Polpette al curry

Ingredienti: 150 gr di petto di pollo 1 cucchiaino di curry sale, rosmarino Preparazione: Preriscaldare il forno a 180°. Nel frullatore mettere tutti gli ingredienti e frullare fino a quando il composto è omogeneo. Mettere un foglio di carta da forno su uno stampo, formare le polpettine e cucinare per 10 min.
Salmon bowl

Ingredienti: insalata a piacere 120 gr salmone scottato con sesamo 3/4 fettine di avocado 50 g cereali misti (riso, quinoa, semi di chia @riso Scotti) 2 cucchiai di melograno Preparazione: Sala il salmone su entrambi i lati e passalo poi nei semi di sesamo. Riscalda una padella e scottalo su entrambi i lati. Cuoci la quinoa secondo le indicazioni del pacchetto. Componi l’insalatona con tutti gli ingredienti e buona cena detox.
Pancake alle more e mou

Ingredienti: 150 gr di albume 30 gr di farina d’avena aromatizzata al mou @MGfood 50 gr di more 1 cucchiaino di burro di nocciole Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere le more e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Decorarlo quindi con il burro di nocciole e buona colazione 🙂
Tegole di zucchine e riso

Ingredienti: 100 gr di fiocchi di latte 60 gr di tacchino arrosto a fette 200 gr di zucchine sale, pepe, basilico 8 gallette di riso Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mettere le gallette di riso nel frullatore e tritarle, finchè saranno farina e mettere da parte. Tagliare le zucchine e cubetti piccolissimi e tagliare il tacchino a pezzetti. In una ciotola unire tutti gli ingredienti e mescolare fino a raggiungere un impasto omogeneo. Preparare un foglio di carta da forno sul uno stampo e formare delle polpettine. Una volta sullo stampo schiacciarle con il fondo di un bicchiere e infornare per 15 min.
Pancake ai frutti rossi

Ingredienti: 150 gr di albume 30 gr di farina d’avena aromatizzata al cheesecake @MGfood 50 gr di frutti rossi 1 cucchiaino di burro di nocciole Procedimento: Sbattere gli albumi fino a quando saranno bianchi e spumosi, quindi incorporare la farina e mescolare lentamente. Quando il composto è omogeneo, possiamo cucinare i pancake. Riscaldare una padellino, quando sarà caldo versare una parte del composto e cuocere con il coperchio chiuso. Quando inizierà a fare le bollicine sulla superficie, girare e cuocere ancora un minuto. Continuare così fino a finire l’impasto. Comporre la torretta e guarnire con i frutti rossi e il burro di nocciole.
Mousse al cioccolato e banana

Ingredienti: 50 gr di banana 10 gr di whey al cioccolato @MGfood 3 gr di Xantan gum 150 ml d’acqua 150 ml di latte di mandorla cannella Procedimento: Versare tutti gli ingredienti nel frullatore, far andare per un minuto, versare in un bicchiere e decorare con cannella. Mettere in frigo e servire freddo.
Sacher Pancake

Ingredienti: 30 gr di farina d’avena aromatizzata al cioccolato @MGfood 150 gr di albume 3 gr di lievito 3 gr di cacao 5 gr di farina di mandorle 1 cucchiaino di confettura di albicocche 1 cucchiaino di burro d’arachidi al cioccolato @Mgfood Preparazione: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Sbattere gli albumi con la frusta finchè diventano spumosi e bianchi, unire delicatamente tutte le farine e il lievito. Amalgamare il tutto e versare nel pentolino caldo, cuocere per 5 minuti con il coperchio chiuso, poi girare e lasciare ancora per qualche minuto. Mettere da parte e far raffreddare. Una volta freddo, tagliare in due parti e farcire con la confettura, richiudere e glassare con il burro al cioccolato. Lasciare in frigo riposare e buona colazione
Shake cioccolato e fichi d’india

Ingredienti: 1 fico d’india 10 gr di whey al cioccolato @MGfood 1 jogurt greco 0 4 gr di gomma di Xantano 150 ml d’acqua Procedimento: tagliare la frutta a fettine sottili e posizionarla nel bicchiere. Frullare tutti gli altri ingredienti e versare nel bicchiere, lasciare in frigo qualche minuto in modo che si addensi meglio. ..ed ecco una super merenda.
Tronchetto di Natale

E’ quasi Natale, si è vero, ma non per questo dobbiamo smettere di mangiare sano. Il tronchetto è sicuramente uno dei dolci della tradizione che si trovano in tutte le case, per cui ho pensato, perchè non proporre una versione speciale, per tutte noi, golose, ma allo stesso tempo attente. Così ecco qui il mio tronchetto, alla nocciola e frutti rossi. Ingredienti: 1 uovo 2 albumi vaniglia 40 gr di fiocchi d’avena noccioloso @BPRnutrition 200 ml d’acqua 50 gr di frutti rossi qualche nocciola 2 gr di cacao Procedimento: Preparare due crepes, sbattendo l’uovo e gli albumi con un po di vaniglia. versare metà del composto in una padella antiaderente e cuocere da una parte e dall’altra, lasciare raffreddare. In un pentolino preparare la crema per farcire le crepes, facendo bollire l’acqua con i fiocchi d’avena, mescolando continuamente in modo che non si attacchi e che non si brucino. Una volta che si sono addensati, farcire le due crepes e arrotolarle. In un bicchierino, sciogliere il cacao con qualche goccia d’acqua, fino ad ottenere una crema. Disporre su un piatto una delle due crepes, tagliare la seconda e comporre il tronchetto, come preferite. Una volta trovata la forma desiderata, spennellare la crema di cacao e decorare con la frutta e le nocciole. C 28,1 – G 16,5 – P 22,7
Portobello Hamburger

Ingredienti: 2 portobello 150 gr di carne macinata di manzo sale, pepe, origano,prezzemolo senape, salsa worcester lattughino 1 fettina di prosciutto Procedimento: Con un cucchiaino togliere le lamelle sotto la cappella, strofinare con un panno umido per eliminare polvere e terriccio. Spennellare le cappelle dei funghi con olio di cocco e insaporire con sale e pepe. Adagiare in una padella bel calda e cuocere per 4 minuti da ogni lato. A fine cottura tamponare con della carta da cucina. In una ciotola, mettere la carne tutte le spezie, parte della senape e la salsa worcester, impastare bene con le mani e formare il burger con un coppa pasta. Scaldare una padella e cucinarlo un paio di minuti per ogni lato. Una volta cotto, comporre l’hamburger con mezzo fungo, la carne, i pomodorini e l’insalata e altra senape, chiudere con l’altro fungo.