Polpettine di zucca speziate

Vabbeh che mi piacesse la zucca credo che oramai lo avevate capito, credo che sia uno di quegli alimenti che non mi stuferei mai di mangiare, per cui eccola in versione polpetta e speziata, con i sapori che amo dello zenzero e della curcuma. Ingredienti per 6 persone: 800 gr di carne macinata magrissima di vitello 200 gr di polpa di zucca cotta  sale, pepe, peperoncino 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere 1/2 cucchiaino di curcuma Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola e impastare con le mani, rivestire uno stampo con la carta da forno e formare con le mani le polpettine. Infornare per 12 min.

Pancake all’ananas e cioccolato con crema al limone

Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena al limone @BPRnutrition 160 gr di albume 50 gr di ananas a cubetti scagliette di cioccolato 100 ml d’acqua Procedimento: Preparare il pancake: preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire 35 gr di fiocchi d’avena e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i cubetti di ananas e le scagliette di cioccolato, continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7/8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.  Intanto che si cucina il pancake, preparare la crema con 5 gr di fiocchi d’avena e l’acqua. Versarli in un pentolino, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Una volta che il pancake e la crema saranno freddi, tagliare a metà il pancake e farcire con la crema.

Pasta al pesto healthy

Ingredienti: 70 gr di pasta proteica 1 zucchina 6 asparagi sale, pepe, prezzemolo 1 cucchiaio si fiocchi di latte 1 cucchiaio di latte di mandorle Preparazione: Cuocere la pasta secondo le indicazioni della confezione.  Lavare le verdure e cuocerle al vapore, una volta cotte mettere tutti gli ingredienti nel frullatore.  Scolare la pasta e condirla con il pesto.

Colazione detox SGP

Come ogni lunedì c’è qualcosa di diverso su mio blog, è la giornata in cui ci si dedica al Detox, senza rinunciare al gusto!! Oggi è una colazione molto semplice, ma buonissima, perchè i sapori più essenziali sono sempre quelli che piacciono di più. E voi che ne dite?! La prima è una selezione di GALLETTE: – 1 AL CACAO E COCCO Per i golosi come me che non possono rinunciare al cioccolato. Sciogliere mezzo cucchiaino di cacao amaro con qualche goccia d’acqua, una volta ottenuta una crema, spalmarla sulla galletta e spolverizzare con il cocco – 1 ALLO YOGURT GRECO, CACAO E ANANAS Per chi ama le cose fresche e i gusti tropicali. Spalmare lo yogurt greco 0 sulla galletta. Sciogliere mezzo cucchiaino di cacao amaro con qualche goccia d’acqua, quando sarà una crema, adagiarlo sullo yogurt e guarnire con l’ananas. – 1 KINDER BUENO E FRUTTI DI BOSCO Per chi si ricorda delle merende di quando si era piccoli, ma non rinuncia al mangiar sano. Spalmare un cucchiaino di burro di arachidi al kinder bueno @MGfood sulla galletta e guarnire con i frutti di bosco misti. La seconda è uno SMOOTHY : 150 yogurt greco 0  1 fetta di ananas 50 g frutti rossi congelati 5 g cocco  1 noce Frullare tutti gli ingredienti e servire in un bicchiere guarnito di frutta secca.

Porridge al forno

Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena gusto noccioloso @BPRnutrition 200 ml d’acqua 3 gr di lievito 100 gr di yogurt greco 0 15 gr di Backprotein @Foodspring 50 gr di mirtilli Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare i fiocchi d’avena con lo yogurt, il lievito e l’acqua, una volta che il composto sarà omogeneo aggiungere i mirtilli. Versare in una piccola teglia e infornare per 35 min.

Polpette ai funghi

Ingredienti per 2 porzioni: 240 gr di macinato magrissimo di manzo 4 funghi Champignon Sale, pepe, prezzemolo Preparazione: Preriscaldare il forno a 180. Lavare i funghi e tagliarli a cubetti, metterli in una ciotola con la carne e tutte le spezie e impastare con le mani, fino a quando il composto risulta omogeneo. Foderare uno stampo con la carta forno e preparare le polpettine con le mani. Infornare per 10 min.

Tartare di tonno e finocchi agli agrumi

Ingredienti: 100 gr di finocchi 120 gr di tartare di tonno 1 arancia sale, prezzemolo Procedimento: Tagliare il finocchio a fettine sottili e sbollentarlo per 5 minuti. Lasciarlo scolare e asciugare. In una ciotola mescolare il tonno con il sale, prezzemolo, il succo di metà arancia e un po’ di scorza grattugiata. Comporre la tartare con l’aiuto di un coppa pasta, alla base i finocchi salati, sopra il pesce. Lasciare in frigo per un po in modo che si assesti e servire.

Red velvet cupcake

Red velvet, una delle torte più particolari che conosco, il suo colore rosso affascina tantissimo, così ho deciso di riproporla in versione cupcake sana per la colazione o spuntino. Ricordare che quando si usano i coloranti alimentari, dovete usarne pochissimi, perchè danno un gusto amaro se in quantità superiore. I migliori sono quelli in gel, ne basta la punta di un cucchiaino. Ingredienti: 35 gr di farina di riso 5 gr di cacao 3 gr di lievito colorante rosso Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolate tutti gli ingredienti assieme, il colorante deve essere la punta di un cucchiaino, pochissimo. Quando il composto sarà tutto rosso, versarlo negli stampini e decorare se desiderate con zuccherini, infornare per 20 min. Controllare la cottura con uno stuzzicadenti e godetevi poi la colazione.

Parmigiana di legumi e melanzane

Ingredienti: 200 gr di melanzane già grigliate 3/4 cucchiai di salsa di pomodoro 100 gr di fiocchi di latte 60 gr di ceci già cotti Procedimento: preriscaldare il forno a 180°. Prendere una teglia da forno e comporre la parmigiana così: mettere uno strato di melanzana, poi la salsa di pomodoro, i fiocchi di latte e finire con i ceci. Comporre tutti gli strati  e infornare per 10 min. Servire ben caldo e buon pranzo.

Pancake al cocco e Passion fruit

Ingredienti: 30 gr di farina di riso 10 gr di farina di cocco 160 gr di albume 50 gr di Passion Fruit Procedimento: Preriscaldare un padellino antiaderente. Mescolare le farine e l’albume, in modo che diventi un composto omogeneo. Versare una parte del composto nella padella calda e cuocere coperto a fiamma bassa, quando sulla superficie si creeranno delle bollicine, girare e cuocere ancora 1 minuto. Continuare fino a completamento del composto.  Tagliare i frutti a metà e svuotarli della polpa, spalmarla sui pancake e servire.