Costanza nella corsa

Oggi ho deciso di rispondere alle domande che mi fate maggiormente riguardo alla corsa. Le risposte che vi darò sono in base alla mia esperienza e sono consigli che  mi sento di darvi, perchè funzionano! Ricordatevi che non sono una coach, ma una runner! Amo correre, amo allenarmi, amo quella sensazione di benessere dopo una bella corsa, amo il sorriso che spunta! Ecco qui le mie risposte alle vostre domande! ❓❓come faccio ad alzarmi presto e ad uscire a correre? ➡️ facile! Punto la sveglia ⏰ mi alzo, non clicco ritarda!! Bagno, mi vesto, 5 minuti di mobilità articolare, prendo le chiavi 🔑 ed esco!   ✅ Si a stomaco vuoto!! Io mi trovo bene così! ❌No, non fa dimagrire di più! ✅ Si ce la faccio a correre, ho energia! Il nostro corpo ce la fa! ❓❓Come faccio a correre con il caldo? ➡️ esco sempre prima, in modo da correre nelle ore più fresche! ❓❓come faccio ad essere così costante? ➡️ quando vi piace qualcosa e lo fate perché amate la sensazione di benessere che vi da, è facile essere costanti e progredire. Al contrario, se fate qualcos per dovere, o anche se non vi piace o perché vi hanno detto che…allora ci credo che la costanza non vi apparterrà! 💓 scegliete uno sport che amate, che vi diverte, che vi da stimolo e vedrete come sarà facile diventate costanti! Se avete altre domande, non esitate a scrivermi per email o su Instagram. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI!

Comincerò domani

INCOMINCERO’ DA DOMANI… Quante hanno perso ormai il conto delle volte che, ci siamo dette: Comincerò Domani! Che sia un libro, una dita, il camminare di più, o mettere in ordine il garage… Ci portiamo dietro questa cattiva abitudine del procastinare per anni. Parliamo di ciò che desidereremmo fare, ma poi tutto resta in sospeso. Ci facciamo delle PROMESSE, che poi autoinfrangiamo, raccontandoci bugie e trovando scuse. Mentiamo a noi stesse. Pensate a quanto sia difficile mantenere la parola data agli altri, se non si è capaci di far fede a ciò che ci siamo ripromessi per noi stessi. Provereste stima per chi, vi annunciasse di aver iniziato una dieta e dopo pochi giorni l’abbandonasse? O per chi avesse deciso di iscriversi ad un corso e dopo poco lo lasciasse? O su chi non mantenesse gli impegni presi con voi?! Beh io no! Ma mi sono accorta che tante volte lo facevo anche io, procastinavo e rimandavo. Si dice che se vuoi davvero qualcosa, trovi il modo. Se non la desideri così tanto, trovi una scusa. ➡️ Per cui come fare? 🌟 Datevi un OBIETTIVO, anche piccolo, scrivetevelo sul diario, nelle note dell’Iphone….e perseguitelo per 30 giorni. Quando avrete creato un’abitudine, sarà molto più semplice passare a qualcosa di più impegantivo. 🌟 Fissare obiettivi raggiungibili: non decidete di voler fare troppe cose, ma solo su ciò che siete sicuri di riuscire a portare a compimento. 🌟 Essere sincere con se stessa!!! Sembra banale, ma non lo è davvero. Noi siamo le uniche persone, con cui dobbiamo convivere per tutta la vita e se non riusciamo ad essere sincere con noi, immaginarsi con gli altri. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI!

Settembre si riprende la routine…

“Invece di pensare alla tua prossima vacanza, forse dovresti crearti una vita da cui non vuoi scappare” Seth Godin Questa frase secondo me racchiude la motivazione per riprendere la nostra routine dopo la pausa estiva. Chi non ha una routine che lo appaga, deve crearsela, trovare ciò che ama fare e organizzarsi per riuscire a dedicarsi. pianificate le giornate prendetevi cura di voi stessi e ascoltatevi vivete il presente trovate sempre del tempo per voi stessi, basta poco, non servono ore e ore al giorno! Forza che le nostre routine ci faranno viveve sempre meglio!  Andate a scoprire il profilo di questi bellissimi 𝕂𝕀𝕄𝕆ℕ𝕆 @viceversakimono fatti a mano. Ripetibili, ma mai uguali!

Iniziare a correre

Anche se non sono una personal trainer o una runner professionista, ho deciso di scrivere questo articolo per portare la mia esperienza personale riguardo alla corsa. In tantissime nei mesi mi avete inviato messaggi per sapere come avessi fatto, come fossi riuscita ad aumentare i km o la velocità. Così eccomi a cuore aperto a descrivere il mio percorso. Da piccola ho provato tantissimi sport ma alla fine ricordo esattamente quando è iniziata la passione per la corsa. Un anno quando sono andata a far visita ai miei zii in Germania, ho seguito mia zia per i boschi, nella mia prima corsa mattutina a digiuno. Avevo circa 15 anni, ma non per questo è stata facile, anzi, non essendo allenata e abituata, ho sofferto per tutto il tempo. Beh pensate che abbia rinunciato?! No!! Ho terminato la corsa, in mezzo al bosco, a contatto con la natura, ricordo ancora oggi il profumo del sottobosco, il rumore degli aghi di pino sotto i piedi. Si la corsa è anche questo, riscoprire piccole parti del nostro mondo e guardarle con occhi diversi. Comunque, una volta tornata a casa, ho deciso di continuare con questo sport, così una mattina mi sono allacciata le scarpe e sono uscita a correre. Risultato?! Morta dopo 5 minuti, o forse meno, fiatone, cuore a mille. Così ho camminato per il resto del tragitto, tentando di corricchiare ancora un po’ ma senza risultato. Nella mia mente risuonava solo negatività e frasi del tipo: non ce la farò mai, non fa per me, non ho fiato…. Un giorno in edicola trovai una rivista di running (all’epoca internet non c’era) con delle tabelle per iniziare a correre e mi si è aperto un mondo. Lessi tutto più volte e capii che effettivamente la prima volta non potevo pensare di correre una maratona. La mattina seguente, mi allacciai le scarpe e uscii a correre secondo quanto riportato nella tabella e magia, riuscii a portare a termine l’allenamento. Fiera di me, contenta, solare, con un sorriso che non vi dico, continuai così seguendo quella tabellina, fino a quando sono riuscita a correre 30 minuti senza fermarmi. Piano piano con costanza e determinazione le mie corse si sono allungate, sia nelle distanze, che nel tempo sulle gambe. E’ stato un percorso lungo, che non è ancora terminato, ma l’importante è fare le cose con testa!!! Ascoltatemi…è proprio così!! Come iniziare Prima cosa, prima di uscire, prima di correre, la cosa fondamentale che vi consiglio è di acquistare un paio di scarpe adatte al vostro piede, al vostro appoggio e al vostro tipo di allenamento. Le scarpe sono l’unico elemento che vi proteggeranno da infortuni, dolori etc. Non comprate l’ultimo modello uscito, solo perchè vi piace, è colorato, è di moda, ma andate presso un negozio specializzato e fatevi fare l’analisi dell’appoggio. In base a quello vi saranno indicate le tipologie di scarpe  più indicate per voi. E’ importante veramente!!! Uscire a correre Come iniziare. Bene io vi dico la mia esperienza, ho iniziato con le tabelle che prevedevano l’alternanza di corsa e camminata, in modo che il mio corpo si abituasse alla corsa, ma allo stesso tempo avesse il tempo di recuperare. Così per la prima settimana ho seguito questo allenamento: 30″ di corsa + 30″ di camminata per un totale di 30 minuti.  Ogni settimana che passava, se ce la facevo, aumentavo leggermente i secondi di corsa, mantenendo tali quelli di camminata, per un totale di 30 minuti. Una volta che mi sentivo abbastanza forte, ho iniziato a diminuire i secondi di camminata, fino a riuscire a correre per 30 minuti continui, senza fermarmi. Non è successo dall’oggi al domani, ci vorrà un mese, due, non importa, ma dovete avere pazienza e costanza e i risultati arriveranno. Quando riuscirete a correre per 30 minuti, aumentate di un minuto, due, o 100 m, indifferente quanto, ma aumentate un pochino. Vedrete che pian piano arriverete a correre 10 km. Sarà una sfida con voi riuscire a fare un km in più o qualche minuto in più. Per me è stato così. Riuscire poi a vedere 10,5 km è stato un’emozione vera, sarà una sciocchezza per tanti, ma per me no. All’inizio mi vergognavo di venir vista correre/camminare lenta, sudata, con il fiatone, pensavo che tutti mi deridessero, ma non era così. Mancavo di fiducia in me stessa, lo so, ma ogni giorno che uscivo ne acquistavo e alla fine oggi so di non essere una professionista, di non correre velocissima, ma sono fiera dei miei progressi e di dove sono arrivata. Come migliorare Ora dopo anni, in cui non ho mai seguito nessun programma vero e proprio, ho deciso di averne uno. Ho sempre corso così come mi andava, senza pretese, senza doveri, ma amando così tanto questo sport, mi sono fissata un obiettivo importante, che necessità di un piano accurato da seguire. Questo anno ho deciso di correre la mia seconda Mezza Maratona, ma questa volta ho scelto di allenarmi con testa, memore di come erano andate le cose la scorsa volta. Si, anche io ho fatto le mie cavolate, non lo nego. Nel 2013 correvo ma non sempre, avevo circa 13/14 km sulle gambe, non ostante questo decisi di correre la Mezza Maratona. E’ stata un’esperienza bellissima davvero, me la ricordo ancora oggi, ma è stata anche una sofferenza atroce, perchè non ero per niente preparata ad affrontare 21km. Al km 8 le mie gambe si erano bloccate, crampi ai polpacci, fiatone…insomma un disastro. Ho camminato qualche km e poi ho corricchiato fino alla fine, ho tagliato il traguardo, l’ho finita. Ma quanti dolori, quanta sofferenza. Vi racconto questo perchè è ciò che di sbagliato potete fare. Ma ciò non significa che non potrete mai correre 21km o 42 km, ma bisogna allenarsi in modo adeguato, senza improvvisazioni. Nel caso desiderate partecipare ad una gara (10km, 21km, 42km) scegliete un piano d’allenamento strutturato che vi consentirà di migliorare nelle settimane in modo progressivo. Personalmente in questo momento mi sono affidata al U4fit 

La mia intervista su Rolling Pandas

Oggi è un giorno molto importante sono molto emozionata in quanto è uscita sul blog di Rolling Pandas la mia intervista: Mangiare sano non significa rinunciare al gusto. Vi lascio il link così ve la andate a leggere tutta d’un fiato, clicca qui. Un piccolo assaggio Oggi il Panda ha il piacere di intervistare Pamela, appassionata di cucina e autrice del blog FitnDelicious, nel quale racconta ai suoi lettori delle sue esperienze, della sua vita e delle sue ricette, dando preziosi consigli a coloro che vogliono mettersi ai fornelli! Ecco per voi la sua intervista: Raccontami qualcosa su di te e su come nasce il tuo blog Sono Pamela, triestina trapiantata a Milano per amore. Sono una ragazza che da sempre ha due grandissime passioni: lo sport e la cucina, tanto da non poter vivere senza una né l’altra. Ho sempre avuto l’idea nella mia testa di aprire un blog di cui, una sera due anni fa, mi sono fatta coraggio e l’ho creato. Volevo dimostrare che mangiare sano non significa rinunciare al gusto o ai sapori che ci piacciono. Sono una sportiva e so benissimo che curare l’alimentazione è fondamentale……

Amenorrea

Beh eccomi qui a parlarvi di un problema che ho avuto per un anno della mia vita. Sì ero in AMENORREA!!! Ma ora è finita, ne sono uscita!! E’ stato difficile psicologicamente perchè non sapevo a cosa fosse dovuto: dieta ipocalorica, grassi troppo bassi nell’alimentazione, troppo allenamento, stress, livelli ormonali sballati; e come uscirne. Con questo post non vi voglio dire cosa dovete fare, perchè no ne ho le competenze, ma come ho risolto io questo problema. 🌸🌺 Io mi sono affidata al mio ginecologo a Trieste, poi ho deciso di essere seguita dal centro Ginecea di Milano, perchè sono specializzati in queste tipologie di problemi. Da quando mi sono messa nelle mani loro, il ciclo mi è tornato, è riuscita a trovare subito la cura giusta e ora sono felicissima. 🌸🌺 Anche l’alimentazione ha svolto un ruolo importante, mi sono affidata alla Dott.ssa Alice Carnevale @soulfood_fitmind che mi ha stilato un piano nutrizionale adatto alle mie esigenze. Non si tratta di dimagrire, ingrassare ma di introdurre nel mio corpo gli alimenti giusti oltre ai macronutrienti di cui ho bisogno e nelle giuste quantità. Ora tornerò da lei per rivedere il piano e per raggiungere i miei obiettivi. 🌸🌺 L’allenamento? Beh, ho capito che devo fare ciò che mi piace e non solo ciò che mi fa ottenere risultati estetici!!! Così ho ripreso a fare ciò che amo: la corsa e l’allenamento funzionale….vi devo dire che ora sono felice e serena mi sento veramente rinata! 🌸🌺Ragazze, nel caso aveste un problema di questo genere, non sottovalutatelo, perchè è importante l’equilibrio del nostro corpo e non avere il ciclo, NON E’ NORMALE

Le mie scarpe preferite

Ognuno di noi ha un paio di scarpe che ama, sia per lo sport che per uscire, le mie sono una paio di bellissime décolleté Prada, stacco 12 cm…bellissime, ma oggi non vi parlo di loro. Credo che tutti dovremmo avere nell’armadio più di un paio di scarpe sportive a seconda dell’allenamento che svolgiamo, io personalmente ne ho due da corsa e uno per la palestra, più un milione di sneakers di tutti i tipi 🙂 La prima volta che ho deciso di comprare un paio di scarpe da corsa adatte al mio piede, senza acquistarle solo perchè belle, o perchè erano il modello appena uscito, mi sono recata in un negozio specializzato, dove mi hanno fatto delle domande inerenti al mio allenamento e alla mia fisicità e in base a questo ho provato diverse scarpe. Ho potuto testarle sia sul tapis roulant sia su una piccola pista. E’ stato fondamentale nella scelta della scarpa adatta a me, vi giuro, non ci credevo neanche io, ma quando le ho testate ho capito subito. Le mie scarpe preferite da corsa sono le Asics Nimbus, le adoro, sono confortevoli e avvolgenti, non stringono e quando corro sembra di essere un una nuvola, tanto sono ammortizzate. La scarpa è leggera e la adoro tanto che il primo paio che ho acquistato è stato il 13, oggi porto la versione 20. Veramente, se avete un appoggio neutro e amate le scarpe ben ammortizzate, queste sono favolose. Il secondo paio sono sempre le Nimbus ma la versione 19, che non riesco ad abbandonare. Per quanto riguarda l’allenamento in palestra prediligo una scarpa con la suola piatta, perchè mi aiuta nella stabilità durante gli esercizi, vi dico la verità a volte per squat, stacchi meglio a piedi nudi. Comunque io uso un paio di Nike Flyknit multicolor, sono leggerissime, le si infilano come una calza, tanto che i lacci sono per lo più decorativi. Essendo costruiti in tessuto sono anche molto fresche, soprattutto nella stagione estiva. Queste sono le mie…ma ovviamente ognuno deve trovare quelle che predilige.  

Ma cosa state facendo?!

L’altro ieri ero in palestra ad allenare spalle e bicipiti  e mi sono stupita di una cosa: tutte le ragazze erano sulle macchine cardio, stanche, sudate, li da ore, mentre davanti ai manubri c’ero solo io e qualche ragazzo.Anche a me piace correre e lo faccio quando posso, o qualche minuto di cardio di riscaldamento o post pesi, ma ho visto una ragazza stare 1h30m, il tempo del mio workout saltare tra tappeto, ellittica e step, sperando di dimagrire qualche etto, perché effettivamente ne aveva molto bisogno ma…lo stava facendo nel modo sbagliato!Nell’ultimo mese ho corso una sola volta, ho fatto solo pesi e il mio corpo è cambiato, è più sgonfio, si sta tonificando bene, tanto che ora ho piacere vedermi riflessa nello specchio e vedere come spalle e braccia si stiano definendo bene. Ho fatto un confronto la scorsa settimana tra due foto a distanza di un mese e…io che mi vedo sempre uguale, non ho potuto che vedere il cambiamento! La strada è lunga ma mangiando bene, che non significa poco, ma il giusto per te e allenandomi bene con i pesi pesanti, uscendo dalla tua zona di confort, arriverò li dove mi sono prefissata!Per cui vi prego, scendete da quelle macchine e iniziate a titare su qualche peso, che il vostro 🍑 vi ringrazierà.

Alimentazione e Fitness

Oggi voglio parlarvi di un argomento delicato, perché tante ragazze mi scrivono in merito alla dieta, a quanto mangiare, a quante calorie stare, ovviamente in low carb! Io vi posto questa mia fotografia di circa 8 anni fa quando avevo toccato il mio peso minino, che per me e per la mia composizione corporea di quel tempo erano troppo pochi. Ero magra si ma non potevo definirmi sana, perchè?! Perchè mangiavo pochissimo, se arrivavo a 800 cal era tanto, a volte saltavo i pasti e ovviamente i carboidrati erano banditi dalla mia tavola, perchè ingrassavano! Si facevo parte anche io di quella schiera di ragazze che vive in ipocalorica drastica, low carb e che per di più corre 10 km al giorno! I pesi?! Figuriamoci!! Oggi, l’altra goto, qualcosa è cambiato, si per fortuna. Non ho ancora ottenuto il mio obiettivo a livello fisico, ma mentalmente, nonostante alcune volte qualche attacco di fame nervosa ci sia ancora, sto molto meglio. Come ho fatto? Beh prima di tutto ho letto, letto tantissimo, dai libri della dieta a Zona, il primo acquistato, che mi ha fatto capire la regola del piatto e l’effettivo bisogno del nostro corpo e tanti altri. Poi la mia prima Coach, che mi ha fatto reinserire i cereali, cosa difficile per me, ma ora sono felice di mangiare un piatto di riso, o le gallette, i wasa… Ho letto tanto, studiato, non sono una nutrizionista ma ho capito che non mangiare i carboidrati, non fa bene. Sono la nostra primaria fonte di energia, non solo per l’attività fisica, ma prima di tutto per le funzioni VITALI DEL NOSTRO CORPO, quali il battito del cuore, la digestione, l’attività cerebrale, la respirazione… Tutti i nostri organi sono muscoli e vanno nutriti…altrimenti sapete che fa il nostro organismo?! Prende il muscolo, lo smonta e riesce a sintetizzare i carboidrati dalle proteine del muscolo…ma ricorda che muscolo non è solo il bicipite…ma anche il cuore. Per cui ciò significa alla lunga andare ad intaccare gli organi vitali. Questo ovviamente arrivando a livelli molto gravi, ma vi giuro che quando al corso di personal trainer mi hanno spiegato questo, ci ho pensato e ripensato…e fatelo anche voi.

Legs and Booty…chi non li desidera

Si avvicina l’estate e tutte noi ci diamo dentro in palestra, per riuscire ad avvicinarci al fisico che desideriamo. Partiamo da presupposto, che non è assolutamente possibile arrivare a ciò che abbiamo nella nostra testa in un mese o poco più, neanche se vi allenate tutti i giorni a sfinimento e curate l’alimentazione nel minimo dettaglio. Io sono un appassionata di Fitness e Sport da sempre, ho frequentato il corso da Persona Trainer e per cui lo sono diventata, per completare a livello di competenze la mia conoscenza in ambito fitness. Non sono ancora arrivata al mio obiettivo, ma ogni giorno mi avvicino un po’ di più, curando l’alimentazione e allenandomi nel giusto modo, ogni giorno dell’anno, perchè è solo con la costanza che si ottengono i risultati tanto agognati. Di questi tempi si nota la sala corsi e le macchine cardio affollatissime, di donne che desiderano rimettersi in forma, invece la sala pesi è praticamente deserta. Ci tengo a ricordarvi, che ammazzarvi di ore di cardio sul tapis roulant, sulla cyclette o correndo, non vi farà dimagrire e cambiare il vostro corpo, ma soltanto l’allenamento con i pesi, veri non quelli giocattolo, abbinato alla giusta quantità di cardio, vi condurrà al vostro obiettivo. Vi lascio il mio allenamento per le gambe e glutei che faccio in questo periodo e di seguito un circuito HIIT, che mi piace e con il quale brucerete tantissimo e vi farete un bel po’ di fiato. LEGS & BOOTY 3×15 squat 3×15 stacchi a gambe tese 3×20 sumo squat con piedi su due step 3×20 affondi in camminata + affondi all’indietro incrociati con manubri 3×12 Hyp Thrust con bilancere 3×15 slanci ai cavi con gamba piegata (per ogni lato) E’ un bel allenamento intenso, vi consiglio di farlo due volte a settimana. Ecco qui il mio circuito HIIT, se riuscite a svolgerlo alla fine dell’allenamento meglio, altrimenti anche da solo quando preferite. AMRAP (As Many Raps As Possible) tempo: 10 min 30 sec Squat Jump  30 sec Burpees