Muffin Vegan ai lamponi

It’s Monday!!! Inizia un’altra settimana, dopo un bel weekend all’insegna dello sport, della cucina e anche del relax domenica pomeriggio. Adoro questi weekend in cui riesci a fare tutto ciò che desideri senza stress e coccolandoti un po’ di più. Stamattina vi presento i miei MUFFIN VEGAN AI LAMPONI che si preparano in un attimo e sono davvero deliziosi, per una merenda con una bella tisana o a colazione. Sono preparati con fiocchi d’avena neutri e latte di mandorla…non avete idea del profumo! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: 12 pezzi Ingredienti: 300 gr di fiocchi d’avena neutri 12 gr di chia 400 ml di latte di mandorle 1 cucchiaio di miele 30 gr di olio di cocco vaniglia 1 cucchiaino di lievito 100 gr di lamponi (anche surgelati) un pizzico di sale Procedimento: Accendere il forno a 180°. Mescolare tutti gli ingredienti tranne i lamponi, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Quindi suddividere l’impasto in 12 stampini per muffin, decorare con qualche lampone e infornare. Cuocere per 30 minuti, quindi estrarli dal forno e farli raffreddare. Se desiderate decorare con del cocco gratuggiato.

Gelato al mango proteico

Buongiorno, siamo a metà settimana di già..e io sono felice. Mi basta poco: una corsa, non piove, un buon libro, ho consegnato il mio lavoro ieri e ora mi gusto la mia colazione. Ma ora vi lascio la mia merenda di ieri pomeriggio…si lo so non è più estate, ma dato che avevo smesso di piovere ho optato per un bel GELATO AL MANGO proteico con le whey e una nota croccante del muesli al cioccolato con mandorle…il tutto ovviamente nella mia Bowl @bowlpros cod. sconto FITNDELICIOUS per il 10% di sconto Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di banana a fettine congelata 200 gr di mango a cubetti congelato 15 gr di whey al mango 50 ml circa di latte di cocco topping: una manciata di muesli al cioccolato mandorle Procedimento: Mettere nel bicchiere del frullatore la banana, il mango, le whey e il latte, azionare e frullare fino a quando diventerà una crema densa. Nel caso servisse aggiungere ancora un pochino di latte. Una volta pronto versare in una ciotolina e decorare ocn frutta secca e muesli, io al cioccolato.

Pane al cioccolato

Ma quanto è buono il pane al cioccolato? …tantissimo vero?! Eh si!! Bene oggi per colazione due fette con il burro di mandorle fatto da me non me lo toglie nessuno!! Si prepara velocissimo..basta una confezione di Pane Funzionale Salus Ruggeri, cacao amaro e gocce di cioccolato per renderlo più goloso! Se non conoscete il Pane Salus vi dico che si distingue dal pane comune grazie ai suoi 7 benefici nutrizionali: a ridotto contenuto calorico, con pochi grassi, a tasso ridotto di carboidrati, ricco di fibre, con beta-glucani dell’avena, ricco di proteine e a tasso ridotto di sodio. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 45 min Tempo di lievitazione: 2 ore Ingredienti: 1 confezione di Pane Salus Ruggeri 2 cucchiai di cacao amaro 30 gr di gocce di cioccolato 430 ml d’acqua Procedimento: Versare nella planetaria in contenuto della confezione di Pane Salus, aggiungere il cacao, le gocce di cioccolato e l’acqua, quindi azionare e impastare per 5 minuti. Foderare uno stampo da plumcake con la carta forno e versare l’impasto del pane. Coprire con della pellicola e lasciare lievitare per due ore circa in un posto caldo, anche dentro al forno spento. Quando sarà lievitato, accendere il forno a 180°, quindi infornare per 45 minuti. Controllare la cottura con uno stecchetto. Togliere dal forno e far raffreddare completamente. Tagliare a fette e gustare. Potete tranquillamente conservarlo in congelatore tagliato a fette e scongelare quelle di cui avete bisogno.

Torta di mele e castagne

Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 45 min Ingredienti:⁣ 90 gr albumi⁣ 100 gr farina arifa⁣ 50 gr farina di castagne⁣ 60 gr yogurt 60 gr latte (quello che preferite) stevia a piacere⁣ lievito mezza bustina⁣ 4 mele grandi⁣ cannella q.b.⁣ Procedimento:⁣ Versare in una ciotola gli albumi con la stevia e mescolare bene con una planetaria o delle fruste. Unire yogurt, poi le farine, il lievito, la cannella, lo yogurt e latte.  Sbucciare 2 mele e tegliarle a pezzetti e inglobare i pezzetti all’impasto. Tagliare le altre due mele a spicchi piccoli. Foderare una teglia a cerniera, da 20 cm, con della carta forno, versare l’impasto e livellare. Decorare con gli spicchi di mela a raggiera e spolverare con la cannella. Infornare a 180° per 45 minuti. circa, controllare con uno stecchino che sia cotta. Toglierla dal forno e farla raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e dalla carta forno.  

Biscotti ai semi di chia e avena

Buongiorno e buon lunedì, che cosa c’è di meglio che iniziare la giornata con dei biscotti e una bella camminata? Beh camminare all’alba è bellissimo, ancora il silenzio del paese, il cielo inizia a colorasi di giallo, rosa, rosso e il buoi se ne va.  Beh per stamattina ho preparato dei biscotti semplici e velocissimi da preparare con Chia e fiocchi d’avena, semi di lino, speziati alla cannella e zenzero. Diventano croccantissimi e buonissimi da inzuppare nel tea o nel caffè. Quanti ne vengono? Beh dipende quanto grandi li fate? a me piacciono dei bei biscotti grandi tipo cookies! Avete mai provato la Chia nei biscotti? E’ un seme che contine Omega 3 e Omega 6, ricco di amminoacidi essenziali, minerali e antiossidanti. Assorbono l’acqua e diventano un ottimo addensante. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 12/20 pezzi Ingredienti: 20 gr di farina di farro Ruggeri 80 gr di fiocchi d’avena  20 gr di semi di chia 2 cucchiaini di semi di lino mezzo cucchiaino di lievito per dolci 1 uovo 50 gr di olio di cocco 1 cucchiaino di stevia, o altro dolcificante cannella, senzero Procedimento: Accendere il fono a 180°. Mescolare in una ciotola la farina con i fiocchi d’avena, i semi e aggiungere le spezie, il lievito e la stevia.  Aggiungere l’uovo e l’olio di cocco, lavorare con le mani fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico, se necessita aggiungere un pochino di acqua o latte. Prelevare dal composto in pezzetto di impasto e formare una pallina, posizionarla sul uno stampo con carta forno e schiacciare leggermente. Continuare così fino a terminare l’impasto. Infornare per 10 minuti a 180°, sfornare e lasciare raffreddare. Una volta raffreddati completamente potete conservarli in una scatola di latta per diversi giorni.

Biscotti cannella e cioccolato

Buongiorno e buon lunedì!! Il rientro a Milano è sempre duro quando si passa il weekend al mare a casa..ma sono qui! Però svegliarsi e sapere che ci sono i biscotti al cioccolato ad aspettarti, è un’altra cosa! Si parte con una marcia in più! Un po’ rustici con farina e fiocchi d’avena, tantissima cannella e scaglie di cioccolato fondente…cosa volere di più!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20 min Porzioni: 12 biscotti Ingredienti: 100 g Fiocchi di Avena  100 g Farina di avena  2g di lievito (Non obbligatorio!) 2 Uova  20 g Olio di Cocco  100 g Yogurt greco o naturale 20 gr di cioccolato fondente cannella Procedimento: Accendere il fono a 180°. Tritare grossolanamente il cioccolato fondente. Mescolare tutti gli ingredienti in modo da formare una pasta frolla. Con un cucchiaio prelevare l’impasto e adagiarlo su uno stampo foderato di carta forno e schiacciatelo leggermente, una volta completato tutto l’impasto, infornate per 20 minuti circa.  

Tartufini alla nocciola

Ma buongiorno e buon inizio settimana!! Rientrati al lavoro? Anche io riprendo con la mia routine da questa settimana al 100% anche se non sono ancora rientrata a Milano. E cosa c’è di meglio che riprendere con una merenda sana e golosa, fresca perchè fa ancora caldo per non dimenticarci che siamo ancora in estate. Eccoli i miei tartufini con nocciole…sono uno tira l’altro ve lo giuro ma sono talmente buoni che va bene così. Preparateli la mattina o la sera prima e saranno pronti per lo snack nel momento di fame. Come si preparano? beh la ricetta è già sul blog, ma vi dico che c’è lo yogurt greco, cacao e…cocco…vi ho convinti? Spero di si! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min   Ingredienti: 50 gr yogurt greco 20 gr farina di cocco 10 gr di cacao cacao amaro per decorare nocciole   Procedimento: Mescolare lo yogurt greco, la farina di cocco e il cacao formare delle palline e mettere al centro una nocciola. Richiudere e passare le palline nel cacao. Mettere in frigo per un paio d’ore e poi conservare in frigo.

Ghiaccioli ai mirtilli

Buongiorno!!☀️ come state? Già rientrati in città o siete ancora in vacanza? Bene indifferente dove siete questa è la merenda giusta…dei Ghiaccioli ai mirtilli al profumo di limone 🍋 che ne dite?! Io li adoro sono velocissimi da preparare e dissentanti neinpomeriggi caldi! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 4 Ingredienti: mezzo limone 1 manciata di mirtilli acqua stampini per ghiaccioli Procedimento: Spremere mezzo limone nell’acqua e mescolare. Disporre dei mirtilli in ogni stampino, quindi versare l’acqua e limone fino a riempirli, chiudere e mettere in congelatore a raffreddare per 3/4 ore.

Pizza dolce proteica

Una merenda sana e veloce da preparare..oggi pizza dolce proteica..velocissima con il preparato Foodspring. Glassarla poi con yogurt greco e poi una valanga di mirtilli e il mio burro preferito…quello di pistacchi! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 5 min Porzioni: 1 Ingredienti: 30 gr di pane proteico Foodspring 30 gr d’acqua 50 gr di yogurt mirtilli 1 cucchiaino di burro di pistacchi Procedimento: Mescolare il composto di pane proteico con dell’acqua. Scaldare una padella antiaderente, quando sarà calda versare il composto e cuocere per due minuti, girare e cuocere ancora un paio di minuti. Fare raffreddare leggermente poi spalmare lo yogurt greco e distribuire i mirtilli. Decorare con burro di pistacchi.

Semifreddo alle more

Buongiorno ☀️ eccomi qui lunedì è arrivato ma quando sei in ferie è bellissimo come giorno! Io mi sono appena allenata a casa, si ad agosto uno stop dalla palestra non dagli allenamenti perché sono vita per me! Oggi ecco qui un semifreddo alle more, preparato con ricotta e more..freschissimo e semplicemente delizioso ottimo per una merenda fresca o un dessert dopo cena!
Questo stampino lo adoro rende tutte le ricette così romantiche e belle. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 2 Ingredienti: 90 gr di ricotta 90 gr di yogurt greco 30 ml di latte vegetale 100 gr di more Procedimento: Mescolare la ricotta, il latte e lo yogurt greco assieme. Frullare le more e incorporarle al primo composto. Quindi versare in due stampini a forma di rose e mettere nel freezer per 1 ora almeno. Quando sarà raffreddato sformare e servire.