Macha Ice cream

Riprendo con i miei snack preferiti in questo periodo, i gelati!! Oggi ho voluto provare a prepararlo con il Macha in polvere Iswari (cod. sconto PAMELA10), banana e kiwi, con un topping estivo di cocco e fettine di banana…si sento le vacanze che si avvicinano e oramai i frutti esotici e i gelati sono un must. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0  min Porzioni: 1 Ingredienti: 100 gr di kiwi congelato 100 gr di banana congelata 1 cucchiaino di Macha in polvere Iswari (cod. sconto PAMELA10) 2 cucchiai di latte di mandorla ( o altro latte vegetale) Procedimento: La sera prima tagliare la banana a fettine, e il kiwi a pezzetti, metterli in un sacchetto e congelare. Al momento di preparare il gelato, prendere il sacchetto dal freezer e versare la frutta in un frullatore, aggiungere il latte di mandorle e la polvere di Macha e frullate. Lasciare lavorare il frullatore per 5 minuti, quando il gelato si sarà formato e sarà denso e cremoso, spegnere e versare in una coppetta, decorare con scaglie di cocco e pezzetti di banana. Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.

Gelato ai frutti di bosco

Ora che inizia a fare caldo, abbiamo voglia di qualcosa di diverso a merenda…senza però rinunciare a mangiare sano o senza sgarrare…Si il gelato vero lo mangio…non vi preoccupate, ma dato che lo mangerei ogni giorno perchè sono golosa, opto per alternative! Cosa vi serve?! Frutta congelata e frullatore…forza con i vostri gelati!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0  min Porzioni: 1 Ingredienti: 100 gr di banana 100 gr di frutti di bosco misti latte mandorla mandorle Procedimento: La sera prima tagliare la banana a fettine, metterla in un sacchetto, aggiungere i frutti di bosco che desiderate e mettere il sacchetto in congelatore. Al momento di preparare il gelato, prendere il sacchetto dal freezer e versare la frutta in un frullatore, aggiungere una goccia, circa un cucchiaio di latte di mandorla e frullate. Lasciare lavorare il frullatore per 5 minuti, quando il gelato si sarà formato e sarà denso e cremoso, spegnere e versare in una coppetta, decorare con le mandorle e buon gelato!!

Carrot cake

Buongiorno e buon martedì, ho voluto iniziare la giornata con una torta che amo, seguendo la ricetta della mia mamma modificandola pochissimo, perchè era già ottima così. Dopo la torta di mele credo sia il mio dolce preferito, oggi ve lo propongo come lo ho visto domenica da California Backery, con la glassa al formaggio spalmabile, eh si ma senza tutti quei grassi che c’è nell’originale, così diventa un ottimo spuntino sano o con qualche pezzetto in più una saziante colazione! Cos’è arifa®: è una miscela bilanciata di farine biologiche (Grano Tenero Tipo “1”, Grano Duro, Farro Spelta e Mais). Contiene pasta acida di farro, che contribuisce ad arricchirne il profilo aromatico. Arifa® è una fonte di fibre, a basso contenuto di zuccheri, fonte di proteine, a basso contenuto di grassi e con un’eccellente lavorabilità in ogni impiego. Pane, Pasta Fresca, Dolci e Focacce non saranno mai stati così buoni e leggeri.   Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: 9  Cal 91 per porzione C 7 – G 4 – P 7 Ingredienti: per la torta: 200 gr di carote grattugiate 50 gr di farina Arifa Ruggeri 50 gr di mandorle tritate  25 gr di Backprotein (potete sostituirla con qualsiasi altra farina) 30 gr di yogurt greco 1 uovo cannella scorza di limone 2 cucchiai di stevia 1 cucchiaini di lievito 1 pizzico di sale per la glassa: formaggio spalmabile light Procedimento: Accendere il forno a 180°. Preparare una teglia quadrata 20×20 e rivestirla di carta forno. Nella planetaria prima di tutto montare a neve be ferma l’albume con un pizzico di sale e mettere da parte. Ora lavorare i tuorli con la stevia, aggiungere poi, mescolando sempre la cannella, la scorza di limone, la farina, le mandorle e le carote. Una volta che il composto è omogeneo iniziare ad incorporare gli albumi molto lentamente dal basso verso l’alto in modo che non si smontino. Una volta che saranno ben inglobati, versare l’imposto nella teglia e cuocere per 25/30 minuti circa. Controllate sempre la cottura con uno stuzzicadenti. Quando la torta sarà cotta, sfornarla e lasciarla raffreddare completamente. Intanto mescolate bene il formaggio spalmabile, quindi ricoprire la sommità della torta con uno strato di glassa. Tagliare a quadrotti e servire.

French Toast alla vaniglia

Eh si perchè non si può pensare solo alla colazione o al pranzo o alla cena, anche lo spuntino vuole la sua parte! Oggi avevo tempo ed ero a casa così mi sono preparata un french toast un po’ diverso. Era tanto che non lo mangiavo e si sicuramente quelli cotti nel burro sono più saporiti, però anche il mio non è da meno. Poi a me tutto ciò che è troppo condito non piace proprio. Come sapete sono per la semplicità e per la versatilità. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 5 min Porzioni: 1 Ingredienti: 1 fetta di pane in cassetta integrale, il mio è ai tre farri Esselunga 50 ml di latte vegetale vaniglia olio ci cocco spray, o normale se non lo avete 50 gr di yogurt greco 50 gr di mela tagliata sottile Procedimento: Scaldare bene una padella antiaderente e ungerla con l’olio di cocco togliendo l’eccesso con uno scottex. Mescolare il latte vegetale, io di mandorla, con la vaniglia e inzuppare da entrambi i lati il pane e metterlo in padella, facendolo cuocere per qualche minuto fino a quando si sarà formata la crosticina, quindi girare e cuocere per altri due minuti.  Una volta pronto, posizionare il pane sul un piatto, spalmare lo yogurt greco e decorare con la rosa di mela. Come fare la rosa: prendere le fettine di mela tagliate sottile con la mandolina, disporne una su un piano, la seconda posizionarla a meta della prima e continuare così fino a compimento. Quindi iniziare ad arrotolare le mele partendo dalla prima. alla fine avrete ottenuto la rosa.

Cestini di frutta

Buongiorno, ieri avevo voglia di preparare una merenda diversa, qualcosa di più sfizioso ma senza peccato di gola. Beh la pasta fillò non manca mai nel mio frigorifero perchè versatile e velocissima da preparare. Cestini croccanti con ripieno di crema pasticciera proteica alla vaniglia e mirtilli. Semplici ma buonissimi. Uno a me uno a mio marito e quelli avanzati sono diventati la sua colazione di oggi! Si…mi sa che dovevo prepararne di più.   Difficoltà: facile Tempo preparazione: 1 0min Tempo cottura: 8 min 1 cestino: 77 cal C 10 – G 1 – P 7 Ingredienti: 2 fogli di pasta fillò 40 gr di crema pasticciera Protein Custard Myprotein 100 ml d’acqua 50 gr di mirtilli crema di pistacchio Procedimento: Accendere il forno a 180°. Sovrapporre i due fogli di pasta fillò e ricavarne 4 quadrati, dispone ciascuno in ogni stampino per muffin e infornare per 8 minuti. Una volta cotte, sfornarle e lasciarle raffreddare. Intanto, mescolare la Protein Custard con l’acqua in modo da ottenere la crema pasticciera, scaldare al microonde per 30 secondi e mescolare. Quindi lasciare raffreddare. Ora riempire i cestini con la crema pasticciera, decorare con i mirtilli e la crema di pistacchi.

Blondies al melograno

Eccomi qui con un’altra colazione o spuntino che ho provato e amato subito. Che cosa è? Un Blondie al cioccolato bianco e melograno arricchito con nocciole e vaniglia. Morbidissimo, bello soffice e senza glutine, perchè fatto con farina di riso della Ruggeri, che consiglio vivamente. Se desiderate provare questa e tante altre, clicca qui. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 40  min Porzioni: 6 Per porzione cal 353 C 35,3 – G 9,7 P 8,8 Ingredienti: 150 gr di farina di riso Ruggeri 150 gr di yogurt greco 0 2 uova 75 ml di latte scremato 150 gr di melograno 60 gr di cocce di cioccolato bianco 50 gr di nocciole 1 cucchiaio di stevia vaniglia 1 cucchiaino di lievito Procedimento: Accendere il forno a 180°. Nella planetaria, o in una ciotola, mescolare le uova, il latte, lo yogurt, la stevia, con la farina e il lievito setacciati e la vaniglia. Continuare fino a quando il composto sarà omogeneo e senza grumi. Quindi abbassiamo la velocità al minimo e incorporiamo il melograno, le gocce di cioccolato e le nocciole, nel caso continuiamo a mano con l’aiuto di una spatola. Con la carta forno foderare uno stampo dai bordi alti di dimensione 20×20 cm, il mio è di ceramica, versare il composto e infornare per 40/45 minuti a 180°. Controllare la cottura con uno stecchino, quindi sfornare e lasciare raffreddare completamente, possibilmente su una griglia, in modo che non si crei umidità. Una volta raffreddato, tagliare in 6 parti. Potete conservarlo per 3/4 giorni avvolto nella stagnola o chiuso in un contenitore, in un posto asciutto.

Biscotti al muesli ai frutti di bosco

Come non iniziare la giornata con dei biscotti, sia la cosa più meravigliosa che ci sia! Oggi questi biscotti sono preparati con un Muesli che amo di Iltuomuesli, questi li ho creati io sul loro sito con fiocchi d’avena, fiocchi di farro, lamponi, mirtilli e anacardi…buoni eh?! Si non sono buoni solo nel latte o nello yogurt ma anche per sperimentare ricettine deliziose. Se desiderate provare anche voi i favolosi prodotti di Iltuomuesli cliccate qui Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 _ vengono 3 biscotti Cal 230 C 31 – G 2,7 – P 19 Ingredienti: 50 gr di muesli Frutti Rossi Mix di Iltuomuesli 40 gr di albume 10 gr di Back protein Foodspring Procedimento: Accendere il forno a 180°. Mescolare in una ciotola i muesli, l’albume e le backprotein, fino a ottenere un composto compatto. Foderare uno stampo con un foglio di carta forno, quindi prelevare una quantità di impasto e formare una pallina e schiacciatela e adagiatela sullo stampo, continuare con il resto dell’impasto. Infornare per 15 min a 180°. Quando cotti sfornare e lasciare raffreddare.

Coppa Bianca

Che ne dite di una dolce coppa dessert come quelle che mi ricordo da piccola, un budino al cioccolato con panna…ops in realtà non è così ma è un budino proteico al cioccolato con finta panna …yogurt, che ne dite? Golosissima Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 10 g cacao amaro 120 ml latte  20 gr farina di avena al cioccolato 100 gr di yogurt greco stevia Procedimento: In un pentolino versare tutti gli ingredienti, accendere il fuoco e cuocere mescolando in continuazione con una frusta, in modo che non si formino grumi. Quando inizia a bollire, abbassare la fiamma e continuare a mescolare, vedrete inizierà ad addensarsi, una volta ottenuta la densità desiderata, versare in una ciotolina, lasciare raffreddare e disporre lo yogurt sopra. Conservare in frigo.

Banana Bread

Buongiorno, siamo stati in tanti a casa in questi giornidi festa per cui mi sbizzarrisco a preparare delle buone torte sane per colazione, come questo Banana Bread al cioccolato senza grassi, non vi dico il profumo che aveva cuocendolo…una meraviglia e al palato ancora di più! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 50 min Porzioni: 8 Ingredienti: 130 gr di farina di mandorle 130 gr di farina di farro Ruggeri 140 gr di farina di grano saraceno Ruggeri 60 gr di gocce di cioccolato 3 banane (1 per decorare) 40 gr di farina di cocco 3 uova 100 ml di latte di mandorla mezza bustina di lievito Procedimento: Accendere il forno a 180°. Schiacciare due banane fino a ridurle in poltiglia. Versarle poi nella planetaria con le uova e il latte e azionare, facendo mescolare. Aggiungere piano piano le farine e il lievito per ultime le gocce di cioccolato, amalgamare fino a ottenere un impasto omogeneo, quindi versarlo in uno stampo da plumcake foderato con carta da forno e livellarlo. Prendere la banana, tagliarla a metà nel senso della lunghezza e disporre le due metà sopra l’impasto. Infornare a 180° per 50 min. Controllare la cottura con uno stuzzicadenti e sfornare.

Cantucci pistacchi e cioccolato

Natale finito si ma io non resisto…i Cantucci sono i miei biscotti preferiti e a casa mia vengono spazzolati subito. Questi sono una variante con pistacchi verdi e gocce di cioccolato, senza grassi e con il miele. Vi piacciono…io li adoro!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: circa 50 biscotti Ingredienti: 120 gr di farina di riso 70 gr di BackProtein Foodsprig 80 gr di farina d’avena  80 gr di farina di mandorle  2 uova  4 albumi  1/2 bustina di lievito per dolci 1 cucchiaio di stevia 50 gr di miele  150  gr di pistacchi verdi 50 gr di gocce di cioccolato vaniglia Procedimento: Preriscaldare il forno a 190°. Montare le uova, gli albumi e la stevia finchè diventano bianchi e spumosi, ci vorranno 3 minuti con la planetaria; aggiungere, quindi, il miele a filo. Unire le farine, il lievito e la vaniglia, precedentemente setacciati, e continuare a mescolare. Una volta che il composto risulta omogeneo, unire i pistacchi e le gocce di cioccolato, se la planetaria fa fatica, consiglio di impastare con le mani. Foderare una placca con della carta da forno. Creare dei “bigoli” lunghi e posizionarli sulla placca e infornare per 15 min. Una volta cotti sfornare e tagliare i biscotti in diagonale e infornare nuovamente per 10 min. Una volta cotti, sfornare e lasciare raffreddare su una griglia e poi conservarli in scatole di latta.