Tronchetto di Natale

E’ quasi Natale, si è vero, ma non per questo dobbiamo smettere di mangiare sano. Il tronchetto è sicuramente uno dei dolci della tradizione che si trovano in tutte le case, per cui ho pensato, perchè non proporre una versione speciale, per tutte noi, golose, ma allo stesso tempo attente. Così ecco qui il mio tronchetto, alla nocciola e frutti rossi. Ingredienti: 1 uovo 2 albumi vaniglia 40 gr di fiocchi d’avena noccioloso @BPRnutrition 200 ml d’acqua 50 gr di frutti rossi qualche nocciola 2 gr di cacao Procedimento: Preparare due crepes, sbattendo l’uovo e gli albumi con un po di vaniglia. versare metà del composto in una padella antiaderente e cuocere da una parte e dall’altra, lasciare raffreddare. In un pentolino preparare la crema per farcire le crepes, facendo bollire l’acqua con i fiocchi d’avena, mescolando continuamente in modo che non si attacchi e che non si brucino. Una volta che si sono addensati, farcire le due crepes e arrotolarle. In un bicchierino, sciogliere il cacao con qualche goccia d’acqua, fino ad ottenere una crema.  Disporre su un piatto una delle due crepes, tagliare la seconda e comporre il tronchetto, come preferite. Una volta trovata la forma desiderata, spennellare la crema di cacao e decorare con la frutta e le nocciole. C 28,1 – G 16,5 – P 22,7

Portobello Hamburger

Ingredienti: 2 portobello 150 gr di carne macinata di manzo sale, pepe, origano,prezzemolo senape, salsa worcester lattughino 1 fettina di prosciutto Procedimento: Con un cucchiaino togliere le lamelle sotto la cappella, strofinare con un panno umido per eliminare polvere e terriccio. Spennellare le cappelle dei funghi con olio di cocco e insaporire con sale e pepe. Adagiare in una padella bel calda e cuocere per 4 minuti da ogni lato. A fine cottura tamponare con della carta da cucina. In una ciotola, mettere la carne tutte le spezie, parte della senape e la salsa worcester, impastare bene con le mani e formare il burger con un coppa pasta. Scaldare una padella e cucinarlo un paio di minuti per ogni lato. Una volta cotto, comporre l’hamburger con mezzo fungo, la carne, i pomodorini e l’insalata e altra senape, chiudere con l’altro fungo.

Porridge agli agrumi

Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena tropicale @BPRnutrition 200 ml d’acqua 20 gr di whey al cocco @Foodspring 50 gr di arance 3 noci 1 cucchiaino di burro di nocciole Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e la farina d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, in questo momento aggiungerle le whey e amalgamare il composto. Versare il porridge una volta pronto in una ciotolina, lasciare raffreddare e decorare con la frutta e la frutta secca.   C 24,8 – G 16 – P 20

Parmigiana light di zucchine

Qualche coccola sana in questa giornata fredda, come una parmigiana di zucchine, calda e filante. Ingredienti: 100 gr di fiocchi di latte 60 gr di prosciutto cotto 200 gr di zucchine grigliate qualche pomodorino datterino Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°.  Comporre la parmigiana alternando le zucchine, il prosciutto, i fiocchi di latte e i pomodorini. Infornare per 10 min finchè i fiocchi si sciolgono, servire caldo. C 20,1 – G 10,6 – P 17

Red fruits porridge cheesecake

Che dire, quando mi dicono che mangiare sano è noiso, che allenarsi in palestra porta sacrifici, significa che queste persone non hanno fantasia e non hanno un obbiettivo. Per cui quando cucino, lo faccio con dedizione mettendoci il cuore, rispettando il piano alimentare fornitomi dalla mia Coach, ma inserendovi, colori, gusti, sensazioni, che non mi annoiano, anzi, mi stimolano a proseguire e ad arrivare al mio obbiettivo.  Ingredienti: 40 gr di farina d’avena Cheesecake e fragole @MGfood 200 ml d’acqua 20 gr di whey alla vaniglia @myprotein 50 gr di fragole 3 noci Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e la farina d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, in questo momento aggiungerle le whey e amalgamare il composto. Versare il porridge una volta pronto in una ciotolina, lasciare raffreddare e decorare con frutti rossi e le noci. Preparate pure la sera prima questa meravigliosa colazione. C 24 – G 10,6 – P 17

Salmone allo zenzero

Questa è una ricetta che mi piace moltissimo preparare, con due dei miei ingredienti preferiti: salmone e zenzero. Si sposano molto bene e devo dire che piace proprio a tutti questo gusto agro dolce ma fresco. Poi lo zenzero va bene sempre…ma in questo periodo ancora di più. Ingredienti: 1 filetto di salmone surgelato o fresco circa 130 gr 1/2 cucchiaino di miele 1 cucchiaio di succo d’arancia 1/2 cucchiaino di coriandolo macinato 1 pezzetto zenzero Sale Preparazione: Prima di tutto, preriscaldare il forno a 200°. Mescolare il miele con il succo d’arancia, il coriandolo e lo zenzero tagliato a striscioline e il sale, immergere il filetto di salmone, girarlo e rigiralo in modo che si impregni bene della marinata.. Lasciare marinare almeno per 20 minuti, ma potete anche prepararlo la mattina per la sera. Chiudere il salmone con la marinata in un foglio di alluminio, formando un cartoccio, forandolo sopra e infornare a 200 gradi per 20 minuti circa.

Pancake alle castagne e mirtilli

Ingredienti: 150 gr di albume 30 gr di farina di castagne 5 gr di farina di mandorle 50 gr di mirtilli scorza grattugiata di mezzo limone Procedimento: Sbattere bene gli albumi, quasi a neve; aggiungere le farine, il limone e mescolare, in modo da inglobarle. Una volta che il composto risulta omogeneo, versarlo in un pentolino da 14 cm, già caldo e cuocerlo con il coperchio per 10 minuti circa. Girarlo, quando la superficie è rappresa e cuocerlo per ancora qualche minuto. Una volta cotto e raffreddato, servirlo con i mirtilli. C 32,9 – G 3,8 – P 19,8

Bocconcini di pollo e carciofi

Ricetta per due persone Ingredienti: 300 gr di petto di pollo 300 gr di cuori di carciofi surgelati sale, pepe, prezzemolo 1 spicchio d’aglio 1 limone Procedimento: In una wok mettere i carciofi a pezzetti, il sale, il limone, il pepe, lo spicchio d’aglio e un po’ d’acqua, chiudere il coperchio e lasciare stufare per 10 minuti circa. Intanto, tagliare a cubetti il petto di pollo, per poi aggiungerlo nella stessa pentola. Aggiungere ancora un po’ d’acqua e cuocere a coperchio chiuso, per altri 10 minuti, fino a cottura del pollo. Tip: usate pure i carciofi surgelati, se di marca sono ottimi e di qualità, ma soprattutto non farete una faticaccia a pulirli. Li trovate già a pezzi, basterà scongelarli mezz’ora prima di utilizzarli. C 4,4 – G 1,4 – P 38,6

Torta nocciola con papaia

Ingredienti: 30 gr di fiocchi d’avena noccioloso @BPRnutrition 3 gr di lievito 150 gr di albume 50 gr di papaia sciroppo al cioccolati 0 Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, unire i fiocchi d’avena e il lievito e mescolare, finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la papaia tagliata a pezzetti e amalgamare. Mettere il composto in una tortiera da 12 cm e infornate per 20 minuti, controllare comunque la cottura con uno stuzzicadenti. Una volta cotto, lasciarlo raffreddare e servirlo con lo sciroppo al cioccolato. C 22,2 – G 2,9 – P 20,7

Mousse speziata agli agrumi

Ingredienti: 170 gr di yogurt greco 0,1 Cannella 50 gr di clementina 10 gr di whey al capuccino un po’ d’acqua 1 cucchiaio di sciroppo al caramello 0 cal Un po’ d’acqua Procedimento: Versare in un barattolo un cucchiaio di sciroppo, ruotarlo per sporcare i lati. Adagiare parte degli spicchi nel barattolino. Sciogliere le whey con un po’ d’acqua e con lo yogurt, fino ad avere un composto senza grumi. Versare la crema di yogurt nel barattolino e decorare con pezzetti di banana. C 15,1 – G 0,8 – P 22,8