Pink Breakfast

Oggi vedo rosa, tutto rosa, il mio colore preferito, perchè infonde una carica pazzesca, perchè mi fa vedere tutto positivo, anche quando non lo è. Ma oggi non può essere che tutto positivo! Beh come potrebbe essere il contrario con questa bellissima colazione. Ingredienti: 180 gr di albume 40 gr di farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrition 1 cucchiaino di colorante naturale alla ciliegia 150 gr di sojasun 100 gr di lamponi Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il colorante e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Cuocere ciascun impasto, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Continuare fino a completamento dell’impasto. Comporre le torrette alternando il pancake allo yogurt fino a completare la torretta. Guarnire con i lamponi e mettere in frigo a rassodare.
Tortino al cioccolato e fichi

Buon lunedì a tutti, quando arriva il piano nuovo e hai il weekend per creare qualcosa di meraviglioso, ecco qui un pancake, anzi direi una torta, da 10 cm di diametro si, ma per me è la mia torta per dirmi buon lunedì, buon inizio settimana, buon sorriso. Quando il piano nutrizionale prevede tutto questo per colazione, non puoi che essere felice. Ingredienti: 180 gr di albume 40 gr di farina d’avena al cioccolato 4 Plus Nutrition 50 gr di banana 50 gr di fichi 100 gr di yogurt greco vaniglia 1 cucchiaino di burro d’arachidi Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Schiacciare la banana con una forchetta, fino ad ottenere una purea. Montare l’albume bene, finché diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la purea di banana e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 12 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Mescolare lo yogurt con a vaniglia. Una volta che il pancake è raffreddato, tagliare in tre strati e farcire con lo yogurt, ricomporre il pancake e glassarlo con il restante yogurt. Decorare poi con le fettine di fichi e il burro d’arachidi.
Waffle al cioccolato

Buon sabato!! Finalmente weekend e finalmente posso passare un po’ di tempo con mio marito in tranquillità, senza i ritmi frenetici del lavoro. Quale modo migliore se non iniziare con una buonissima colazione, cioccolatosa, soffice e con la frutta che amo?! Dico super!! Ingredienti: 40 gr di farina d’avena Chocotella 4 Plus Nutrition 160 gr di albume 50 gr di mirtilli 50 gr di ananas 1 cucchiaino di crema di mandorle pelate Procedimento: Riscaldare il forno a 180°. Versare in una ciotola la farina e l’albume e mescolare con una frusta fino a quando il composto sarà omogeneo e liscio. Allora versarlo negli stampi da waffle e infornare per 15 minuti. Una volta cotti, sfornare e lasciare raffreddare e guarnire con crema di mandorle e la frutta.
Waffle alla vaniglia con frutti rossi

Beh finalmente si riaccende il forno, non vedevo l’ora devo dire la verità!! Così oggi mi sono preparate i waffle al forno al profumo di vaniglia, perchè inizaire la giornata con questo aroma che si sprigiona in casa è semplicemente divino. Eccoli qui buonissimi, semplicemente serviti con crema di yogurt e crema di pistacchi oltre a una valanga di frutti rossi. Ingredienti: 40 gr di farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrition 160 gr di albume 1 puntina di cucchiaino di lievito 1 cucchiaino di crema di pistacchi 1 cucchiaio di yogurt 100 gr di frutti rossi misti Procedimento: Accendere il forno a 180°. Intanto mescolare in una ciotola l’albume, la farina d’avena e il lievito, una volta ottenuto un impasto liscio versarlo negli stampi per waffle in silicone e informare per 10 minuti. Una volta cotti sformare e lasciare raffreddare. Servire con la frutta, lo yogurt e la crema di pistacchi. Se volete aggiungete un po’ di granella di pistacchi.
Crostatine Fit

Dopo la grandissima richiesta di questa ricetta eccovela qui. Devo dire che questa pasta frolla rende molto bene sia per le crostate che per i biscotti frollini, per cui vi consiglio di divertirvi a creare le vostre ricette fit, variando ingredienti e gusti. Io l’avevo preparata a Natale come Biscotti Pan di Zenzero, per vedere la ricetta clicca qui, è leggermente diversa perchè ci vuole il sapore del miele e dello zenzero, ma di base non cambia molto. Sono andati a ruba in famiglia e queste crostatine pure…sono a prova di marito 🙂 Ingredienti: dosi per 5 crostatine da 5 cm di diametro (se vi avanza frolla, fate i biscottini) Per la frolla: 80 gr di farina d’avena aromatizzata Cookie Dough BPR Nutrition 10 gr di olio di cocco 40 gr di albume Per la crema: 150 gr di albume 50 gr di acqua 1 cucchiaino di stevia vaniglia lamponi Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti assieme ed amalgamarli bene, con una frusta o con le mani, fino a quando il composto sarà omogeneo e compatto. Formare quindi una palla e farla riposare in frigo per 30 minuti. Preriscaldare il forno a 180°. Intanto stendere la pasta frolla con un mattarello e tagliare dei dischi con una formina, che andranno a foderare degli stampini in silicone per crostatine. Una volta rivestito lo stampino con la pasta frolla bucherellare il fondo e i lati con i rebbi di una forchetta, così non si alzerà durante la cottura. Informare quindi per 10 min. Prepariamo intanto la crema pasticchiera. Versare l’acqua con l’albume, la vaniglia e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera. Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Versare quindi in una ciotolina, tenuta in freezer fino a quel momento e coprire con la pellicola a contatto e lasciare raffreddare. Una volta cotti i gusci di pasta frolla e raffreddati, riempirli con la crema pasticciera e decorare con lamponi. Potete tranquillamente prepararle il giorno prima, saranno anche più buone perchè la crema di sarà rassodata meglio.
Pizza pancake alla pesca

Buongiorno e buon lunedì, dopo un bellissimo weekend al mare, sono ritornata a Milano…eh si è sempre difficile il ritorno, ma va bene così. Oggi inizio la giornata con una super pizza, si avete letto bene una pizza, ma dolce alla vaniglia, piena di frutta e cioccolato, che volete di più?! Ingredienti: 40 gr di farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrition 150 gr di albume 100 gr di yogurt greco 0 100 gr di pesca 1 cucchiaino di burro d’arachidi 1 cucchiaino di salsa al cioccolato 0 cal Procedimento: Prepariamo innanzitutto la base della pizza dolce, scaldando una padella antiaderente da 20 cm. Intanto mescoliamo l’albume alla farina d’avena, aggiungendo un po’ d’acqua, in modo da ottenere un impasto liscio. Versare quindi nella padella e cuocere coperto per un paio di minuti fino a quando sulla superficie si saranno formate delle bollicine e poi girare, finendo la cottura. Una volta pronto mettere da parte e fare raffreddare. Quando sarà raffreddato, spalmare lo yogurt greco sulla superficie e e decorare con la pesca tagliata a spicchi sottili, formando una sorta di fiore. versare il burro di arachidi e poi la salsa al cioccolato e…la colazione è pronta.
Pancake alle mandorle

Lo so, vi starete dicendo, che semplice colazione oggi! Si certo, ma sapete la semplicità di un pancake così a volte soddisfa di più di chissà che complessa ricetta. Il bello secondo me è alternare, per non annoiarsi, ma anche per ritornare ai semplici sapori delle semplici preparazioni. Oggi un’ abbinamento che adoro…mandorle e mirtilli..con l’aggiunta del burro di mandorle, che vi giuro mangerei a cucchiaiate dal vasetto. Ingredienti: 30 gr di farina d’avena Cookie Dough BPR Nutrition 10 gr di farina di mandorle 5 gr di granella di mandorle 150 gr di albume 1 cucchiano di burro di mandorle 50 gr di mirtilli Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare bene l’albume, finché diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le due farine e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la granella di mandorle e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con il burro di mandorle e con i mirtilli.
Banana and nuts frozen porridge

Che vi devo dire, arrivo a metà settimana e amo sempre di più la mia routine e il mio stile di vita, amo mangiare sano, creare i miei piatti golosissimi e dolci, amo allenarmi, non perchè devo ma perchè lo voglio, perchè mi piace, perchè mi fa stare bene. Ogni giorno di più e piano piano i risultati si vedono e ciò mi piace, ma i risultati più importanti sono quelli mentali, che ti fanno avere la mente lucida, per andare avanti….ma poi con colazioni così, voi tornereste a mangiare latte e biscotti?!….mah Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena Cookies BPR Nutrition 300 ml d’acqua 1 yogurt greco 0 15 gr di whey al cioccolato 100 gr di banana 3 noci pecan Procedimento: Prima di tutto caramelliamo la banana, scaldando una padella antiaderente e adagiando, una volta calda le due metà della banana, cuocendole un paio di minuti per lato, fino a doratura. Una volta pronte, mettere da parte. In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Una volta freddo versare lo yogurt e livellarlo sulla superficie. Sciogliere le whey in pochissima acqua, fino ad ottenere una cremina e versarla sopra lo yogurt. Decorare con le fette di banana caramellate e le noci. Mettere quindi in frigo per tutta la notte e la mattina dopo, buona colazione.
Coppa bicolore

Oggi inizio con una super colazione, come quelle che amo, eh si il pasto che preferisco è la colazione….sapete che me la mangerei anche a pranzo e a cena?! Si, ogni tanto lo faccio, non è detto che dobbiamo mangiare pollo come proteine, ma può starci anche l’albume; e l’avena al posto dei carbo…et voilà il gioco è fatto!! Comunque oggi vi propongo una coppa, una colazione al cucchiaio ai gusti di cioccolato e vaniglia, credo i miei preferiti in assoluto. Che cos’è?! beh andate a leggere, ma di base un porridge al ciocoolato e una crema pasticciera alla vaniglia. Vi dico la verità che queste colazioni saziano a lungo e in più sono super invitanti! Oggi sarà rest per me perchè ho la parucchiera che mi aspetta e tantissime commissioni….oltre a una montagna di panni da stirare….ma va bene così…è workout anche quello, giusto?! 🙂 Ingredienti: per il Porridge: 40 gr di Risveglio del Buddha al cioccolato crudo 250 ml di acqua per la crema pasticciera: 150 gr di albume 150 ml d’acqua vaniglia 1 cucchiaino di stevia qualche pistacchio 1 quadretto di cioccolato fondente Procedimento: Prepariamo prima di tutto il porridge al cioccolato bianco, versare l’acqua e i fiocchi d’avena del Risveglio del Buddha, in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finchè non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare, completamente. Versare l’acqua con l’albume, la vaniglia e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera. Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare e versare in una ciotola e lasciare raffreddare completamente. Una volta che entrambe le preparazioni saranno fredde, versare metà del porridge al cioccolato sul fondo di un bicchiere, alternare poi la crema pasticciera alla vaniglia e finire con il restante porridge. Decorare con il cioccolato e i pistacchi.
Pancake alla pesca

Ingredienti: 160 gr di albume 20 gr di Multigrain al biscotto olandese BPR Nutrition 20 gr di farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrition 100 gr di pesca salsa 0 cal al cioccolato Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere meta della pesca, tagliata a fettine e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con le restanti fettine di pesca e lo sciroppo al cioccolato.