Banana roll al cacao e pistacchio

Siamo a martedì e in High Carb per cui posso sbizzarrirmi in cucina, ancora di più! Golosa come sono non poteva che esserci il cacao e il pistacchio, ma oramai lo sapete. Cioccolato dipendente, eh si, ma con una dieta flessibile lo si riesce a far rientrare ogni tanto. Ultimamente sono molto positiva, sarà da quando mi dedico a ciò che amo, a questo blog e alle mie ricette e a ciò che è realmente importante. Sì, mi sono messa in gioco, sto lavorando tanto per riuscire in ciò che desidero, ogni giorno e piano piano vedo i risultati, anche se ho ancora tanto da fare. Ma voi che mi seguite, che mi scrivete mi date una gran carica a proseguire, a migliorare…Grazie e questa ricetta è tutta per voi! RICETTA Ingredienti: 100 gr di albume 10 gr di Backprotein Foodspring 10 gr Farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrion 10 gr di cacao amaro 20 ml d’acqua 100 gr di banana (una intera) 5 gr di granella di pistacchio 5 gr di crema di pistacchi Damiano Organic Procedimento: Versare in una ciotola le farine e il cacao e mescolarle all’albume e all’acqua con una frusta, fino a quando avrete ottenuto un composto liscio. Riscaldare una padella, versare l’impasto e cuocere la crepes un paio di minuti. Quando sulla superficie si saranno formate delle bollicine, girare a cuocere ancora qualche minuto. Una volta cotta, lasciarla raffreddare completamente. Arrotolare la crepes attorno la banana e guarnire con burro di pistacchi e granella. C 30,5 – G 8,9 – P 25,1

Crêpes ai frutti rossi

Un girotondo di frutti rossi e crepes, che ti fan giocare per iniziare la giornata!! Ingredienti: 1 uovo 120 gr albume 40 gr Istant Oat Vaniglia Mirtilli, fragole Procedimento: Scaldare una padella. Mescolare l’uovo, l’albume con la farina e la vaniglia. Una volta che il composto è omogeneo, disporre un coppapasta in silicone nella pentola versare una parte de composto. Cuocere da in lato a fiamma basa fino a quando fa le bollicine, poi togliere il coppapasta e girare, portare a cottura. Continuare così per tutto l’impasto. Una volta pronti, rimpire con la frutta a piacere. C 30 G 8 P 25

Crepes con crema di cioccolato bianco e frutti rossi

Belle vero?! E se vi dico che sono anche buone, ci credete?! Si spazzolate, perchè le crepes con la crema sono veramente squisite, il cioccolato bianco e i frutti rossi sono veramente uno di quegli abbinamenti, di cui non ti puoi mica stufare. Mi ricorda la prima volta che ho fatto questa ricetta, non ci volevo credere alla sua bontà!! Dopo questa carica di energia sono pronta per iniziare questa giornata con il piede giusto. Ingredienti: per le crepes: 1 uovo  130 gr di albume stevia per la crema: 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato bianco BPRnutrition 150 ml d’acqua frutti rossi misti Preparazione: Prepariamo le crepes, sbattendo l’albume, l’uovo e la stevia. Riscaldiamo una padellina e cuociamo le crepes e mettiamole da parte. Prepariamo ora la crema, in un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Farcire le crepes con la crema e decorare con i frutti rossi.

Tronchetto di Natale

E’ quasi Natale, si è vero, ma non per questo dobbiamo smettere di mangiare sano. Il tronchetto è sicuramente uno dei dolci della tradizione che si trovano in tutte le case, per cui ho pensato, perchè non proporre una versione speciale, per tutte noi, golose, ma allo stesso tempo attente. Così ecco qui il mio tronchetto, alla nocciola e frutti rossi. Ingredienti: 1 uovo 2 albumi vaniglia 40 gr di fiocchi d’avena noccioloso @BPRnutrition 200 ml d’acqua 50 gr di frutti rossi qualche nocciola 2 gr di cacao Procedimento: Preparare due crepes, sbattendo l’uovo e gli albumi con un po di vaniglia. versare metà del composto in una padella antiaderente e cuocere da una parte e dall’altra, lasciare raffreddare. In un pentolino preparare la crema per farcire le crepes, facendo bollire l’acqua con i fiocchi d’avena, mescolando continuamente in modo che non si attacchi e che non si brucino. Una volta che si sono addensati, farcire le due crepes e arrotolarle. In un bicchierino, sciogliere il cacao con qualche goccia d’acqua, fino ad ottenere una crema.  Disporre su un piatto una delle due crepes, tagliare la seconda e comporre il tronchetto, come preferite. Una volta trovata la forma desiderata, spennellare la crema di cacao e decorare con la frutta e le nocciole. C 28,1 – G 16,5 – P 22,7

Crepes con crema tropicale

Ingredienti: 1 uovo 2 albumi 1 pizzico di stevia 50 gr di mela 1 cucchiaino di burro di mandorle 30 gr di fiocchi d’avena Tropicale @BPRnutrition 200 ml d’acqua Procedimento: Preparare per prima cosa la crepe. Riscaldare una padella antiaderente. Sbattere l’uovo, gli albumi con la stevia e versare il composto nella padella. Una volta rappresa, girare e cuocerla dall’altro lato. Una volta cotta, metterla da parte. In un pentolino preparare la crema con i fiocchi d’avena e l’acqua. Accendere il fuoco e cuocerli, mescolando sempre con un frusta, in modo che non si attacchino. Una volta addensati, la crema è pronta e potete versarla sulla crepe. Aggiungere delle fettine di mela e il burro di mandorle, chiudere e buona colazione. C 23,8 – G 7,1 – P 16,1

Crêpes con crema al cioccolato

Ingredienti: 1 uovo 3 albumi 20 gr fiocchi di avena 10 gr cioccolato fondente 90 % 1 kiwi 200 ml d’acqua Procedimento: Sbattere gli albumi e l’uovo e cuocerli come una frittatina in una padella antiaderente, mettere da parte. In una casseruola cuocere la farcia con la farina d’avena, l’acqua e il cioccolato a pezzetti. Mescolare con una frusta finché non diventa una crema. Versare la crema nella crêpes e aggiungere il kiwi tagliato a fettine, ecco fatto.

Crêpes al Caffé con crema al brownies

Ingredienti: 120 gr di albume qualche cucchiaino di caffe espresso 20 gr di farina d’avena aromatizzata al brownies Procedimento: Mescolare gli albumi in una ciotola finché non diventano bianchi e spumosi, aggiungere del caffè, io ho messo 3 cucchiaini. Preriscaldate un padellino e mettere a cuocere la crêpes per qualche minuto, girarla e finire la cottura. Metterla da parte. Per la crema, cuocere in un pentolino la farina aromatizzata con 100 ml d’acqua, finchè non si addensa. Levarla dal fuoco, lasciarla raffreddare qualche minuto e poi farcire la crêpes e buono spuntino.