Panini classici

Ingredienti: 200 gr pasta madre 750 gr di farina manitoba Un pizzico di sale 300 ml acqua Preparazione: Sciogliere la pasta madre nell’acqua mescolando. Aggiungere la farine e il sale e impastare. Una volta formata una palla lasciare lievitate coperto da uno strofinaccio nel forno spento per 6/7 ore. Una volta raddoppiato di volume fare le pieghe e lasciare lievitare ancora 2 ore. Dopodiché disporre la carta forno su una teglia e formare dei panini da 100 gr ciascuno. Lasciare lievitare sempre coperti in forno per 2 ore. Infornare 30 min a 180 gradi, mettendo un pentolino di acqua bollente sulla base del forno. Una volta cotti lasciare raffreddare completamente. Ps: potete congelarli senza alcun problema.
Sun Smoothie

Ingredienti: 200 ml latte di mandorla mezza banana 1 mela 1 kiwi giallo 1 cucchiaino burro di arachidi ghiaccio Procedimento: Tagliare e mondare tutti gli ingredienti e metterli ne frullatore, aggiungere qualche cubetto di ghiaccio e il latte, azionare e lasciare frullare fino ad ottenere uno smoothie liscio e cremoso. Versare in un bicchiere e decorare con il burro di arachidi. Tip: se volete invece gustarvi un buon gelato, tagliate tutta la frutta a pezzettini e mettetela nel congelatore per qualche ora e poi seguite lo stesso procedimento, vedrete che bontà.
Crostatine Fit

Dopo la grandissima richiesta di questa ricetta eccovela qui. Devo dire che questa pasta frolla rende molto bene sia per le crostate che per i biscotti frollini, per cui vi consiglio di divertirvi a creare le vostre ricette fit, variando ingredienti e gusti. Io l’avevo preparata a Natale come Biscotti Pan di Zenzero, per vedere la ricetta clicca qui, è leggermente diversa perchè ci vuole il sapore del miele e dello zenzero, ma di base non cambia molto. Sono andati a ruba in famiglia e queste crostatine pure…sono a prova di marito 🙂 Ingredienti: dosi per 5 crostatine da 5 cm di diametro (se vi avanza frolla, fate i biscottini) Per la frolla: 80 gr di farina d’avena aromatizzata Cookie Dough BPR Nutrition 10 gr di olio di cocco 40 gr di albume Per la crema: 150 gr di albume 50 gr di acqua 1 cucchiaino di stevia vaniglia lamponi Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti assieme ed amalgamarli bene, con una frusta o con le mani, fino a quando il composto sarà omogeneo e compatto. Formare quindi una palla e farla riposare in frigo per 30 minuti. Preriscaldare il forno a 180°. Intanto stendere la pasta frolla con un mattarello e tagliare dei dischi con una formina, che andranno a foderare degli stampini in silicone per crostatine. Una volta rivestito lo stampino con la pasta frolla bucherellare il fondo e i lati con i rebbi di una forchetta, così non si alzerà durante la cottura. Informare quindi per 10 min. Prepariamo intanto la crema pasticchiera. Versare l’acqua con l’albume, la vaniglia e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera. Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Versare quindi in una ciotolina, tenuta in freezer fino a quel momento e coprire con la pellicola a contatto e lasciare raffreddare. Una volta cotti i gusci di pasta frolla e raffreddati, riempirli con la crema pasticciera e decorare con lamponi. Potete tranquillamente prepararle il giorno prima, saranno anche più buone perchè la crema di sarà rassodata meglio.
Gallette Gourmet

Beh ecco pronta la mia merenda per questo pomeriggio 💫 vi piace?! A me tantissimo e debo dire che preparare questo piatto mi ha dato tantissima energia positiva e tantissima volontà di continuare a lavorare in questo campo! 🌸 cosa sono?! Eccovi qui che ve lo racconto: Sono gallette di riso venere con: – yogurt con purea di mirtilli, granella di pistacchio e mirtilli freschi – crema al cioccolato fondente e yogurt con lamponi e crema di yogurt aromatizzata alla vaniglia -crema di yogurt aromatizzata al cocco, more e crema di anacardi Che ne dite?! Io non vedo l’ora arrivi l’ora di meranda questo pomeriggio!!
Brownies all’avocado

Oggi è un giorno molto speciale, per me in prima persona ma anche per tutta la mia famiglia. Oggi la mia nonna compie ben 90 anni, un’età che pochi hanno la possibilità di raggiungere e vivere bene come lo sta facendo lei. Una donna di altri tempi, che nella sua vita ha dovuto affrontare tantissimi problemi, tristezze, momenti difficilissimi, che non potete immaginare, questa è la verità, ma sapete è l’unica persona che conosco che ha sempre il sorriso, che affronta tutto con positività. per questo voglio essere come lei, magari anche solo per alcuni aspetti. E così oggi iniziamo con questi Brownies cioccolatosi, ma light e leggeri, nonostante l’avocado, che dona quella cremosità giusta per iniziare questa bellissima giornata. Ah, dimenticavo, è anche gluten free 😉 RICETTA Ingredienti per 2 porzioni: 70 gr di albume 20 gr di farina di grano saraceno 10 gr di farina di cocco 30 gr di farina di riso 7 gr di cacao amaro 50 gr di banana sciacciata 30 gr di avocado 1 cucchiaino di stevia Procedimento: Accendere il forno a 180°, in modo che sia caldo per infornare. Schiacciare bene la banana assieme all’avocado, fino a formare una crema liscia. Unire tutti gli altri ingredienti e mescolare bene il composto fino a quando sarà ben amalgamato. Foderare uno stampo con la carta forno e versare l’impasto, livellarlo e infornare per 15 min. Una volta cotto lasciare raffreddare completamente e poi tagliare a cubotti. per porzione: C 27 – G 4 – P 8 – Cal 178 Tip: il mo stampo è in ceramica da forno di dimensione 20x 10 cm.
Smoothie al mango

Buongiorno e buon martedì, oggi mi sono alzata e avevo già caldo e si sto sognando il mare e le vacanze, oramai alle porte, anzi sto contando i giorni. Non vedo l’ora di tornare a casa e passare un po’ di tempo al mare per poi partire per la Croazia, la perla dell’Adriatico, dove il mare è uguale a quello delle Maldive, cristallino azzurro, ma con la mia spiaggia in sassi. Tutto questo, per dirvi che sogno il mare e quindi oggi una colazione fresca, estiva, veloce, ma buonissima, uno Smoothie leggero al mango, uno dei miei frutti estivi preferiti. Potete prepararvelo anche per uno spuntino veloce, quando avete voglia di qualcosa di buono. RICETTA Ingredienti: 100 g mango 1 banana piccola congelata 170 g yogurt greco 100 ml latte di mandorla qualche cubetto di ghiaccio granella di pistacchio scaglie di cioccolato fondente Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionarlo fino ad ottenere uno smoothie liscio. Decorare con le scaglie di cioccolato e la granella di pistacchio.
Yogurt Ice cream

Uno snack fresco, estivo, dolce e gustoso, senza peccato…eccolo qui…semplicemente preparato con un ingrediente e servito con burro di pistacchi…il mio preferito. Ovviamente mille varianti sono possibili, per cui provate e mostratemi cosa preparate voi! RICETTA Ingredienti: 150 gr di yogurt greco 0 cal 1 cucchiaino di burro di pistacchi granella di pistacchi Procedimento: Prendere gli stampini per il gelato, intanto mescolate lo yogurt greco in modo che diventi cremoso e versarlo negli stampini, mettere in freezer per qualche ora. Una volta ghiacciato sformare e servire con il burro di pistacchi e la granella.
Gelato ai mirtilli

Buongiorno a tutti, oggi non vi lascio la mia colazione ma il mio spuntino di ieri, un gelato fatto in casa in 5 minuti e sanissimo. Io lo ho preparato con i mirtilli, ma ovviamente potete scegliere la frutta che preferite. Sono facilissimi e per uno spuntino fresco d’estate vanno proprio bene! RICETTA Per 4 stecchi Ingredienti: 125 gr di mirtilli 170 gr di yogurt greco 0 20 ml d’acqua Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionarlo dino a quando si ottiene un composto liscio e omogeneo. Versare quindi negli stampini, io ho comperato quelli in silicone, ve li consiglio perchè sono facilissimi da sformare, e metterli in freezer per qualche ora. Una volta ghiacciati, sformare e gustarti questo buonissimo gelato senza peccato.
Pancake cioccolato glassato allo yogurt e mirtilli

Ecco qui la mia merenda di ieri, dato che in tantissimi me lo avete richiesto! Un pancake proteico e al cioccolato, perchè senza cioccolato non si può vivere!! RICETTA Ingredienti: 120 gr di albume 20 gr farina il Risveglio del Buddha al cioccolato crudo 20 gr di whey al cioccolato 50 gr di yoguert greco 0 30 gr di mirtilli Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e le whey e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con lo yogurt e i mirtilli.
Gallette con yogurt e mirtilli

Snack sano e veloce ma buonissimo, eccolo qui!! Corri a mangiarlo, che io me lo pappo dopo l’allenamento! RICETTA Ingredienti: 2 gallette 2 cucchiai di yogurt greco 0 1 cucchiaini di marmellata di mirtilli 20 gr di mirtilli Procedimento: Spalmare lo yogurt sulle gallette, mettere la marmellata e i mirtilli e buono spuntino