Torta di mele

Esiste qualcosa di meglio che iniziare la giornata con una torta di mele, he ricorda la mamma, la nonna, la famiglia e quei profumi semplici di casa, d’amore, di armonia. Secondo me è l’unica ricetta che ti riporta a casa ovunque tu sia, con la mente, la fantasia, i ricordi. Ingredienti: 150 gr di albume 5 gr di backprotein Foodspring 35 gr di farina d’avena aromatizzata Panettone MGFood 1 mela cannella Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Affettare una piccola mela con la mandolina. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire le farine e la cannella e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, versare poi nello stampo da 16 cm e disporre le fettine di mela. Infornare per 35 min.
Protein Bread & red fruits
A volte si è un po di fretta e per questo è sempre bene tenere pronti dei panini Protein Bread di Foodspring, che vengono farciti facilmente creando una colazione super! Ingredienti: 1 panino Protein Bread di Foodspring Frutti rossi a piacere 1 cucchiaino di burro d’arachidi Foodspring Procedimento: Tagliare il panino, spalmare il burro e disporre la frutta a piacimento…. …vi ho detto che oggi ero di corsa ma super healthy ⭐️
Pancake zucca e funghi
Ingredienti: 25 gr di backprotein di Foodspring 25 gr di instant oat di Foodspring 2 uova Acqua qb 100 gr di zucca a cubetti 100 gr di funghi Champignon a fettine Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10/12 cm. In una ciotola sbattere le uova con le farine, se vedete che il composto è troppo denso aggiungere un po’ d’acqua. Aggiungere la zucca e i funghi e mescolare. Versare il composto nel pentolino e cuocere a fuoco basso e con il coperchio per 10 minuti, una volta che la parte superiore è soda, girare e cuocere per altri 4 minuti.
Banana Protein Bread

Devo dirvi la verità, non amo il pane, anzi non lo mangio mai…nè bianco nè integrale, ma ho voluto provare questo Protein Bread e ne sono rimasta contenta, tanto che ho deciso di acquistarlo di nuovo. In primis perchè è un pane che anche nelle giornate low carb, si può mangiare tranquillamente, secondo perchè glutenfree, che per una intollerante al glutine è ottimo. Cosa c’è nel pane? Tutti ingredienti sani, biologici, tanti semi (lino, psillio, girasole, zucca, sesamo), proteine dalle uova e isolate del siero del latte e mandorle tirtate…che volete di più?! Assaggiatelo Ingredienti: 1 busta da 320 gr di Protein Bread di @Foodspring 250 ml d’acqua 1 banana schiacciata 1 cucchiaino di cannella Preparazione: Preriscaldare il forno a 175°. mescolare il contenuto della busta di Protein Bread con l’acqua e la cannella. Aggiungere la banana schiacciata e continuare a mescolare. Versare il composto in uno stampo e infornate per 45 min circa. Il pane resterà morbido per diversi giorni, consiglio comunque di tagliarlo a fette e congelarlo.
Oreo Cookies Pancake

Non so voi, ma io ho sempre avuto un debole per gli Oreo. Non amo i biscotti, mai amati, però questi…hanno qualcosa che mi piace. La prima volta che li ho assaggiati ero a New York e devo dire che hanno soddisfatto le mie aspettative. Così oggi ho deciso di farci un bel pancake….si lo so non è perfettamente nei valori del piano…ma un biscotto non cambia nulla…una scatola si… Oramai non credo più che un piccolo biscotto o un quadretto di cioccolato, possano sabotarci..non essendo un’atleta ma un’amante delle cucina sana e del fitness, credo che un biscotto faccia solo piacere. Quindi godetevi questa colazione <3 Ingredienti: 160 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena aromatizzati Cookies @BRPnutrition 1 oreo sbriciolato Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unirei fiocchi d’avena e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere il biscotto sbriciolato. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7/8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Decorare come preferite e buona colazione.
Pancake mela e zenzero

Torta di mele, mele cotte, succo di mela, pancake con la mela, secondo me tutto con le mele è buono, anzi buonissimo. Da quando si era piccoli il profumo della torta di mela è quel ricordo primo, che nessuno potrà mai cancellare; per questo motivo nel mio blog troverete tantissime ricette con questo ingrediente. Sarà banale ma per me no! Per me è lo stimolo a creare ricette nuove con gli ingredienti semplici, che ricordano casa, la cucina sana e genuina di mamma. Ingredienti: 160 gr di albume 40 gr di farina d’avena mezzo cucchiaino di zenzero in polvere stevia q.b. mousse di mela qualche noce Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina, lo zenzero, la stevia e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7/8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Decorare con la composta di mela e la frutta secca.
Monday Detox Bowl
Ingredienti: 200 g insalata a piacere 200 g finocchio tagliato fine 1/2 arancia 100 g fiocchi di latte senza lattosio 3 noci Preparazione: Componete il piatto come più vi piace, sbizzarritevi e fate esplodere la fantasia!
Pancake mirtilli e vaniglia

Che cosa c’è di meglio che un pancake con i mirtilli?! Devo dire che di ricette ne faccio moltissime e mi piace variare, ma certi sapori sono quelli che amo di più e che continuo a riproporli anche se con piccole varianti. Ho scoperto questo Muesli Proteico Mirtilli e Mandorle di terra della Foodspring, che per chi non la conoscesse è una marca veramente ottima, con prodotti di qualità 100% biologici, senza zuccheri aggiunti, ricchi di fibre e con un contenuto proteico maggiore rispetto agli altri prodotti in commercio. Li ho mangiati semplici nello yogurt ma anche cotti in pancake e il risultato è stato sempre ottimo. Oggi i mirtilli sono da padroni: secchi nei muesli, freschi per decorare e come marmellata…che dire, buona colazione! Ingredienti: 40 gr di Muesli Proteico Mirtilli e Mandorle di terra @Foodspring 160 ge di albume vaniglia qualche mirtillo mezzo cucchiaino di marmellata di mirtilli Hero light Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire i muesli, la vaniglia e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnirlo con i mirtilli e la marmellata.
Cheesecake al kiwi

Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato @MGfood 200 ml d’acqua 100 gr di yogurt greco 0 15 gr di whey alla vaniglia Foodspring 1 kiwi Procedimento: in un pentolino versare l’acqua e i fiocchi, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in un coppa pasta e lasciarlo raffreddare, metterlo poi in freezer per una decina di minuti. Mescolare lo yogurt con le whey e disporlo sopra la base della cheesecake e decorare con la frutta, tagliata con un taglia biscotti.
Pancake cacao e fichi

Ingredienti: 35 gr di farina di grano saraceno 5 gr di cacao amaro 4 fichi secchi 160 gr di albumi Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina, il cacao e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i fichi secchi e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7/8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.