Mug Cake Chocolate Chips

Eh si oramai le Mug Cake mi hanno conquistato il cuore in ogni senso e la cottura a vapore è sicuramente la migliore per questa tipologia di colazione. Oggi Chocolate Chips e vaniglia…potrei semplicemente impazzire!! Buona da morire e una consistenza morbidissima che si scioglie in bocca veramente! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena Gocce di Cioccolato Prozis 40 gr di mousse di mela 10 gr di yogurt si soia 80 gr albume 30 ml di latte 5 gr di gocce di cioccolato la punta di un cucchiaino di lievito cioccolato per grattugiare Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola mescolare la farina con l’albume, lo yogurt e la mousse di mela, aggiungendo poi il latte e le gocce di cioccolato. Per ultima cosa aggiungere il lievito e mescolare bene. Versare il composto in una ciotolina con i bordi alti e metterla nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min.  Una volta cotta toglierla dalla pentola, grattugiare con cioccolato.

Mug cremosa al cioccolato e pera

Quanto tempo che non preparavo un Porridge, devo dire che è una delle colazioni che mi sazia più a lungo, anche se il Pancake è ciò che amo di più in assoluto! Oggi avevo voglia di quesi sapori e profumi invernali, con la frutta di stagione, come la pera, che amo sempre tantissimo! Questo bicchiere è a strati, il primo con in porridge alla vaniglia e cannella, il secondo una crema di yogurt al cacao e la pera…io amo affondare il cucchiaino per assaggiare tutti e tre gli strati assieme!… Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Cal: 269 C 33 – G 4,4 – P 21 Ingredienti: primo strato: 40 gr di fiocchi d’avena  vaniglia cannella secondo strato: 5 gr di cacao 150 gr di yogurt greco topping: 50 gr di pera salsa al cioccolato 0 cal Procedimento: Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi,  consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi d’avena, la cannella e la vaniglia nel pentolino, aggiungere l’acqua e accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. Per la cottura ci vorranno 8/10 minuti, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Mescolare il cacao con lo yogurt e versarlo sopra il porridge. Tagliare la pera a cubetti e decorare il top con la salsa al cioccolato.

Cupola low carb al cioccolato

Oggi inizio la settimana con una voglia pazza di cioccolato, beh come sempre direi! Ahaha!! Si!! Comunque ho deciso di preparare un tortino al cioccolato low carb con cacao, farina di canapa e farina d0avena aromatizzato. Non avevo voglia di cuocerlo in pentola o in forno, per cui ho provato a cucinarlo al microonde e devo dire che è venuto perfetto!! Una buonissima alternativa quando sei di fretta e non hai tantissimo tempo! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 2 min Tempo cottura: 3 min Porzioni: 1 Cal 283 C 29 – G 7,5 – P 21,5 Ingredienti: 70 gr di albume 30 ml di latte di cocco 7 gr di farina di canapa 8 gr di cacao 25 gr di farina d’avena al cioccolato 50 gr di yogurt greco 50 gr di banana burro di arachidi Procedimento: Mettere l’albume, il latte di cocco, le farine e il cacao in una ciotola e mescolare bene. Cuocere in forno microonde a 750 w per 3 min. Quando cotto, togliere dal forno e capovolgere, glassare con  lo yogurt, guarnire con la banana e il burro d’arachidi.

Pancake melograno e cioccolato

Il frutto dell’inverno per me di chiama melograno, un po’ perchè mi ricorda i pomeriggi a ridosso di Natale a sgranarlo in famiglia, un po’ per le mani rosse che lascia, un po’ per il suo gusto inconfondibile! Anche nei dolci è buonissimo, cosa che pochè volte azzardavo, invece oggi lo amo tantissimo…il contrasto dolce delle vaniglia e l’acidulo del melograno è un’ottima combinazione. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Cal 305 C 38,3 – G 6 – P 22,5 Ingredienti: 45 gr di farina d’avena alla vaniglia 150 gr di albume 7 gr di gocce di cioccolato  50 gr di melograno crema di cioccolato 0 cal Procedimento: Riscaldare un pentolino da 10cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena  e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere il melograno e le gocce di cioccolato e amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare prima di guarnirlo con la crema di cioccolato e melograno.

Coppa Bianca

Che ne dite di una dolce coppa dessert come quelle che mi ricordo da piccola, un budino al cioccolato con panna…ops in realtà non è così ma è un budino proteico al cioccolato con finta panna …yogurt, che ne dite? Golosissima Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 10 g cacao amaro 120 ml latte  20 gr farina di avena al cioccolato 100 gr di yogurt greco stevia Procedimento: In un pentolino versare tutti gli ingredienti, accendere il fuoco e cuocere mescolando in continuazione con una frusta, in modo che non si formino grumi. Quando inizia a bollire, abbassare la fiamma e continuare a mescolare, vedrete inizierà ad addensarsi, una volta ottenuta la densità desiderata, versare in una ciotolina, lasciare raffreddare e disporre lo yogurt sopra. Conservare in frigo.

Brownie low carb

Oggi una colazione golosa con un brownie proteico al cioccolato, morbido e gustoso…buono inzuppato ma anche da solo! Leggero e super soffice. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20 min Porzioni: 2 Ingredienti: 40 gr farina d’avena 40 gr  Back protein 1 banana circa 100 gr 1 uovo 2 cucchiai di olio di cocco 2 cucchiai di cacao amaro 2 cucchiaini stevia (l’ho fatto anche con 1 cucchiaio di miele) Procedimento: Accendere il forno a 180°. Schiacciare la banana con una forchetta fino a ridurla in purea. Unire tutti gli ingredienti alla purea di banana e mescolare bene  fino ad ottenere un impasto omogeneo. Mettere l’impasto in una teglia da forno rivestita di carta da forno, la mia è rettangolare 20×10 cm. Quindi infornare e cuocere per 15/18 minuti, controllare la cottura con uno stecchino. Sarà morbido all’interno.  Lasciare raffreddare e tagliare in cubotti.

Panini al cioccolato e crema

Eccomi, si lo sapete quanto amo i panini e gli hamburger, ma oggi ecco qui dei panini dolci al cioccolato con crema di yogurt e tanti colori, dei mirtilli e del pistacchio. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Calorie: 302 C 32– G 7,5 – P 23 Ingredienti: per i pancake: 60 gr di albume 45 gr di farina d’avena alla nocciola 30 gr di latte di mandorla per il ripieno: 100 gr di yogurt greco 50 gr di mirtilli 5 gr di granella di pistacchio Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Mescolare l’albume con la farina e il latte di mandorla e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo.  Versare l’impasto in 4 scomparti della padella. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Una volta raffreddati farcirli con lo yogurt e guarnirli con i mirtilli e i pistacchi.

Plumcake mele e cioccolato

Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: 1 Calorie: 332 C 39 – G 5 – P 31 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cioccolato 5 gr di cacao 130 gr di albume 100 gr di yogurt greco cannella 100 gr di mela Procedimento: Riscaldare il forno a 180°. Mescolare la farina, il cacao con l’albume e lo yogurt, amalgamare bene con una frusta e versare in uno stampo da plumcake. Tagliare la mela a fettine e posizionarla in verticale quindi spolverare di cannella e infornare per 30 min. Sfornare a lasciare raffreddare.

Porridge cioccolato caffè e lamponi

Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 8 min Porzioni: 1 Calorie: 374 C 46,5 – G 8,8 – P  23,5 Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena al caffè 10 gr di cacao amaro 300 ml d’acqua 100 gr di yogurt greco lamponi 10 gr di cioccolato fondente Procedimento: Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi,  consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi d’avena e il cacao nel pentolino, aggiungere l’acqua e accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. Per la cottura ci vorranno 8 minuti, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Guarnire con lo yogurt e i lamponi, mettere un pezzo di cioccolato così si scioglierà.

Panettoncino Fit

Dicembre è il periodo più bello dell’anno, sono abbastanza grande ma il Natale batte sempre tutte le altre festività, vacanze etc…dentro di me c’è proprio quella voglia di stare assieme alle persone che amo e passare le giornate così. Ovviamente da brava sportiva sono quella pazza che sia allena che a natale..lo ammetto!! Ma poi a colazione mi aspetta il mio Panettoncino Fit, quindi perchè non iniziare anche il giorno di Natale come piace a me?! Beh si oggi me lo sono già preparata…ma d’altronde dovevo lasciarvi tempo per testarlo. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Calorie: 346 C 38– G 8 – P 28 Ingredienti: 50 gr di farina aromatizzata al panettone Mg Food ed. Limitata (altrimenti la farina che preferite) 180 gr di albume 10 gr di uvetta sultanina 7 gr di granella di pistacchio Procedimento: Riscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena  e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere l’uvetta e la granella di pistacchio e inglobarli nell’impasto. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10/12 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Se desiderate spolverarlo con farina di cocco.