SGP SWEET BOWL 

Ingredienti: 150 g yogurt greco zymil 10 g proteine alla fragola 70 g frutti rossi congelati Topping dividendo la bowl in 4 parti: mandorle muesli proteici ai mirtilli 10 gr pezzetti di cioccolato fondente mirtilli freschi Procedimento: frullare lo yogurt, le whey e i frutti rossi e versare in una ciotola, e decorare in quattro parti con i muesli, il cioccolato, mirtilli e mandorle

Biscotti datteri e noci

Iniziamo la settimana con dei bei biscotti, sani e gustosissimi?! Certamente! E’ possibile ed eccoli qui, tutti da gustare! Ingredienti: 40 gr di Protein Muesli datteri e Noci di Foodspring 120 gr di albume 1 uovo Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. mescolare l’uovo, l’albume e i muesli, mescolare e mettere negli stampini in silicone. Infornare per circa 20 min. Lasciare raffreddare e mangiare a colazione

Pancake cioccolato bianco e mirtilli

Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato bianco @MGfood 100 gr di mirtilli Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i mirtilli e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7/8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.   

Cuori al limone e frutti di bosco

    Ingredienti: 25 gr di fiocchi d’avena al limone @BPRnutrition 120 gr di albume 100 gr di yogurt grego frutti di bosco Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire i fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere lo yogurt e continuare a mescolare. Scaldare una piastra da waffle e versare metà impasto e cuocere per un paio di minuti, cuocere il resto dell’impasto e servire.

Cheesecake ai due cioccolati

Cioccolato bianco, cioccolato al latte e cioccolato scuro, quale scegliete? Io tutti!! Chi non è goloso di cioccolato, credo che non esista una persona che non lo sia. Quando puoi prepararti una Cheesecake così, sapendo che è perfettamente nel tuo piano, non puoi che svegliarti felice e correre in cucina a mangiartela.  Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena cioccolato bianco @BPRnutrition 150 ml d’acqua   150 gr di albume 1/2 cucchiaino di cacao stevia acqua qb Mirtilli Procedimento: Iniziamo con la preparazione della base, in un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in un coppapasta e lasciarlo raffreddare e metterlo poi in frigorifero. Per la crema al cioccolato, versare l’albume, il cacao, un po’ d’acqua e la stevia in un pentolino e cuocere a fuoco basso fino a quando non si addensa, mescolando in continuazione, meglio con una frusta in modo che non si formino grumi. Una volta pronta versarla sopra allo strato precedentemente preparato e lasciare raffreddare, mettere in frigo per tutta la notte e decorare con mirtilli freschi.

Barattolino al limone e vaniglia

Ingredienti: 25 gr di riso soffiato 1 yogurt greco 0 scorza di limone succo di limone 20 gr di whey alla vaniglia acqua qb Procedimento: Disporre 15 gr di riso in una ciotolina e bagnarlo in modo che di ammorbidisca un po’, mentre il restante mescolarlo con 50 gr di yogurt e qualche goccia di succo di limone. Versarlo sopra il primo strato di riso e livellare. Unire il restante yogurt con la scorza e il succo di limone e creare un altro strato. Mescolare le whey con l’acqua per ottenere una cremina da mettere sopra alla composizione.

Crepes con crema di cioccolato bianco e frutti rossi

Belle vero?! E se vi dico che sono anche buone, ci credete?! Si spazzolate, perchè le crepes con la crema sono veramente squisite, il cioccolato bianco e i frutti rossi sono veramente uno di quegli abbinamenti, di cui non ti puoi mica stufare. Mi ricorda la prima volta che ho fatto questa ricetta, non ci volevo credere alla sua bontà!! Dopo questa carica di energia sono pronta per iniziare questa giornata con il piede giusto. Ingredienti: per le crepes: 1 uovo  130 gr di albume stevia per la crema: 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato bianco BPRnutrition 150 ml d’acqua frutti rossi misti Preparazione: Prepariamo le crepes, sbattendo l’albume, l’uovo e la stevia. Riscaldiamo una padellina e cuociamo le crepes e mettiamole da parte. Prepariamo ora la crema, in un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Farcire le crepes con la crema e decorare con i frutti rossi.

Tortino di zucchine e wasa

Pranzetto on the way, questo tortino è un pasto completo, potete mangiarlo a morsi mentre correte da un posto all’altro. Per me è comodissimo da portare al lavoro e quando so di non avere tempo per sedermi a mangiare con calma. Ingredienti: 5 wasa 1 uovo 3 albumi sale 200 gr di zucchine grattugiate Procedimento: preriscaldare il forno a180°. Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionarlo. Foderare lo stampo con la carta forno, versare l’impasto e infornare per 30 min.

Torta di rose di mela

Oramai nel mio blog, trovate la torta di mele, in tantissime versioni, spero che non vi annoiate, ma è quel dolce semplice e profumato, che piace praticamente a tutti e di cui nessuno si stufa mai. Per me è sempre profumo di casa ed è il Confort food per eccellenza, sembrerà strano, ma è proprio così. Per cui gustatevi questa colazione, con un fiore tra le mani, all’aroma di casa e di coccole. Ingredienti: 20gr di farina di grano saraceno 20gr di farina di riso integrale 1 uovo  Mezza mela grattugiata 2 gr di lievito 1 cucchiaio di cannella 1 mela per la rosa Preparazione: Preriscaldare il forno a 180°. Prima di tutto affettare una piccola mela con la mandolina, in modo da ottenere delle fettine sottili, per decorare poi la torta. In una ciotola, unire le due farine il lievito, l’uovo, la cannella e la mela grattugiata e mescolare, nel caso risultasse troppo denso, aggiungere qualche goccia d’acqua. Amalgamare bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi versarlo in uno stampo da 10 cm. Decorare ora la torta, partendo dall’esterno, creando una spirale fino al centro, praticamente petalo dopo petalo. Infornare per 20 min, lasciare raffreddare e servire tiepida.

Cheesecake farro e cioccolato

Ingredienti: 1 yogurt greco 0 13 gr di farro soffiato acqua qb 50 gr di banana 15 gr di whey al cioccolato Procedimento: Bagnare il farro soffiato con un po’ d’acqua in modo che si ammorbidisca e disporlo in un barattolino. Mescolare le whey con lo yogurt fino ad ottenere una crema liscia, versarla sopra la base di riso soffiato e decorare con le fettine di banana. Mettere in frigo e mangiare freddo.