Pizza dolce proteica

Una merenda sana e veloce da preparare..oggi pizza dolce proteica..velocissima con il preparato Foodspring. Glassarla poi con yogurt greco e poi una valanga di mirtilli e il mio burro preferito…quello di pistacchi! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 5 min Porzioni: 1 Ingredienti: 30 gr di pane proteico Foodspring 30 gr d’acqua 50 gr di yogurt mirtilli 1 cucchiaino di burro di pistacchi Procedimento: Mescolare il composto di pane proteico con dell’acqua. Scaldare una padella antiaderente, quando sarà calda versare il composto e cuocere per due minuti, girare e cuocere ancora un paio di minuti. Fare raffreddare leggermente poi spalmare lo yogurt greco e distribuire i mirtilli. Decorare con burro di pistacchi.
Pasta ai multicereali gamberi e zucchine

Ma ad un bel piatto di pasta non si dice mai di no!! Questa pasta ai multicereali è glutenfree e veramente buonissima! Oggi l’ho preparato con zucchine saltate, gamberi e tutto al profumo di menta…squisita! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 70 gr di Tortiglioni ai multicereali Felicia glutenfree 200 gr di gamberi 2 zucchine menta sale 1 cucchiaio di olio Procedimento: Cuocere la pasta come indicato sulla confezione. Intanto che si cuoce, tagliare le zucchine a cubetti, metterle in una padella ben calda, aggiungere il sale, l’olio e farle cuocere per 10 minuti, aggiungere all’ultimo momento i gamberi e farli cuocere ancora 2 minuti. Scolare la pasta, quindi condirla con il sugo di gamberi e zucchine.
Albudino alla panna cotta

Buongiorno e buon lunedì oggi vi lascio la ricetta della mia merenda..che mi aspetta questo pomeriggio..un Albudino alla Panna Cotta….preparato con il Bolero che gli darà quel sapore tipico della panna cotta ma senza i suoi grassi. Facile da preparare e freschissimo, decorato con burro di arachidi e crema al cacao. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 150 gr di albume 150 gr di acqua 1 cucchiaino di Bolero alla Panna Cotta 1 cucchiaino di burro di pistacchio cremina al cioccolato Procedimento: In una casseruola versare l’albume, l’acqua e il bolero e cuocere a fiamma media mescolando continuamente fino a quando si addensa. Ci vorranno 10 minuti circa. Quindi versare in una ciotolina o stampino e far raffreddare completamente, poi mettere in frigorifero per almeno 4 ore. Quindi sformare e capovolgere. Decorare con il burro di pistacchi e la crema al cioccolato.
Pizza croccante

Buongiorno ieri a pranzo avevo voglia di pizza…ma dato che il weekend ero fuori casa e mi sono concessa qualche sfizio in più, ho deciso di prepararmi una pizza si, ma non proprio vera..anzi!! Eccola qui proteica e low carb, con base preparata con il Protein Bread di Foodspring e una golosissima farcia….fiocchi di latte, ceci croccanti e pomodorini gialli e rossi confit! Beh era buonissima, veramente quasi nulla da invidiare a quella vera! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di Protein Bread Foodspring 100 gr d’acqua 100 gr di fiocchi di latte 60 gr di ceci paprika pomodorini gialli e rossi rosmarino, origano Procedimento: Accendere il forno a 180°. In una teglia con carta forno disporre i ceci e condirli con la paprika e il rosmarino. Tagliare i pomodorini in due e condirli con rosmarino, origano. Quindi infornare per 10 minuti. Io preparo in abbondanza in modo da averli sempre pronti in frigorifero. Mescolare il preparato per il pane con l’acqua, fino ad ottenere un composto omogeneo. Scaldare una padella da 20 cm e versare l’impasto. Cuocere a fiamma media per 5 minuti e poi girare. Intanto sfornare i pomodorini e ceci. Una volta cotta la pizza, mettere su un piatto, spalmare i fiocchi di latte e aggiungere i ceci e i pomodorini. PS: Se avete un forno a microonde con il Crisp Grill potete cuocere pomodorini e ceci lì. Tempo 8 minuti.
Palline al cocco e mirtilli

Buongiorno ☀️ siamo a metà settimana finalmente…è tutta in discesa! -2 e si va al mare!!! Dopo una bella giornata di rest di ieri, dedicata a me e a coccole beauty oggi si riprende l’allenamento…pesante come piace a me! . Che ne dite di una merenda golosa, fresca?! Gelato?! Quasi!! Sono palline al cocco 🥥 con cuore di mirtilli gelato…tutto ricoperto di cocco rapè! Preparateli la sera prima o la mattina per il pomeriggio, bastano 5 min e poi in freezer….una tira l’altra lo so! Ps: sono vegan 🌱 se utilizzate uno yogurt di soia😘 Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Freezer: 2/3 ore Ingredienti: 100 gr yogurt greco 20 gr farina di cocco 15 gr farina di mandorle 20 gr proteine alla vaniglia cocco rapè mirtilli Procedimento: Mescolare lo yogurt greco, la farina di cocco, la farina di mandorle e le proteine alla vaniglia formare delle palline e mettere al centro un mirtillo. Richiudere e passare le palline nel cocco rapè. Mettere in freezer per un paio d’ore e poi conservare in frigo.
Mele e patate

Buongiorno ☀️ buon martedì…io sto contando i giorni per scappare al mare…e sono sempre meno per fortuna!! -3!!! . Ma che ne dite di una ricetta salata, buonissima, un contorno croccante e profumatissimo. Patate dolci e mele golden arrostite e profumate al rosmarino e timo. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: 2 Ingredienti: 1 patata dolce 1 mela sale rosmarino, timo Procedimento: Accendere il forno a 180°. Con una mandolina tagliare a fettine la patata dolce e la mela. Disporre la carta forno su uno stampo e disporre alternando una fettina di mela e una di patate. Alla fine spolverare con il sale e le spezie a piacere. Infornare per 15/20 min a 180°. Fare raffreddare e servire con ciò che preferite.
Crostata alle albicocche

E’ la prima volta che preparo questo dolce…quindi era un po’ un esperimento, ma devo dire che sono molto contenta del risultato. Questa Crostata alle albicocche è vegan…per cui adatta a tutti!! Oramai siamo in estate quindi non potevo che usare le albicocche e profumarle di cannella…uno di quei binomi unici per me! La pasta verrà croccante quindi super buona…come una crostata. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: 2 Ingredienti: 100 gr di farina d’avena aromatizzata alla vaniglia 20 gr di olio di cocco 30 gr d’acqua 3 albicocche cannella stevia o altro dolcificante a piacere Procedimento: Prepariamo la frolla della galletta mescolando la farina, l’olio di cocco, la stevia e l’acqua, otterrete un impasto denso e omogeneo, tipo pasta frolla. Fatelo riposare 20 minuti in frigorifero quindi stenderlo su un foglio di carta forno. ricavare un cerchio di 20/25 cm di diametro. Lavate e tagliate le albicocche a fettine, spolverate la pasta con della cannella, adagiate le albicocche e spolverate con altra cannella. Informare per 30 minuti circa, fino a quando sarà dorata. Una volta cotta lasciare raffreddare.
Treccia di pane

Buongiorno oggi si panifica…in realtà ieri per avere una TRECCIA oggi…Treccia Proteica preparata con il FIT BREAD di NU3 comodissimo quando non hai tempo di aspettare la lievitazione e molto versatile. Che cosa contiene? Farina di semi di lino, farina di mandorle, semi di lino, bucce di psillio, semi di girasole, semi di zucca, semi di chia e lievito…che dite? Ottimi come ingredienti, in più è totalmente senza glutine. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5min Tempo cottura: 90 min Ingredienti: 230 gr di preparato Protein Bread NU3 (cod. sconto FITNDELICIOUS15) 250 ml d’acqua Procedimento: Mischiare il preparato con 250 ml di acqua fino ad ottenere un impasto uniforme. Dividere l’impasto in 3 parti uguali e allungate, facendo 3 bigoli lunghi. Unire i tre capi e iniziare ad intrecciare, concluso appicciare le estremità e voltare verso il basso. Mettere in forno preriscaldato a 170 °C per circa 90 minuti. Il forno deve rimanere chiuso per tutto il tempo di cottura. Lasciar raffreddare prima del consumo.
Pane di quinoa

Ma che ne dite di una fetta di pane? Si?! Anche io rispondo così!! Ecco qui un PANE DI QUINOA totalmente gluten free e con 3 ingredienti… semplicissimo da preparare e buonissimo..da mangiare a colazione con marmellata, frutta, yogurt o con il salato…salmone e avocado…semplicemente divino!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: a seconda di quante fette tagliate, circa 8 porzioni Ingredienti: 300 gr di quinoa 60 gr di semi di chia acqua qb mezzo cucchiaino di sale 1 cucchiaino di lievito di birra Procedimento: Mettere la quinoa in ammollo in acqua, paria le triplo del suo volume, coprire e lasciare in ammolo per 8 ore. Prendere la Chia e coprirla con il triplo del suo volume e lasciarla in ammollo coperta per 8 ore. Una volta passato il tempo, vi consiglio di farlo la sera oppure la mattina presto, scolare e scicaquare bene la quinoa emetterla nel frullatore. Scolare la Chia e aggiungerla alla quinoa. Aggiungere il lievito e il sale e frullare bene. Intanto accedere il forno a 180°, foderare uno stampo da plumcake con la carta forno e versare l’impasto. Infornare e far cuocere per 1h30min circa, controllate con uno stecchino. Lasciar raffreddare e tagliare a fette. Ps: potete tranquillamente congelarlo a fette.
Albicocche caramellate

Uno spuntino veloce e goloso, o un topping perfetto per pancake o porridge. E’ la stagione delle albicocche quindi eccole qui caramellate e profumate alla vaniglia. Ricetta Ingredienti: 5 albicocche 1 cucchiaino di stevia o eritritolo vaniglia 1 cucchiaino di crema di arachidi Difficoltà: facile Tempo preparazione: 2min Tempo cottura: 8 min Porzioni: 1. Procedimento Tagliare le albicocche, metterle in una padella calda con della vaniglia e il dolcificante e farle rosolare fino a quando saranno morbide, quindi mettere in una ciotolina. Decorare con un cucchiaino di crema di arachidi e buono spuntino.