Bowl gluten free e vegan

Oggi ho deciso di preparami per il pranzo una bowl Gluten Free, Veggie e Vegan, riprendendo un po’ le indicazioni dateci nell’evento di domenica. Si perchè a volte si crede che mangiare vegano significhi mangiare chissà cosa…in realtà oggi vi mostro come sia molto semplice, gustoso e saziante. Ecco qui una bowl con grano saraceno, ceci croccanti e piccanti e zucchine con melanzane…che dite vi piace? a me tantissimo! Vuoi la Bowl?! Vai sul sito www.bowlpros.com con il codice FITNDELICIOUS hai il 10% di sconto! Ricetta Ingredienti: 70 gr di grano saraceno zucchine e melanzane 100 gr di ceci già cotti sale, paprika, peperoncino, basilico Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 25 min Porzioni: 1 Procedimento Prima di tutto andiamo a cuocere il grano saraceno secondo le indicazioni della confezione. Intanto che questo si cucina, accendere il forno a 180°. Tagliare le zucchine a rondelle e le melanzane a pezzetti, metterle sulla carta forno con sale e basilico, Condire i ceci con paprika, peperoncino disporli accanto alle zucchine e melanzane, quindi infornare per 10/15 minuti. A metà cottura mescolare in modo che si cuociano anche dall’altra parte. Una volta cotti toglierli dal forno e comporre la Bowl.
Piadina con tartare di salmone

Buongiorno oggi ho preparato un pranzetto super fit e Gluten Free…una piadina con farina di quinoa e riso Ruggeri, pronta in 5 minuti e farcita con i miei ingredienti preferiti…tartare di salmone, zucchine grigliate, mela e pistacchi…che ne dite…venite a pranzo da me? Ricetta Ingredienti: per la piadina 20 gr di farina di riso Ruggeri 20g farina quinoa Ruggeri 60 ml di acqua 1 cucchiaio di olio rosmarino per la farcitura: zucchine grigliate tartare di salmone pistacchi fettine di mela Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 5 min Porzioni: 1 Procedimento Scaldare una padella antiaderente da 20 cm circa. Mescolare la farina di farro, l’acqua e il cucchiaio d’olio, amalgamare bene, nel caso l’imposto fosse troppo duro aggiungete un pochino d’acqua. Quindi versare il composto nella padella e con una spatola spalmare bene tutto il composto. Cuocere a fuoco basso per 2/3 minuti, quindi girare a cuocere per altri 3 minuti. Ora farcire con le zucchine grigliate, la tartare di salmone, le fettine di mela e i pistacchi. Se lo desiderate potete anche passarla sotto al grill o in una piastra per qualche minuto per renderla più croccante.
Muffin ai mirtilli

Dopo una settimana a casa dopo il paradiso, devo dirvi che sono felice di aver ripreso la mia routine: allenamento e nutrizione! Sembrerà strano ma la cosa che mi mancava tantissimo erano le mie colazioni e al cottura la vapore!!!! Come quella di questi MUFFIN AI MIRTILLI al Macaccino Iswari (cod. sconto PAMELA10) cotti al vapore…erano morbidissimi e umidi…ma sapete che ne ho congelati alcuni…così appena torno li avrò pronti da mangiare!! Il Macaccino Originale è molto più di un ottimo sostituto del caffè. Lo puoi utilizzare per preparare una cioccolata calda densa e cremosa, ma è così versatile da poter essere utilizzato anche in moltissime ricette dolci. Perfetto per la preparazione di bevande calde e fredde, il Macaccino è istantaneo, dolce e nutriente. Ricetta Ingredienti: 40 gr di Macaccino Iswari (cod. sconto PAMELA10) 10 gr di farina di riso 90 gr di albume 50 gr di banana schiacciata 50 gr di mirtilli la punta di un cucchiaino di lievito Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Procedimento Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare il Macaccino con l’albume e il lievito per ultima cosa aggiungere i mirtilli e mescolare bene. Versare il composto in due stampini, io ho usato quelli di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min. Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione. Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.
Quinoa tricolore con crema di ricotta

Buongiorno a tutti!! Finalmente venerdì, finalmente arrivano i mei genitori e la mia nonnina…90 anni e viene a trovare la nipote. Sono super felice ed emozionata perchè passare del tempo con chi ami riempie il cuore di gioia. Bene io sono già fuori casa e mi sto dirigendo in palestra, dato che il weekend sarà di rest o meglio di 20mila passi in giro per la città. Oggi vi lascio il mio pranzetto di ieri QUINOA TRICOLORE con rucola e ricotta, con noci tritate per quel tocco di croccante. Questa ricetta la amo è fresca e rinfrescante con note di limone e perfette per questa primavera. Ricetta Ingredienti: 70 gr di quinoa 50 gr di ricotta rucola 10 gr di noci acqua qb sale, pepe, peperoncino scorza di limone Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 20 min Porzioni: 1 Procedimento Cuocere la quinoa secondo le indicazioni della confezione. In una padella calda fa appassire la rucola con un pochino d’acqua e le spezie, la scorza di limone, quindi aggiungere la ricotta e mescolare fino ad ottenere una crema. Aggiungere la quinoa e mescolare, quindi servire aggiungendo alche noce sbriciolata.
Acai Yogurt

Buongiorno…io sono già distesa al sole oggi…ma vi lascio la mia colazione della scorsa settimana…ACAI YOGURT BOWL …si sentivo già profumo di vacanza e di mare…è semplicissima da preparare. L’acai è una polvere viola ricavata dalle Bacche di Acai, tipiche dell’amazzonia. Il loro colore è dovuto alla presenza di pigmenti antiossidanti (antociani), che conferiscono loro anche delle straordinarie proprietà per la nostra salute. Le bacche di Açaí sono molto nutrienti e ideali da prendere dopo l’attività fisica. L’Acai in polvere Iswari (cod. PAMELA10) offre un grande apporto di energia e di nutrimento, mentre gli antiossidanti aiutano ad eliminare le tossine prodotte durante lo sforzo muscolare. L’Acai ha una forte azione antiossidante per combattere i radicali liberi e l’invecchiamento! Ricetta Ingredienti: 50 gr di Muesli ai mirtilli 100 gr di mirtilli 170 gr di yogurt greco 1 cucchiaino di Acai Iswari cod.sconto PAMELA10 Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Procedimento Disporre sul fondi di una ciotolina o bicchiere i muesli e poi sopra i mirtilli. In una ciotolina a parte mescolare lo yogurt con la polvere di Acai, quindi ricoprire i mirtilli. Se desiderate l’effetto della foto, basterà mettere lo yogurt in una saccapoche et voilà è pronto.
Cookie Dough a modo mio

Ricetta Ingredienti: 120 gr di ceci già cotti 1 cucchiaio di burro d’arachidi 1 cucchiaino di olio di cocco una goccia d’acqua 1 cucchiaio di gocce di cioccolato Difficoltà: facilissima Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 3/4 min Porzioni: 1 Procedimento Mettere nel frullatore tutti gli ingredienti tranne le gocce di cioccolato. Una volta che si sarà formato un impasto simile a quello dei biscotti, metterlo in una ciotola e aggiungere le gocce di cioccolato. Mescolare bene.
Cuori alle mandorle

Oggi si preparano i biscotti!! In realtà li ho preparati ieri sera per questa mattina, ma quel profumo dolce e caldo è presente ancora oggi. Buonissimi, croccanti e profumatissimi. Sono totalmente GLUTENFREE perchè preparati con farina di mandorle e di riso…provateli e fatemi sapere. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Tempo di riposo: 20 min Porzioni: 10 biscotti Ingredienti: 20 gr di farina di mandorle 35 gr di farina di riso 10 gr di stevia 30 gr di albume un pizzico di lievito Procedimento: Mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola con l’aiuto di una spatola e poi procedere con le mani, fino ad ottenere una palla liscia. Quindi far riposare l’impasto in frigorifero per 20 minuti. Accendere il forno a 200°. Ora stendere la pasta con un matterello sopra un foglio di carta da forno, fino ad ottenere uno spessore di 3 mm circa, quindi con un taglia biscotti, io a cuore, ricavare i biscotti. Metterli su uno stampo con carta forno e cuocere per 10 min a 200°. Controllate sempre la cottura con uno stecchino, se esce asciutto, i biscotti sono cotti. Fateli raffreddare completamente e assaggiateli.
Macha Ice cream

Riprendo con i miei snack preferiti in questo periodo, i gelati!! Oggi ho voluto provare a prepararlo con il Macha in polvere Iswari (cod. sconto PAMELA10), banana e kiwi, con un topping estivo di cocco e fettine di banana…si sento le vacanze che si avvicinano e oramai i frutti esotici e i gelati sono un must. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: 100 gr di kiwi congelato 100 gr di banana congelata 1 cucchiaino di Macha in polvere Iswari (cod. sconto PAMELA10) 2 cucchiai di latte di mandorla ( o altro latte vegetale) Procedimento: La sera prima tagliare la banana a fettine, e il kiwi a pezzetti, metterli in un sacchetto e congelare. Al momento di preparare il gelato, prendere il sacchetto dal freezer e versare la frutta in un frullatore, aggiungere il latte di mandorle e la polvere di Macha e frullate. Lasciare lavorare il frullatore per 5 minuti, quando il gelato si sarà formato e sarà denso e cremoso, spegnere e versare in una coppetta, decorare con scaglie di cocco e pezzetti di banana. Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.
Pasta di ceci con salmone e aneto

Un bel piatto di pasta non lo si nega a nessuno!! Ho scoperto la pasta di ceci e oramai sono total addicted!! E’ veramente ottima, in più senza glutine, dato che per me troppo glutine è deleterio, per cui come alternativa è super! Oggi l’ho abbinata al salmone e aneto, che dona una freschezza unica ai piatti! Lo avete mai provato? Credo che con il salmone sia veramente buonissimo! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 100 gr di pasta di ceci 80 gr di salmone fresco sale, aneto 1 cucchiaio di latte vegetale, io di mandorla Procedimento: Cuocete la pasta secondo le indicazioni della confezione, per la pasta di legumi ci vogliono circa 4 minuti. Intanto in una padella antiaderente ben calda, adagiare il salmone e rosolarlo su entrambi i lati, quindi sbriciolarlo con una forchetta o cucchiaio, in modo da ridurlo in piccoli pezzettini, aggiungere il sale e l’aneto fresco e il latte, se necessario mettere un pochino d’acqua. Cuocere per 2 minuti. Quando la pasta sarà cotta, aggiungerla al sugo e farla rosolare, quindi impiattare e buon appetito.
Tortino alla frutta

Oggi avevo voglia di un tortino, quasi una piccola crostatina, finta si…lo so che non la osso chiamare crostata ma un piccolo e soffice pancake di base e poi via libera alla frutta come topping…e la colazione è pronta. Non serve tanto, non serve complicarsi sempre la vita o stare tanto tempo ai fornelli, basta così poco per rendere un pasto sano gustoso e anche bello…chi la pensa come me, alzi la mano! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina di riso 10 gr di farina di cocco 90 gr di albume 50 gr di banana schiacciata vaniglia Banana e mirtilli Procedimento: Riscaldare un pentolino da 10 cm. Schiacciare la banana con una forchetta finché diventa cremosa. Se abbastanza matura è meglio. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la banana, la farina di riso, quella di cocco e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere la pera a pezzetti e amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 6 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Tagliare la banana a fettine e decorare il tortino, aggiungere poi i lamponi.