Banana smothie e cioccolato

  E’ arrivato giugno ed è arrivato il tempo delle ciliegie! Finalmente!!Ecco qui uno smoothie golosissimo e fresco quasi gelatoso…ma io sono golosa! Lo smoothie è proteico con banana yogurt e un topping sfizioso con granola al cioccolato e tante ciliegie. Difficoltà: facilisisma Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: 1 banana 150  yogurt greco 1 cucchiaino semi oleosi  1 cucchiaino granella pistacchio  un goccio di latte vegetale a scelta 5 gr di proteine alla vaniglia Topping: 1 manciata granola al cioccolato ciliege Procedimento: Frullare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema liscia. Versare in un bicchiere e decorare con la granola al cioccolato e le cicliege.

Albicocche caramellate

Uno spuntino veloce e goloso, o un topping perfetto per pancake o porridge. E’ la stagione delle albicocche quindi eccole qui caramellate e profumate alla vaniglia. Ricetta Ingredienti: 5 albicocche 1 cucchiaino di stevia o eritritolo vaniglia 1 cucchiaino di crema di arachidi  Difficoltà: facile Tempo preparazione: 2min Tempo cottura: 8 min Porzioni: 1. Procedimento Tagliare le albicocche, metterle in una padella calda con della vaniglia e il dolcificante e farle rosolare fino a quando saranno morbide, quindi mettere in una ciotolina.  Decorare con un cucchiaino di crema di arachidi e buono spuntino.

Crema al cocco con base croccante

Buongiorno io voglio il sole, ma dove sei?! Uffa! Tra un po’ mi crescono le branchei con tutta questa pioggia!! Una colazione diversa, una colazione fresca e in bicchiere. Una CREMA AL COCCO CON BASE CROCCANTE una crema pasticciera al cocco con base croccante alla vaniglia e una glassa al cacao…cosa c’è di più goloso?! Difficile a dirlo…non lo saprei proprio! Ricetta Ingredienti: per la base: 2 wetabix vaniglia per la crema: 100 gr di albume 50 gr di latte di cocco 50 gr di acqua 1 cucchiaino di farina di cocco topping: 10 gr di cacao acqua qb Frutti di bosco Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 5  min Porzioni: 1 Procedimento Prepariamo per prima cosa la crema al cocco. Versare l’acqua con il latte e l’albume in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera. Ci vorranno circa 5 minuti. Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare, perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare e versarla nella ciotola fredda. Farla raffreddare completamente. Sciogliere il cacao con un pochino d’acqua fino ad ottenere una crema liscia. Sbriciolare le wetabix e mescolarle alla vaniglia, quindi creare la base mettendola in un bicchiere. Versare sopra la crema al cocco e poi la glassa al cacao, decorare con qualche frutto rosso.

Macha Chia Pudding

Buongiorno passato lo scoglio del lunedì finalmente e quindi è tutto in discesa…si anche perchè venerdì mattina si parte alla volta di Rimini con le mie amiche!! Weekend di divertimento, di sport e di cucina fit!! Che bello!!  Ormai ci ho preso gusto a preparare il CHIA PUDDING…era andato nel dimenticatoio qualche tempo fa ma ora eccolo. Oggi con latte di cocco e yogurt greco al Macha in polvere Iswari (cod. sconto PAMELA10) e come topping? Farro soffiato al cacao..con quel tocco di golosità in più!! Qual è il tè verde più antiossidante in assoluto? Il Matcha, il Re dei tè. Il tè Matcha è una particolare qualità di tè giapponese coltivato solamente nel Paese Del Sol Levante. Si tratta di un tè verde della varietà Gyokuro che viene sottoposto a un processo molto particolare. Il Matcha, infatti, è un tè che viene ridotto in polvere per poter godere di tutte le sue proprietà. Ogni giorno, quando beviamo un tè verde, sprechiamo preziosi antiossidanti e minerali… come? Quando prepariamo la nostra tazza di tè verde tramite infusione delle foglie in acqua calda, godiamo solo di una parte dei benefici del tè. L’acqua può estrarre solo una parte dei benefici tè verde. La maggior parte in realtà intrappolata nelle foglie. L’unico modo per godere a pieno dei vantaggi del tè verde è quello di consumare l’intera foglia. Ecco perché il Matcha è il miglior modo di bere il tè verde e di godere di tutte le sue proprietà. Il Matcha viene coltivato in alcune zone particolari del Giappone, coprendolo con delle reti scure per gran parte della sua crescita. In questo modo, esponendo il tè Gyokuro a pochissima luce, lo si stimola a produrre dosi maggiori di clorofilla, la sostanza che estrapola l’energia vitale dal sole. Le foglie del tè Gyokuro, il futuro Matcha, diventano così particolarmente ricche di clorofilla, che rimane però in gran parte imprigionata nelle foglie. Se bevessimo soltanto un infuso di tè Gyokuro, non saremmo in grado di assorbire tutte le proprietà antiossidanti e benefiche delle sue foglie, che finirebbero per essere sprecate. Il Matcha viene così raccolto a mano e subito lavorato a freddo per preservare tutte le sue proprietà. Il nostro Matcha viene coltivato a 400 km a sud di Tokyo, lontano da ogni forma di inquinamento su colline incontaminate e rigogliose. Le foglie del tè Gyokuro, dopo essere state coltivate sotto reti scure, vengono raccolte e selezionate a mano prima di essere macinate in mulini di pietra. La varietà che preferiamo è quella culinaria, più amara e ricca di nutrienti di quella cerimoniale. In natura, infatti, il gusto amaro è associato a un maggior potere disintossicante! Cit. Iswari Ricetta Ingredienti: 10 gr di semi di Chia 50 ml d’acqua 50 ml di latte di cocco 20 gr di farro soffiato 1 cucchiaino di cacao. 1 cucchiaino di Macha in polvere Iswari (cod. sconto PAMELA10) Difficoltà: facile Tempo preparazione:10 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Procedimento Prepariamo prima di tutto l’overnight Chia porridge, coprendo la chia con l’acqua e i latte e lascarla gonfiare per tutta la notte in frigorifero, in modo che si gonfi e triplichi il suo volume. Mescolare lo yogurt con il Macha fino a ottenere una crema liscia e verde. Mescolare il farro soffiato al cacao in una ciotolina, fino a quando non si ricoprirà della polvere marrone. Quindi mettere la chia in un bicchierino, aggiungere lo yogurt al macha e poi decorare con il farro soffiato.

Bowl gluten free e vegan

Oggi ho deciso di preparami per il pranzo una bowl Gluten Free, Veggie e Vegan, riprendendo un po’ le indicazioni dateci nell’evento di domenica. Si perchè a volte si crede che mangiare vegano significhi mangiare chissà cosa…in realtà oggi vi mostro come sia molto semplice, gustoso e saziante. Ecco qui una bowl con grano saraceno, ceci croccanti e piccanti e zucchine con melanzane…che dite vi piace? a me tantissimo! Vuoi la Bowl?! Vai sul sito  www.bowlpros.com  con il codice FITNDELICIOUS hai il 10% di sconto! Ricetta Ingredienti: 70 gr di grano saraceno zucchine e melanzane 100 gr di ceci già cotti sale, paprika, peperoncino, basilico  Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 25  min Porzioni: 1 Procedimento  Prima di tutto andiamo a cuocere il grano saraceno secondo le indicazioni della confezione. Intanto che questo si cucina, accendere il forno a 180°. Tagliare le zucchine a rondelle e le melanzane a pezzetti, metterle sulla carta forno con sale e basilico, Condire i ceci con paprika, peperoncino disporli accanto alle zucchine e melanzane, quindi infornare per 10/15 minuti. A metà cottura mescolare in modo che si cuociano anche dall’altra parte. Una volta cotti toglierli dal forno e comporre la Bowl.

Doppio Pancake Mirtilli e Acai

A volte capita di non avere tanta voglia di cucinare…si capita anche a me..per cui trovare qualcosa già pronto in frigorifero è la cosa migliore…e come fare? Beh preparare un PANCAKE DOPPIO da preparare in una volta sola e da tagliare a metà…Questo con polvere di Acai Iswari (cod.sconto PAMELA10) e mirtilli è quello che amo. I benefici e le caratteristiche dell’Acai?! Eccoli qui! Gli antiossidanti sono sostanze di cui abbiamo bisogno per combattere i radicali liberi e lo stress ossidativo. Il nostro corpo ne produce di vari tipi, ma è necessario introdurne abbondanti quantità con la dieta per far fronte a grandi quantità di radicali liberi prodotti a causa dell’inquinamento e di abitudini di vita scorrette. Lo stress ossidativo accelera l’invecchiamento e ci mette a rischio di sviluppare malattie anche gravi e croniche. L’Acai in polvere è una straordinaria fonte naturale di antiossidanti, ma è anche ricco di altre proprietà e benefici Ricetta Ingredienti: 180 gr di albume 100 gr di Farina d’avena alla vaniglia 1 cucchiaio di Acai Iswari cod.sconto PAMELA10 100 gr di banana 150 gr di mirtilli Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 25 min Porzioni: 2 Procedimento Riscaldare un pentolino da 14 cm. Schiacciare la banana bene con la forchetta. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le farine, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere la banana e amalgamare. Alla fine unire i mirtilli. Versare l’impasto nella pentola e  cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 15/20 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare e buona colazione. Lasciare raffreddare e tagliare in due.

Chia pudding con albicocche caramellate

Buongiorno e buon mercoledì…siamo al giro di boa della settimana e io inizio così…una carica di energia con un CHIA PUDDING speciale con albicocche caramellate e farro soffiato. Un Chia Pudding profumato alla vaniglia e albicocche alla cannella…buone?! Ma che ve lo dico a fare?! Stepitoso! Questo snack semplice e veloce lo potete preparare anche in anticipo e conservarlo in frigorifero per qualche giorno. Anzi vi consiglio veramente di preparare il Chia Pudding per più giorni e conservarlo in un barattolo chiuso, basterà quindi prelevare qualche cucchiaio e aggiungere la frutta e frutta secca desiderata e lo snack è pronto. Nel caso decidiate di mangiarlo a colazione, ovviamente la porzione sarà più abbondante.  Ricetta Ingredienti: 10 gr di semi di Chia 100 ml d’acqua vaniglia 20 gr di farro soffiato 4 albicocche cannella Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Procedimento Prepariamo prima di tutto l’overnight Chia porridge, coprendo la chia, la vaniglia  con l’acqua e lascarla gonfiare per tutta la notte in frigorifero, in modo che si gonfi e triplichi il suo volume. Tagliare le albicocche, metterle in una padella calda con della cannella e farle rosolare fino a quando saranno morbide, Quindi mettere la chia in un bicchierino, aggiungere il farro soffiato e aggiungere le albicocche caramellate

Pancake banana e cocco

Buongiorno, siamo tutti sopravvissuti al lunedì, per me è stata una giornata in cucina a preparare nuove ricette!! L’ultima è stata questa, il PANACAKE di questa mattina che con i suoi profumi mi riporta ai tropici!! Appena lo mordi è croccante e profumato grazie al cocco, poi diventa morbidissimo perchè nell’impasto ci sono i pezzetti di banana e il profumo di cacao e vaniglia.,,,vi ho fatto venire fame?…spero di si così lo provate!! Se vi siete persi il video tutorial su come si prepara il ciccio pancake, vi lascio qui il link. Clicca qui! Qui sul blog trovate l’articolo con le linee guida per preparare in ciccio pancake altissimo.Clicca qui! Ricetta Ingredienti: 150 gr di albume 25 gr di Farina d’avena alla vaniglia 25 gr di Farina d’avena al cioccolato 100 gr di banana a pezzetti 1 cucchiaino di cocco in scaglie Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Procedimento Riscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le farine, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere i pezzetti di banana e amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e spolverare la sommità con il cocco in scaglie, quindi cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare e buona colazione.  

Waffle croccanti proteici

Buongiorno, eccomi qui!! Riprendiamo la settimana e riprendono le mie ricettine Fit. Ieri ero senza pane per la cena e poca voglia di uscire a comprarlo sotto la pioggia, così ecco la soluzione con il Protein Bread di Nu3 (cod. Sconto FITNDELICIOUS15) ma preparato come se fossero dei Creakers croccanti e super buoni!! Si preparano in pochissimo e sono molto versatili. Miscela per pane proteico: low carb e senza glutine Con il preparato per pane proteico nu3 puoi infornare il pane tu direttametne. La miscela accuratamente selezionata è perfetta per un’alimentazione vegana, senza glutine e ricca di proteine. La nostra promessa pane proteico: • 1 fetta di pane croccante (ca. 50 g) contiene 7 g di proteine e solo 1,2 g di carboidrati • Ideale per alzare l’apporto di carboidrati durante i pasti • Con acidi grassi insaturi derivati dai semi di lino, di chia & Co. • Il preparato per pane proteico è senza glutine e lattosio Più proteine, meno carboidrati  Cerchi un pane che non sia solo buono ma che contribuisca al tuo apporto proteico? Allora la miscela nu3 Fit per pane proteico con 35 g di proteine per ogni 100 g di preparato fa al caso tuo. Un preparato low carb di farina di lino e di mandorle con semi squisiti per un sapore energetico, arricchito con un pizzico di sale marino.Il preparato combina diverse fonti proteiche e contiene solo il 3 % di zucchero. In questo modo si possono ottenere fibre preziose – la perfetta miscela per un’alimentazione orientata al fitness o all’interno di un regime dietetico low carb!Se messo a paragone, il pane comune contiene molti più carboidrati e meno proteine. La grafica mostra la distribuzione dei valori nutrizionali del preparato per pane nu3: una porzione extra di proteine per un contenuto ridotto di carboidrati. Ricetta  Ingredienti: 50 gr di preparato per Pane Proteico Nu3 50 ml d’acqua Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 25  min Porzioni: 1 Procedimento  Mischia la miscela per pane low carb con 250 ml di acqua tiepida fino a raggiungere un impasto compatto. Dividerlo qui di in 4 e formare delle palline. Accendere una piastra per i waffle e una volta calda posizionare una pallina al centro e chiudere. Cuocere per 5 minuti. Continuare cosi con le altre 3 parti dell’impasto. Intanto accendere il grill del forno e una volta pronti i waffle, disporli sulla carta forno e infornare per 3/4 minuti per parte. Quindi levare dal forno e far raffreddare. Una volta freddo saranno degli ottimi crekers croccanti.

Gelato all’Acai

Oggi piove lo so ma io avevo comunque voglia di gelato…si sa c’è sempre voglia di gelato. Così eccolo qui oggi preparato con l’Acai in polvere Iswari (cod. PAMELA10) che gli dona un colore così intenso e a noi offre molta energia e vitamine!! Cosa c’è di meglio!!! Io come topping ho scelto mandorle e cocco in scaglie… Ok il gelato c’è …ma quando arriva l’estate?! Ricetta Ingredienti: 100 gr di banana 100 gr di frutti di bosco misti 2 cucchiaini di Acai Iswari cod.sconto PAMELA10 latte mandorla mandorle, scaglie di coco Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0  min Porzioni: 1 Procedimento La sera prima tagliare la banana a fettine, metterla in un sacchetto, aggiungere i frutti di bosco che desiderate e mettere il sacchetto in congelatore. Al momento di preparare il gelato, prendere il sacchetto dal freezer e versare la frutta in un frullatore, aggiungere la polvere di Acai e una goccia, circa un cucchiaio di latte di mandorla e frullate. Lasciare lavorare il frullatore per 5 minuti, quando il gelato si sarà formato e sarà denso e cremoso, spegnere e versare in una coppetta, decorare con le mandorle e buon gelato!!