Tortino al cioccolato

E’ martedì e oggi inizio la giornata con una bella corsa lungo il Naviglio, sapendo che mi aspetta un pancake cioccolatoso, morbidissimo e dolcissimo. Che ne dite? Io correvo e non vedevo l’ora di arrivare a casa…ogni tanto capita, quando sai cosa c’era a casa. Ieri niente colazione postata, ma oggi non vi ho lasciati senza una semplice ricetta mattutina. Ingredienti: 150 gr di albume 30 gr di Multigrain al Biscotto Olandese BPR Nutrition 10 gr di cioccolato fondente fuso 50 gr di yogurt greco 0 10 gr di gocce di cioccolato Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire il Multigrain e il cioccolato fuso e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con lo yogurt e le gocce di cioccolato. C 26 – G 9 – P 38,8 – Cal 349
Piadina Fit

Me la avete chiesta in moltissimi, ed eccola qui per voi, la mia ricetta della Piadina Fit e Highprotein, perfetta per i giorni low carb o da portare in giro per un pranzo take away!! Ovviamente per la farcitura potete sbizzarrirvi come preferite! Ingredienti: 40 gr di farina d’avena 130 gr di albume 30 ml d’acqua 40 gr di fesa di tacchino arrosta 20 gr di formaggio spalmabile light 200 gr di zucchine grigliate Procedimento: Preriscaldare una pentola antiaderente. Intanto mescolare l’acqua, la farina e l’albume, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Versarlo quindi nella padella e cuocerla a fiamma bassa fino a quando la parte superiore sarà rappresa, allora girarla e cuocerla ancora un minuto. Una volta cotta, farcirla con il formaggio, la fesa di tacchino e le zucchine. C 49 – G 14 – P 37 – Cal 333
Pancake dolci alla mandorla

buongiorno!! Che bello svegliarsi a casa al mare, fare un bel workout in giardino al fresco! RICETTA Ingredienti: 50 gr di farina d’avena 100 gr di latte di mandorla 150 gr di albume vaniglia 30 gr di lamponi 10 gr di burro di mandorle Procedimento: Preriscaldare un padellino . Mescolare l’albume, il latte di mandorla e unire la farina e la vaniglia, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare una parte dell impasto in un coppa pasta, posto nella padella a e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 2 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per un minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Procedere così fino a completare l’impasto. Servire con i lamponi e il burro di mandorle. C 33,4 – G 11,2 – P 25,6 – Cal 343
Pancake albicocche e cioccolato

Buongiorno oggi è la giornata in cui uscirà il mio primo Ebook, sono emozionata e molto felice allo stesso momento. Oggi pancake con i frutti dell’estate che amo, con burro di pistacchi…un po’ di colore in questa mattinata. RICETTA Ingredienti: 40 gr di farina d’avena Chocobella 4 Plus Nutrition 150 gr di albume 70 gr di albicocche a pezzetti 1 cucchiaino di crema di pistacchi Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i pezzetti di albicocche e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con il burro di pistacchi e albicocche.
Focaccina proteica ai mirtilli

Buongiorno e buon martedì, oggi una colazione semplicissima: pane e marmellata. Ma un pane speciale, proteico con marmellata di mirtilli, buonissimo. Non so voi ma io non riesco a fare a meno dei mirtilli, in nessun caso! Li amo in tutte le salse, anche nell’insalata, ma per colazione…sono divini. RICETTA Ingredienti: 50 gr di protein Bread Foodspring 50 ml d’acqua 30 gr di marmellata di mirtilli Rigoni 60 gr di mirtilli 10 gr di crema di mandorle Procedimento: Scaldare una padella, intanto mescolare i composto del Protein Bread con l’acqua e versarlo nella padella. Cuocere 2 minuti per lato a fiamma bassa. Una volta cotto, spalmarle la marmellata, mettere i mirtilli e il burro di mandorle. C 25,4 – G 13,3 – P 24,3 – Cal 339
Blueberry Oatmeal

Oggi inizio la settimana con una colazione veloce ma molto buona, perchè si sa che bisogna partire con il piede giusto la mattina. Overnight oatmeal freddo, dato il caldo che fa, non posso più pensare di mangiare qualcosa di caldo la mattina. Oggi il porridge è veramente proteico, data l’aggiunta di whey al cocco, con mirtilli e burro di mandorle. Il bello dell’overnight porridge è che prepari tutto la sera, lo lasci riposare in frigorifero e la mattina ci aggiungi la frutta o ciò che desideri…per cui…velocissimo 🙂 RICETTA Ingredienti: 35 gr di fiocchi d’avena BPR Nutrition 100 ml d’acqua 20 gr di whey al cocco Foodspring 50 gr di mirtilli 5 gr di burro di mandorle Procedimento: Versare l’acqua, i fiocchi d’avena e le whey in una ciotolina, mescolare bene e coprire, porre in frigorifero per tutta la notte. La mattina, vedrete che l’avena avrà assorbito tutta l’acqua e si sarà gonfiata e assunto un aspetto cremoso. Guarnire con il burro di mandorle e i mirtilli.
Porridge ai mirtilli

Buongiorno a tutti, purtroppo non posso partire per Rimini per motivi familiari, mo dispiace tantissimo ma d’altronde la famiglia e la salute prima di tutto. Quanso succedono certe cose, rivedi la priorità… Comunque ecco qui un Porridge peoteico, senza glutine ai mirtilli. Fresco e gustosissimo! Ingredienti: 30 gr di Muesli Proteici ai Mirtilli Foodspring 10 gr di farina di cocco 300 gr d’acqua 2 gr di cocco rape 50 gr di fiocchi di latte 30 gr di mirtilli Procedimento: In un pentolino versare l’acqua, la farina di cocco e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Guarnire con i fiocchi di latte, i mirtilli e il cocco.
Pancake cioccolato glassato allo yogurt e mirtilli

Ecco qui la mia merenda di ieri, dato che in tantissimi me lo avete richiesto! Un pancake proteico e al cioccolato, perchè senza cioccolato non si può vivere!! RICETTA Ingredienti: 120 gr di albume 20 gr farina il Risveglio del Buddha al cioccolato crudo 20 gr di whey al cioccolato 50 gr di yoguert greco 0 30 gr di mirtilli Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e le whey e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con lo yogurt e i mirtilli.
Crostatina alle mele e crema

Che ne dite di iniziare la settimana con questa ottima crostatina con mele e crema pasticciera?! Per me è un ottimo inizio, per fortuna high carb oggi, quindi me la posso godere senza remore. Oggi allenamento tosto Leg Day, per cui ci vuole un sacco di energia! RICETTA Ingredienti: 15 gr di Backprotein 50 gr di farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrition 35 gr di albume 100 gr di mela cannella 30 gr di Protein Custard 150 ml d’acqua 5 gr di cacao amaro Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare le due farine con l’albume con una frusta, fino ad ottenere un impasto compatto, tipo fasta frolla. Una volta che iniziano a formarsi delle briciole potete impastare con le mani. Formare una palla e stenderla per foderare uno stampo da 10 cm. Una volta rivestito lo stampo con la pasta, bucherellarla con una forchetta sia sul fondo che sui lati. Infornare per 20 min a 180°. Tagliare le mele a cubetti e spolverarle di cannella, cuocere le mele in padella, fino a quando diventano a morbide, con una goccia di acqua. Intanto sciogliere la Protein Custard con l’acqua e aggiungere della vaniglia, versarla in un pentolino e cuocerla a fuoco bassissimo mescolando sempre con una frusta, una volta addensata levare dal fuoco e farla raffreddare. Mescolare il cacao con qualche goccia d’acqua fino ad ottenere una crema liscia. Una volta cotto il guscio della crostata lasciare raffreddare e farcire con le mele cotte sulla base, versare la crema pasticciera fredda, guarnire con la crema di cacao. Lasciare riposare in frigo tutta la notte. C 48 – G 7 – P 39 – Cal 421
Tiramisu?! Si ma di pancake alla banana

Quando la domenica sei in low carb e hai voglia di pancake e di di Tiramisu, che cosa fai?! Ne prepari uno, ma totalmente diverso dal solito…ecco qui un pancake proteico alla banana e uova. Ok non sarà tradizionale, ma la mia cucina non è mai stata tradizionale e la sperimentazione di nuove ricette è sempre nel mio cuore e nella mia mente. Che cosa avete in programma questa domenica?! Io la dedicherò al relax..oggi totale! RICETTA Ingredienti: 100 gr di banana 15 gr di Backprotein 2 uova 100 gr di yogurt greco 0 5 gr di cacao amaro Procedimento: Mettere nel frullatore la banana a pezzetti, le uova e le Backprotein, azionare e mescolare fino a quando diventa un impasto omogeneo. Riscaldare una padella e mettervi un coppapasta di silicone e versare un mestolo di impasto, coprire e cuocere per qualche minuto a fiamma bassissima, fino a quando si formano delle bollicine sulla sommità, allora togliere il coppapasta e girare. Continuare così fino al completamento dell’impasto. Una volta cotti tutti i pancake, lasciarli raffreddare e comporre la torretta alternando il pancake allo yogurt, una volta finito, spolverare la sommità con il cacao. C 28 – G 12 – P 38 – Cal 366