Danubio ciocco vaniglia

DANUBIO BICOLORE E BIGISTO: VANIGLIA E CIOCCOLATO …si i lievitati sono e restano sempre il mio grande amore. Non so se è lo stesso anche per voi, ma a me danno tantissime soddisfazioni. Bisogna avere pazienza e non avere fretta, altrimenti il risultato non sarà dei miglio, anzi. Il Danubio è un dolce che ho sempre amato, anche nella sua versione salata, percui eccone qui un’altra versione. Oggi un’alternanza di panini chiari alla vaniglia e scuri al cacao. Se si è indecisi su quale mangiare….tutti e due è un’ottima soluzione!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! danubio Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 20 min + 4 ore di lievitazione 🕒 Tempo cottura: 30 min 🍽️ Porzioni: 14 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 227 calorie Carboidrati 31, Proteine 6, Grassi 9 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 300 g di farina 00 270 g di farina Manitoba 30 g di cacao amaro 7 g di lievito di birra secco 160 g di stevia/eritritolo 100 g di olio di cocco/semi 220 ml di latte tiepido + q.b. per spennellare 2 uova 1 pizzico di sale 1 cucchiaino di estratto di vaniglia PROCEDIMENTO stampo da 28 cm) Preparate gli impasti in due ciotole separate. Impasto alla vaniglia: 150 g di farina 00, 150 g di farina manitoba, un uovo, un pizzico di sale, 3,5 g di lievito, 60 g di zucchero, 50 g di olio, 110 ml di latte e vaniglia. Impasto al cacao: 150 gr di farina 00, 120 gr di farina manitoba, 30 gr di cacao, un uovo, un pizzico di sale, 3,5 g di lievito, 60 g di zucchero, 50 g di olio, 110 ml di latte. Nella planetaria, con il gancio, impastare i due impasti separatamente, fino a quando questi saranno incordati. Lasciate lavorare per circa 8/10 minuti a velocità bassa. Una volta ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, mettere a lievitare in due ciotole separate coperte da pellicola, in forno spento con la luce accesa. Quando gli impasti saranno raddoppiati di volume, trasferirli sul piano di lavoro. Dividete ogni panetto in pezzetti di circa 60 g ciascuno, formare delle palline, rendendo la superficie liscia. Fate lo stesso con i pezzetti di impasto al cacao. Posizionatele, alternando i colori, in uno stampo circolare  da 28 cm, rivestito di carta da forno. Coprite con pellicola e fate lievitare ancora per 2 ore circa o fino a quando le palline saranno raddoppiate di volume. Spennellate la superficie con il latte. Infornate a 180° in forno statico già caldo per circa 30 minuti, sfornatelo e lasciatelo intiepidire prima di sformarlo.

Crostata alle pesche e cioccolato

CROSTATA PROTEICA DI PESCHE E CIOCCOLATO Ditemi cosa c’è di più buono di una crostata con la frutta fresca? Uno dei dolci più buoni e semplici, che sanno di casa, che sanno di amore. Oggi una frolla leggera e proteica al cioccolato, con ripieno di pesche a fettine e marmellata. Dall’alto non vi sembra una rosa?! …bellissima e buonissima! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! crostata Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 35 min 🍽️ Porzioni: 6 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 105 calorie Carboidrati 16, Proteine 10, Grassi 5 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI per la frolla: 100 gr farina di avena 50 gr proteine al cioccolato 15 gr stevia 30 gr di  albume 15 gr di olio di cocco 50 g ricotta per il ripieno: 2 pesche tagliate a fettine 2 cucchiai di marmellata PROCEDIMENTO Mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti secchi, in una seconda tutti quelli liquidi. Unire gli ingredienti secchi e umidi fino ad ottenere un impasto compatto, come una frolla. Quindi far riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Intanto accendere il forno a 180°. Tagliare le pesche a fettine sottili, dopo averle lavate. Una volta passata mezz’ora, stendere l’impasto tra due fogli di carta forno . Spalmare la base con della marmellata, quindi adagiare le fettine di pesca in modo concentrico e richiuidere i bordi. Infornare per 35 minuti circa.

Bocconcini al cocco

BOCCONCINI AL COCCO E YOGURT Eccola qui la ricetta che stavate aspettando, con 2 ingredienti soltanto, super facile e veloce, che ne voglio tantisisme di repliche!! Sono freschi, gustosi e così golosi che è impossibile non prepararli almeno una volta a settimana!! 🥥 si fanno proprio mangiare, senza peccato ovviamente, quindi preparateli in abbondanza, perchè finiranno sempre troppo presto. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! bocconcini Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 0 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 129 calorie Carboidrati 10, Proteine 11, Grassi 3 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 50 gr yogurt greco 30 gr farina di cocco dolcificante a piacere cocco rapé PROCEDIMENTO Mescolare lo yogurt greco, la farina di cocco e il dolcificante, fino ad ottenere un impasto compatto. Formare delle palline e passarle nel cocco rapé. Mettere in frigo per un paio d’ore prima di mangiarle. Si conservano, se ne rimane qualcuna, in un contenitore ermetico in frigorifero.

Barrette avena e cioccolato

BARRETTE AVENA E CIOCCOLATO Sapete che non amo le barrette confezionate, le compro di rado, ma mi piace moltissimo prepararle in casa, con pochi ingredienti, sani e genuini. Basta così poco!!! Queste sono davvero molto semplici e golose, perchè al cioccolato….sapete quanto lo amo!! Correte a leggere la ricetta perchè merita! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! clafoutis Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 40 min 🍽️ Porzioni: 2 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 174 calorie Carboidrati 18, Proteine 11, Grassi 7 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 75 gr di avena in fiocchi 25 gr di farina d’avena 15 gr di cioccolato fondente o gocce di cioccolato 1 cucchiaio di eritritolo/stevia 1 uovo 10 gr di olio di cocco 100 ml di latte vegetale (io di soia) cannella 20 gr di burro di mandorle (se desiderate potete utilizzare anche altro burro di frutta secca) PROCEDIMENTO Accendere il forno a 160° in modalità statica. In una ciotola mescolare i fiocchi con la farina d’avena, la cannella, l’eritritolo, aggiungere il latte, l’uovo, l’olio di cocco e il burro di mandorle, infine le gocce di cioccolato. Una volta amalgamato bene, dividere l’impasto negli stampini per le barrette in silicone, oppure in uno stampo 20×20. Infornare per 20 minuti a 160°. Una volta cote, sfornare e lasciare raffreddare prima di sformare. Nel caso abbiate utilizzato uno stampo quadrato, tagliare in 6 parti. Potete conservarle in un contenitore ermetico per qualche giorno in frigorifero, oppure congelarle singolarmente.

Panna Cotta ai mirtilli

PANNA COTTA VEGAN AI MIRTILLI Quando desideri un dolce, perchè hai voglia di qualcosa di buono, gustoso, ma allo stesso tempo leggero e fresco, dato che le feste sono passate e siamo tutti tornati a regime, due sono le strade: o non prepari nulla, o ti viene in mente una ricetta che fa proprio al caso tuo. Ditemi a chi non piace la panna cotta, eh mi sa che tutti la amano, anche se grassa, anche se non adatta ad essere mangiata spesso, ma è uno di quesi fine pasto che al ristorante ti invogliano eccome. Poi pensi a tutte le calorie in  più e quindi opti per una coppa di fragole al naturale. Eheh!! Ma a casa tutto è diverso, perchè come vi sto mostrando da quanche anno, potete optare per delle soluzione più sane, più light, con meno grassi e calorie. Si perchè tutti siamo umani, un dolcino a merenda o a fine pasto a volte scappa. Questa ricetta è vegan, poichè preparata con latte di cocco e agar agar, oltre che ai mirtilli. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! panna cotta Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 5🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 0 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 82 calorie Carboidrati 13, Proteine 1, Grassi 3 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 130 gr di mirtilli 250 ml di latte di cocco 1 gr di agar agar 1 cucchiaino di Blue Spirulina (facoltativo)  mirtilli e menta per decorare PROCEDIMENTO Lavare i mirtilli, asciugarli e quindi metterli nel frullatore. Aggiungere il latte di cocco e la spirulina blu, quindi azionare e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo possibilmente senza grumi. Nel caso si siano formati dei grumi, o la buccia dei mirtilli non si sia frullata completamente, passare in un colino a rete stretta, così da eliminarli. Versare in una casseruola e scaldare fino a portare a ebollizione, aggiungere quindi l’agar agar mescolando velocemente con una frusta fino a quando si sarà sciolto del tutto, abbassando la fiamma. Dopo un minuto spegnere la fiamma e versare negli stampini di silicone. Lasciare raffreddare per un’oretta e poi mettere in frigo coperti con della pellicola per tutta la notte o almeno 4 ore. Sformare e servire con mirtilli freschi e qualche fogliolina di menta

Barrette vaniglia e mirtilli

BARRETTE PROTEICHE PROFUMATISISME E NATURALI Non amo particolarmente le barrette proteiche, ma preparate in casa sono assolutamente un’altra cosa, credetemi! Bastano quattro ingredienti e sono pronte!! Come le rendo low carb e proteiche, con farina di cocco, whey alla vaniglia e matcha, burro di mandorle!! Vi va di provarle? Si preparano in 5 minuti, andate a leggere la ricetta!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! barrette proteiche Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 0 min 🍽️ Porzioni: 6 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 151 calorie Carboidrati 5, Proteine 12, Grassi 8 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 50 gr di whey alla vaniglia Wildfarm 65 gr di farina di cocco 70 gr di burro di mandorle 125 ml d’acqua mirtilli PROCEDIMENTO Mescolare tutti gli ingredienti e aggiungere l’acqua poco per volta. Una volta ottenuto un composto denso e compatto, disporlo in uno stampo 10×10 cm e livellarlo. Decorare con i mirtilli la sommità e disporre in freezer per almeno 2 ore. Levare dal freezer e tagliare a cubetti. Conservare in un contenitore in frigorifero per qualche giorno.

Muffin al caffè

MUFFIN SOFFICISSIMI AL CAFFE’ E CACAO Eccoli sui questi Muffin speciali!! ☕️ sapete quanto sono Caffè ☕️ Addicted ☕️ per cui non potevano mancare questi muffin per colazione!! Quanti Coffee Addicted ☕️ come me?! Andate a vedervi il reel di Instagram per capire quanto sono soffici!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! muffin al caffè Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 25/30 min 🍽️ Porzioni: 5 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 61 calorie Carboidrati 7, Proteine 4, Grassi 2 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 50 gr farina d’avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 5 gr di cacao amaro MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) 1 uovo intero 50 gr di albume 50 gr di stevia (o altro dolcificante a piacere) 1 cucchiaino di caffè solubile, tipo Nescafe 20 gr latte di soia (o altro latte vegetale a piacere) 4 gr di lievito per dolci PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. In una ciotola mescolare la farina, il cacao, il lievito, il caffè, la stevia con una frusta; aggiungere l’uovo, l’albume e il latte. Amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Suddividere l’impasto in cinque stampini da muffin in silicone. Infornare per 25 minuti circa. Controllare la cottura con uno stecchino. Una volta pronti, sfornarli e lasciarli raffreddare.

Cookies al burro di mandorle

COOKIES AL BURRO DI MANDORLE Con un vaso enorme di burro di mandorle che amo, non potevo non preparare dei cookies con soli due ingredienti. Un profumo inebriante si è sprigionato mente si cucinavano…. Friabili, come frollini e super golosi, vegani e super deliziosi. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! cookies al burro di mandorle Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 12 min 🍽️ Porzioni: 8 ⚖️ Valori nutrizionali per biscotto: 52calorie Carboidrati 3, Proteine 2, Grassi 3 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 40  di burro di mandorle MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 40 gr di farina d’avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) acqua qb PROCEDIMENTO Accendere il forno a 175° in modalità statica. In una ciotola versare il burro di mandorle e la farina, mescolare e se necessario aggiungere poca acqua alla volta, fino ad ottenere un composto compatto, come pasta frolla. Dividerlo in otto parti, formare delle palline e schiacciarle con i rebbi di una forchetta. Adagiare in uno stampo coperto da carta forno e infornare per 12 minuti circa.

Colombine Fit

COLOMBINE FIT, PROFUMATISSIME E DAVVERO DELIZIOSE Buongiorno oggi una ricetta pasquale… Beh sicuramente non potevo lasciarvi senza una super ricetta per questo giorno…quindi eccola qui la mia COLOMBA ….super leggera e super profumata…ve lo giuro.  Nell’impasto scagliette di massa di cacao oltre all’uvetta…niente canditi perché al mio amore non piacciono!…beh primo esperimento con la colomba e posso essere molto soddisfatta!! colombine Recipe by Pamela Novel Difficoltà: media 🥣 Tempo preparazione: 1h +7h riposo/lievitazione 🕒 Tempo cottura: 15/20 min 🍽️ Porzioni: 4 stampini da 100 gr ⚖️ Valori nutrizionali per 100 gr: 563 calorie Carboidrati 81, Proteine 20, Grassi 18 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI Lievitino: 50 gr farina Manitoba 30 gr acqua tiepida 25 gr lievito fresco (1 cubetto) Primo impasto: 200 gr farina Manitoba 50 gr di olio di cocco sciolto 50 gr stevia 1 uovo 60 ml latte scorzetta di limone 1 gr sale Secondo impasto: 70 gr yogurt greco 150 gr farina Manitoba 1 uovo 50 gr uvetta 20 gr di scaglie di cioccolato Per la copertura: Zucchero a velo PROCEDIMENTO Per prima cosa preparare il lievitino, mettere tutti gli ingredienti nella planetaria e azionare, lasciare andare fino a quando l’impasto sarà omogeneo. Quindi coprire con la pellicola e lasciare lievitare, nel forno spento con la luce accesa, fino a quando sarà raddoppiato di volume…ci vorrà più o meno un’ora. Ora prendere il lievitino e preparare il primo impasto, aggiungere nella ciotola della planetaria la farina setacciata, la stevia, la scorza del limone, l’uovo, e il sale, per ultimi, l’olio di cocco e il latte. Azionare la planetaria e far mescolare fino a quando l’impasto sarà incordato al gancio. Quindi togliere la ciotola dalla planetaria e chiuderla con la pellicola e farla lievitare per almeno 2 ore, nel forno spento con la luce accesa. Quando sarà raddoppiato di volume, riprendere l’impasto e azionare la planetaria aggiungendo la farina,  l’uovo, lo yogurt. Quando il composto sarà omogeneo aggiungere l’uvetta, il cioccolato e facciamo mescolare fino a quando saranno ben amalgamante. Ora dividere l’impasto in 4 parti uguali. Poi prendere ciascun quarto e dividerlo in due, facendo due filoncini: uno più lungo e uno un pochino più corto. Ora distendere i due filoncini nello stampo a croce, procedere per tutti gli stampini. Ora inizia l’ultima lievitazione, porre tutte e 4 le colombine nel forno spento e far lievitare per 4 ore. Quando saranno lievitate accendere il forno a 160° e infornare per 20 minuti. Controllare la cottura con uno stecchino, se saranno cotte sfornarle e farle raffreddare rovesciate a testa in giù, in modo che non si sgonfino. Quando saranno fredde  spolverarle con lo zucchero a velo.

Blondies al cocco

SI SCIOLGONO IN BOCCA QUESTI BLONDIES Desiderate uno snack sano e veramente senza sensi di colpa?? Bene oggi potete mangiarlo ogni giorno, a merenda o a colazione! Questi blondies al cocco sono squisiti, si sciolgono in bocca tanto sono cremosi! I migliori mai preparati, non ve ne pentirete assolutamente!! ❤️ vegan ❤️ no lattosio ❤️ no burro/olio Solo 36 kcal a bocconcino ❤️ o 144 kcal se lo dividete in 4 parti!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! blondies Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 20 min 🍽️ Porzioni: 16 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 36 calorie Carboidrati 5, Proteine 1,3, Grassi 0,8 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 60 gr di farina d’avena Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 40 gr di farina di cocco 40 gr eritritolo (lo trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) o altro dolcificante 2 banane (230 gr circa) 110 gr di latte di soia 5 gr di lievito per dolci PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. Schiacciare le banane con i rebbi di una forchetta, fino a ridurli in purea. Aggiungere il latte e l’eritritolo e mescolare bene. Aggiungere la farina, la farina di cocco e il lievito setacciato, amalgamare bene gli ingredienti per ottenere un composto liscio. Versare in uno stampo quadrato, io in silicone, 20×20 cm, livellare e infornare. Una volta cotto, sfornare, lasciare raffreddare e tagliare a cubetti. Se volete spolverate con della farina di cocco.