ROSE DI BAVARESE DI CACHI
Che l’estate abbia i frutti più golosi è scontato, ma a volte ci dimentichiamo della varietà che c’è anche nella stagione autunnale. Cambiano i colori, cambiano i sapori, ma questi profumi mi scaldano il cuore. La dolcezza della polpa dei cachi è quel sapore nettarino che si scioglie in bocca.
Sono talmente tanto dolci che possono essere usati in tantissime preparazioni, anche se il più delle volte per pigrizia, ci ritroviamo a mangiarlo così, al naturale. Personalmente mi piace sostituirlo al burro, o all’olio negli impasti, perchè dona sempre quella cremosità e morbidezza, aggiungendone dolcezza.
Dato il suo sapore dolce, può essere utilizzato come dolcificante, in sostituzione allo zucchero o a parte di esso. Insomma è un frutto davvero versatile, ricordatevelo.
Oggi una bavarese, molto semplice, con tre ingredienti:
🧡 caco
🧡 yogurt greco
🧡 agar agar
Più semplice di così!!
SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI!
COS’E’ L’AGAR AGAR?
L’agar agar è il prodotto ottenuto dalla lavorazione delle alghe rosse e viene utilizzato come gelificante vegetale principalmente nelle preparazioni di budini, aspic, gelatineper dessert, soprattutto nella cucina vegetariana e vegana.
Non altera in nessun modo il sapore delle pietanze in cui viene utilizzato, è completamente vegetale e viene ottenuto grazie a un trattamento abbastanza complesso di lavorazione ed essiccamento di alcuni generi di alga rossa.
Non ha nessun impatto calorico e viene assorbito in minima parte dall’organismo: è inoltre termo reversibile, cioè il composto gelificato può essere sciolto più volte e poi ancora rassodato.
A differenza della gelatina classica, l’agar si scioglie a temperature comprese fra gli 85°C e i 90°C (bollore del liquido).
Recipe by Pamela Novel
Difficoltà: facilissima
🥣 Tempo preparazione: 15 min
🕒 Tempo cottura: 2 min
🍽️ Porzioni: 4 rose
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Versare in una casseruola l’acqua, scaldarla fino a portare a ebollizione, aggiungere quindi l’agar agar mescolando velocemente con una frusta fino a quando si sarà sciolto del tutto, abbassando la fiamma.
Versare ora la crema di yogurt e frutta, mescolare velocemente fino a inglobare gli ingredienti. Dopo un minuto spegnere la fiamma e versare negli stampini di silicone.
Lasciare raffreddare per un’oretta e poi mettere in frigo coperti con della pellicola per tutta la notte o almeno 4 ore.
Sformare e servire semplici o con un po’ di frutta.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |