Pasta proteica con tonno e asparagi

Giornate in cui tutti siamo si corsa e non si riesce a cucinare piatti luculienti, ma a mangiare sano non rinunci, per nulla al mondo. Per cui pochi ingredienti e 15 minuti!! Ingredienti: 70 gr di pasta proteica 250 gr di asparagi 1 scatoletta di tonno al naturale 1 cucchiaio d’olio Timo, sale Procedimento: Cuoci la pasta secondo le indicazioni della confezione, intanto lava e taglia a tocchetti gli asparagi e cuocili al vapore. Una volta cotti, mescola tutti gli ingredienti e il gioco è fatto! 😊

Black and white pancake

Ingredienti: 150 gr di albume 20 gr di fiocchi d’avena al cioccolato bianco BPRnutrition 20 gr di farina d’avena Chocotella 4plus nutrition mezzo cucchiaino di burro di mandorle pelate qualche mandorla Procedimento: Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare metà degli albumi, finché diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina Chocotella e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Ripetere il procedimento con i fiocchi d’avena al cioccolato bianco. Versare l’impasto nel pentolino e lasciare cuocere un minuto, aggiungere l’impasto scuro e con l’aiuto di uno stuzzicadenti far amalgamare i due impasti, in modo da creare la marmorizzazione del pancake. Cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Decorarlo con il burro di mandorle e le mandorle.

Rosa di pere e caffè

Che ne dite di questa colazione?! Avevo voglia di qualcosa di diverso…totalmente! Volevo qualcosa che mi facesse dire wow alla vista e così ecco qui! Il profumo della pera cotta con la cannella e del caffè, che alla mattina serve per darci energia e farci svegliare con quei sapori semplici di casa. Nulla di complicato per questa coppetta…soltanto tanto calore e amore. Ingredienti: 250 gr di pere 125 gr di yogurt di soia al caffè 10 gr di semi misti:lino, zucca, girasole cannella Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Tagliare la pera a fettine, disporla in una teglia e spolverala con la cannella e infornare per 20 minuti circa. Una volta cotte, lasciare raffreddare. Disporre alcune fette sul fondo di una ciotolina, versare lo yogurt al caffè e guarnire con fettine di pera, a spirale per ottenere la rosa. Spargere i semi misti.

Gelato proteico ai frutti rossi

Quando nel tuo piano puoi mangiare il gelato, ma non hai voglia di uscire…perchè fa freddo, allora che fai?!…lo prepari a casa, semplice! Eccolo qui, ricetta semplicissima…quindi pochi ingredienti per un gelato senza sensi di colpa e senza grassi 😉 Ingredienti: 250 gr di frutti rossi surgelati 1/2 cucchiaino di stevia 150 ml d’acqua 2 gr di xantan gum 15 gr di whey alla fragola Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionarlo, fino a ottenere un composto liscio. Versarlo poi in un contenitore e disporlo in frigo per 30 minuti circa. Buon gelato 🙂

Penne al pesto di rucola

Che ne dite di un bel pesto?! Certo di si ma di rucola! Perchè no, quel gusto un po’ amarognolo della rucola con il dolce del parmigiano, che accompagnano la pasta, è quel gusto che mi piace tantissimo. Ingredienti: 50 gr di rucola 30 gr di parmigiano reggiano sale 1 cucchiaio d’olio Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionarlo fino a ottenere una crema liscia. Condire la pasta che più vi piace e buon appetito.

Ciocco pistacchio pancake

Chi non è golosa di cioccolata?! Io tantissimo! Mangerei cioccolato a volontà, ma non si può 😉 quindi ben vengano le farine aromatizzate che mi aiutano a sopperire alle mie voglie, senza nessun senso di colpa…perchè perfettamente nel piano. Oggi questo binomio di colori, il color cioccolato e il verde dei pistacchi, che danno una gran carica anche con il colpo d’occhio, oltre che per il gusto. Ingredienti: 40 gr farina d’avena aromatizzata Chocotella 4plus nutrition 150 gr di albume 15 gr di pistacchi verdi Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i pistacchi e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.

Pollo al curry

A volte quando a casa non hai niente il pollo al curry è una salvezza, perché le spezie ci sono sempre nella dispensa e con quelle si riesce ad ottenere un piatto sano, gustoso e amato da tutti!! Ingredienti: 200 gr di petto di pollo 1 cucchiaino di curry 1/4 cucchiaino di zenzero Paprika a piacere Sale 1 cucchiaio di salsa di soia con poco sodio Acqua qb Procedimento: Riscaldare una padella antiaderente, intanto tagliare il pollo a tocchetti. Quando sarà calda, adagire la carne e farla rosolare su entrambi i lati per qualche minuto. Insaporire con le spezie e la sals di soia e mescolare, aggiungere un po’ d’acqua e coprire per qualche minuto, così da cuocersi e restare morbido. Una volta cotto servire con verdure, o con il riso basmati.

Chia and yogurt porridge

Che ne dite di questo barattolino a strati? colorato e delicato?! Si un’alyra colazione diversa dal solito, per non annoiarsi mai e sperimentare sempre qualcosa…quindi eccoci a gustarcelo!!! Ho scoperto il Chia Porridge e devo dire che è una di quelle cose che non abbandonerò più! Meglio così che semplicemente mescolati, ve lo consiglio veramente!! Ingredienti: 10 gr di semi di chia bianca acqua in rapporto 1:3 125 gr di yogurt di soia al cocco 15 gr di mandorle tritate 10 gr di bacche di goji 100 gr di lamponi 100 gr di mirtilli Procedimento: Prepariamo prima di tutto l’overnight Chia porridge, coprendo la chia con l’acqua e lascarla gonfiare per tutta la notte in frigorifero, in modo che si gonfi e triplichi il suo volume. Mescolare lo yogurt con le bacche e le mandorle tritate, metterne metà in una ciotolina, versare sopra il chia porridge e completare con il resto dello yogurt. Guarnire con la frutta.

Ragù di ceci e zucchine

Oggi pranzettino goloso per un lunedì grigio, con ragu di zucchine e ceci speziato alla paprika, caldo e confortevole, potete condirci la pasta o il riso, o qualsiasi altro cereale! Che ne dite, provate?! Ingredienti: 100 gr di ceci cotti in scatola 300 gr di zucchine sale, paprika dolce, peperoncino, rosmarino 70 gr di misto riso e quinoa Procedimento: Cuocere i cerali come da indicazioni sula confezione, scolare e mettere da parte. Tagliare le zucchine a cubetti, porle in una casseruola con sale e spezie a volontà e iniziare a cuocere, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario e coprire. Lasciare stufare per 8/10 min mescolando, aggiungere i ceci e cuocere ancora per qualche minuto per insaporire. Condire i cereali con il ragu e buon appetito.

Nuts & Coconut Pancake

Il lunedì va iniziato nel migliore dei modi, per cui deve esserci un pancake, lo so, ma quando ti piacciono così tanto non ne puoi fare a meno! Oggi cocco e noci, due sapori semplici, che mo portano in viaggio con la fantasia…ok è lunedì e devo andare a lavorare…. 🙂 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cocco 4plus nutrition 150 gr di albume 10 gr di noci 1/2 cucchiaino di burro di noci 10 gr di miele Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo, aggiungere le noci spezzettate grossolanamente e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con qualche noce, burro di noci e miele e buona colazione.