Tortino di noci e zucca

UN TORTINO ALLA ZUCCA E NOCI, PROFUMATISSIMO Oggi una colazione un po’ diversa, una di quelle, di cui ogni tanto hai proprio bisogno. Quella colazione con la marcia in più. Se è quello che cercate, eccola qui!! Una tortina con farina e fiocchi d’avena, polpa di zucca e noci. Una tortina molto rustica, morbida e croccante. Per renderla più golosa, uno strato di yogurt, cannella e noci! Cosa volete di più?! Ah si un caffè….ma quello lo sapete fare ! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! tortino noci e zucca Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 20/25 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 335 calorie Carboidrati 34, Proteine 25, Grassi 11 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI per la base: 20 gr di farina d’avena senza glutine Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 20 gr di fiocchi d’avena al cacao e nocciola (li trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 50 gr di polpa di zucca cotta (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 80 gr di albume una puntina di lievito cannella topping: 10 gr di noci 100 gr di yogurt greco PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. Versare in una ciotola le farine, l’albume, la zucca, la cannella e una parte delle noci tritate, lasciarne un po’ per la decorazione, mescolare bene l’impasto con una frusta fino a quando sarà omogeneo, quindi versarlo in uno stampo rotondo di 10/12 cm di diametro. Quindi infornare per 20 minuti circa, controllare la cottura con uno stuzzicadenti poichè ogni forno è diverso. Una volta cotta, sfornare e lasciare raffreddare completamente, prima di togliere dallo stampo. Ricoprire con lo yogurt greco la tortina e spolverare con la cannella e le noci tritate.

Torta soffice alla zucca

UNA TORTA ALLA ZUCCA E’ CIO’ CHE CI VUOLE IN QUESTO AUTUNNO Le torte semplici, quelle che puoi preparare praticamente ogni settimana, quelle torte profumate, quelle torte morbide, quelle torte che ti riportano a casa. Io sono così, sono quella ragazza che ama cucinare e che  vi proporrà sempre torte semplici, ma buone, soffici per davvero, non fette dure o talmente compatte da non venir digerite. Cerco sempre di pensare a ricette molto sane, che possono essere mangiate da tutta la famiglia, anche per chi ha problemi di intolleranze, o diabete, o quant’altro. Piccoli accorgimenti nella scelta degli ingredienti, possono cambiare la composizione di un dolce e renderlo per tutti e perchè no, per tutti i giorni. Questa torta sofficissima ne è un esempio, infatti è: senza burro o olio senza farine raffinate, infatti utilizzo sempre farine integrali o semintegrali senza lattosio, lo yogurt greco contiene molto meno lattosio, ed è tollerabile da tutti. Esiste comunque la versione completamente priva di lattosio. Io solitamente la preparo, la divido nelle 3 porzioni e la congelo, ogni sera ne tiro fuori un pezzo e la mattina è pronta per la mia colazione. Niente di meglio che una fetta di torta per iniziare al meglio la giornata. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! torta zucca e cioccolato Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 35/40 min 🍽️ Porzioni: 3 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 279 calorie Carboidrati 37, Proteine 12, Grassi 9 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 50 gr di farina d’avena senza glutine Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 40 gr di farina di farro (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 60 gr di farina di tipo 2, semintegrale 1 uovo 100 gr di yogurt greco/o yogurt greco senza lattosio 150 gr di polpa di zucca cotta (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 30 gr di cacao nibs Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 200 ml d’acqua 40 gr eritritolo (lo trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) o altro dolcificante mezza bustina di lievito PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180°. Foderare uno stampo rotondo da 18 cm, con della carta forno e metterlo da parte. In una ciotola, versare tutti gli gli ingredienti secchi e mescolarli bene. In una seconda ciotola unire l’uovo, la polpa di zucca e mescolare, aggiungere gli ingredienti secchi e una volta amalgamati, aggiungere poca alla volta l’acqua. Non aggiungetela tutta e subito, poichè in base alle farine, potrete avere bisogno più o meno liquido. L’impasto che otterrete sarà omogeneo e fluido, no denso, no liquido. A questo punto aggiungere i cacao nibs, inglobarli nell’impasto e versare nello stampo. Infornare per circa 40 min circa. Controllare la cottura con uno stecchino di legno. Questo dolce risulterà molto morbido, non asciutto. Una volta cotto, lasciarlo riposare qualche minuto, poi levarlo dallo stampo con la carta forno e  farlo raffreddare su una griglia. Appena sarà possibile eliminare la carta forno e farlo raffreddare completamente prima di tagliarlo.

Porridge di zucca

UN PORRIDGE AUTUNNALE, PROFUMATO E BUONISSIMO Con il freddo e le giornate grigie bisogna portare il calore e i colori solari in tavola, in modo da rallegrarsi. Come fare? Basta poco! Pensate al colore caldo della zucca, al suo profumo inebriante e il suo gusto così…castagnoso!! Bene oggi mi sono preparata questa colazione, calda e super profumata, un porridge con purea di zucca, speziato con cannella, anice, pimento, noce moscata. Il tutto reso più goloso con un topping speciale, la mia granola homemade. Che ne dite?! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! porridge alla zucca Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 10 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 309 calorie Carboidrati 33, Proteine 17, Grassi 11 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 40 gr di fiocchi d’avena senza glutine Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 100 gr di polpa di zucca cotta (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 50 gr di Latte vegetale 200 gr di Acqua cannella, anice, pimento, noce moscata 50 gr di yogurt greco 2% granola homemade, ricetta qui PROCEDIMENTO Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi,  consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi d’avena, le spezie, la polpa di zucca, l’acqua e il latte, accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. Per la cottura ci vorranno 8 minuti circa, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare. Decoratelo con un po’ di yogurt greco e della granola, magari fatta in casa e godetevi il profumo inebriante che sprigiona.

Biscotti alle noci

MORBIDI COOKIES ALLE NOCI, SENZA GRASSI E SENZA GLUTINE Che ne dite di una bella infornata di biscotti?! Io dico di si!!!! Il profumo dei biscotti appena sfornati è davvero unico, si diffonde in tutta la casa e diventa così calda e accogliente. Questi cookies si preparano in cinque minuti e sono senza: 💕 burro, olio 💕 glutine 💕 latte Cookies alle noci, profumatissimi e uno tira l’altro, farete fatica a non finirli!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! biscotti alle noci Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 20 min 🍽️ Porzioni: 10 biscotti ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 59 calorie Carboidrati 7, Proteine 3, Grassi 2 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 80 gr di farina d’avena senza glutine Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 20 gr di fiocchi avena cacao e nocciola (lo trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) o altro dolcificante 20 gr di eritritolo (lo trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) o altro dolcificante 1 uovo 20 gr di noci 20 gr di yogurt greco 2% PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° e rivestire uno stampo con della carta forno. Tritare le noci fino ad ottenere una farina grossolana. In una ciotola unire tutti gli ingredienti secchi e mescolarli. Aggiungere lo yogurt e l’uovo, impastare bene fino ad ottenere un impasto compatto, simile alla pasta frolla. Prendere una parte di impasto e formare una pallina, adagiarla sulla carta forno e schiacciarla leggermente con il retro di un cucchiaio. Continuare così fino a terminare l’impasto. Infornare per 20/25 minuti. Una volta cotti, farli raffreddare su una griglia. Conservarli in una scatola di latta.

Torta al cioccolato e zucca

UNA TORTA SOFFICISSIMA, CHE SI SCIOGLIE IN BOCCA AL CIOCCOALTO E ZUCCA Io l’ho amata al primo morso. Adoro i dolci, ma questo è davvero formidabile! Cremoso, si scioglie in bocca, dolce il giusto e in più i bottoni di cioccolato che lo rendono ancora più buono e goloso. La polpa di zucca rende l’impasto davvero unico, ah la scioglievolezza!! Oramai il mix di farine che prediligo per i dolci sono: avena, semintegrale e riso. Tra gli ingredienti trovate tutti i link ai prodotti che utilizzo, così non avete scusanti! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! torta cioccolato e zucca Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 40/45 min 🍽️ Porzioni: 3 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 259 calorie Carboidrati 39, Proteine 10, Grassi 7 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 50 gr di farina d’avena senza glutine Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 40 gr di farina di riso (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 60 gr di farina di tipo 2, semintegrale 1 uovo 150 gr di polpa di zucca cotta (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 30 gr di cacao MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 20 gr di bottoni di Massa di Cacao Biologiche Myprotein (cod. DELICIOUS + link) o gocce di cioccolato 200 ml d’acqua mezza bustina di lievito 40 gr eritritolo (lo trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) o altro dolcificante PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180°. Foderare uno stampo rotondo da 18 cm, con della carta forno e metterlo da parte. Tritare i bottoni di cacao al coltello in modo grossolano, della dimensione delle gocce di cioccolato. In una ciotola, versare tutti gli gli ingredienti secchi e mescolarli bene. In una seconda ciotola unire l’uovo, la polpa di zucca e mescolare, aggiungere gli ingredienti secchi e una volta amalgamati, aggiungere poca alla volta l’acqua. Non aggiungetela tutta e subito, poichè in base alle farine, potrete avere bisogno più o meno liquido. L’impasto che otterrete sarà omogeneo e fluido, no denso, no liquido. A questo punto aggiungere il cioccolato a pezzetti, inglobarlo nell’impasto e versare nello stampo. Infornare per circa 40 min circa. Controllare la cottura con uno stecchino di legno. Questo dolce risulterà molto morbido, non asciutto. Una volta cotto, lasciarlo riposare qualche minuto, poi levarlo dallo stampo con la carta forno e  farlo raffreddare su una griglia. Appena sarà possibile eliminare la carta forno e farlo raffreddare completamente prima di tagliarlo.

Plumcake di mele e mandorle

PLUMCAKE MORBIDISSIMO CON MELE, MANDORLE E CANNELLA Dalla quantità di torte di mele che trovate sul mio blog, credo che avrete capito bene quanto io ami questo dolce. Si credo che sia la torta più buona del mondo, quella che hai sempre voglia di preparare e mangiare. Quella che non vedi l’ora di sfornare per sentire quel profumo unico. Anche voi così? Oggi in versione plumcake, molto rustica, con fettine di mele, tantissima cannella e mandorle tritate, molto grossolanamente, perchè mi piace sentire quel crunchy. E’ il plumcake più morbido che abbia mai preparato, si sciogli in bocca, ve lo giuro. Se lo è mangiato anche mio marito, che solitamente non è per queste torte, quindi ricetta riuscita. E’ un plumcake all’acqua, con yogurt greco e un mix di farina d’avena e semintegrale. Io ho usato le mele gala, perchè hanno quel colore rosato, che mi piace tantissimo, ovviamente nulla vieta di utilizzare le golden. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! plumcake mela e mandorle Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 15 min 🕒 Tempo cottura: 35/40  min 🍽️ Porzioni: 4 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 297 calorie Carboidrati 40, Proteine 11, Grassi 9 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 100 gr di farina d’avena senza glutine Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 100 gr di farina di tipo 2 o integrale 1 uovo 120 gr di yogurt greco 2% 40 gr di mandorle tritate grossolanamente al coltello cannella 50 gr di eritritolo (potete sostituirlo con altro zucchero o dolcificante) 2 mele gala 250 ml d’acqua un pizzico di sale 1/2 bustina lievito per dolci PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180°. Foderare uno stampo da plumcake con della carta forno e metterlo da parte. Lavare le mele e affettarle con una mandolina, in modo che siano tutte dello stesso spessore, molto fine. Metterle in una ciotola e aggiungere la cannella, mescolare, in modo che si insaporiscano in modo omogeneo. Quanta cannella? Dipende da voi, a me piace la cannella con le mele…ho detto tutto! Tritare le mandorle al coltello in modo grossolano, daranno un tono più rustico al plumcake. In una ciotola, versare tutti gli gli ingredienti secchi e mescolarli bene. In una seconda ciotola unire l’uovo, lo yogurt e mescolare, aggiungere gli ingredienti secchi e una volta amalgamati, aggiungere poco alla volta l’acqua. Non aggiungetela tutta e subito, poichè in base alle farine, potrete avere bisogno più o meno liquido. L’impasto che otterrete sarà omogeneo e fluido, no denso, no liquido. A questo punto aggiungere le fettine di mele, conservandone alcune per la decorazione. Inglobarle nell’impasto, quindi versare nello stampo. Guarnire la superficie con delle fettine di mela avanzate e se desiderate, spolverate la superficie con altra cannella. Infornare per circa 35/40 min. Controllare la cottura con uno stecchino di legno. Questo plumcake risulterà molto morbido, non asciutto. Una volta cotto, lasciarlo riposare qualche minuto, poi levarlo dallo stampo con la carta forno e  farlo raffreddare su una griglia. Appena sarà possibile eliminare la carta forno e farlo raffreddare completamente prima di tagliarlo.

Frittelle di mele

FRITTELLE CON MELE E CANNELLA Ma per una colazione sfiziosa, che ne dite delle frittelle di mela?! Profumate alla cannella e alla vaniglia?! Io dico sì!! Beh in realtà non sono fritte…ovviamente!! Sono super semplici da preparare, pochissimi ingredienti e la vostra colazione sarà super!! Dei piccoli pancake con fettine di mela profumate alla cannella, guarniti poi da cacao nibs o da ciò che voi li rendi super golosi!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! frittelle di mela Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 10 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 310 calorie Carboidrati 35, Proteine 22, Grassi 4 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 40 gr di farina d’avena senza glutine Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 150 gr di albume vaniglia, cannella 50 gr di mela tagliata a fette 10 gr cacao nibs MyProtein (cod. Delicious + LINK) PROCEDIMENTO Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Aggettare la mela con la mandolina, in modo da ricavarne delle fettine molto sottili. Spolveratele su entrambi i lati con della cannella e disponetale negli scoparti della pentola. Montare leggermente l’albume, non serve a neve, unire la farina, la vaniglia e la cannella e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Cuocere i pancake, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. La fiamma dovrà essere bassa, se volete potete utilizzare il coperchio, in modo che la cottura interna avvenga in modo più veloce. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuocere ancora un minuto. Continuare così fino a completamento dell’impasto. Comporre il piatto e guarnire con delle cacao nibs.

Pancake al cioccolato con composta di mandarino e curcuma

PANCAKE AL CIOCCOLATO FARCITI CON COMPOSTA DI MANDARINO E CURCUMA Lo sapete benissimo che il mio grande amore a colazione è un pancake, che sia un ciccio pancake, una torrette, mini pancake…insomma indifferente come, li amo tutti! Era tantissimo che non ve ne proponevo uno diverso, qui sul blog, così eccomi qui, all’opera per voi! Una torretta altissima, di pancake gluten free super profumati e fluffy!!! Come li ho preparati?! Con fiocchi d’avena gluten free al cacao e nocciola, farina di grano saraceno e di riso integrale. Questo è un mix di farine che amo. I fiocchi aromatizzati non li utilizzo spesso, poichè contengono edulcoranti, ma sono fermamente convinta che la dose faccia il veleno, per cui se utilizzati con parsimonia, magari smezzati con altre farine integrali e naturali, non sono da evitare. Beh questi pancake li ho poi farciti con una composta al mandarino e curcuma, che io adoro. Dove la trovo? Al supermercato, marca Rigoni (#noadv) e aggiunto un topping goloso di crema di mandorle pelate. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! pancake farciti al mandarino Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 10 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 330 calorie Carboidrati 44, Proteine 20, Grassi 8 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 20 gr di fiocchi d’avena senza glutine al cacao e nocciola (li trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 10 gr fi farina di grano saraceno (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 10 gr di farina di riso integrale (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 120 gr di albume 20 ml di latte vegetale la punta di un cucchiaino di lievito per dolci farcia: composta al mandarino e curcuma (io uso quella di Rigoni, ma potete aggiungere la curcuma ad una qualsiasi altra marmellata) topping: crema di mandorle pelate (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) PROCEDIMENTO Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Montare leggermente l’albume, non serve a neve, unire le farine, i fiocchi, il lievito e il latte, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Cuocere i pancake, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. La fiamma dovrà essere bassa, se volete potete utilizzare il coperchio, in modo che la cottura interna avvenga in modo più veloce. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuocere ancora un minuto. Continuare così fino a completamento dell’impasto. Comporre la torretta alternando il pancake alla composta di mandarino, fino a completare la torretta. Guarnire con un po’ di composta e della crema di mandorle.

Porridge arancia e cioccolato

PORRIDGE PROFUMATISSIMO, AL CACAO E ARANCIA Inizia il freddo e iniziano le preparazioni più calde e più cremose…questa sembra quasi una cioccolata calda con un profumo di arancia, che si sprigiona ad ogni cucchiaiata….che ne dite, vi piace? Io lo adoro, preparando questo porridge, c’era un profumo inebriante in casa, ma il sapore è ancora meglio!! Quindi aspetto repliche. Voi siete team pancake o team porridge?! Io pancake, senza ombra di dubbio, ma devo dire che la mia seconda colazione preferita è questa. Un protein porridge con fiocchi d’avena, cacao, acqua e albume. Ovviamente se non avete tempo di prepararlo la mattina, potete fare come me, cuocerlo la sera e la mattina scaldarlo velocemente 30 sec al microonde! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! porridge cacao e arancia Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 8 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 301 calorie Carboidrati 29, Proteine 22, Grassi 10 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 40 gr di fiocchi d’avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 5 gr di cacao MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 130 gr di albume 200 ml d’acqua (potete diminuire la quantità d’acqua e aggiungere del latte, anche vegetale) scorza d’arancia fettine di atrancia 10 gr di burro di mandorle MyProtein (cod. DELICIOUS + link) PROCEDIMENTO Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi,  consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi d’avena, i fiocchi di riso e il cacao nel pentolino, aggiungere l’acqua e l’albume e la scorza d’arancia, accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. Per la cottura ci vorranno 8 minuti, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Una volta raffreddato, decoratelo con delle fettine di arancia e con il burro di nocciole e godetevi il profumo inebriante che sprigiona.

Muffin proteici al cioccolato e cocco

MUFFIN PROTEICI CON GOCCE DI CIOCCOLATO E COCCO I muffin son per quasi tutti i dolcetti più buoni che esistono. Ottimi a colazione, ma anche per uno spuntino accompagnato da una tisana calda e profumata. Li ho sempre amati, mi ricordo ancora quelli grandi enormi, dell’hotel di New York. Dalla forma a fungo, che facevi difficoltà a mangiare, ma quanta soddisfazione. Ricordando quelli, avendo nostalgia di quella città magica, eccomi qui  a preparare di muffin, non proprio come quelli, ma ottimi lo stesso! Questi sono leggerissimi e con solo 116 cal per dolcetto!! eh si avete capito bene. Li ho preparati Gluten Free, con la farina d’avena, resi proteici con delle proteine in polvere al cocco e resi golosi dai bottoni di massa di cacao, di cui sono total addicted. Spero piaceranno anche a voi. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! muffin proteici Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 25 min 🍽️ Porzioni: 12 ⚖️ Valori nutrizionali per un muffin: 116 calorie Carboidrati 14, Proteine 7, Grassi 3 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 250 gr farina d’avena senza glutine Myprotein (cod. DELICIOUS + link) o di tipo 2 o integrale 20 gr proteine al cocco ⁣ 40 gr eritritolo (lo trovi su all-supplements – cod. AS_PAMELA) o altro dolcificante 200 gr yogurt greco ⁣0 130 gr albume 1 bustina di lievito ⁣ 150 ml latte soia senza zucchero 30 gr bottoni di Massa di Cacao Biologiche Myprotein (cod. DELICIOUS + link) PROCEDIMENTO ⁣Accendere il forno e preriscaldarlo a 180° in modalità statica. In una ciotola unire l’albume, lo yogurt, l’eritritolo ed il latte, mescolare con una frusta elettrica o con la planetaria, fino ad ottenere una crema uniforme. ⁣ In una seconda ciotola mescolare gli ingredienti secchi: la farina, le proteine ed il lievito. ⁣ Unire ora le polveri all’impasto liquido ed amalgamare bene con l’aiuto di una marisa, con movimenti lenti dal basso verso l’alto. Una volta ottenuto un impasto omogeneo ed uniforme, aggiungere i bottoni di cacao, precedentemente tritati grossolanamente ed inglobarli nell’impasto. Versare l’impasto in negli stampini da muffin, se desiderate, rivestiteli con i pirottini. Infornare per 20/25 minuti a 180°. Controllate la cottura con uno stecchino, prima di toglierli dal forno. Togli i  muffin dallo stampo e falli raffreddare su una griglia.