Lasagna di wasa

Quando hai voglia di mangiare qualcosa di diverso, qualcosa che ti ricordi la cucina tradizionale, ma non vuoi assolutamente andare fuori dai tuoi macro. Quando tua mamma ti dice, sto preparando la lasagna…allora ti illumini.. Via accendiamo i forno e in 5 minuti la preparo…ed è così buona che vi dico che non rimpiangerete quella tradizionale neanche per un momento. Ingredienti: 5 wasa salsa di pomodoro 100 gr di fiocchi di latte 60 gr di petto di pollo cotto e sfilacciato Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. In una teglia da forno, alternare le wasa, con la salsa di pomodoro, i fiocchi di latte e il pollo. Completare gli strati e infornare per 10 min. Sfornare e mangiare calda!

Pancake zucca e funghi

Ingredienti: 25 gr di backprotein di Foodspring 25 gr di instant oat di Foodspring 2 uova Acqua qb 100 gr di zucca a cubetti 100 gr di funghi Champignon a fettine Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10/12 cm. In una ciotola sbattere le uova con le farine, se vedete che il composto è troppo denso aggiungere un po’ d’acqua. Aggiungere la zucca e i funghi e mescolare. Versare il composto nel pentolino e cuocere a fuoco basso e con il coperchio per 10 minuti, una volta che la parte superiore è soda, girare e cuocere per altri 4 minuti.

Monday Detox Bowl

Ingredienti: 200 g insalata a piacere 200 g finocchio tagliato fine 1/2 arancia 100 g fiocchi di latte senza lattosio 3 noci Preparazione: Componete il piatto come più vi piace, sbizzarritevi e fate esplodere la fantasia!

Polpettine di zucca speziate

Vabbeh che mi piacesse la zucca credo che oramai lo avevate capito, credo che sia uno di quegli alimenti che non mi stuferei mai di mangiare, per cui eccola in versione polpetta e speziata, con i sapori che amo dello zenzero e della curcuma. Ingredienti per 6 persone: 800 gr di carne macinata magrissima di vitello 200 gr di polpa di zucca cotta  sale, pepe, peperoncino 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere 1/2 cucchiaino di curcuma Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola e impastare con le mani, rivestire uno stampo con la carta da forno e formare con le mani le polpettine. Infornare per 12 min.

Pasta al pesto healthy

Ingredienti: 70 gr di pasta proteica 1 zucchina 6 asparagi sale, pepe, prezzemolo 1 cucchiaio si fiocchi di latte 1 cucchiaio di latte di mandorle Preparazione: Cuocere la pasta secondo le indicazioni della confezione.  Lavare le verdure e cuocerle al vapore, una volta cotte mettere tutti gli ingredienti nel frullatore.  Scolare la pasta e condirla con il pesto.

Polpette ai funghi

Ingredienti per 2 porzioni: 240 gr di macinato magrissimo di manzo 4 funghi Champignon Sale, pepe, prezzemolo Preparazione: Preriscaldare il forno a 180. Lavare i funghi e tagliarli a cubetti, metterli in una ciotola con la carne e tutte le spezie e impastare con le mani, fino a quando il composto risulta omogeneo. Foderare uno stampo con la carta forno e preparare le polpettine con le mani. Infornare per 10 min.

Las Palmas Bowl

Da una ricetta, rivisitata delle mia Coach, ecco a voi una super insalatona Detox, per iniziare bene il lunedì. Ingredienti: 200 gr insalata  5 pomodorini tagliati  40 gr riso integrale venere con prezzemolo  100 gr anelli di totano  qualche gambero peperoncino e pepe a piacere  pezzetti di arancia Procedimento: Scottate i totani alla piastra e tagliateli ad anelli. Cuocete il riso venere secondo e indicazioni della confezione, una volta cotto, scolatelo e aromatizzatelo con il prezzemolo. Spremere una arancia, aggiungere pepe e peperoncino e condire il totano con questa salsa.  Tagliare l’arancia a vivo e comporre l’insalata a piacere.

Tartare di tonno e finocchi agli agrumi

Ingredienti: 100 gr di finocchi 120 gr di tartare di tonno 1 arancia sale, prezzemolo Procedimento: Tagliare il finocchio a fettine sottili e sbollentarlo per 5 minuti. Lasciarlo scolare e asciugare. In una ciotola mescolare il tonno con il sale, prezzemolo, il succo di metà arancia e un po’ di scorza grattugiata. Comporre la tartare con l’aiuto di un coppa pasta, alla base i finocchi salati, sopra il pesce. Lasciare in frigo per un po in modo che si assesti e servire.

Pasta gamberi e asparagi

Ingredienti: 70 gr di pasta proteica 200 gr di asparagi 140 gr di gamberi sale, peperoncino, prezzemolo Procedimento: Cucinare la pasta secondo le indicazioni della confezione e scolarla. Cuocere al vapore gli asparagi per 10 minuti o fino a raggiungimento della cottura, metterli po nel frullatore con un pizzico di sale e il peperoncino, frullare fino al raggiungimento di una consistenza per lo più cremosa. Scaldare bene una padella e buttarci i gamberi, il sale e il prezzemolo, aggiungendo una goccia d’acqua. Farli rosolate per 2 minuti. Comporre il piatto mescolando la pasta con la crema d’asparagi e i gamberi.

Parmigiana di legumi e melanzane

Ingredienti: 200 gr di melanzane già grigliate 3/4 cucchiai di salsa di pomodoro 100 gr di fiocchi di latte 60 gr di ceci già cotti Procedimento: preriscaldare il forno a 180°. Prendere una teglia da forno e comporre la parmigiana così: mettere uno strato di melanzana, poi la salsa di pomodoro, i fiocchi di latte e finire con i ceci. Comporre tutti gli strati  e infornare per 10 min. Servire ben caldo e buon pranzo.