Cheesecake ai due cioccolati

Cioccolato bianco, cioccolato al latte e cioccolato scuro, quale scegliete? Io tutti!! Chi non è goloso di cioccolato, credo che non esista una persona che non lo sia. Quando puoi prepararti una Cheesecake così, sapendo che è perfettamente nel tuo piano, non puoi che svegliarti felice e correre in cucina a mangiartela. Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena cioccolato bianco @BPRnutrition 150 ml d’acqua 150 gr di albume 1/2 cucchiaino di cacao stevia acqua qb Mirtilli Procedimento: Iniziamo con la preparazione della base, in un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in un coppapasta e lasciarlo raffreddare e metterlo poi in frigorifero. Per la crema al cioccolato, versare l’albume, il cacao, un po’ d’acqua e la stevia in un pentolino e cuocere a fuoco basso fino a quando non si addensa, mescolando in continuazione, meglio con una frusta in modo che non si formino grumi. Una volta pronta versarla sopra allo strato precedentemente preparato e lasciare raffreddare, mettere in frigo per tutta la notte e decorare con mirtilli freschi.
Crema di caffè

Sarò anche strana, ma per me il lunedì non è tutto questo problema, si a casa si sta bene e mi piace rilassarmi e godermi quei momenti di dolce far nulla, ma essendo una persona molto attiva mi piace aver da fare sempre qualcosa. Oggi una colazione un po’ diversa, con una crema semplicissima e davvero buona, da mangiar così o da inserire in altre preparazioni. Ovviamente cambiando i gusti di farine o degli aromi, potrete sbizzarrirvi negli abbinamenti, per non annoiarvi mai. Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di farina di riso al caffè MGfood 100 ml d’acqua 50 gr di zucca Procedimento: Versare in un pentolino l’acqua, la farina di riso e l’albume e cuocere a fiamma bassa mescolando sempre con la frusta in modo che non si attacchi. Una volta che il composto avrà l’aspetto di una crema densa, è cotta, versarla un una ciotolina o bicchierino e decorare a piacimento.
Tiramisu ai frutti di bosco

Ingredienti: 40 gr di Muesli Proteico Mirtilli e Mandorle di terra @Foodspring 100 gr di d’albume per la crema: 60 gr di albume 48 gr d’acqua vaniglia stevia 50 gr di frutti di bosco Preparazione: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare i Muesli con l’albume e versarli in due stampini tondi in silicone, infornare per 15 min. Una volta cotti lasciare raffreddare. Per la crema, versare l’acqua con l’albume, la vaniglia e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera. Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare. Versare in una ciotola e far raffreddare coprendo con la pellicola a contatto. Montare il tiramisu, alternando le cialde alla crema e alla frutta.
Crostatina ai lamponi

Che dire, una crostata così non ha paragoni e sapere che è sana ed è perfettamente nel mio piano è ancora meglio. Mangiare sano e regolare, senza rinunce è ciò che desidero da me per la mia vita. Mi sa che per il mio compleanno potrei proporla in versione più grande triplicando le dosi, in modo da poterla offrire anche agli amici 😉 Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena baby @BPRnutrition 15 gr di olio di cocco sciolto 50 gr di lamponi per la crema: 100 gr di albume 80 gr d’acqua vaniglia 1 pizzico di stevia Procedimento: Prima di tutto prepariamo la crema, versando in un pentolino l’acqua, l’albume, la vaniglia e la stevia, accendere il fuoco e mescolare, quando cambia colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare. Cuocere per 5/6 min fino a quando avrà la consistenza della crema pasticciera, quindi mettere in una ciotola, coperta a contatto con la pellicola e far raffreddare in frigorifero. Preriscaldare il forno a 180°, intanto preparare la base con i fiocchi d’avena e l’olio di cocco, mescolando con le mani. Foderare una tortiera con la carta forno e versare il composto e premere con le mani, sulla base e i bordi. Infornare per 15 min, una volta cotta lasciarla raffreddare. Una volta fredda farcire la base della crostata con la crema e guarnire con i lamponi.
Crema Apple Pie

Oggi vi propongo una crema proteica, gustosissima, tanto che sembra di mangiare una Apple Pie vera e propria. Gli stessi ingredienti possono essere rivisitati con pochi accorgimenti a creare qualcosa di speciale. Ingredienti: 160 gr di albume 40 gr di farina d’avena Apple Pie 100 ml d’acqua 1 cucchiaino di cannella 50 gr di mela Procedimento: versare in un pentolino l’acqua, la farina d’avena, la cannella e l’albume e cuocere a fiamma bassa mescolando sempre con la frusta in modo che non si attacchi. Una volta che il composto avrà l’aspetto di una crema densa, è cotta, versarla un una ciotolina o bicchiere. Tagliare la mela con una mandolina e decorare a rosa.
Blondies ai mirtilli con crema

Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena baby @BPRnutrition 80 gr d’albume vaniglia mezzo cucchiaino di lievito 50 gr di mirtilli Per la crema: 80 gr di albume 100 gr acqua scorza di limone Preparazione: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare tutti gli ingredienti assieme a mano in una ciotola e mettere il composto ottenuto negli stampini in silicone. Infornare per 15 min a 180°, una volta cotti, lasciare raffreddare su una griglia. Prepariamo la crema: mettere un ciotola in congelatore. In un pentolino versare l’acqua e l’albume, accendere il fuoco e mescolare, quando cambia colore, abbassare la fiamma e continuare a mescolare con una frusta, fino a quando si addensa. Una volta cotta spegnere la fiamma e continuare a mescolare, versarla nella ciotola fredda e lasciare raffreddare. Servire i blondies con la crema.
Tronchetto di Natale

E’ quasi Natale, si è vero, ma non per questo dobbiamo smettere di mangiare sano. Il tronchetto è sicuramente uno dei dolci della tradizione che si trovano in tutte le case, per cui ho pensato, perchè non proporre una versione speciale, per tutte noi, golose, ma allo stesso tempo attente. Così ecco qui il mio tronchetto, alla nocciola e frutti rossi. Ingredienti: 1 uovo 2 albumi vaniglia 40 gr di fiocchi d’avena noccioloso @BPRnutrition 200 ml d’acqua 50 gr di frutti rossi qualche nocciola 2 gr di cacao Procedimento: Preparare due crepes, sbattendo l’uovo e gli albumi con un po di vaniglia. versare metà del composto in una padella antiaderente e cuocere da una parte e dall’altra, lasciare raffreddare. In un pentolino preparare la crema per farcire le crepes, facendo bollire l’acqua con i fiocchi d’avena, mescolando continuamente in modo che non si attacchi e che non si brucino. Una volta che si sono addensati, farcire le due crepes e arrotolarle. In un bicchierino, sciogliere il cacao con qualche goccia d’acqua, fino ad ottenere una crema. Disporre su un piatto una delle due crepes, tagliare la seconda e comporre il tronchetto, come preferite. Una volta trovata la forma desiderata, spennellare la crema di cacao e decorare con la frutta e le nocciole. C 28,1 – G 16,5 – P 22,7
Crepes con crema tropicale

Ingredienti: 1 uovo 2 albumi 1 pizzico di stevia 50 gr di mela 1 cucchiaino di burro di mandorle 30 gr di fiocchi d’avena Tropicale @BPRnutrition 200 ml d’acqua Procedimento: Preparare per prima cosa la crepe. Riscaldare una padella antiaderente. Sbattere l’uovo, gli albumi con la stevia e versare il composto nella padella. Una volta rappresa, girare e cuocerla dall’altro lato. Una volta cotta, metterla da parte. In un pentolino preparare la crema con i fiocchi d’avena e l’acqua. Accendere il fuoco e cuocerli, mescolando sempre con un frusta, in modo che non si attacchino. Una volta addensati, la crema è pronta e potete versarla sulla crepe. Aggiungere delle fettine di mela e il burro di mandorle, chiudere e buona colazione. C 23,8 – G 7,1 – P 16,1
Tiramisu con crema e mirtilli

Ingredienti: 3 fette wasa integrali 1 uovo 150 ml di latte di mandorle 20 gr di whey al cocco @foodspring 3 gr di xantan gum 50 gr di mirtilli Procedimento: Mettere una ciotola in congelatore in modo che si raffreddi. In un pentolino mettere l’uovo, il latte, le whey e la gomma di xantano, accendere il fuoco e cuocere mescolando sempre con una frusta in modo che la crema non diventi granulosa e non si attacchi. Far cuocere per circa 5 minuti, versare una volta cotta nella ciotola fredda e coprire con la pellicola, far raffreddare. Montare il tiramisu, alternando le fette wasa, la crema, per tutti e tre gli strati. Decorare l’ultimo con i mirtilli. Preparare la sera prima, o almeno qualche ora prima di mangiarlo.
Bavarese al caffè e mirtilli
Ingredienti: Per la crema: 120 gr di albume 96 gr d’acqua 2 cucchiai di caffè espresso Vaniglia Una punta di cucchiaino di stevia 50 gr di yogurt greco 0 50 gr mirtilli Procedimento: Mettere, prima di tutto, una ciotola vuota a raffreddare in congelatore o in frigo, nella quale versare a raffreddare la crema una volta cotta. Iniziamo cucinando la crema per la bavarese, versiamo l’acqua con l’albume, la vaniglia e la stevia in un pentolino e accendiamo il fuoco a fiamma alta e mescoliamo con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassiamo la fiamma al minimo e continuiamo a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera. Aggiungiamo il caffè una volta che la crema è quasi cotta e continuiamo a mescolare. Una volta spenta la fiamma, trasferiamo nella ciotola fredda, continuando a mescolare la crema, in modo da raffreddarla. Una volta che la crema si è raffreddata, prendere una ciotolina o un vasetto e comporre a strati alternati di crema al caffè e yogurt. Decorare con i mirtilli.