Pancake di castagne e agrumi

Ingredienti: 150 gr di albume 30 gr di farina di castagne 1 clementina  1 cucchiaino di burro di nocciole Procedimento: In una ciotola montare l’albume, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina di castagne mescolando piano, in modo che non si smonti. Aggiungere gli spicchi di clementina e mescolare piano piano. Riscaldare una casseruola da 14cm e versare l’impasto, abbassare la fiamma e cuocere con il coperchio per qualche minuto, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto. Una volta cotto guarnirlo con il burro di nocciole e buona colazione autunnale.

Polpette di vitello e zucchine

per 2 persone Ingredienti: 300 gr di carne macinata di vitello magrissima 1 zucchina grande sale, pepe, prezzemolo Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Grattugiare la zucchina a julienne in una ciotola. Aggiungere la carne macinata, il sale, il pepe e il prezzemolo. Mescolare aiutandovi con una forchetta, anche se io preferisco con le mani, finché l’impasto sarà omogeneo. Su una placca da forno, mettere un foglio di carta forno. Formare le polpettine, la grandezza decidetela voi, secondo i vostri gusti, a me piacciono piccoline. Informare per 10 min a 180°. Il risultato è delle polpettine morbide e gustose, potete congelarle o mangiarle subito. Sono ottime anche se servite con della salsa di pomodoro.

Pancake con mirtilli e noci

Ingredienti: 150 gr di albume 30 gr di farina di riso 1 gr di Bolero alla pera @bolero_essential_hydration 50 gr di mirtilli 3 noci spezzettate  Procedimento: Montare l’albume, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina di riso, il lievito e il Bolero, mescolate piano, in modo che l’albume non si smonti, finché l’impasto risulta omogeneo. Infine aggiungere i mirtilli e le noci e mescolare. Riscaldare un pentolino da 14cm de versare l’impasto, abbassare la fiamma e cucinare con il coperchio per qualche minuto, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. 

Barattolino di yogurt e frutti rossi

Ingredienti: 170 gr di yogurt greco 0% 50 gr di frutti rossi (lamponi e fragole) 20 gr di whey al marshmallow @myprotein Procedimento: Mescere lo yogurt greco con le whey, fino a quando il composto sarà una crema liscia. Versare metà in un barattolino di vetro, sopra a questo porre i lamponi, coprire infine con il restante yogurt. Guarnire con qualche altro frutto. Così uno spuntino sano, goloso e anche bello da vedere 🙂

Petto di pollo a modo mio

Ingredienti: 150 gr di petto di pollo 1 cucchiaino di senape mezzo limone spremuto peperoncino, sale e pepe 1 cucchiaio di salsa di soia con poco sodio Procedimento: Spremere mezzo limone in una ciotola, aggiungere la senape e la salsa di soia, mescolare bene con una forchetta. Intento scaldate una padella, una volta calda adagiare il petto di pollo e rosolarlo su entrambi i lati per qualche minuto. Condire con sale, pepe e peperoncino. Una volta rosolato, versare la salsa e lasciare sobbollire, girando e rigirando, in modo che si insaporisca. Una volta cotto porre il pollo su un piatto e versare la salsa.  Il sapore è agrodolce e un po’ piccante, ovviamente potete dosare il peperoncino a piacere. Ottimo se accompagnato al riso basmati e a verdure di tutti i tipi.

Strawberries pancake

Ingredienti: 150 gr di albume 30 gr di farina d’avena aromatizzata al Cheesecake e fragola @MGfood 50 gr di fragole 1 cucchiaio di burro di nocciole Procedimento: Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina d’avena e mescolare piano, in modo che l’albume non si smonti. Aggiungere le fragole tagliate a pezzettini e amalgamare. Riscaldare un pentolino da 14cm e versare l’impasto, abbassare la fiamma e cucinare con il coperchio per qualche minuto, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnirlo con un cucchiaio di burro di nocciole e una fragola.

Pancake ai lamponi e cocco

Ingredienti: 20gr di farina di riso 20gr di farina di cocco 120 gr di Albume 50gr di mela Scorza di lime 3 gr di Lievito 50 gr di lamponi Per la farcitura: 100 gr di yogurt greco 0 5 gr di cocco rapè vaniglia Procedimento: Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire piano le farine di cocco e di riso, il lievito e la scorza di lime. Alla fine incorporare la mela, precedentemente tagliata a cubetti. Riscaldare un pentolino da 14cm e versare l’impasto, abbassare la fiamma e cuocere con il coperchio per qualche minuto, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Io li preparo la sera prima, poiché li trovo più facili da farcire. Mescolare in una ciotola lo yogurt greco con il cocco e un pò di vaniglia, finché raggiunge una consistenza cremosa. Tagliare a metà il pancake e farcirlo con 2/3 del composto, con il restante, coprire la parte superiore e decorare con i lamponi.

Porridge alla vaniglia e melograno

Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena @bprnutrition 20 gr whey alla vaniglia @myprotein 50 gr di melograno 200 ml d’acqua Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocerli mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia. Versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Sciogliere le Whey alla vaniglia in poca acqua, mescolando con la frusta, finché non diventano una crema densa. Versarla sul porridge e guarnirlo con il melograno. Nel caso desideriate mangiarlo freddo, potete prepararlo la sera prima e lasciarlo tutta la notte in frigo. Personalmente d’inverno mi piace mangiarli caldo, mentre d’estate freddo è sicuramente meglio…provate 😋 C 37,7 – F 3,4 – P 17 – Cal 242

Cheesecake alle fragole e lamponi

Ingredienti: 40 gr di farina d’avena alla cheesecake e fragola MGfood 1 yogurt greco 0,1% Vaniglia 50 gr di fragole Procedimento: Iniziamo dalla base, cuociamo a fuoco basso la farina d’avena con 100 ml d’acqua, mescolando continuamente con una frusta. Quando si sarà creata una crema, togliere dal fuoco e stenderla nel coppa pasta. Mettere in congelatore per qualche minuto. Mescoliamo lo yogurt greco in modo che diventi cremoso con della vaniglia, nel caso servisse, aggiungere un po’ d’acqua. Togliamo la base dal congelatore e versiamo la crema di yogurt sopra il precedente strato. Lasciare in frigo tutta la notte, togliere il coppapasta e guarnire con la frutta. C 33,5 – F 3,3 – P 20,1 – Cal 249

Polpettine di pollo e spinaci

Ingredienti: 100 gr spinaci crudi 150 gr petto di pollo 1 carota sale, pepe, curcuma Procedimento: Frullare gli spinaci con il petto di pollo,le spezie, la carote e il sale. Formare delle palline e metterle sulla sulla carta forno. Cuocerle in forno a 180 gradi per circa 15 min, nel caso al microonde con la funzione crisp grill per 15 min.