Porridge al pistacchio

Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena al pistacchio BPRnutrition 200 ml d’acqua 20 gr whey alla vaniglia Foodspring 1 cucchiaino di tea matcha Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare per tutta la notte. Sformare capovolgendola ciotolina, in modo da ottenere una cupoletta. Sciogliere le Whey alla vaniglia in poca acqua, mescolando con la frusta e aggiungere il tea matcha, finché non diventano una crema densa. Versarla sul porridge.
Carrot cake

Classica carrot cake in versione healty ma buonissima, ovviamente! Io non rinuncio al gusto, ma neanche a mangiare sano, per cui cerco sempre il perfetto connubio. La torta di carote come quella di mele, è quel dolce di casa, che prepara mamma e che ti ricorda le merende del sabato pomeriggio. Ecco a voi la mia versione Healthy. Ingredienti: 120 gr di albume 1 uovo 20 gr di farina di grano saraceno 20 gr di farina di riso integrale 50 gr di carota grattugiata 1 cucchiaio di yogurt qualche noce cannella Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Mescolare l’albume e l’uovo, aggiungere le farine e la cannella, finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la carota grattugiata e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con lo yogurt e con le noci tritate.
Matcha pancake

Tutto Green questo pancake per merenda, con il tea matcha, quello che preferisco in assoluto, così ecco un esperimento andato a buon fine. Si sa che il tea verde è ricco di antiossidanti e vitamine che lo rendono un superfood, ma siamo sempre abituati berlo, la mattina o a metà pomeriggio. Essendo il matcha una polvere, può essere ben utilizzato anche nell’impasto del pancake, che oltre a gusto buonissimo, dona anche un bel colore verde, brillante! Ingredienti: 140 gr di albume 25 gr di instant oat Foodspring 1 cucchiaino di matcha 100 gr di fiocchi di latte Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, unire la farina e il matcha e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i fiocchi di latte e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
White & Yellow Tropical Porridge

Ma l’estate quando arriva?! Io spero presto perchè di queste giornate grigie e fredde sono veramente stufa, così porto un po’ di colore sulla mia tavola e in me…per cui oggi è tropical e giallo! Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena tropicale BPRnutrition 50 gr di polpa di mango 200 ml d’acqua 15 gr di whey alla vaniglia @Foodspring Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare metà del composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Nell’altra metà versare la polpa di mango e mescolare, versare in un bicchiere, creando il primo strato del porridge. Versare sopra la parte messa da parte e livellare, mettere in frigo a raffreddare. Sciogliere le Whey alla vaniglia in poca acqua, con qualche goccia di polpa di mango e mescolare con la frusta, finché non diventano una crema densa. Versarla sul porridge e guarnirlo Nel caso desideriate mangiarlo freddo, potete prepararlo la sera prima e lasciarlo tutta la notte in frigo.
Tiramisu alla fragola

Uno spuntino sano e goloso, come questo Tiramisu alla fragola, è ottimo per iniziare la settimana lavorativa. Ingredienti: 1 wetabix 100 gr di yogurt greco 0 15 gr di whey alla fragola qualche fragola per decorare Procedimento: Mescolare lo yogurt greco con le whey, fino ad ottenere un crema liscia. Tagliare a metà la fetta wetabix e disporne una parte in un barattolino, aggiungere metà della crema di fragola, continuare per un altro strato e guarnire con alcune fragole. Tenere in frigo e mangiare freddo.
Tortino al cioccolato e mirtilli

la domenica ci si coccola un po’ di più, si ha voglia di riposare e di gustare qualcosa di buono, anche più buono del solito. Cioccolato e mirtilli è uno di quegli abbinamenti che mi piacciono tantissimo che che preferisco, così oggi propongo questa versione stratificata. Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato @MGfood 50 gr di mirtilli 1 cucchiaino di burro di arachidi Damiano Organics Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Una volta raffreddato tagliare a metà e farcire con mirtilli, guarnire con il burro d’arachidi e altri mirtilli sulla parte superiore.
Black & White
Ingredienti: 25 gr di farina d’avena al brownie 140 gr di albume 100 gr dì yogurt greco 0 Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Preparare l’impasto del pancake, mescolare gli albumi finchè diventano gonfi e spumosi, aggiungere la farina d’avena e mescolare. Versare il composto nel pentolino e cuocere per qualche minuto a fiamma bassa e coperto. Versare lo yogurt al centro del primo impasto, avrà iniziato a solidificarsi, creando quindi una sorta di recipiente. Cuocere per circa 10/12 min a fuoco basso con coperchio e non girare, fare raffreddare in frigo.
Hidden Apple

Oggi un’altra variante della torta di mele, stavolta con una mela intera nascosta nell’impasto, tutta da scoprire. Ovviamente ci sono i classici sapori e profumi della cannella e della mela. Mi piace tanto questo pancake con la frutta nascosta, invece della solita frutta tagliata a pezzetti…anche esteticamente è un colpo d’occhio bellissimo. Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di farina d’avena aromatizzata alla mela e cannella MGfood 1 piccola mela 1 cucchiaino di cannella Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e la cannella e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Adagiare una mela nel pentolino e versare tutto attorno il composto del pancake, cuocere per circa 20 min coperto a fiamma bassissima, non girare.
Cheesecake con crema di lamponi

Iniziare bene la giornata è per me la cosa più importante, il modo migliore è con una bella corsa e una colazione divina, come questa Cheesecake cotta con ripieno di crema di lamponi. Soffice e cremosa allo stesso tempo, credo che oltre al pancake sia veramente ciò che più mi piace. Lamponi, frutti rossi, danno tanta gioia sono nel vederli, perciò non potevano che esserci in questo dolce. Ingredienti: 35 gr di fiocchi d’avena al cioccolato bianco BPRnutrition 130 gr di albume 1 uovo 5 gr di farina di cocco 50 gr di lamponi Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Preparare l’impasto del pancake, mescolare gli albumi finchè diventano gonfi e spumosi, aggiungere i fiocchi d’avena noccioloso e mescolare. Versare il composto nel pentolino e cuocere per qualche minuto a fiamma bassa e coperto, intanto preparare il ripieno sbattendo un uovo con la farina di cocco e qualche lampone. Versare questo secondo impasto al centro, intanto il primo avrà iniziato a solidificarsi, creando quindi una sorta di recipiente, mentre la crema di mirtilli e limone sarà il ripieno. Cuocere per circa 10/12 min a fuoco basso con coperchio e non girare, fare raffreddare in frigo.
Pancake speziato curry e zucchine

Pranzetto take away, è il mio preferito, che oramai lo faccio molto spesso e vedo che chi mi segue ama tutte le varianti che propongo! Oggi avevo voglia di curry, quanto tempo non lo mangiavo…per cui eccolo qui! Ingredienti: 45 gr di Istant oat Foodspring 10 gr di Backprotein Foodspring 1 Uovo 3 albumi 300 gr di zucchine 1/2 cucchiaino di curry Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’uovo e l’albume bene, finché non diventa spumoso, unire la farina d’avena e il Backprotein e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere le zucchine e il curry e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.