Porridge agli agrumi

Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena tropicale @BPRnutrition 200 ml d’acqua 20 gr di whey al cocco @Foodspring 50 gr di arance 3 noci 1 cucchiaino di burro di nocciole Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e la farina d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, in questo momento aggiungerle le whey e amalgamare il composto. Versare il porridge una volta pronto in una ciotolina, lasciare raffreddare e decorare con la frutta e la frutta secca.   C 24,8 – G 16 – P 20

Parmigiana light di zucchine

Qualche coccola sana in questa giornata fredda, come una parmigiana di zucchine, calda e filante. Ingredienti: 100 gr di fiocchi di latte 60 gr di prosciutto cotto 200 gr di zucchine grigliate qualche pomodorino datterino Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°.  Comporre la parmigiana alternando le zucchine, il prosciutto, i fiocchi di latte e i pomodorini. Infornare per 10 min finchè i fiocchi si sciolgono, servire caldo. C 20,1 – G 10,6 – P 17

Red fruits porridge cheesecake

Che dire, quando mi dicono che mangiare sano è noiso, che allenarsi in palestra porta sacrifici, significa che queste persone non hanno fantasia e non hanno un obbiettivo. Per cui quando cucino, lo faccio con dedizione mettendoci il cuore, rispettando il piano alimentare fornitomi dalla mia Coach, ma inserendovi, colori, gusti, sensazioni, che non mi annoiano, anzi, mi stimolano a proseguire e ad arrivare al mio obbiettivo.  Ingredienti: 40 gr di farina d’avena Cheesecake e fragole @MGfood 200 ml d’acqua 20 gr di whey alla vaniglia @myprotein 50 gr di fragole 3 noci Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e la farina d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, in questo momento aggiungerle le whey e amalgamare il composto. Versare il porridge una volta pronto in una ciotolina, lasciare raffreddare e decorare con frutti rossi e le noci. Preparate pure la sera prima questa meravigliosa colazione. C 24 – G 10,6 – P 17

Salmone allo zenzero

Questa è una ricetta che mi piace moltissimo preparare, con due dei miei ingredienti preferiti: salmone e zenzero. Si sposano molto bene e devo dire che piace proprio a tutti questo gusto agro dolce ma fresco. Poi lo zenzero va bene sempre…ma in questo periodo ancora di più. Ingredienti: 1 filetto di salmone surgelato o fresco circa 130 gr 1/2 cucchiaino di miele 1 cucchiaio di succo d’arancia 1/2 cucchiaino di coriandolo macinato 1 pezzetto zenzero Sale Preparazione: Prima di tutto, preriscaldare il forno a 200°. Mescolare il miele con il succo d’arancia, il coriandolo e lo zenzero tagliato a striscioline e il sale, immergere il filetto di salmone, girarlo e rigiralo in modo che si impregni bene della marinata.. Lasciare marinare almeno per 20 minuti, ma potete anche prepararlo la mattina per la sera. Chiudere il salmone con la marinata in un foglio di alluminio, formando un cartoccio, forandolo sopra e infornare a 200 gradi per 20 minuti circa.

Pancake alle castagne e mirtilli

Ingredienti: 150 gr di albume 30 gr di farina di castagne 5 gr di farina di mandorle 50 gr di mirtilli scorza grattugiata di mezzo limone Procedimento: Sbattere bene gli albumi, quasi a neve; aggiungere le farine, il limone e mescolare, in modo da inglobarle. Una volta che il composto risulta omogeneo, versarlo in un pentolino da 14 cm, già caldo e cuocerlo con il coperchio per 10 minuti circa. Girarlo, quando la superficie è rappresa e cuocerlo per ancora qualche minuto. Una volta cotto e raffreddato, servirlo con i mirtilli. C 32,9 – G 3,8 – P 19,8

Torta nocciola con papaia

Ingredienti: 30 gr di fiocchi d’avena noccioloso @BPRnutrition 3 gr di lievito 150 gr di albume 50 gr di papaia sciroppo al cioccolati 0 Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, unire i fiocchi d’avena e il lievito e mescolare, finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la papaia tagliata a pezzetti e amalgamare. Mettere il composto in una tortiera da 12 cm e infornate per 20 minuti, controllare comunque la cottura con uno stuzzicadenti. Una volta cotto, lasciarlo raffreddare e servirlo con lo sciroppo al cioccolato. C 22,2 – G 2,9 – P 20,7

Vellutata Green Power

Ingredienti: 200 g broccoli 1 carote 1/2 avocado noce moscata 100 g fiocchi di latte 50 g ceci Procedimento: Cucinare al vapore i broccoli e la carote, una volta cotti, passarli al minipimmer con l’avocado, aggiungendo se necessario dell’acqua e la noce moscata. Comporre il piatto con la vellutata, i fiocchi di latte e i ceci. Tip: questa è la cena detox del lunedì, che dopo il cheat del weekend, serve per iniziare la settimana nel modo migliore.  C 29,6 – G 12,4 – P 28

Mousse speziata agli agrumi

Ingredienti: 170 gr di yogurt greco 0,1 Cannella 50 gr di clementina 10 gr di whey al capuccino un po’ d’acqua 1 cucchiaio di sciroppo al caramello 0 cal Un po’ d’acqua Procedimento: Versare in un barattolo un cucchiaio di sciroppo, ruotarlo per sporcare i lati. Adagiare parte degli spicchi nel barattolino. Sciogliere le whey con un po’ d’acqua e con lo yogurt, fino ad avere un composto senza grumi. Versare la crema di yogurt nel barattolino e decorare con pezzetti di banana. C 15,1 – G 0,8 – P 22,8

Polpette di melanzane

Ingredienti: 300 gr di melanzane 150 gr di albume 8 wasa sale, pepe, peperoncino, prezzemolo Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Tagliare a metà una melanzane e intagliare la superficie, mettere le due metà sulla carta forno e informare per 20 minuti circa. Intanto, nel frullatore tritare i wasa, in modo da renderli quasi una farina. Una volte cotte le melanzane, incorporarle, aggiungere anche l’albume e le spezie e frullare. Una volta, che il composto è omogeneo formare le polpette, se necessario con l’aiuto di un cucchiaio. Disporle sulla carta forno e infornarle per 25 minuti. Tip: puoi prepararle anche prima a poi scaldarle, oppure congelarle. C 61 – G 1,4 – P 27,9

Cuori ai Litchis

Ingredienti: 30 gr di Instant Oats @Foodspring 150 gr di albume vaniglia 3 noci tritate 50 gr di polpa di litchis 2 gr di xantam gum Procedimento: Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e la vaniglia e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Riscaldare una padella e disporre lo stampino di silicone a forma di cuore, versare parte del composto e cuocere. Dopo qualche minuto, togliere lo stampino e girare il pancake. Ripetere per tutto il composto, una volta finito, far raffreddare. Nel frullatore mettere la polpa di litchs e la gomma di xantan, frullare e se necessario, aggiungere un po’ d’acqua. Deve diventare una crema. Comporre la torretta con il pancake, distribuirvi sopra la crema di litchis e le noci tritate. Continuare fino a completare. C 32,5 – G 9,7 – P 21,9