Raspberry smoothy

Ingredienti: 100 gr di lamponi 10 gr di whey ai lamponi Foodspring 200 gr di latte di mandorla qualche cubetto di ghiaccio Procedimento: mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionarlo per un paio di minuti. Servire e buono spuntino.
Avocado toast

Ingredienti: Mezzo avocado 3 gallette di riso 2 cucchiaini di marmellata di fragoline Qualche madorla Procedimento: Affettare l’avocado finemente, spalmare un cucchiaino di marmellata su due delle tre gallette. Dividere l’avocado sulle tre gallette e guarnire con madorle.
Dessert alla fragola

Ingredienti: yogurt greco 10 gr di whey alla fragola qualche mandorla fragole Procedimento: mescolare lo yogurt con le whey e amalgamare bene fino a quando diventerà crema. Guarnire con fragole e mandorle.
Pancake mandorle e cioccolato Matcha

Ingredienti: 70 gr di albume 10 gr di farina di mandorle 20 gr di farina di riso 10 gr di cioccolato Matcha 5 gr di mandorle tritate Procedimento: Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere il cioccolato spezzettato e le mandorle e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Pancake cramberries e datteri

Ingredienti: 150 gr di albume 30 gr di farina d’avena al cocco 20 gr di datteri 20 gr di cramberries Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i datteri a pezzetti e i cramberries e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Pane ai pomodorini secchi

Oggi ho deciso di testare un composto per preparare un pane light, a ridotto contenuto calorico, a tasso ridotto di carboidrati, ricco di proteine, ricco di fibre, con pochi grassi, a tasso ridotto di sodio. Per maggiori informazioni in merito ai nutrienti e ai valori del pane, vi rimando alla pagina di Ruggeri Shop. Io ho deciso di prepararlo con dei pomodorini secchi, per aggiungere un po’ di sapore e devo dire ce questa idea è stata ottima. Al composto basta aggiungere dell’acqua, mescolarlo e lasciarlo lievitare prima di informare…et voilà il gioco è fatto!!..che aspettate!? Ingredienti: 500 gr di pane Salus 430 gr d’acqua tiepida 10 pomodorini secchi Procedimento: aggiungere l’acqua alla farine e mescolare, io l’ho fatto con la planetaria con il gancio, mescolando per 1 minuto, aggiungere i pomodorini secchi tagliati a pezzetti e inglobarli nell’impasto. Adagiare il composto sulla carta forno su una teglia e formare la pagnotta desiderata, coprire e lasciare lievitare per 2 ore. Riscaldare il forno a 200° e infornare per 40 minuti circa, ma controllate la cottura. Una volta freddo…assaggiate 😉
Muffin ai mirtilli

Questi Muffin sono dedicati a mio marito, che li adora, ma non diciamogli che sono super Fit!! Ahaha!! Muffin ai mirtilli, questi dolcetti americani, che oramai sono preparati in tutto il mondo. Mi ricordo ancora il gusto del primo che ho mangiato a New York, morbido, dolce, burroso e con l’aspro dolce del frutto blu! Che dire, meraviglioso! La mia ricetta ovviamente non è come quella originale, ma più leggera e sana, da poter preparare per la colazione o per uno spuntino. Ovviamente dalla base che vi do, potrete prepararli con tutti i frutti che preferite, ma questi sono un Must per me!! Ingredienti: 225 gr di farina Arifa Ruggeri 250 gr di latte di mandorla 1 cucchiaino di olio 1 uovo 1 cucchiaio di lievito 1 cucchiaio di stevia 180 gr di mirtilli Procedimento: Preriscaldare il forno a 200° e preparare gli stampini per i muffin, io utilizzo quelli in silicone per cui non serve imburrarli. Sbattere con una frusta l’uovo, il latte, l’olio, aggiungere tutti gli ingredienti secchi e amalgamare fino a quando il composto sarà liscio e omogeneo. Aggiungere i mirtilli e inglobarli nell’impasto, una volta pronto, suddividerlo negli stampini e infornare per 20/25 min. Controllare con uno stuzzicadenti la cottura. Lasciare raffreddare, poi sformare e raffreddare su una griglia e buona colazione.
Pancake cioccolato e glassa alla yogurt

Beh che dire sembra un piccolo Mont Blanc invece è un piccolo pancake con una valanga di yogurt e cannella….che dire, oggi la mia merenda sarà questa!! Ingredienti: 20 gr di farina d’avena al cioccolato 120 gr di albume 100 gr di yogurt greco cannella Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare, poi guarnire con lo yogurt e la cannella.
Gelato al cioccolato

Che ne dite di un ottimo gelato per smezzare il pomeriggio?! Io dico SI!! Soprattutto se fatto in casa e proteico, senza grassi! Lo ho preparato la mattina e il pomeriggio è stato uno snack gustosissimo e super buono!! Ingredienti: 1 banana tagliata a tocchetti e congelata 15 gr di whey al cioccolato Foodspring 50 ml d’acqua 2 gr di Xantan gum 1 cucchiaino di cacao scagliette di cocco sciroppo cioccolato 0 cal Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionarlo per 5 min circa, fino a quando otterrete un crema liscia. Versare il tutto in una coppetta e guarnire con il cocco e lo sciroppo al cioccolato e mettere nel freezer per 2 ore. C 28 – G 2 – P 13 – Cal 172
Gelato proteico ai frutti rossi
Quando nel tuo piano puoi mangiare il gelato, ma non hai voglia di uscire…perchè fa freddo, allora che fai?!…lo prepari a casa, semplice! Eccolo qui, ricetta semplicissima…quindi pochi ingredienti per un gelato senza sensi di colpa e senza grassi 😉 Ingredienti: 250 gr di frutti rossi surgelati 1/2 cucchiaino di stevia 150 ml d’acqua 2 gr di xantan gum 15 gr di whey alla fragola Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionarlo, fino a ottenere un composto liscio. Versarlo poi in un contenitore e disporlo in frigo per 30 minuti circa. Buon gelato 🙂