Panettone Fit

Ingredienti: 200 gr di farina d’avena aromatizzata al Panettone @MGfood 100 gr di proteine alla vaniglia @MyProtein mezza bustina di lievito per dolci 20 gr di maizena 50 gr di stevia 150 gr di yogurt greco 0 4 albumi 150 ml di latte di mandorla 80 gr di uvetta 50 gr di albicocche a piacere 30 gr di canditi 1 pizzico di sale Preparazione Nella planetaria mescolare stevia, yogurt, albumi e latte, finchè diventa sumoso, aggiungere tutti gli altri ingredienti: farina, lievito, proteine, amido e sale. In un altro recipiente e poi la frutta secca e i canditi. Lasciare lievitare e riposare per 3 ore in un posto caldo. Accendere il forno a 180° non appena passato il tempo di riposo, versare l’impasto in uno stampo da panettone e infornare per 45 min circa a 180°. Verificare la cottura con uno stuzzicadente.

Pan di zenzero

Ingredienti: 30 gr di farina di riso 30 gr di farina d’avena aromatizzata alla cannella 10 gr di olio di cocco 40 gr di albume 1 cucchiaino di miele la punta di un cucchiaino di lievito zenzero, cannella Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti assieme ed amalgamarli bene, con una frusta o con le mani, fino a quando il composto sarà omogeneo e compatto. Formare quindi una palla e farla riposare in frigo per 30 minuti. Preriscaldare il forno a 180°. Intanto stendere la pasta frolla con un mattarello e tagliare i biscotti con una formina. Mettere la carta forno su una placca e disporre i biscotti, informare per 10 min. Decorarli come preferite.

Cantucci proteici

Ingredienti: 120 gr di farina di riso 150 gr di farina d’avena 80 gr di farina di mandorle  2 uova  4 albumi  1/2 bustina di lievito per dolci 50 gr di zucchero di canna  50 gr di miele  150  gr di mandorle intere vaniglia Procedimento: Preriscaldare il forno a 190°. Montare le uova, gli albumi e lo zucchero finchè diventano bianchi e spumosi, ci vorranno 3 minuti con la planetaria; aggiungere, quindi, il miele a filo. Unire le farine, il lievito e la vaniglia, precedentemente setacciati, e continuare a mescolare. Una volta che il composto risulta omogeneo, unire le mandorle, se la planetaria fa fatica, consiglio di impastare con le mani. Foderare una placca con della carta da forno. Creare dei “bigoli” lunghi e posizionarli sulla placca e infornare per 20 min. Una volta cotti sfornare e tagliare i biscotti in diagonale e infornare nuovamente per 15 min. Una volta cotti, sfornare e lasciare raffreddare su una griglia e poi conservarli in scatole di latta.  

Blondie al cioccolato bianco e burro d’arachidi

Ingredienti: 30 gr di fiocchi d’avena aromatizzati al cioccolato bianco 150 gr di albume 1 cucchiaino di burro d’arachidi 1/2 cucchiaino di lievito mirtilli Procedimenti: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare i fiocchi d’avena, l’albume e il lievito finchè il composto sarà omogeneo, versarlo quindi negli stampini e informare per 10 min. Una volta cotti decorarli con il burro e la frutta.

Barattolino alla mela e cannella

Ingredienti: 10 gr di whey al cioccolato @MyProtein 1 yogurt greco 0 50 gr di purea di mela cannella Procedimento: mescolare le whey, la cannella con lo yogurt fino a ottenere una crema liscia.  Versare la crema in un barattolino e poi la purea di mela, decorare a piacere.

Pancake al cioccolato e pere

Ingredienti: 150 gr di albume 30 gr di fiocchi d’avena al cioccolato @MGfood 50 gr di pera Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i pezzetti di pera  e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.     

Hummus di lenticchie

Ingredienti:  150 gr di lenticchie già cotte sale, pepe, peperoncino 20 gr di avocado Preparazione: Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionare, quando il composto è omogeneo possiamo impiattarlo o metterlo in una ciotolina e servirlo su wasa integrali.

Tiramisu cioccolato e caco

Ingredienti: Per il porridge: 30 gr di farina d’avena al cioccolato @MGfood 200 gr d’acqua Per la crema: 4 albumi, circa 150 gr 128 gr d’acqua  1/2 cucchiaino di stevia 50 gr di caco 3 noci Procedimento: Mettere prima di tutto una ciotola in congelatore a raffreddare. Preparare prima di tutto la crema, versando l’acqua, l’albume e la stevia in un pentolino. Accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare per circa 5 minuti, fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera.  Quando si spegne la fiamma, continuare a mescolare in modo che non si formino grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare e lasciare raffreddare versandola nella ciotola fredda. Preparare il porridge, in un pentolino versare l’acqua e la farina d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Comporre il tiramisu alternando le due creme e guarnendo con le fettine di caco e noci.

Contorno invernale

Ingredienti: 200 gr di zucca 200 gr di funghi Portobello sale, rosmarino Procedimento: Tagliare la zucca a tocchetti e i funghi sottilmente. Metterli in uno stampo con il sale e il rosmarino e cuorere al microonde al Crisp Grill per 5 min, mescolare e informare per altri 5 minuti. Tip: Ovviamente potete cucinarli al forno normale, ma la finzione Crisp Grill del microonde ne fa le veci ed è molto più veloce.

Barattolino alle fragole

Ingredienti: 10 gr di whey alla fragola @MyProtein 1 yogurt greco 0 50 gr di fragole sciroppo al caramello 0 cal Procedimento: mescolare le whey con lo yogurt fino a ottenere una crema liscia.  Versare un po di sciroppo al caramello sul fondo di un barattolino, posizionare le fragole e poi versare la crema. Decorare con il resto della frutta.