White & Yellow Tropical Porridge

Ma l’estate quando arriva?! Io spero presto perchè di queste giornate grigie e fredde sono veramente stufa, così porto un po’ di colore sulla mia tavola e in me…per cui oggi è tropical e giallo! Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena tropicale BPRnutrition 50 gr di polpa di mango 200 ml d’acqua 15 gr di whey alla vaniglia @Foodspring Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare metà del composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Nell’altra metà versare la polpa di mango e mescolare, versare in un bicchiere, creando il primo strato del porridge. Versare sopra la parte messa da parte e livellare, mettere in frigo a raffreddare. Sciogliere le Whey alla vaniglia in poca acqua, con qualche goccia di polpa di mango e mescolare con la frusta, finché non diventano una crema densa. Versarla sul porridge e guarnirlo Nel caso desideriate mangiarlo freddo, potete prepararlo la sera prima e lasciarlo tutta la notte in frigo.
Pancake pera e cioccolato

Come fai a non iniziare la giornata con un pancake?! Io non ce la faccio, per cui oggi versione pera e cioccolato, uno dei classici e semplici abbinamenti, ma che è veramente delizioso!! Se hai voglia di vedere pubblicata la tua ricetta sul mio blog, inviamela così la pubblico 💛 Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato @MGfood 50 gr di pera a cubetti Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire i fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la pera a cubetti e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. C 32,4 P 21, 2 G 3
Muffin di melanzane

Inizio la settimana con una ricetta molto diversa dalle solite, ma con un alimento che mi piace molto e per cui ho deciso di provarlo. E’ un momento in cui in tantissime lo utilizziamo, per cui…si sperimenta. La melanzana è buona in ogni modo, assolutamente, lo so, ma nei dolci non la avevo mai provata…devo dire che ne sono soddisfatta, per cui provatela!! Ingredienti: 50 gr di melanzane lessate e frullate 120 gr di albume 1 uovo 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato MGfood 1 cucchiaino di marmellata di arance Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Montare gli albumi finché diventano bianchi e spumosi, incorporare l’uovo e mescolare bene il composto, aggiungere infine i fiocchi d’avena e la polpa di melanzana. Una volta ottenuto un composto omogeneo versarlo negli stampi per i muffin, in ognuno mettere al centro un po di marmellata di arance e premerla al centro. Infornare per 25 min.
Tortino al cioccolato e mirtilli

la domenica ci si coccola un po’ di più, si ha voglia di riposare e di gustare qualcosa di buono, anche più buono del solito. Cioccolato e mirtilli è uno di quegli abbinamenti che mi piacciono tantissimo che che preferisco, così oggi propongo questa versione stratificata. Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato @MGfood 50 gr di mirtilli 1 cucchiaino di burro di arachidi Damiano Organics Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Una volta raffreddato tagliare a metà e farcire con mirtilli, guarnire con il burro d’arachidi e altri mirtilli sulla parte superiore.
Hidden Apple

Oggi un’altra variante della torta di mele, stavolta con una mela intera nascosta nell’impasto, tutta da scoprire. Ovviamente ci sono i classici sapori e profumi della cannella e della mela. Mi piace tanto questo pancake con la frutta nascosta, invece della solita frutta tagliata a pezzetti…anche esteticamente è un colpo d’occhio bellissimo. Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di farina d’avena aromatizzata alla mela e cannella MGfood 1 piccola mela 1 cucchiaino di cannella Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e la cannella e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Adagiare una mela nel pentolino e versare tutto attorno il composto del pancake, cuocere per circa 20 min coperto a fiamma bassissima, non girare.
Cheesecake con crema di lamponi

Iniziare bene la giornata è per me la cosa più importante, il modo migliore è con una bella corsa e una colazione divina, come questa Cheesecake cotta con ripieno di crema di lamponi. Soffice e cremosa allo stesso tempo, credo che oltre al pancake sia veramente ciò che più mi piace. Lamponi, frutti rossi, danno tanta gioia sono nel vederli, perciò non potevano che esserci in questo dolce. Ingredienti: 35 gr di fiocchi d’avena al cioccolato bianco BPRnutrition 130 gr di albume 1 uovo 5 gr di farina di cocco 50 gr di lamponi Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Preparare l’impasto del pancake, mescolare gli albumi finchè diventano gonfi e spumosi, aggiungere i fiocchi d’avena noccioloso e mescolare. Versare il composto nel pentolino e cuocere per qualche minuto a fiamma bassa e coperto, intanto preparare il ripieno sbattendo un uovo con la farina di cocco e qualche lampone. Versare questo secondo impasto al centro, intanto il primo avrà iniziato a solidificarsi, creando quindi una sorta di recipiente, mentre la crema di mirtilli e limone sarà il ripieno. Cuocere per circa 10/12 min a fuoco basso con coperchio e non girare, fare raffreddare in frigo.
A tutto pistacchio

Ultimamente ho la fissa per i pistacchi, sarà il loro colore, che da molta energia, sarà il profumo dei fiocchi BPR, non lo so, ma ogni settimana devo prepararne uno, perchè è veramente buonissimo. Poi quando i pistacchi e la crema sono Damiano…non ce ne è per nessuno. Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena al pistacchio BPRnutrition qualche pistacchio verde 1 cucchiaino di crema al pistacchio Damiano Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire i fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo, aggiungere i pistacchi e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con il burro d’arachidi e altri pistacchi.
Biscotti datteri e noci

Iniziamo la settimana con dei bei biscotti, sani e gustosissimi?! Certamente! E’ possibile ed eccoli qui, tutti da gustare! Ingredienti: 40 gr di Protein Muesli datteri e Noci di Foodspring 120 gr di albume 1 uovo Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. mescolare l’uovo, l’albume e i muesli, mescolare e mettere negli stampini in silicone. Infornare per circa 20 min. Lasciare raffreddare e mangiare a colazione
Cheesecake ai due cioccolati

Cioccolato bianco, cioccolato al latte e cioccolato scuro, quale scegliete? Io tutti!! Chi non è goloso di cioccolato, credo che non esista una persona che non lo sia. Quando puoi prepararti una Cheesecake così, sapendo che è perfettamente nel tuo piano, non puoi che svegliarti felice e correre in cucina a mangiartela. Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena cioccolato bianco @BPRnutrition 150 ml d’acqua 150 gr di albume 1/2 cucchiaino di cacao stevia acqua qb Mirtilli Procedimento: Iniziamo con la preparazione della base, in un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in un coppapasta e lasciarlo raffreddare e metterlo poi in frigorifero. Per la crema al cioccolato, versare l’albume, il cacao, un po’ d’acqua e la stevia in un pentolino e cuocere a fuoco basso fino a quando non si addensa, mescolando in continuazione, meglio con una frusta in modo che non si formino grumi. Una volta pronta versarla sopra allo strato precedentemente preparato e lasciare raffreddare, mettere in frigo per tutta la notte e decorare con mirtilli freschi.
Crepes con crema di cioccolato bianco e frutti rossi

Belle vero?! E se vi dico che sono anche buone, ci credete?! Si spazzolate, perchè le crepes con la crema sono veramente squisite, il cioccolato bianco e i frutti rossi sono veramente uno di quegli abbinamenti, di cui non ti puoi mica stufare. Mi ricorda la prima volta che ho fatto questa ricetta, non ci volevo credere alla sua bontà!! Dopo questa carica di energia sono pronta per iniziare questa giornata con il piede giusto. Ingredienti: per le crepes: 1 uovo 130 gr di albume stevia per la crema: 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato bianco BPRnutrition 150 ml d’acqua frutti rossi misti Preparazione: Prepariamo le crepes, sbattendo l’albume, l’uovo e la stevia. Riscaldiamo una padellina e cuociamo le crepes e mettiamole da parte. Prepariamo ora la crema, in un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Farcire le crepes con la crema e decorare con i frutti rossi.