vedrete che ne sarete contenti…per il fisico ma soprattutto per lo spirito! Bene ora vi lascio la mia colazione! RICETTA Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena baby BPR Nutrition 300 ml d’acqua 20 gr di whey alla vaniglia 1 pesca noce qualche mandorla spezzettata Procedimento: In un pentolino versare l’acqua, i fiocchi d’avena, le whey e le mandorle spezzettate, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché diventa una crema liscia e densa, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Tagliare la pesca a fettine sottili e decorare il porridge a rosa, partendo dall’esterno, a spirale.
Pancake ai lamponi

Eccomi qui, un altro giorno, un’altra ricetta e un’altra colazione. Oggi mi aspetta un allenamento bello intenso, per cui inizio la giornata con qualcosa che mi da energia e mi fa spuntare il sorriso sulle labbra…eccolo qui un pancake al cioccolato e lamponi, il binomio dolce e acidulo che io amo di più in assoluto. Cosa farò oggi in palestra?! un allenameneto a circuito Total Body, con carichi bassi ed elastici. Credo che questo tipo di allenamento sia quello che mi piace di più in assoluto e lo alterno alle sedute con i pesi. Perchè si sa che i pesi sono quelli che ti fanno ottenere la forma fisica che tutti aneliamo. Per cui dateci dentro…e ragazze…non si diventa grosse con i pesi se non lo si vuole veramente! RICETTA Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cioccolato 120 gr di albume 20 gr di yogurt greco 0 5 gr di cacao amaro 50 gr di lamponi Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il cacao e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i lamponi, lasciandone alcuni da parte, e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Tagliarlo a metà e guarnirlo con lo yogurt e i lamponi rimasti. c 28 – g 4,8 – p 21 – cal 251
Crostatine alla crema e frutta

Un altro giorno un’altra ricetta, per iniziare bene la giornata e per restare in forma. Oggi vi propongo delle crostatine, con una pasta frolla senza grassi e crema pasticciera proteica, preparata con due soli ingredienti, per cui facilissima. Ieri sera avevo proprio voglia di preparare qualcosa di diverso, ma completamente, per cui ho optato per queste crostatine. Tanti penseranno che come faccio a mangiare tutti questi dolcetti ogni giorno, ma se stanno nei miei macro, vuol dire che va tutto bene. Essendo una ragazza golosa, non riuscirei a rinunciare ai dolci, per cui ho riadattato tutte le miei ricette in versione Fit, che non significa light, ricordatevelo. Così oggi, anche se giornata Low Carb e di rest, in cui mi dedicherò a un’oretta di yoga, non mi privo di questa bella colazione. Ingredienti: 120 gr di albume 100 gr d’acqua mezzo cucchiaino di stevia 40 gr di farina d’avena alla vaniglia 20 gr di yogurt greco 0 2 cucchiai d’acqua circa 50 gr tra fragole e lamponi Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare la farina d’avena con lo yogurt e un po’ d’acqua. Dovendo ottenere un impasto compatto, come una pasta frolla vi consiglio di aggiungere pochissima acqua alla volta in modo da non metterne troppa. Una volta pronto, tirarlo con in matterello tra due fogli di carta forno. Una volta ottenuto uno spessore sottile, tagliarlo con un coppapasta, della grandezza degli stampini, foderarli e bucherellare il fondo e i lati con i rebbi di una forchetta, in modo che in cottura non si alzi. Infornare per 15 minuti circa. Una volta cotte, levarle dal forno e lasciarle raffreddare completamente. Intanto che i gusci delle crostatine sono in forno, mettere una ciotolina in congelatore a raffreddare e preparare la crema pasticciera. In un pentolino versare l’albume, l’acqua e la stevia, accendere il fuoco a fiamma bassissima e cuocere mescolando continuamente con una frusta, in modo che non si attacchi e no formi grumi. Dopo circa 10 minuti la crema sarà cotta e densa. Versarla nella ciotolina fredda e coprire a contatto con la pellicola, lasciare raffreddare completamente e poi mettere in frigorifero. E’ ora di farcire le crostatine, con la crema e decorarle con i frutti rossi. C 27 – G 3,7 – P 20 – Cal 230
Torretta cocco e mirtilli

Il cocco… mi ricordo quando alle Isole Cook in viaggio di nozze ce lo hanno servito con la cannuccia per berne il suo latte, ed è stato li amore a prima vista… o meglio seconda. Da allora amo l’acqua di cocco ma anche il frutto in se, a scaglie, fresco, in farina…troppo buono. Il binomio con i mirtilli è un abbinamento veramente delizioso, dolce e acidulo che si scioglie in bocca. Con questi due ingredienti vi propongo una ricetta facile per una colazione golosissima, con sofficissimi pancake, con crema di yogurt…solo a guardarli viene voglia di mangiarli. Oramai sapete della mia passione per il pancake, per i mirtilli e per tante altre cose…per cui…leggete la ricetta e lasciate ispirarvi. RICETTA: Ingredienti: 20 gr di farina di cocco 20 gr di istant oat 100 gr di albume 50 gr di mirtilli 50 gr di yogurt greco 0 5 gr di Coconut Chips Procedimento: Montare gli albumi fino a quando saranno bianchi e spumosi, aggiungere le due farine mescolare, fino ad incorporarle completamente. Preriscaldare una padella e versare una piccola quantità dell’impasto, in modo da ottenere piccoli pancake, cuocere qualche minuto per ogni lato e continuare così fino a fine impasto. Una volta cotti tutti, lasciarli raffreddare a parte prima di montare la torretta. Prendere un pancake, spalmare dello yogurt, distribuire qualche mirtillo e un po di cocco, chiudere con il secondo strato di pancake. Continuare così fino all’ultimo strato, che decorerete co il due ingredienti.
Blue Mugcake

Qualcosa di blu per iniziare questa giornata…blu mare, blu cielo,..blu mirtilli! Ed ecco qui la mia Mugcake tutta blu. deliziosa come poche volte, con un sapore di vaniglia dolce e l’acidulità del mirtillo…che vuoi di più?! Assaggiarla 😉 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena alla vaniglia 150 gr di albume 50 gr di mirtilli 2 cucchiai di succo di mirtilli 1 cucchiaio di yogurt di soia al mirtillo Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare gli albumi con la farina e il succo di mirtilli e versarlo in una tazza adatta alla cottura in forno, aggiungere qualche mirtillo e infornare a 180° per 30 min. Controllare la cottura con uno stuzzicadente. Guarnire con lo yogurt e altri mirtilli avanzati.
Sacher Fit

Buongiorno e buon inizio settimana, si inizia alla grande con una delle torte mie preferite, cioccolatosissime, ma in versione monoporzione e super fit….la Sacher!! Non è mai stato detto che si debba mangiare solo quella classica, che si è super meravigliosa…però un po’…ecco di siamo capiti!! Vi auguro di iniziare il lunedì così nel modo più dolce e con più carica che ci sia!!! Ingredienti: 35 gr di farina d’avena chocotella 5 gr di cacao amaro 150 gr di albume 1 cucchiaino di marmellata di albicocche 1 albicocca 2 cucchiai di sciroppo al cioccolato Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il cacao e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Tagliarlo a metà e farcirlo con la marmellata. chiuderlo e coprirlo con o sciroppo al cioccolato, tipo glassa. Metterlo in frigo a solidificare e guarnire con la frutta!!
Pancake al caramello, mela e noci
Ingredienti: 40 gr di farina d’avena 50 gr di mela tagliata a pezzetti 150 gr di albume 1 cucchiaio di sciroppo al caramello Qualche noce Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere lo sciroppo e i pezzetti di mela. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 12 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare e guarnire con le noci.
Pancake nocciole e lamponi
Buongiorno e buona colazione!!! Siamo metà sertimana e inizio con la carica giusta con questo pancake molto semplice ma gustosissimo! Il profumo dei fiocchi noccioloso non hanno paragone e una volta cotto continuano ad emanarlo. Che che dire dell’abbinamento con i lamponi, dolci e aviduli allo stesso tempo. Rendono tutto più buono e piu dolce! Ingredienti: 165 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena noccioloso Bpr Nutrition 55 gr di lamponi 5 gr di Amandono Damiano Organic Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire i fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo, Aggiungere i lamponi e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con il burro di mandorle e altri lamponi.
Waffle alla barbabietola

Ingredienti: 10 gr di Beetroot Powder_ polvere di barbabietola 50 gr di farina d’avena alla vaniglia 150 gr di albume Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. mescolare le farine e l’albume fino ad amalgamare bene tutto. versare in uno stampo da waffle e informare per 15 min. Una volta cotto sfornare e servire con frutta e salsa al cioccolato o con ciò che desiderate. C 36 G 4 P 24
Crostatina proteica ai lamponi

Iniziare il lunedì mattina così non ha prezzo, questa crostatina con crema pasticciera proteica e lamponi è davvero divina…da una carica e una dolcezza che è difficile non volerne ancora..la prossima volta la faccio doppia ve lo giuro!! La pasta frolla della base resta morbida e friabile non è di quelle dure e pensare che non c’è burro e non ci sono grassi…per cui…la rifaccio sicuramente…e voi che cosa aspettate?! Ingredienti: 45 gr farina avena alla vaniglia BPR Nutrition 30 gr Backprotein Foodspring 40 gr albume 5 cucchiai d’acqua 30 gr Protein Custard My Protein 130 gr acqua vaniglia 50 gr Lamponi Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare le due farine con l’albume e l’acqua con una frusta, fino ad ottenere un impasto compatto, tipo fasta frolla. Una volta che iniziano a formarsi delle briciole potete impastare con le mani. Formare una palla e stenderla per foderare uno stampo da 10 cm. Una volta rivestito lo stampo con la pasta, bucherellarla con una forchetta sia sul fondo che sui lati. Infornare per 25 min a 180°. Intanto sciogliere la Protein Custard con l’acqua e aggiungere della vaniglia, versarla in un pentolino e cuocerla a fuoco bassissimo mescolando sempre con una frusta, una volta addensata levare dal fuoco e farla raffreddare. Una volta cotto il guscio della crostata lasciare raffreddare e farcire con la crema pasticciera fredda, guarnire con i lamponi. Lasciare riposare in frigo tutta la notte. C 40 G 6 P 50