Cioccobanana cake

Ingredienti: 160 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato @MGfood 50 gr di banana scagliette di cioccolato crudo Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire i fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la banana schiacciata ed amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con pezzetti di banana e scagliette di cioccolato.
Pancake al pistacchio

Ingredienti: 160 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena al pistacchio @BPRnutrition qualche pistacchio verde Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire i fiocchi e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i pistacchi e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Tartare di tonno e finocchi agli agrumi

Ingredienti: 100 gr di finocchi 120 gr di tartare di tonno 1 arancia sale, prezzemolo Procedimento: Tagliare il finocchio a fettine sottili e sbollentarlo per 5 minuti. Lasciarlo scolare e asciugare. In una ciotola mescolare il tonno con il sale, prezzemolo, il succo di metà arancia e un po’ di scorza grattugiata. Comporre la tartare con l’aiuto di un coppa pasta, alla base i finocchi salati, sopra il pesce. Lasciare in frigo per un po in modo che si assesti e servire.
Pancake cioccolato bianco e mirtilli

Ingredienti: 160 gr di albume 30 gr di fiocchi d’avena al cioccolato bianco @BPRnutrition 50 gr di mirtilli 1 cucchiaino di burro di arachidi al cioccolato bianco @MGfood Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i mirtilli e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con il burro d’arachidi e altri mirtilli.
Pasta gamberi e asparagi

Ingredienti: 70 gr di pasta proteica 200 gr di asparagi 140 gr di gamberi sale, peperoncino, prezzemolo Procedimento: Cucinare la pasta secondo le indicazioni della confezione e scolarla. Cuocere al vapore gli asparagi per 10 minuti o fino a raggiungimento della cottura, metterli po nel frullatore con un pizzico di sale e il peperoncino, frullare fino al raggiungimento di una consistenza per lo più cremosa. Scaldare bene una padella e buttarci i gamberi, il sale e il prezzemolo, aggiungendo una goccia d’acqua. Farli rosolate per 2 minuti. Comporre il piatto mescolando la pasta con la crema d’asparagi e i gamberi.
Red velvet cupcake

Red velvet, una delle torte più particolari che conosco, il suo colore rosso affascina tantissimo, così ho deciso di riproporla in versione cupcake sana per la colazione o spuntino. Ricordare che quando si usano i coloranti alimentari, dovete usarne pochissimi, perchè danno un gusto amaro se in quantità superiore. I migliori sono quelli in gel, ne basta la punta di un cucchiaino. Ingredienti: 35 gr di farina di riso 5 gr di cacao 3 gr di lievito colorante rosso Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolate tutti gli ingredienti assieme, il colorante deve essere la punta di un cucchiaino, pochissimo. Quando il composto sarà tutto rosso, versarlo negli stampini e decorare se desiderate con zuccherini, infornare per 20 min. Controllare la cottura con uno stuzzicadenti e godetevi poi la colazione.
Chia Porridge & mirtilli

Oggi preparo un porridge proteico bicolore ai mirtilli, molto semplice, la preparazione sarà doppia dati i due gusti, ma sempre la stessa. Quindi proviamo! Ingredienti: 20 gr di fiocchi d’avena baby @BPRnutrition 200 ml d’acqua 1 cucchiaino di chia 20 gr di fiocchi d’avena baby @BPRnutrition 200 ml d’acqua 50 gr di mirtilli 15 gr di whey ai mirtilli Procedimento: Preparare il chia porridge con 20 gr di fiocchi d’avena, l’acqua e la chia, mettendoli in un pentolino e cuocere mescolando con una frusta per 7/8 minuti, una volta denso, lasciare riposare e raffreddare. Per il porridge ai mirtilli, i versare i fiocchi d’avena, l’acqua e i mirtilli in un pentolino e cuocere mescolando con una frusta quando sarà denso, lasciare riposare e raffreddare. Per la crema, mescolare le whey con qualche goccia d’acqua, in modo che diventi la consistenza di una crema. Una volta che i due porridge saranno freddi versare in un barattolo prima quello ai mirtilli e poi quello alla chia, sopra coprire con la crema. Mettere in frigo e conservare per tutta la notte o mangiare subito.
Fit tiramisu al capuccino

Un dessert senza sensi di cola in un pomeriggio piovoso? Eccolo qui una Fit Tiramisu, saporito e leggerissimo. Ingredienti: 1 wetabix caffè espresso 100 gr di yogurt greco 0 15 gr di whey al cappuccino 50 gr di more Procedimento: Inzuppare la wetabix con il caffè e metterla in un vasetto. A parte mescolare le whey con lo yogurt, fino ad ottenere una crema liscia, quindi versarla nel vasetto sopra la base. Guarnire con la frutta e mettere in frigo a riposare prima di papparselo 🙂
Pizza dolce

Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena baby @BPRnutrition 15 gr di whey alla vaniglia @MyProtein 30 ml d’acqua 100 gr di yogurt greco 50 gr di papaia Procedimento: Mescolare i fiocchi d’avena, le whey e l’acqua, una volta ottenuto un composto omogeneo, versarlo in una padella già calda e livellarlo. Cuocere coperto per 3 minuti, girare e finire per altri 2 minuti, una volta pronto lasciare raffreddare e coppare della forma desiderata. Guarnire con lo yogurt e la frutta.
Parmigiana di legumi e melanzane

Ingredienti: 200 gr di melanzane già grigliate 3/4 cucchiai di salsa di pomodoro 100 gr di fiocchi di latte 60 gr di ceci già cotti Procedimento: preriscaldare il forno a 180°. Prendere una teglia da forno e comporre la parmigiana così: mettere uno strato di melanzana, poi la salsa di pomodoro, i fiocchi di latte e finire con i ceci. Comporre tutti gli strati e infornare per 10 min. Servire ben caldo e buon pranzo.