Pancake tropicale
Ingredienti: 150 gr di albume 30 gr di fiocchi d’avena Tropicale @bprnutrition 50 gr di ananas 1 cucchiaino di burro di mandorle Procedimento: Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere l’ananas a pezzetti e mescolare. Riscaldare un pentolino da 14cm de versare l’impasto, abbassare la fiamma e cucinare con il coperchio per qualche minuto, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Budino al marshmallow e uva
Ingredienti: 150 ml di latte di mandorla 3 gr di xantan gum 10 gr di why al marshmallow 50 gr d’uva Procedimento: Versare in un pentolino il latte di mandorla e la santa gum, accendere il fuoco e cuocere mescolando continuamente. Una volta che si sta addensando, aggiungere le whey e continuare a mescolare. Una volta cotto, versare in un bicchiere, lasciare raffreddare e decorare con la frutta.
Frullato al caco e capuccino
Ingredienti: 150 gr caco 150 ml latte di mandorle 10 gr whey al capuccino Un po’ d’acqua 3/4 di cucchiaino di Xantan Gum @myprotein (opzionale, è un addensante) Procedimento: Nel frullatore mettere il latte, la frutta e lo Xantan Gum, azionare per un minuto, finché gli ingredienti si saranno amalgamati bene. Versare in un bicchiere. Sciolgliere le whey con qualche goccia d’acqua, per farle diventare una crema. Verarla sopra il frullato e decorare a piacere.
Parmigiana di melanzane
Ingredienti: 200 gr di melanzane 60 gr di petto di pollo a fette (affettato) 100 gr di fiocchi di latte sale, pepe, basilico Procedimento: Prima di tutto tagliare le melanzane a fette sottili e grigliate in padella o su una griglia con il basilico e fare raffreddare. Preriscaldare il forno a 180°. Comporre la parmigiana, alternando le melanzane, i fiocchi di latte e l’affettato di petto di pollo. Mettere in forno e cuocere per 10 minuti circa. Ecco qui una parmigiana sana e buonissima.
Green Tea _ i miei favoriti
Nelle giornate fredde, il rituale di un Tea il pomeriggio o quando si torna a casa infreddoliti, è sicuramente qualcosa che ci coccola e ci riscalda, ma per me è diventata una routine che faccio tutti i giorni. Ormai ho eliminato il caffè a colazione, al quale preferisco una bella tazza di Tea Verde, da scegliere tra quelli che amo di più. Come tutti sanno, il Tea Verde, può essere considerato come un vero e proprio aiuto naturale. infatti in Giappone lo utilizzano proprio in questo modo. I benefici più importanti per la salute sono quelle di essere un fortissimo antiossidante, grazie ai polifenoidi in esso contenuti; previene le malattie neurodegenerative e cardiovascolari; riduce l’assorbimento dei grassi e degli zuccheri; è un diuretico e drenante naturale; è un tonico ed energizzante. Oltre a ciò è un antibatterico e contrasta l’invecchiamento cellulare. Per tutti questi motivi è un’ottima abitudine berne almeno una tazza al giorno. La selezione di Green Tea della English Tea Shop sono veramente buonissimi, io li amo bere a tutte le ore della giornata. Inoltre come vedete i gusti sono tantissimi: – Puro Tea verde: rinfrescante, purificante e ricco di antiossidanti, ovvero un classico. – Tea Verde alla Melagrana: questo tea aromatizzato alla melagrana e petali di rosa è delicato e aromatico. – Tea Verde Tropicale: un bouquet estivo con note di menta e lemongrass. – Tea Verde Sencha: da gusto armonioso, tra l’astringente e il dolce. Sono a provare tutti quanti, perchè oltre a fare bene per la nostra salute e per il nostro fisico, sono buonissimi e non ne potrete più fare a meno.
Bavarese al caffè e mirtilli
Ingredienti: Per la crema: 120 gr di albume 96 gr d’acqua 2 cucchiai di caffè espresso Vaniglia Una punta di cucchiaino di stevia 50 gr di yogurt greco 0 50 gr mirtilli Procedimento: Mettere, prima di tutto, una ciotola vuota a raffreddare in congelatore o in frigo, nella quale versare a raffreddare la crema una volta cotta. Iniziamo cucinando la crema per la bavarese, versiamo l’acqua con l’albume, la vaniglia e la stevia in un pentolino e accendiamo il fuoco a fiamma alta e mescoliamo con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassiamo la fiamma al minimo e continuiamo a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera. Aggiungiamo il caffè una volta che la crema è quasi cotta e continuiamo a mescolare. Una volta spenta la fiamma, trasferiamo nella ciotola fredda, continuando a mescolare la crema, in modo da raffreddarla. Una volta che la crema si è raffreddata, prendere una ciotolina o un vasetto e comporre a strati alternati di crema al caffè e yogurt. Decorare con i mirtilli.
Acqua aromatizzata
L’acqua aromatizzata è un modo per potersi idratare e depurare bevendo qualcosa che abbia un buon sapore,senza annoiarsi a berla liscia, che se ne dica, arrivare a 3/4 litri al giorno non è facile, per cui via libera all’acqua aromatizzata alla frutta e spezie, che sono ricche di vitamine e sono un ottimo rimedio per la depurazione. Oggi quella che vi propongo e molto semplice: 1 clementina a spicchi 2 fette di limone 1 pezzetto di zenzero grattugiato Mettete tutto in una bottiglia e aggiungete l’acqua. Se la preparate la sera prima, prenderà ancora più gusto.
Pollo alla senape
Ingredienti: 600 gr petto di pollo a fette 1 cucchiaio di senape 20 gr di latte di mandorle Sale, pepe, rosmarino Procedimento: Io ne preparo 4 porzioni, così le conservo in frigorifero per più giorni. Prendi le fette di petto di pollo, aggiungi sale, pepe, rosmarino. Ponile in una teglia da forno e spalmare di senape su entrambi i lati. Versaci il latte e inforna a 200 per 40 min.
Torta di mele e mirtilli
Una coccola di domenica mattina ci vuole, ed ecco qui una torta semplicissima e buonissima. Ingredienti: 110g di mela 50g mirtilli 50g farina mela e cannella mgfood 1 cucchiaio di miele 5g lievito per dolci 1 uovo 2 cucchiai di yogurt greco 1 cucchiaino di cannella 1 albume Preparazione: In una ciotola mescolare gli ingredienti liquidi fino a formare un composto omogeneo. Aggiungere tutti gli ingredienti secchi. Tagliare la mela con una mandolina e aggiungerla al composto, mettere assieme ai mirtilli. Ungere una tortiera da 14/16 cm, versarvi il tutto e decorare con altre fettine di mele. Infornare a 180º per 25 min.
Pancake alle clementine e cioccolato
Una idea autunnale con i colori e i sapori caldi di questa stagione. Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di farina di riso un po’ di vaniglia 1 clementina Procedimento: Montare gli albumi finché non diventano bianchi e spumosi. Incorporare piano la farina e la cannella. Una volta ottenuto un composto omogeneo aggiungere la frutta e incorporarla. Preriscaldare un pentolino di diametro 14 cm, una volta caldo, versarvi il composto e cuocerlo a fiamma bassa per circa 10 minuti coperto. Girarlo e cuocerlo per altri 2 minuti.