Veggie Sandwich

Buon pranzo a tutti, che ne dite di questo pranzetto di oggi, ideale da portare in giro, in spiaggia o da mangiare sul divano. Sanissimo e molto leggero, quindi ottimo! Oggi total Veggie, ogni tanto mi piace variare, amo la carne, il pesce etc..ma perchè no ogni tanto ci sta!! e quindi oggi questo sandwich ottimo!! Dato le farine che ho usato, i valori nutrizionali sono molto buoni, low carb, high protein, così non sarete pesanti e potrete farvi subito una nuotata. Ovviamente, in giorni di carboidrati alti, potete optare per farine con maggior quantità di carbo. RICETTA Ingredienti: 20 gr di farina di Canapa Ruggeri 20 gr di farina di Segale Ruggeri 150 gr di albume paprika dolce rosmarino 50 gr di fiocchi di latte zucchine e melanzane alla griglia insalatina Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le due farina, il rosmarino e la paprika e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Una volta freddo tagliare a metà e farcire con le verdure e i fiocchi di latte. C 14,4 – G 4 – P 30,6 – Cal 236
Panino alla zucca

Ingredienti: 100 gr di zucca 40 gr di farina d’avena 100 gr di albume 40 gr di fesa di tacchino 30 gr di formaggio spalmabile light origano Procedimento: Lessare la zucca al vapore e frullarla. Una volta fredda, mescolarla con l’albume, la farina, l’albume, l’origano. Intanto riscaldare un padellino da 14 cm, una volta caldo versare l’impasto e cuocere a fiamma bassa coperto, per 7/8 minuti circa. Quando la superficie si sarà rappresa, girare e cuocere ancora qualche minuto, quando cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Tagliarlo a metà e farcirlo con le fette di tacchino e il formaggio spalmabile. C 49 – G 17 – P 34 – Cal 290
Piadina Fit

Me la avete chiesta in moltissimi, ed eccola qui per voi, la mia ricetta della Piadina Fit e Highprotein, perfetta per i giorni low carb o da portare in giro per un pranzo take away!! Ovviamente per la farcitura potete sbizzarrirvi come preferite! Ingredienti: 40 gr di farina d’avena 130 gr di albume 30 ml d’acqua 40 gr di fesa di tacchino arrosta 20 gr di formaggio spalmabile light 200 gr di zucchine grigliate Procedimento: Preriscaldare una pentola antiaderente. Intanto mescolare l’acqua, la farina e l’albume, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Versarlo quindi nella padella e cuocerla a fiamma bassa fino a quando la parte superiore sarà rappresa, allora girarla e cuocerla ancora un minuto. Una volta cotta, farcirla con il formaggio, la fesa di tacchino e le zucchine. C 49 – G 14 – P 37 – Cal 333
Filetto di salmone e spaghetti di zucchine

Una cenetta sfiziosa, quasi gourmet, con un filetto di salmone con una copertura croccante di noci..Non so voi ma io amo il salmone, in tutte le salse o meglio in tutti i modi e non mi stuferei mai! Questa è il piatto che ho proposto a mio marito ieri sera e lo ha spazzolato, per cui è una ricetta semplice che potete preparare anche quando avete ospiti. Tanti mi dicono ma è un pesce grasso, è vero ma contiene un ottima quantità di proteine e grassi, amminoacidi essenziali e omega 3 per cui essenziale nella nostra vita. Perchè integrare se possiamo mangiarci una bella porzione?! RICETTA: Ingredienti: 1 filetto di salmone da 150 gr 10 gr di noci prezzemolo, sale 1 cucchiaino di vino bianco 1 zucchina grande Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Tritare grossolanamente le noci, mescolandole poi al prezzemolo e mettere da parte. Salare il pesce da entrambe le parti e adagiarlo su una teglia da forno, Coprire il filetto con il composto di noci e infornare per 15 min, controllando la cottura, deve restare morbido e rosa. Dopo qualche minuto aprire il forno e versare il vino nella taglia in modo che sfumi. Intanto tagliare le zucchine a spaghetti e farle rosolare in una padella ben calda, aggiungendo sale e prezzemolo. Nel caso aggiungere un po’ d’acqua e cuocere fino a quando diventano morbide. Ci vorranno circa 5/8 minuti. Sfornare il salmone e servirlo con il nido di zucchine.
Pollo alla cannella

Vi è piaciuta così tanto questa idea di preparare il pollo con la cannella, quando ho pubblicato questa foto su instagram, che allora ho deciso di darvi la ricetta, poichè in tantissime me la avete richiesta. Ed eccola qui semplicissima ma veramente buona. Ingredienti: 150 gr di petto di pollo sale, acnnella, paprika dolce 1 cucchiaino di vino bianco Procedimento: Scaldare una padella e adagiarvi il pollo, farlo scottare da una parte e poi dall’altra per qualche minuto, aggiungendo il sale, la parprika dolce e la cannella, nelle quantità che preferite, sfumate con il vino bianco e un goccino d’acqua. Coprite e portate a cottura il pollo. Servitelo come preferite, io vi consiglio con basmati e zucchine.
Waffle salati

Ingredienti: 30 gr di farina Arifa Ruggeri 40 gr di farina di Segale Ruggeri 50 gr di albume 120 ml d’acqua sale, rosmarino, paprika Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Montare l’albume fino a quando diventa bianco e spumoso, aggiungere le due farine, il sale e le spezie e mescolare. una volta che il composto e omogeneo, versare negli stampi da waffle e infornare per 20 minuti. Una volta cotti, sfornateli e farciteli come desiderate.
Frittata alla zucca

Oggi pranzetto velocissimo ma veramente ottimo, zucca!!! ma non la solita frittata, un’ottima frittata. Facile da portare con se per un pranzo veloce.. Ingredienti: 1 uovo 170 gr di albume 200 gr di zucca 13 gr d mandorle tritate sale maggiorana Procedimento: Lessare la zucca al vapore e schiacciarla con una forchetta fino ad ottenere una purea. Preriscaldare una padella, intanto sbattere l’uovo, l’albume, sale e maggiorana. Aggiungere la zucca e le mandorle e amalgamare. Versare il tutto nella padella e cuocere per 5 minuti a fioco bassissimo con il coperchio. Una volta che la parte superiore si è rappresa girare e cuocere ancora 2/3 minuti. Io l’ho servita con delle chips di patate dolci, ma sbizzarritevi pure. C 9,4 G 12 P30
Pasta pomodoro e tonno

Ingredienti: 200 gr di pomodorini 100 gr di passata di pomodori basilico sale 1 scatoletta di tonno al naturale qualche cappero Pasta (per me senza glutine) Procedimento: Fare sobbollire la passata di pomodoro con i capperi, il sale e il basilico. Intanto tagliare i pomodorini e farli rosolare in padella, una volta scottati, aggiungerli alla passata e aggiungere il tonno e cuocere ancora qualche minuto. Cuocere la pasta secondo le indicazioni della confezione e condire la pasta. C 66 G 7 P 22
Pancake alle zucchine e paprika

Ingredienti: 60 gr di farina di grano saraceno Ruggeri 100 gr di albume 1 uovo 30 gr di zucchine sale, paprika dolce Procedimento: Tagliare le zucchine a cubetti e cuocerle al vapore. Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Sbattere l’uovo e l’albume, aggiungere il sale e poi la farina con la paprika, mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere le zucchine e mescolare. Versare nella pentola e cuocere a fiamma bassa, coperto per 8/10 minuti, girare e cuocere per altri 2/3 minuti. Una volta cotto mettere da parte e lasciare raffreddare o mangiare subito. C 38 G 5 P 22
Tropical Ananas Bowl

Peanzi veloci, sani e gustosi sono quelli che preferisco e con il caldo che si fa strada, le bowl diventano immancabili nella mia alimentazione. Si, ma non la solita insalata, un tripudio di colori e sapori che non annoiano ma stupiscono!!! Ingredienti: 100 gr di ananas a cubetti 100 gr di tartare di pesce spada 10 gr di semi misti, girasole, zucca, soia 1 cucchiaio di salsa di soia 100 gr di finocchio Insalata a piacere Sale e pepe Procedimento: Marinare la tartare con la salsa di soia. Mettere tutti gli ingredienti bella bowl e condire. Pronto un pranzo semplice e veloce, aggiungi due wasa per avere un pasto bilanciato. C 13,6 G 16,3 P 21,8