Potete cuocere queste cocotte, sia a bagnomaria, che a vapore. Io userò una vaporiera elettrica, ma il risultato e i tempi saranno gli stessi. Nel caso desideriate cuocerle a bagnomaria, mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore, prima di inserire le cocotte.
Una volta cotta la patata dolce al vapore, in una ciotola schiacciarla fino ad ottenere una purea liscia. personalmente cuocio l’intera patata e poi la utilizzo per altre preparazioni, oppure la cuocio il giorno prima e poi ne salvo una parte per pareparare la colazione.
Aggiungere la farina d’avena e quella di riso, il cacao con l’albume e il lievito e mescolare bene, se l’impasto risulta troppo denso aggiungere un po’ di latte, fino ad ottenere una consistenza liscia e densa ma non compatta.
Versare il composto in 2 cocotte, di 8 cm di diametro, posizionarli nella vaporiera, coprire e cuocere per circa 20/25 min.
Una volta cotti toglierli dalla vaporiera, farli raffreddare leggermene prima di servirli. Se desiderate, potete anche prepararli la sera prima e conservarli a temperatura ambiente, fino alla mattina.