Pancake di zucchine

Ve lo avevo detto che era diventato il mio pranzo preferito…e così è. Dati gli avanzi di verdure dai giorni di Natale, perchè non creare un ottimo pancake?! 🙂 Ingredienti: 30 gr di farina d’avena aromatizzata Barbeque @MGfood 180 gr di albume 200 gr di zucchine già cotte a pezzetti 3 gr di lievito Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e il lievito e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere le verdure e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Pancake nocciola e zucca

Ingredienti: 30 gr di fiocchi d’avena gusto noccioloso @BPRnutrition 150 gr di albume 3 gr di lievito 50 gr di zucca cruda tagliata a cubetti Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire i fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i tocchetti di zucca e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Pancake verde al matcha e goji

Come colazione dopo il Natale vi propongo un Pancake carico di antiossidanti, del te verde Matcha e delle bacche di goji. Queste bacche hanno effetto di tonico, energizzante e contrastano l’invecchiamento cellulare; mentre il Matcha è ricco di vitamine, sali minerali e beta-carotene….insomma perchè non utilizzarli anche per colazione?! Ingredienti: 30 gr di farina d’avena 150 gr di albume 3 gr di lievito mezzo cucchiaino di matcha 5 gr di bacche di goji 1 cucchiaino di nocciotella MGfood Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina, il lievito e il matcha e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere le bacche e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con il burro d’arachidi.
Pancake al cioccolato e pere

Ingredienti: 150 gr di albume 30 gr di fiocchi d’avena al cioccolato @MGfood 50 gr di pera Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i pezzetti di pera e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Pancake di melanzane

E chi ha detto che il pancake può essere solo dolce?? Eccolo in versione salata per un pranzo al sacco veloce e comodo da trasportare 🙂 Ingredienti: 150 gr di albume 30 gr di fiocchi d’avena baby @BPRnutrition melanzane e pomodorini a cubetti già cotte sale e basilico Procedimenti: Preriscaldare un pentolino di diametro 14 cm. Montare gli albumi con il sale finchè diventano spumosi e incorporare i fiocchi d’avena. Amalgamare e aggiungere le melanzane, mescolare bene e versare il composto nel padellino caldo. Cuocere a fiamma bassa per 5/6 min con il coperchio, una volta che la parte superiore si è rappresa girare e cuocere per qualche minuto ancora…e buon pranzo 🙂
Pancake alle more e mou

Ingredienti: 150 gr di albume 30 gr di farina d’avena aromatizzata al mou @MGfood 50 gr di more 1 cucchiaino di burro di nocciole Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere le more e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Decorarlo quindi con il burro di nocciole e buona colazione 🙂
Pancake ai frutti rossi

Ingredienti: 150 gr di albume 30 gr di farina d’avena aromatizzata al cheesecake @MGfood 50 gr di frutti rossi 1 cucchiaino di burro di nocciole Procedimento: Sbattere gli albumi fino a quando saranno bianchi e spumosi, quindi incorporare la farina e mescolare lentamente. Quando il composto è omogeneo, possiamo cucinare i pancake. Riscaldare una padellino, quando sarà caldo versare una parte del composto e cuocere con il coperchio chiuso. Quando inizierà a fare le bollicine sulla superficie, girare e cuocere ancora un minuto. Continuare così fino a finire l’impasto. Comporre la torretta e guarnire con i frutti rossi e il burro di nocciole.
Sacher Pancake

Ingredienti: 30 gr di farina d’avena aromatizzata al cioccolato @MGfood 150 gr di albume 3 gr di lievito 3 gr di cacao 5 gr di farina di mandorle 1 cucchiaino di confettura di albicocche 1 cucchiaino di burro d’arachidi al cioccolato @Mgfood Preparazione: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Sbattere gli albumi con la frusta finchè diventano spumosi e bianchi, unire delicatamente tutte le farine e il lievito. Amalgamare il tutto e versare nel pentolino caldo, cuocere per 5 minuti con il coperchio chiuso, poi girare e lasciare ancora per qualche minuto. Mettere da parte e far raffreddare. Una volta freddo, tagliare in due parti e farcire con la confettura, richiudere e glassare con il burro al cioccolato. Lasciare in frigo riposare e buona colazione
Tronchetto di Natale

E’ quasi Natale, si è vero, ma non per questo dobbiamo smettere di mangiare sano. Il tronchetto è sicuramente uno dei dolci della tradizione che si trovano in tutte le case, per cui ho pensato, perchè non proporre una versione speciale, per tutte noi, golose, ma allo stesso tempo attente. Così ecco qui il mio tronchetto, alla nocciola e frutti rossi. Ingredienti: 1 uovo 2 albumi vaniglia 40 gr di fiocchi d’avena noccioloso @BPRnutrition 200 ml d’acqua 50 gr di frutti rossi qualche nocciola 2 gr di cacao Procedimento: Preparare due crepes, sbattendo l’uovo e gli albumi con un po di vaniglia. versare metà del composto in una padella antiaderente e cuocere da una parte e dall’altra, lasciare raffreddare. In un pentolino preparare la crema per farcire le crepes, facendo bollire l’acqua con i fiocchi d’avena, mescolando continuamente in modo che non si attacchi e che non si brucino. Una volta che si sono addensati, farcire le due crepes e arrotolarle. In un bicchierino, sciogliere il cacao con qualche goccia d’acqua, fino ad ottenere una crema. Disporre su un piatto una delle due crepes, tagliare la seconda e comporre il tronchetto, come preferite. Una volta trovata la forma desiderata, spennellare la crema di cacao e decorare con la frutta e le nocciole. C 28,1 – G 16,5 – P 22,7
Pancake alle castagne e mirtilli

Ingredienti: 150 gr di albume 30 gr di farina di castagne 5 gr di farina di mandorle 50 gr di mirtilli scorza grattugiata di mezzo limone Procedimento: Sbattere bene gli albumi, quasi a neve; aggiungere le farine, il limone e mescolare, in modo da inglobarle. Una volta che il composto risulta omogeneo, versarlo in un pentolino da 14 cm, già caldo e cuocerlo con il coperchio per 10 minuti circa. Girarlo, quando la superficie è rappresa e cuocerlo per ancora qualche minuto. Una volta cotto e raffreddato, servirlo con i mirtilli. C 32,9 – G 3,8 – P 19,8