Chia Porridge & mirtilli

Oggi preparo un porridge proteico bicolore ai mirtilli, molto semplice, la preparazione sarà doppia dati i due gusti, ma sempre la stessa. Quindi proviamo! Ingredienti: 20 gr di fiocchi d’avena baby @BPRnutrition 200 ml d’acqua 1 cucchiaino di chia 20 gr di fiocchi d’avena baby @BPRnutrition 200 ml d’acqua 50 gr di mirtilli 15 gr di whey ai mirtilli Procedimento: Preparare il chia porridge con 20 gr di fiocchi d’avena, l’acqua e la chia, mettendoli in un pentolino e cuocere mescolando con una frusta per 7/8 minuti, una volta denso, lasciare riposare e raffreddare. Per il porridge ai mirtilli, i versare i fiocchi d’avena, l’acqua e i mirtilli in un pentolino e cuocere mescolando con una frusta quando sarà denso, lasciare riposare e raffreddare. Per la crema, mescolare le whey con qualche goccia d’acqua, in modo che diventi la consistenza di una crema. Una volta che i due porridge saranno freddi versare in un barattolo prima quello ai mirtilli e poi quello alla chia, sopra coprire con la crema. Mettere in frigo e conservare per tutta la notte o mangiare subito.
Fit tiramisu al capuccino

Un dessert senza sensi di cola in un pomeriggio piovoso? Eccolo qui una Fit Tiramisu, saporito e leggerissimo. Ingredienti: 1 wetabix caffè espresso 100 gr di yogurt greco 0 15 gr di whey al cappuccino 50 gr di more Procedimento: Inzuppare la wetabix con il caffè e metterla in un vasetto. A parte mescolare le whey con lo yogurt, fino ad ottenere una crema liscia, quindi versarla nel vasetto sopra la base. Guarnire con la frutta e mettere in frigo a riposare prima di papparselo 🙂
Pizza dolce

Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena baby @BPRnutrition 15 gr di whey alla vaniglia @MyProtein 30 ml d’acqua 100 gr di yogurt greco 50 gr di papaia Procedimento: Mescolare i fiocchi d’avena, le whey e l’acqua, una volta ottenuto un composto omogeneo, versarlo in una padella già calda e livellarlo. Cuocere coperto per 3 minuti, girare e finire per altri 2 minuti, una volta pronto lasciare raffreddare e coppare della forma desiderata. Guarnire con lo yogurt e la frutta.
Parmigiana di legumi e melanzane

Ingredienti: 200 gr di melanzane già grigliate 3/4 cucchiai di salsa di pomodoro 100 gr di fiocchi di latte 60 gr di ceci già cotti Procedimento: preriscaldare il forno a 180°. Prendere una teglia da forno e comporre la parmigiana così: mettere uno strato di melanzana, poi la salsa di pomodoro, i fiocchi di latte e finire con i ceci. Comporre tutti gli strati e infornare per 10 min. Servire ben caldo e buon pranzo.
Crostatina ai lamponi

Che dire, una crostata così non ha paragoni e sapere che è sana ed è perfettamente nel mio piano è ancora meglio. Mangiare sano e regolare, senza rinunce è ciò che desidero da me per la mia vita. Mi sa che per il mio compleanno potrei proporla in versione più grande triplicando le dosi, in modo da poterla offrire anche agli amici 😉 Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena baby @BPRnutrition 15 gr di olio di cocco sciolto 50 gr di lamponi per la crema: 100 gr di albume 80 gr d’acqua vaniglia 1 pizzico di stevia Procedimento: Prima di tutto prepariamo la crema, versando in un pentolino l’acqua, l’albume, la vaniglia e la stevia, accendere il fuoco e mescolare, quando cambia colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare. Cuocere per 5/6 min fino a quando avrà la consistenza della crema pasticciera, quindi mettere in una ciotola, coperta a contatto con la pellicola e far raffreddare in frigorifero. Preriscaldare il forno a 180°, intanto preparare la base con i fiocchi d’avena e l’olio di cocco, mescolando con le mani. Foderare una tortiera con la carta forno e versare il composto e premere con le mani, sulla base e i bordi. Infornare per 15 min, una volta cotta lasciarla raffreddare. Una volta fredda farcire la base della crostata con la crema e guarnire con i lamponi.
Pancake al cocco e Passion fruit

Ingredienti: 30 gr di farina di riso 10 gr di farina di cocco 160 gr di albume 50 gr di Passion Fruit Procedimento: Preriscaldare un padellino antiaderente. Mescolare le farine e l’albume, in modo che diventi un composto omogeneo. Versare una parte del composto nella padella calda e cuocere coperto a fiamma bassa, quando sulla superficie si creeranno delle bollicine, girare e cuocere ancora 1 minuto. Continuare fino a completamento del composto. Tagliare i frutti a metà e svuotarli della polpa, spalmarla sui pancake e servire.
Crema Apple Pie

Oggi vi propongo una crema proteica, gustosissima, tanto che sembra di mangiare una Apple Pie vera e propria. Gli stessi ingredienti possono essere rivisitati con pochi accorgimenti a creare qualcosa di speciale. Ingredienti: 160 gr di albume 40 gr di farina d’avena Apple Pie 100 ml d’acqua 1 cucchiaino di cannella 50 gr di mela Procedimento: versare in un pentolino l’acqua, la farina d’avena, la cannella e l’albume e cuocere a fiamma bassa mescolando sempre con la frusta in modo che non si attacchi. Una volta che il composto avrà l’aspetto di una crema densa, è cotta, versarla un una ciotolina o bicchiere. Tagliare la mela con una mandolina e decorare a rosa.
Pancake Matcha e Mirtilli

Ingredienti: 40 gr di instant oat @Foodspring 1 cucchiaino di matcha 160 gr di albume 1/2 cucchiaino di cremortartaro 50 gr di mirtilli Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non a neve, unire i fiocchi d’avena, il cremor tartaro e il matcha e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i mirtilli e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, a fuoco bassissimo. Quando la parte sopra si sarà rappresa, girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Green smoothy

Una ricetta detox per riprendere le vecchie abitudine e detossinare il corpo. Ingredienti: mezza banana 100 gr di ananas 100 gr di cavolo nero 100 gr di sedano ghiaccio Procedimento: mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionare. Versare un un bicchiere e buon pomeriggio!
Cuore di cheesecake

Ecco qui una cheesecake speciale, a forma di cuore dai gusti confortanti della nocciola e del cioccolato, con una nota asprognola del lampone, che conferisce anche una nota di colore. Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena alla nocciola @BRPnutrition 150 ml d’acqua 3 cucchiai di yogurt greco 0, circa 100 gr 15 gr di whey al cioccolato 50 gr di lamponi Procedimento: Prepariamo la base con un porridge alla nocciola, versando questi e l’acqua in un pentolino e cuocere mescolando continuamente, in modo che non si attacchi. Il composto dovrà risultare molto denso, una volta raggiunta la consistenza versare in uno stampo. Mescolate lo yogurt con le whey e versare sopra la base alla nocciola. Mettere in frigo per tutta la notte, il giorno successivo guarnire con i lamponi.