Bavarese al caffè e mirtilli
Ingredienti: Per la crema: 120 gr di albume 96 gr d’acqua 2 cucchiai di caffè espresso Vaniglia Una punta di cucchiaino di stevia 50 gr di yogurt greco 0 50 gr mirtilli Procedimento: Mettere, prima di tutto, una ciotola vuota a raffreddare in congelatore o in frigo, nella quale versare a raffreddare la crema una volta cotta. Iniziamo cucinando la crema per la bavarese, versiamo l’acqua con l’albume, la vaniglia e la stevia in un pentolino e accendiamo il fuoco a fiamma alta e mescoliamo con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassiamo la fiamma al minimo e continuiamo a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera. Aggiungiamo il caffè una volta che la crema è quasi cotta e continuiamo a mescolare. Una volta spenta la fiamma, trasferiamo nella ciotola fredda, continuando a mescolare la crema, in modo da raffreddarla. Una volta che la crema si è raffreddata, prendere una ciotolina o un vasetto e comporre a strati alternati di crema al caffè e yogurt. Decorare con i mirtilli.
Pancake ai lamponi e cocco
Ingredienti: 20gr di farina di riso 20gr di farina di cocco 120 gr di Albume 50gr di mela Scorza di lime 3 gr di Lievito 50 gr di lamponi Per la farcitura: 100 gr di yogurt greco 0 5 gr di cocco rapè vaniglia Procedimento: Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire piano le farine di cocco e di riso, il lievito e la scorza di lime. Alla fine incorporare la mela, precedentemente tagliata a cubetti. Riscaldare un pentolino da 14cm e versare l’impasto, abbassare la fiamma e cuocere con il coperchio per qualche minuto, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Io li preparo la sera prima, poiché li trovo più facili da farcire. Mescolare in una ciotola lo yogurt greco con il cocco e un pò di vaniglia, finché raggiunge una consistenza cremosa. Tagliare a metà il pancake e farcirlo con 2/3 del composto, con il restante, coprire la parte superiore e decorare con i lamponi.
Black and white pancake
Ingredienti: 120 gr di albume 20 gr di farina d’avena cioccolato e cocco @MGfood 50gr yogurt greco 1/2 cucchiaino di crema di arachidi gusto torrone di @mgfood Procedimento: Montare gli albumi finché non diventano bianchi e spumosi, aggiungere la farina e lo yogurt. Versare metà composto nel padellino da 14 cm e cucinare per un paio di minuti con il coperchio. Aggiungere al restante impasto mezzo cucchiaino della crema di arachidi e amalgamare. Versare l’impasto scuro al centro di quello chiaro e cucinare a coperchio chiuso per qualche minuto. Quando la superficie si sarà rappresa, girare e lasciare coperto ancora 2 minuti. Tagliando il pancake e si vedrà la stratificazione dei colori.
Cheesecake alle fragole e lamponi
Ingredienti: 40 gr di farina d’avena alla cheesecake e fragola MGfood 1 yogurt greco 0,1% Vaniglia 50 gr di fragole Procedimento: Iniziamo dalla base, cuociamo a fuoco basso la farina d’avena con 100 ml d’acqua, mescolando continuamente con una frusta. Quando si sarà creata una crema, togliere dal fuoco e stenderla nel coppa pasta. Mettere in congelatore per qualche minuto. Mescoliamo lo yogurt greco in modo che diventi cremoso con della vaniglia, nel caso servisse, aggiungere un po’ d’acqua. Togliamo la base dal congelatore e versiamo la crema di yogurt sopra il precedente strato. Lasciare in frigo tutta la notte, togliere il coppapasta e guarnire con la frutta. C 33,5 – F 3,3 – P 20,1 – Cal 249
Pancake marmorizzato caffè
Ingredienti: 120 gr di albume 20 gr di farina di riso 50gr yogurt greco Caffè Procedimento: Montare gli albumi finché non diventano bianchi e spumosi, aggiungere la farina e lo yogurt. Versare metà composto nel padellino da 14 cm e cucinare per un paio di minuti coperto. Aggiungere al restante impasto qualche cucchiaino di caffè espresso e versarlo sopra al primo. Continuare a cucinare finché non si è rappresa la superficie e girare, per qualche minuto.
Bavarese allo yogurt
Ingredienti: 170 gr di yogurt freco 0,1 100 gr di caco Vaniglia Mezzo foglio di colla di pesce 2 gr Procedimento: Mettere in ammollo la colla di pesce per 10 min, dopodiché scolarla e strizzarla. Metterla in una casseruola e scioglierla con un po’ d’acqua, mescolando con una frusta. Tagliare a cubetti il caco. In una ciotola versare lo yogurt e amalgamarlo con la vaniglia. Versare la colla di pesce e mescolare con la frusta, una volta incorporata, unire la frutta. Rivestire uno stampo 10×10 con carta da forno, versare il composto e riporre in frigorifero. Lasciare riposare tutta la notte. La mattina sformare ed ecco qui la nostra bavarese fit 🙂
Torta di mele e mirtilli
Una coccola di domenica mattina ci vuole, ed ecco qui una torta semplicissima e buonissima. Ingredienti: 110g di mela 50g mirtilli 50g farina mela e cannella mgfood 1 cucchiaio di miele 5g lievito per dolci 1 uovo 2 cucchiai di yogurt greco 1 cucchiaino di cannella 1 albume Preparazione: In una ciotola mescolare gli ingredienti liquidi fino a formare un composto omogeneo. Aggiungere tutti gli ingredienti secchi. Tagliare la mela con una mandolina e aggiungerla al composto, mettere assieme ai mirtilli. Ungere una tortiera da 14/16 cm, versarvi il tutto e decorare con altre fettine di mele. Infornare a 180º per 25 min.
Cheesecake Fit all’albicocca
Ingredienti: 40 gr di fiocchi di avena gluten free @myprotein 1 yogurt greco 0,1% Aroma di biscotto Composta di albicocche Procedimento: Per prima cosa andiamo a creare la base, cuocendo i fiocchi di avena con 100 ml d’acqua, mescolando con una frusta. Non appena saranno cotti e rappresi li stendiamo all’interno di un coppa pasta. Mettiamo in congelatore per qualche minuto. Mescoliamo lo yogurt greco in modo che diventi cremoso, se serve aggiungere un po’ d’acqua, in modo da poterlo mescolare bene. Prendere la base e stenderci un cucchiaio di composta di albicocche, versarci sopra lo yogurt e livellarlo. Lasciare in frigo tutta la notte, togliere il coppapasta e guarnire a piacere.