Gamberi zenzerosi

Buon pranzo a tutti, oggi un piatto che mi piace tantissimo con due ingredienti che amo, anzi tre! 🙂 I gamberi, il colore rosa che scalda il piatto e lo colora di tinte tenui, gli asparagi, che con il loro verde che fanno venir voglia di primavera e il sapore dello zenzero, quel misto di pungente e confortante. Eccolo qui il mio pranzo, a voi! Ingredienti: 200 gr di gamberi 300 gr di asparagi zenzero, salsa di soia Procedimento: Cuocete gli asparagi al vapore, una volta cotti, lasciateli raffreddare e tagliateli a tocchetti. Intanto preparate una marinata con la salsa di soia e lo zenzero, le quantitĂ  sono a piacere, a seconda dei vostri gusti. Scaldate una padella, una volta calda adagiatevi i gamberi e scottateli un minuto per lato, aggiungete poi gli asparagi e la marinata e fate insaporire per un paio di minuti, non troppo altrimenti i gamberi si induriscono. Servite caldi e se lo desiderate, spolverate ancora un po’ di zenzero 😉

Crostatine nocciolose e crema bicolore

Che ne dite, oggi ero particolarmente ispirata, cosĂŹ mi sono messa ai fornelli et voilĂ ! Nonostante abbia cambiato la persona che mi sta seguendo a livello nutrizionale, non significa che vado a cambiare la mia creativitĂ …anzi…magari migliorerĂ . Oggi sono particolarmente soddisfatta, queste crostatine con la crema sono veramente deliziose.  Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena noccioloso BPRnutrition acqua qb 150 gr di albume 120 gr d’acqua mezzo cucchiano di stevia caffè e vaniglia Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mettere i fiocchi d’avena in una ciotolina e versare un po’ d’acqua, si deve ottenere un composto morbido ma malleabile. Foderare gli stampini per le crostatine con il composto ottenuto e infornare per 10 minuti, una volta cotte, sfornare e lasciare raffreddare. Intanto preparare la crema pasticciera: Versare l’acqua con l’albume, la vaniglia e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera.  Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare perchĂŠ con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierĂ  a raffreddarsi, smettere di mescolare. Prelevare un cucchiaio di crema e aggiungere un po di polvere di caffè e lasciare da parte. Farcire le crostatine con la crema alla vaniglia e mettere in frigo a raffreddare. La restante crema versarla in un bicchiere e sopra quella al caffè. E una volta fredda …buona colazione

Riso venere e pesto di zucchine

Chi non ama il pesto?! Io tantissimo ma non lo digerisco, per cui ho deciso di farlo con le zucchine, devo dire che è molto gustoso, lo so che non è l’originale, ma l’importante è il risultato e che sia buono. Ingredienti: 70 gr di riso venere 300 gr di zucchine  30 gr di parmigiano reggiano sale, pepe Preparazione: Cuocere il riso in base alle indicazioni della confezione. Lavare e tagliare le zucchine, metterle nel frullatore, aggiungere il parmigiano, il sale, pepe e azionare. Continuare fino a quando non si ottiene una crema liscia e omogenea. Condire il riso con il pesto e buon appetito 🙂

Rainbow fruits

Buongiorno, oggi cambio  colazione, avevo bisogno di colore nel mio piatto e gusti diversi, per cui una macedonia di frutta coloratissima e fresca, yogurt e tanti semini. Ogni tanto è bello cambiare e farsi ispirare, ti fa ritornare la voglia creare e di mettersi in gioco. Ingredienti: 100 gr di ananas 100 gr di mango 50 gr di fragole 10 gr di semi di chia 15 gr di mandorle 10 gr di bacche di goji 1 vasetto di yogurt di soia al mirtillo Procedimento: tagliare la frutta a cubetti e disorla sul piatto, versare lo yogurt, la frutta secca e i semi….e buona colazione 🙂

Waffle cioccolato

Ingredienti: 140 gr di albume 20 gr di farina d’avena cioccolato MGfood 5 gr di Backprotein Foodspring 100 gr di yogurt greco 0 Procedimento: Preriscaldare la piastra per i waffle, intanto mescolare tutti gli ingredienti assieme, finchè il composto risulterĂ  omogeneo. Versare metĂ  del composto nella piastra, e cuocere per 4 minuti, ripetere con il restante impasto. Servire come preferite.

Ciambelline al maracuja e grano saraceno

Ingredienti: 20 gr di farina di grano saraceno 20 gr di farina Arifa Ruggeri 150 gr di albume 50 gr di polpa di maracuia 1 cucchiaino di caffè espresso Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Montare l’albume bene, finchĂŠ non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire le farina e mescolate finchĂŠ l’impasto risulta omogeneo, aggiungere il caffè e la polpa di maracuja e continuare a mescolare. Versare l’impasto negli stampini a ciambella e infornare per 20 minuti, una volta cotti, sfornare e lasciare raffreddare, poi togliere dagli stampini.

Crispy Chiken

Chi ha detto che soltanto i fast food fanno le crocchette di pollo?! Assolutamente nessuno!!! Anche io le ho preparate, super healthy e da leccarsi i baffi!! Cotte al forno e saporite con paprika affumicata e accompagnate da senape, ma cosa ve lo dico a fare…provatele!! Ingredienti: 130 gr di petto di pollo 18 gr di Protein flake Foodspring sale, paprica affumicata Procedimento: Preriscaldare il forno a 190°. Prendere le fettine di pollo e salarle e speziarle con la paprika. Passarle poi nei fiocchi e ricoprirle completamente, una volta fatto, disporle sulla carta forno e infornare per 20 min. Assicurarsi che il pollo sia cotto e croccante, servi con la senape. Yummy!! Inviami la tua ricetta preferita…la pubblicherò sul mio blog!!

Plumcake cioccolato e banana

Ingredienti: 1 uovo 140 gr d’albume 37 gr di fiocchi d’avena noccioloso BPRnutrition 3 gr di cacao amaro 50 gr di banana Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°.  Mescolare l’uovo e l’albume bene, unire i fiocchi d’avena e il cacao e mescolate finchĂŠ l’impasto risulta omogeneo. Versare in uno stampo da plumcake e guarnire con delle fette di banana.  Infornare per 25 minuti, una volta cotto, sfornare e lasciare raffreddare completamente.

Coffee addicted Fittiramisu

Per tutti i coffee addicted come me, ecco qui il Tiramisu a tutto caffè! Sano e goloso e dentro i miei macros 🙂 Ingredienti: 1 wetabix 100 gr di yogurt greco 0 15 gr di whey al capuccino una tazzina di caffè espresso Procedimento: Mescolare lo yogurt greco con le whey, fino ad ottenere un crema liscia. Tagliare a metà la fetta wetabix e disporne una parte in un bicchierino e bagnarla con il caffè, aggiungere metà della crema al capuccino, continuare per un altro strato, tenere in frigo e mangiare freddo.

Zanzibar Salmone

A volte si è veramente stufi delle solite ricette, per cui oggi mi sono davvero sbizzarrita, sarĂ  la voglia di estate,  sarĂ  amiche in vacanza in posti caldi…chissĂ …sta di fatto che ne è uscito un ottimo piatto, leggero, estivo e molto buono e delicato. Sono ingredienti semplici, poco elaborati, che ti permettono di mangiare in pochi minuti…proprio ciò di cui abbiamo tutti bisogno. Ingredienti: 130 gr di salmone mezzo finocchio succo di mezza arancia polpa di mango cocco rapè sale, pepe Procedimento: Tagliare il finocchio con la mandolina a fettine sottili, condirlo poi con il succo dell’aranci, il sale e il pepe e lasciarlo da parte. Cuocere al vapore il salmone con sale e pepe, una volta cotto cospargerlo di scaglie di cocco, e adagiarlo su un piatto, dove avete precedentemente disposto un letto di finocchi. Servire con la polpa di mango e buon appetito 😉