Plumcake cioccolato e banana

Ingredienti: 1 uovo 140 gr d’albume 37 gr di fiocchi d’avena noccioloso BPRnutrition 3 gr di cacao amaro 50 gr di banana Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°.  Mescolare l’uovo e l’albume bene, unire i fiocchi d’avena e il cacao e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare in uno stampo da plumcake e guarnire con delle fette di banana.  Infornare per 25 minuti, una volta cotto, sfornare e lasciare raffreddare completamente.

Coffee addicted Fittiramisu

Per tutti i coffee addicted come me, ecco qui il Tiramisu a tutto caffè! Sano e goloso e dentro i miei macros 🙂 Ingredienti: 1 wetabix 100 gr di yogurt greco 0 15 gr di whey al capuccino una tazzina di caffè espresso Procedimento: Mescolare lo yogurt greco con le whey, fino ad ottenere un crema liscia. Tagliare a metà la fetta wetabix e disporne una parte in un bicchierino e bagnarla con il caffè, aggiungere metà della crema al capuccino, continuare per un altro strato, tenere in frigo e mangiare freddo.

Zanzibar Salmone

A volte si è veramente stufi delle solite ricette, per cui oggi mi sono davvero sbizzarrita, sarà la voglia di estate,  sarà amiche in vacanza in posti caldi…chissà…sta di fatto che ne è uscito un ottimo piatto, leggero, estivo e molto buono e delicato. Sono ingredienti semplici, poco elaborati, che ti permettono di mangiare in pochi minuti…proprio ciò di cui abbiamo tutti bisogno. Ingredienti: 130 gr di salmone mezzo finocchio succo di mezza arancia polpa di mango cocco rapè sale, pepe Procedimento: Tagliare il finocchio con la mandolina a fettine sottili, condirlo poi con il succo dell’aranci, il sale e il pepe e lasciarlo da parte. Cuocere al vapore il salmone con sale e pepe, una volta cotto cospargerlo di scaglie di cocco, e adagiarlo su un piatto, dove avete precedentemente disposto un letto di finocchi. Servire con la polpa di mango e buon appetito 😉

Torretta di pancake

Come sempre le cose semplici sono le migliori, il semplice pancake al profumo di vaniglia, ha sempre il suo perchè! E’ stato il primo che ho fatto e ogni tanto mi piace riprendere le vecchie ricette e riproporle in modo diverso. Ingredienti: 1 uovo 120 gr di albumi 30 gr di Instant Oat Foodspring 10 gr di Backprotein Foodspring vaniglia Frutti rossi misti Sciroppo d’acero zero Procedimento: Mescolare l’uovo, l’albume in modo da amalgamarli, aggiungere le due farine e la vaniglia e continuare a mescolare. Preriscaldare una padella e cuocere i pancake, versando una piccola quantità, in modo da ottenere piccoli pancake, cuocere qualche minuto per ogni lato e continuare così fino a fine impasto. Comporre la torretta con i pancake, guarnire con la frutti misti e lo sciroppo d’acero. C 30 P 31 G 7

Tatin d’ananas

La torta tatin è la classica torta rovesciata, inventata per sbaglio dalle sorelle Tatin in Francia a metà 800. Una domenica, desideravano preparare la torta di mele, ma sbadatamente avevamo messo nella teglia prima le mele, invece della pasta brisè, che fare? Buttare via tutto?  Per rimediare all’errore misero la basta sopra le mele e una volta cotta rovesciarono la torta et voilà ecco la torta, che da quel giorno diventò un must in Francia. Io non ho fatto altro che fare un pancake rovesciato con ananas e yogurt, che in questo venerdì di neve aiuta il pomeriggio. Ingredienti: 25 gr di farina ARIFA @Ruggerishop 100 gr d yogurt greco 0 140 gr di albume 1 fetta di ananas Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo, incorporare poi lo yogurt. Tagliare una fetta di ananas e disporla sul fondo del pentolino e lasciarla caramellare un minuto, dopodiché versare il composto e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto rovesciare e lasciarlo raffreddare. Oggi prima ricetta con le farine di Ruggerishop, stay tuned arriveranno tante altre!!! Se volete, inviatemi la vstra ricetta preferita, ve la pubblicherò sul mio blog

Porridge al pistacchio

Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena al pistacchio BPRnutrition 200 ml d’acqua 20 gr whey alla vaniglia Foodspring 1 cucchiaino di tea matcha Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare per tutta la notte. Sformare capovolgendola ciotolina, in modo da ottenere una cupoletta. Sciogliere le Whey alla vaniglia in poca acqua, mescolando con la frusta e aggiungere il tea matcha, finché non diventano una crema densa. Versarla sul porridge.

Carrot cake

Classica carrot cake in versione healty ma buonissima, ovviamente! Io non rinuncio al gusto, ma neanche a mangiare sano, per cui cerco sempre il perfetto connubio. La torta di carote come quella di mele, è quel dolce di casa, che prepara mamma e che ti ricorda le merende del sabato pomeriggio. Ecco a voi la mia versione Healthy. Ingredienti: 120 gr di albume 1 uovo 20 gr di farina di grano saraceno 20 gr di farina di riso integrale 50 gr di carota grattugiata 1 cucchiaio di yogurt qualche noce cannella Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Mescolare l’albume e l’uovo, aggiungere le farine e la cannella, finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la carota grattugiata e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con lo yogurt e con le noci tritate.

Matcha pancake

Tutto Green questo pancake per merenda, con il tea matcha, quello che preferisco in assoluto, così ecco un esperimento andato a buon fine.  Si sa che il tea verde è ricco di antiossidanti e vitamine che lo rendono un superfood, ma siamo sempre abituati berlo, la mattina o a metà pomeriggio. Essendo il matcha una polvere, può essere ben utilizzato anche nell’impasto del pancake, che oltre a gusto buonissimo, dona anche un bel colore verde, brillante! Ingredienti: 140 gr di albume 25 gr di instant oat Foodspring 1 cucchiaino di matcha 100 gr di fiocchi di latte Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, unire la farina e il matcha e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i fiocchi di latte e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.

White & Yellow Tropical Porridge

Ma l’estate quando arriva?! Io spero presto perchè di queste giornate grigie e fredde sono veramente stufa, così porto un po’ di colore sulla mia tavola e in me…per cui oggi è tropical e giallo! Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena tropicale BPRnutrition 50 gr di polpa di mango  200 ml d’acqua  15 gr di whey alla vaniglia @Foodspring Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare metà del composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Nell’altra metà versare la polpa di mango e mescolare, versare in un bicchiere, creando il primo strato del porridge. Versare sopra la parte messa da parte e livellare, mettere in frigo a raffreddare. Sciogliere le Whey alla vaniglia in poca acqua, con qualche goccia di polpa di mango e mescolare con la frusta, finché non diventano una crema densa. Versarla sul porridge e guarnirlo Nel caso desideriate mangiarlo freddo, potete prepararlo la sera prima e lasciarlo tutta la notte in frigo. 

Pancake pera e cioccolato

Come fai a non iniziare la giornata con un pancake?! Io non ce la faccio, per cui oggi versione pera e cioccolato, uno dei classici e semplici abbinamenti, ma che è veramente delizioso!! Se hai voglia di vedere pubblicata la tua ricetta sul mio blog, inviamela così la pubblico 💛 Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato @MGfood 50 gr di pera a cubetti Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire i fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la pera a cubetti e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. C 32,4 P 21, 2 G 3