Tiramisu ai frutti di bosco

Ingredienti: 40 gr di Muesli Proteico Mirtilli e Mandorle di terra @Foodspring 100 gr di d’albume per la crema: 60 gr di albume 48 gr d’acqua vaniglia stevia 50 gr di frutti di bosco Preparazione: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare i Muesli con l’albume e versarli in due stampini tondi in silicone, infornare per 15 min. Una volta cotti lasciare raffreddare. Per la crema, versare l’acqua con l’albume, la vaniglia e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera. Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare. Versare in una ciotola e far raffreddare coprendo con la pellicola a contatto. Montare il tiramisu, alternando le cialde alla crema e alla frutta.
Porridge al forno

Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena gusto noccioloso @BPRnutrition 200 ml d’acqua 3 gr di lievito 100 gr di yogurt greco 0 15 gr di Backprotein @Foodspring 50 gr di mirtilli Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare i fiocchi d’avena con lo yogurt, il lievito e l’acqua, una volta che il composto sarà omogeneo aggiungere i mirtilli. Versare in una piccola teglia e infornare per 35 min.
Mug cake mela e cannella
Ingredienti: 160 gr di albume 10 gr di Backprotein di Foodspring 30 gr di farina d’avena aromatizzata alla mela e cannella @MGfood cannella 50 gr di mela a cubetti 3 gr di lievito qualche anello di mela disidratato @Foodspring Procedimento: Preriscaldate il forno a 180°. In una tazza versare tutti gli ingredienti e mescolare, guarnire con gli anelli di mela e infornare per 35 min. Assicurarsi che la Mug cake sia cotta, controllando con uno stuzzicadenti, poichè la mela ci mette sempre un po’ di a cuocere.
Budino cookies con cuore bianco

Ingredienti: 100 gr di yogurt greco 0 250 ml d’acqua 40 gr di fiocchi d’avena aromatizzati Cookies @BPRnutrition 15 gr whey al marshmallow @MyProtein Cacao Procedimento: Prima di tutto, mescolare le whey con lo yogurt, ottenendo una crema liscia senza grumi. In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il porridge in una ciotolina, prendere 2 cucchiaini di crema di yogurt e inserirli nel porridge, spingendo in fondo, coprire e conservare tutta la notte in frigo. La mattina capovolgere la ciotolina su un piatto, spolverare con un po di cacao
Polpette ai funghi

Ingredienti per 2 porzioni: 240 gr di macinato magrissimo di manzo 4 funghi Champignon Sale, pepe, prezzemolo Preparazione: Preriscaldare il forno a 180. Lavare i funghi e tagliarli a cubetti, metterli in una ciotola con la carne e tutte le spezie e impastare con le mani, fino a quando il composto risulta omogeneo. Foderare uno stampo con la carta forno e preparare le polpettine con le mani. Infornare per 10 min.
Lemonpumpkin Mugcake

Ingredienti: 160 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena aromatizzati al limone @BPRnutrition 50 gr di zucca 3 gr di lievito Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. In una tazza mettere l’albume e i fiocchi e il lievito e mescolare, aggiungere la zucca precedentemente tagliata a cubetti e infornare per 25 min. Controllare la cottura con uno stecchino, quando risulterà asciutto, sarà cotta.
Fetta al latte Fit

Vi ricordate quelle merendine belle fresche che la mamma ci comprava? eccola qui in versione fit e sana. Ingredienti: 120 gr di albume 20 gr di farina d’avena al brownies 100 gr di yogurt Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Una volta freddo, tagliarlo con un coppa pasta o un coltello in due rettangoli, farcire con lo yogurt e conservare in frigo fino a merenda 😉
Pancake tropicale al mango

Ingredienti: 160 gr di albume 30 gr di fiocchi d’avena tropicale di @BPRnutrition 50 gr di mango Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10cm. Tagliare il mango a cubetti e mettere da parte. Montare l’albume bene, finché diventa bianco e spumoso, unire i fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i pezzetti di mango e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Las Palmas Bowl

Da una ricetta, rivisitata delle mia Coach, ecco a voi una super insalatona Detox, per iniziare bene il lunedì. Ingredienti: 200 gr insalata 5 pomodorini tagliati 40 gr riso integrale venere con prezzemolo 100 gr anelli di totano qualche gambero peperoncino e pepe a piacere pezzetti di arancia Procedimento: Scottate i totani alla piastra e tagliateli ad anelli. Cuocete il riso venere secondo e indicazioni della confezione, una volta cotto, scolatelo e aromatizzatelo con il prezzemolo. Spremere una arancia, aggiungere pepe e peperoncino e condire il totano con questa salsa. Tagliare l’arancia a vivo e comporre l’insalata a piacere.
Mugcake pistacchi e more

Ingredienti: 160 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena al pistacchio @BPRnutrition 50 gr di more pistacchi verdi 3 gr di cremortartaro Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare l’albume, i fiocchi d’avena e il lievito direttamente nella tazza, aggiungere le more ed amalgamare. Infornare per 25 minuti, lasciare raffreddare e guarnire con pistacchi e more.