Frozen Porridge

Buongiorno!! Oggi una colazione fresca e deliziosa, con un porridge freddo in barattolo da preparare la sera prima, in modo da avere un risveglio rigenerante la mattina! Questa alternanza di porridge al biscotto e crema pasticciera al caffè da una grandissima energia e dolcezza!! E che dire…ci voleva proprio in questa Milano caldissima! Provatelo perche merita. Ingredienti: Per il porridge: 40 gr di fiocchi d’avena Cookies and cream BPR Nutrition 50 gr di albume 150 gr d’acqua Per la crema pasticciera: 130 gr di albume 1 caffè espresso 100 gr d’acqua mezzo cucchiaino di stevia Procedimento: Prepariamo il porridge, in un pentolino versare l’acqua, l’albume e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Mentre il Porridge si raffredda, prepariamo la crema pasticciera. Versare l’acqua con l’albume, il caffè e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera.  Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare e lasciare raffreddare. Comporre il barattolo alternando il porridge alla crema pasticciera al caffè, mettere in frigo e mangiare freddo. C 24 – G 3,5 – P 24,5 – Cal 233

Crostatina alle mele e crema

Che ne dite di iniziare la settimana con questa ottima crostatina con mele e crema pasticciera?! Per me è un ottimo inizio, per fortuna high carb oggi, quindi me la posso godere senza remore. Oggi allenamento tosto Leg Day, per cui ci vuole un sacco di energia! RICETTA Ingredienti: 15 gr di Backprotein 50 gr di farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrition 35 gr di albume 100 gr di mela cannella 30 gr di Protein Custard 150 ml d’acqua 5 gr di cacao amaro Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare le due farine con l’albume con una frusta, fino ad ottenere un impasto compatto, tipo fasta frolla. Una volta che iniziano a formarsi delle briciole potete impastare con le mani. Formare una palla e stenderla per foderare uno stampo da 10 cm. Una volta rivestito lo stampo con la pasta, bucherellarla con una forchetta sia sul fondo che sui lati. Infornare per 20 min a 180°. Tagliare le mele a cubetti e spolverarle di cannella, cuocere le mele in padella, fino a quando diventano a morbide, con una goccia di acqua. Intanto sciogliere la Protein Custard con l’acqua e aggiungere della vaniglia, versarla in un pentolino e cuocerla a fuoco bassissimo mescolando sempre con una frusta, una volta addensata levare dal fuoco e farla raffreddare. Mescolare il cacao con qualche goccia d’acqua fino ad ottenere una crema liscia. Una volta cotto il guscio della crostata lasciare raffreddare e farcire con le mele cotte sulla base, versare la crema pasticciera fredda, guarnire con la crema di cacao. Lasciare riposare in frigo tutta la notte. C 48 – G 7 – P 39 – Cal 421

Crostatine alla crema e frutta

Un altro giorno un’altra ricetta, per iniziare bene la giornata e per restare in forma. Oggi vi propongo delle crostatine, con una pasta frolla senza grassi e crema pasticciera proteica, preparata con due soli ingredienti, per cui facilissima. Ieri sera avevo proprio voglia di preparare qualcosa di diverso, ma completamente, per cui ho optato per queste crostatine. Tanti penseranno che come faccio a mangiare tutti questi dolcetti ogni giorno, ma se stanno nei miei macro, vuol dire che va tutto bene. Essendo una ragazza golosa, non riuscirei a rinunciare ai dolci, per cui ho riadattato tutte le miei ricette in versione Fit, che non significa light, ricordatevelo. Così oggi, anche se giornata Low Carb e di rest, in cui mi dedicherò a un’oretta di yoga, non  mi privo di questa bella colazione. Ingredienti: 120 gr di albume 100 gr d’acqua mezzo cucchiaino di stevia 40 gr di farina d’avena alla vaniglia 20 gr di yogurt greco 0 2 cucchiai d’acqua circa 50 gr tra fragole e lamponi Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare la farina d’avena con lo yogurt e un po’ d’acqua. Dovendo ottenere un impasto compatto, come una pasta frolla vi consiglio di aggiungere pochissima acqua alla volta in modo da non metterne troppa. Una volta pronto, tirarlo con in matterello tra due fogli di carta forno. Una volta ottenuto uno spessore sottile, tagliarlo con un coppapasta, della grandezza degli stampini, foderarli e bucherellare il fondo e i lati con i rebbi di una forchetta, in modo che in cottura non si alzi. Infornare per 15 minuti circa. Una volta cotte, levarle dal forno e lasciarle raffreddare completamente. Intanto che i gusci delle crostatine sono in forno, mettere una ciotolina in congelatore a raffreddare e preparare la crema pasticciera. In un pentolino versare l’albume, l’acqua e la stevia, accendere il fuoco a fiamma bassissima e cuocere mescolando continuamente con una frusta, in modo che non si attacchi e no formi grumi. Dopo circa 10 minuti la crema sarà cotta e densa. Versarla nella ciotolina fredda e coprire a contatto con la pellicola, lasciare raffreddare completamente e poi mettere in frigorifero. E’ ora di farcire le crostatine, con la crema e decorarle con i frutti rossi. C 27 – G 3,7 – P 20 – Cal 230

Crostatina proteica ai lamponi

Iniziare il lunedì mattina così non ha prezzo, questa crostatina con crema pasticciera proteica e lamponi è davvero divina…da una carica e una dolcezza che è difficile non volerne ancora..la prossima volta la faccio doppia ve lo giuro!! La pasta frolla della base resta morbida e friabile non è di quelle dure e pensare che non c’è burro e non ci sono grassi…per cui…la rifaccio sicuramente…e voi che cosa aspettate?! Ingredienti: 45 gr farina avena alla vaniglia BPR Nutrition 30 gr Backprotein Foodspring 40 gr albume 5 cucchiai d’acqua 30 gr Protein Custard My Protein 130 gr acqua vaniglia 50 gr Lamponi Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare le due farine con l’albume e l’acqua con una frusta, fino ad ottenere un impasto compatto, tipo fasta frolla. Una volta che iniziano a formarsi delle briciole potete impastare con le mani. Formare una palla e stenderla per foderare uno stampo da 10 cm. Una volta rivestito lo stampo con la pasta, bucherellarla con una forchetta sia sul fondo che sui lati. Infornare per 25 min a 180°. Intanto sciogliere la Protein Custard con l’acqua e aggiungere della vaniglia, versarla in un pentolino e cuocerla a fuoco bassissimo mescolando sempre con una frusta, una volta addensata levare dal fuoco e farla raffreddare. Una volta cotto il guscio della crostata lasciare raffreddare e farcire con la crema pasticciera fredda, guarnire con i lamponi. Lasciare riposare in frigo tutta la notte. C 40 G  6 P 50

Strudel a modo mio

Avete detto strudel?! si ma a modo mio, rivisitato come una crepes ripiena di crema e mele alla cannella…che voler di più?! Ingredienti: 120 gr albume 35 farina d’avena mela e cannella cannella 150 gr di mela 25 gr di Protein Custard My Protein 50 gr d’acqua Procedimento: Mescolare l’albume e la farina d’avena fino ad ottenere un impasto omogeneo. Preriscaldare una padella e cuocere le crepes un minuto per ogni lato, fino a finire l’impasto. Tagliare le mele a tocchetti e cuocerle in padella con la cannella, aggiungendo un po’ d’acqua. Lasciare stufare  per qualche minuto con coperchio chiuso. Lasciare raffreddare una volta cotte. Mescolare la Protein Custard con l’acqua e scaldarla al microonde secondo le indicazione della confezione. Farcire le crepes con la crema e le mele. C 50 G 10 P 33

Crostatine con crema pasticciera

Oggi avevo voglia di qualcosa di diverso, perchè no una crostatina!  Un nuovo prodotto è entrato a far parte della mia dispensa, grazie al consiglio dalla mia amica super fit, per cui non potevo non provarlo. Infatti è diventato subito un must: Protein Custard My Protein, prepari la crema pasticciera in 1 minuto, per quando vai in velocità e hai voglia di qualcosa di dolce, ma con i giusti valori nutrizionali. Provatela anche voi!! Come farcia di questa crostatina al cioccolato risulta ancora più divina! Ingredienti: 45 gr di banana 20 gr di fiocchi d’avena al cioccolato 25 gr di Protein Custard My Protein 50 ml d’acqua 10 gr di granella di pistacchi Procedimento: Preriscaldare il forno a 180. Intanto schiacciare la banana e mescolare ai fiocchi d’avena, quando l’impasto è omogeneo, foderare due stampini e infornare. Cuocere 15 min. Preparare la crema pasticciera, Protein Custard e l’acqua, una volta ottenuta la crema, farcire le crostatine e guarnirle con la granella di pistacchi

Crema proteica con crema cioccolatosa

La colazione di oggi è una crema fresca, perchè le stagioni cambiano e anche la cucina sperimenta nuove ricette. Quindi oggi una crema proteica aromatizzata alla mandorla con burro d’arachidi e cremina whey al cioccolato…che dire..mi fiondo a fare colazione. Ingredienti: 110 gr albume 80 gr d’acqua 1 cucchiaino di stevia 8 gr farina di mandorle 10 gr whey cioccolato 20 gr burro d’arachidi 10 gr di mirtilli Procedimento: Versare l’acqua con l’albume, la vaniglia e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera. All’ultimo inglobare la farina di mandorle e mescolare. Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare e versarla in un bicchiere. A parte mescolare le whey con qualche goccia d’acqua, fino a ottenere una cremina. Guarnire la crema con il burro d’arachidi e con quella al cioccolato, alla fine la frutta.

Biscottini con crema al cioccolato

Golosoni all’attacco, ecco qui i biscotti senza remore e senza nessun  pentimento! Non ci credete?! Leggete sotto…sono golosa e non posso pensare di vivere senza dolci per cui le studio tutte per creare qualcosa che mi soddisfi ma che sia super fit!! Ingredienti: per i biscotti: 64 gr di albume 30 gr di farina d’avena al cocco 4 Plus Nutrition 10 gr di Backprotein Foodspring 10 gr di miele 15 gr di burro di mandorle Amadino Damiano Organic per la crema al cioccolato: 100 gr di albume 80 gr di acqua stevia a piacere 1 cucchiaio di salsa al cioccolato 0 cal Procedimento: Mescolare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Porre piccole quantità di impasto con un cucchiaio, su una placca per microonde. Infornare al crisp grill per 5 minuti, se non avete questa funzione, azionate alla massima potenza per 3/4 minuti e controllare la cottura. Una volta cotti mettere da parte e fare raffreddare. Per la crema, versare l’acqua con l’albume e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera, gli ultimi minuti aggiungere lo sciroppo al cioccolato e mescolare. Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare. Servire i biscottini con la crema al cioccolato.

Ciocco tropical porridge

Oggi mi sono veramente divertita a preparare questa colazione, colorata e stratificata con tanti gusti e sapori, dal porridge al cioccolato, una crema pasticciera all’ananas, polpa di mango al chia porridge….che ne dite?! ce lo mangiamo strato dopo strato assaporando tutti i gusti, pensando di essere su una spiaggia al sole?!….  Ci sono diverse preparazioni ma tutte molto semplici e poi un po’ di fantasia per comporla come preferite 😉 Ingredienti: Chia porrridge: 10 gr di semi di Chia bianca acqua in parti 1:3 Porridge al cioccolato: 250 ml d’acqua 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato MGfood Crema pasticciera: 50 gr di polpa d’ananas 150 gr di albume 120 gr d’acqua 1 cucchiaino di stevia 100 gr di polpa di mango frullata anas per guarnire Preparazione: Prepariamo prima di tutto l’overnight Chia porridge, coprendo la chia con l’acqua e lascarla gonfiare per tutta la notte in frigorifero, in modo che si gonfi e triplichi il suo volume. Ora la crema pasticciera: versare l’acqua con l’albume, la polpa di ananas e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera.  Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare, versare in una ciotola e lasciare raffreddare in frigorifero, coperta con pellicola. Per il porridge: in un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Una volta che tutte le preparazioni saranno fredde, montare il barattolo a strati, alternando: porridge al cioccolate, crema pasticciera, polpa di mango, Chia porridge e ancora porridge al cioccolato, guarnire con ananas fresco.  

Crostatine nocciolose e crema bicolore

Che ne dite, oggi ero particolarmente ispirata, così mi sono messa ai fornelli et voilà! Nonostante abbia cambiato la persona che mi sta seguendo a livello nutrizionale, non significa che vado a cambiare la mia creatività…anzi…magari migliorerà. Oggi sono particolarmente soddisfatta, queste crostatine con la crema sono veramente deliziose.  Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena noccioloso BPRnutrition acqua qb 150 gr di albume 120 gr d’acqua mezzo cucchiano di stevia caffè e vaniglia Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mettere i fiocchi d’avena in una ciotolina e versare un po’ d’acqua, si deve ottenere un composto morbido ma malleabile. Foderare gli stampini per le crostatine con il composto ottenuto e infornare per 10 minuti, una volta cotte, sfornare e lasciare raffreddare. Intanto preparare la crema pasticciera: Versare l’acqua con l’albume, la vaniglia e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera.  Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare. Prelevare un cucchiaio di crema e aggiungere un po di polvere di caffè e lasciare da parte. Farcire le crostatine con la crema alla vaniglia e mettere in frigo a raffreddare. La restante crema versarla in un bicchiere e sopra quella al caffè. E una volta fredda …buona colazione