Porridge proteico con fragole e caffè

Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena baby @bprnutrition 200 ml d’acqua 20 gr di whey alla vaniglia @myprotein 50 gr di fragole sciroppo al caffè 0 cal Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, in questo momento aggiungerle le whey e amalgamare il composto. Prendere un bicchiere e versare circa metà porridge, sopra di questo mettere dello sciroppo al caffè e le fragole. Coprire il tutto con il restante porridge e completare con le fragole. Fare riposare in frigo per tutta la notte e la mattina dopo avrete una meravigliosa e gustosa colazione.

Tonno al sesamo

Ingredienti: 120 gr di tonno fresco 1 cucchiaino di sesamo albume prezzemolo, sale 1 goccia di vino bianco per sfumare Procedimento: Spennellare entrambi i lati del tonno con l’albume, successivamente passare nei semi di sesamo, in modo da ricoprire l’interamente il pesce. L’albume serve per fare in modo che i semi di sesamo,  restino ben attaccati.  Scaldare una padella antiaderente, una volta calda adagiare il tonno, lasciare cuocere per un paio di minuti e sfumare con il vino. Dopo un minuto, girare e salare. Cuocere per un minuto ancora e poi togliere dalla fiamma, poiché deve restare rosa nel cuore. Ecco qui un piatto semplice, che ho scoperto anni fa in un ristoranti di Rovigno, di cui mi sono innamorata.

Green shake

Ingredienti: 150 gr kiwi 150 ml latte di mandorle 10 gr whey marshmallow Un po’ d’acqua 3/4 di cucchiaino di Xantan Gum @myprotein (opzionale, è un addensante) Procedimento: Nel frullatore mettere il latte, la frutta e lo Xantan Gum, azionare per un minuto, finché gli ingredienti si saranno amalgamati bene. Versare in un bicchiere. Sciolgliere le whey con qualche goccia d’acqua, per farle diventare una crema. Verarla sopra il frullato e decorare a piacere. Tip: Xanthan gum cos’è? Lo xantano è una una gomma naturale polverizzata in grado di rendere collosa la farina proprio come il glutine. Viene utilizzato in pasticceria come addensante.

Pancake di castagne e agrumi

Ingredienti: 150 gr di albume 30 gr di farina di castagne 1 clementina  1 cucchiaino di burro di nocciole Procedimento: In una ciotola montare l’albume, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina di castagne mescolando piano, in modo che non si smonti. Aggiungere gli spicchi di clementina e mescolare piano piano. Riscaldare una casseruola da 14cm e versare l’impasto, abbassare la fiamma e cuocere con il coperchio per qualche minuto, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto. Una volta cotto guarnirlo con il burro di nocciole e buona colazione autunnale.

Polpette di vitello e zucchine

per 2 persone Ingredienti: 300 gr di carne macinata di vitello magrissima 1 zucchina grande sale, pepe, prezzemolo Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Grattugiare la zucchina a julienne in una ciotola. Aggiungere la carne macinata, il sale, il pepe e il prezzemolo. Mescolare aiutandovi con una forchetta, anche se io preferisco con le mani, finché l’impasto sarà omogeneo. Su una placca da forno, mettere un foglio di carta forno. Formare le polpettine, la grandezza decidetela voi, secondo i vostri gusti, a me piacciono piccoline. Informare per 10 min a 180°. Il risultato è delle polpettine morbide e gustose, potete congelarle o mangiarle subito. Sono ottime anche se servite con della salsa di pomodoro.

Pancake con mirtilli e noci

Ingredienti: 150 gr di albume 30 gr di farina di riso 1 gr di Bolero alla pera @bolero_essential_hydration 50 gr di mirtilli 3 noci spezzettate  Procedimento: Montare l’albume, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina di riso, il lievito e il Bolero, mescolate piano, in modo che l’albume non si smonti, finché l’impasto risulta omogeneo. Infine aggiungere i mirtilli e le noci e mescolare. Riscaldare un pentolino da 14cm de versare l’impasto, abbassare la fiamma e cucinare con il coperchio per qualche minuto, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. 

Minestrone

Per 2 persone Ingredienti: 100 gr zucchine 50 gr asparagi 100 gr cavolfiore 100 gr spinaci 100 gr  zucca 300 gr di ceci già cotti  1 gambo di sedano 1 cipolla sale, pepe, zenzero Procedimento: Lavate e tagliate le verdure a cubetti della stessa dimensione. Mettete tutte le verdure in una pentola alta e versate l’acqua, fino a 2/3 delle verdure, poiché a loro volta ne rilasceranno. Aggiungete sale, pepe e lo zenzero grattuggiato, secondo i vostri gusti. Fate bollire per 30 minuti circa. Una volta cotto, frullate a farlo diventare una crema o lasciatelo a pezzettoni. I ceci aggiungeteli all’ultimo.

Barattolino di yogurt e frutti rossi

Ingredienti: 170 gr di yogurt greco 0% 50 gr di frutti rossi (lamponi e fragole) 20 gr di whey al marshmallow @myprotein Procedimento: Mescere lo yogurt greco con le whey, fino a quando il composto sarà una crema liscia. Versare metà in un barattolino di vetro, sopra a questo porre i lamponi, coprire infine con il restante yogurt. Guarnire con qualche altro frutto. Così uno spuntino sano, goloso e anche bello da vedere 🙂

Petto di pollo a modo mio

Ingredienti: 150 gr di petto di pollo 1 cucchiaino di senape mezzo limone spremuto peperoncino, sale e pepe 1 cucchiaio di salsa di soia con poco sodio Procedimento: Spremere mezzo limone in una ciotola, aggiungere la senape e la salsa di soia, mescolare bene con una forchetta. Intento scaldate una padella, una volta calda adagiare il petto di pollo e rosolarlo su entrambi i lati per qualche minuto. Condire con sale, pepe e peperoncino. Una volta rosolato, versare la salsa e lasciare sobbollire, girando e rigirando, in modo che si insaporisca. Una volta cotto porre il pollo su un piatto e versare la salsa.  Il sapore è agrodolce e un po’ piccante, ovviamente potete dosare il peperoncino a piacere. Ottimo se accompagnato al riso basmati e a verdure di tutti i tipi.

Green Tea _ i miei favoriti

Nelle giornate fredde, il rituale di un Tea il pomeriggio o quando si torna a casa infreddoliti, è sicuramente qualcosa che ci coccola e ci riscalda, ma per me è diventata una routine che faccio tutti i giorni. Ormai ho eliminato il caffè a colazione, al quale preferisco una bella tazza di Tea Verde, da scegliere tra quelli che amo di più. Come tutti sanno, il Tea Verde, può essere considerato come un vero e proprio aiuto naturale. infatti in Giappone lo utilizzano proprio in questo modo. I benefici più importanti per la salute sono quelle di essere un fortissimo antiossidante, grazie ai polifenoidi in esso contenuti; previene le malattie neurodegenerative e cardiovascolari; riduce l’assorbimento dei grassi e degli zuccheri; è un diuretico e drenante naturale; è un tonico ed energizzante. Oltre a ciò è un antibatterico e contrasta l’invecchiamento cellulare. Per tutti questi motivi è un’ottima abitudine berne almeno una tazza al giorno. La selezione di Green Tea della English Tea Shop sono veramente buonissimi, io li amo bere a tutte le ore della giornata. Inoltre come vedete i gusti sono tantissimi: – Puro Tea verde: rinfrescante, purificante e ricco di antiossidanti, ovvero un classico. – Tea Verde alla Melagrana: questo tea aromatizzato alla melagrana e petali di rosa è delicato e aromatico. – Tea Verde Tropicale: un bouquet estivo con note di menta e lemongrass. – Tea Verde Sencha: da gusto armonioso, tra l’astringente e il dolce. Sono a provare tutti quanti, perchè oltre a fare bene per la nostra salute e per il nostro fisico, sono buonissimi e non ne potrete più fare a meno.