Polpette di melanzane
Ingredienti: 300 gr di melanzane 150 gr di albume 8 wasa sale, pepe, peperoncino, prezzemolo Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Tagliare a metà una melanzane e intagliare la superficie, mettere le due metà sulla carta forno e informare per 20 minuti circa. Intanto, nel frullatore tritare i wasa, in modo da renderli quasi una farina. Una volte cotte le melanzane, incorporarle, aggiungere anche l’albume e le spezie e frullare. Una volta, che il composto è omogeneo formare le polpette, se necessario con l’aiuto di un cucchiaio. Disporle sulla carta forno e infornarle per 25 minuti. Tip: puoi prepararle anche prima a poi scaldarle, oppure congelarle. C 61 – G 1,4 – P 27,9
Insalatona Super Fit

Ingredienti: 150 gr di insalatina 50 gr di pomodorini detterini 3 noci una scatola di sgombri grigliati al naturale 20 gr di mela 2 fette wasa integrali Procedimento: Tagliere le verdure e la mela, spezzettare il pesce e comporre l’insalata. Servire in una ciotola, l’insalata, i pomodorini a pezzetti, le noci spezzettate, i cubetti di mela e il pesce, con le fette wasa spezzettate. C 18,9 – G 26,8 – P 22,9
Hummus di ceci

Ingredienti: 150 gr di ceci già cotti sale, pepe, peperoncino 3 noci Procedimento: Versare nel frullatore tutti gli ingredienti e azionarlo alla massima velocità. Se c’è bisogno aggiungere un po’ d’acqua. Continuare a frullare, finché si ottiene una crema liscia. Mettere tutto il contenuto in un coppa pasta, sformare e servire con verdure e crostini. C 14,8 – G 9,8 – P 8,4
Scaloppine di pollo con capperi e olive

Ingredienti: 150 gr di petto di pollo un paio di olive denocciolate qualche cappero sale, rosmarino, peperoncino una goccia di vino bianco Procedimento: Scaldare una padella antiaderente, adagiare la carne e farla scottare su un alto e sull’altro. Aggiungere il sale, il rosmarino e il peperoncino e sfumare con il vino. Una volta evaporato, aggiungere i capperi e le olive, coprire e la sciare cuocere per 5 minuti circa. C 0,9 – G 2,5 – P 35,1
Sovracosce di pollo come le fa la mia mamma

Ecco qui una ricetta che amo molto, l’originale, quella della mia mamma è fatta con le cosciette e cotte al forno, la mia è rivisitata in modo che sia più veloce la cottura, ma non per questo meno gustosa. <3 Ingredienti per 2 persone: 300 gr di sovracoscia di pollo disossata e senza pelle 2 cucchiaini di senape 1 piccolo scalogno 1 cucchiaio di salsa worchester mezzo limone sale, rosmarino Procedimento: in un sacchetto di plastica mettere le cosciette di pollo e tutti gli altri ingredienti. Chiedere il sacchetto e massaggiare la carne, in modo che si impregni della marinata. Mettere in frigo per almeno un’oretta, lo si può però anche preparare la mattina o la sera prima. Scaldare una padella antiaderente, adagiare la carne e cuocere a coperchio chiuso, se serve aggiungere un po’ d’acqua. Cuocere coperto per 10 minuti, girare la carne e continuare per altri 5 minuti. Una volta cotta la carne accompagnarla con delle verdure.
Zucchine al forno

Ingredienti: 900 gr di zucchine sale, basilico, menta Preparazione: Preriscaldare il forno a 180°. Lavare e tagliare le zucchine a cubetti, salarle e aggiungere le spezie. Adagiarle su una teglia e infornarle per 40 min circa. Tip: io ne preparo in quantità, in modo da avere sempre un contorno pronto da servire a pranzo o a cena.
Polpette di zucca e pollo

Ingredienti: 200g zucca 150g petto di pollo 3 mandorle sale, pepe, prezzemolo 1 galletta di riso Procedimento: Cuocere al microonde la zucca, in modo che diventi morbida. Frullare la galletta di riso, in modo che diventi una farina. Mettete nel frullatore tutti gli ingredienti: il pollo la zucca, la galletta di riso, il sale, il pepe, il prezzemolo e le mandorle. Accendere il forno a 180°. Su una placca mettere della carta da forno e adagiare le polpette formate con un cucchiaio. Infornate per 10 min, girarle e cuocerle per altri 5/10 minuti. Servitele con ciò che desiderate, sono buone anche fredde 🙂
Polpo in umido

Ingredienti: 200 gr di polpo già cotto salsa di pomodoro uno spicchio d’aglio sale, prezzemolo Procedimento: In una pentola mettere a bollire la salsa di pomodoro con uno spicchio d’aglio, sale e il prezzemolo. Cuocere per 10/15 min. In una padella scottare il polpo con un po di sale e prezzemolo e metterlo nella pentola del sugo e farlo sobbollire ancora qualche minuto, in modo che si insaporisca. Accompagnare a dei crostoni di pane.
Salmone al pistacchio

Ingredienti: 130 gr di filetto di salmone senza pelle 1 cucchiaino di pesto di pistacchi sale, pepe rosa 1 cucchiaino di vino bianco Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. In una teglia adagiare il filetto di salmone salato su entrambi i lati. Spalmare la parte superiore con il pesto di pistacchi e aggiungere qualche grano di pepe rosa. Infornare per 20 min. Dopo circa 5 min sfumare il pesce con il vino bianco e continuare la cottura. Servire con verdure o patate arrostite.
Pizza alle verdure

Ingredienti: 200gr di cavolfiore crudo 50 gr di albume Sale, pepe Salsa di pomodoro, già preparata 100 gr fiocchi di latte Zucchine grigliate Procedimento: Tritate con il frullatore il cavolfiore crudo, finché non diventa granuloso, aggiungete l’albume, il sale e il pepe. Foderate una placca con della carta da forno, e stendete la base. Cuocere a 200 per 20 min circa. Tirare fuori, mettere la salsa, i fiocchi e le verdure, infornare per altri 15 min.