Crostatine di zucchine e carote

Rientrata a Milano…eccomi qui!! E come promesso pronta per altre buone ricettine da darvi…questa è una delle portate della cena di sabato sera, delle crostatine salate con delle rose di zucchine e carote. L’altra sera le hanno spazzolate in pochissimo…neanche una è rimasta..per fortuna che la foto l’ho fatta prima. Difficoltà : facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: 12 Ingredienti 1 rotolo di Pasta brisè  3 carote 3 zucchine 100 g di ricotta 1 yogurt greco 10 g di parmigiano reggiano sale, pepe e timo Preparazione Con l’aiuto di una mandolina o un pelapatate tagliate le carote e le zucchine a fette sottilissime per il senso della lunghezza. Ripieno. In una ciotola mescolate la ricotta con lo yogurt greco e il parmigiano, profumate con pepe, timo e aggiustate di sale. Srotolate la sfoglia e ricavate 12 dischi, imburrate e infarinate lo stampo da muffin e rivestitelo con la sfoglia, bucherellate il fondo con una forchetta. Mettete un cucchiaio di ripieno sulla base di sfoglia e iniziate a fare la spirale di verdure alternando le carote e le zucchine. Partite dall’esterno facendo un giro con le zucchine, poi fate un giro con le carote e proseguite così fino ad arrivare al centro. Mettete un filo di olio su ogni crostatina e salate. Infornate in forno preriscaldato a 190° per circa 30-35 minuti fino a quando non sono ben dorate.

Insalata mango e noci

E’ lunedì e partiamo con un piatto semplice e veloce, un contorno per il pranzo in spiaggia o per una cena quando non si ha voglia di cucinare.   Difficoltà: facilissima Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: Rucola 1/4 di avocado  qualche noce mezzo mango Procedimento: Tagliare a fettine il mango e l’avocado. Discorre la rucola su di un piatto e poi il mango e l’avocado, spezzettare le noci e disporle sopra.

Pasta ai multicereali gamberi e zucchine

Ma ad un bel piatto di pasta non si dice mai di no!! Questa pasta ai multicereali è glutenfree e veramente buonissima! Oggi l’ho preparato con zucchine saltate, gamberi e tutto al profumo di menta…squisita! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 70 gr di Tortiglioni ai multicereali Felicia glutenfree 200 gr di gamberi 2 zucchine menta sale 1 cucchiaio di olio Procedimento: Cuocere la pasta come indicato sulla confezione. Intanto che si cuoce, tagliare le zucchine a cubetti, metterle in una padella ben calda, aggiungere il sale, l’olio e farle cuocere per 10 minuti, aggiungere all’ultimo momento i gamberi e farli cuocere ancora 2 minuti. Scolare la pasta, quindi condirla con il sugo di gamberi e zucchine.

Panino Avo e Salmone

Ultimi giorni qui a Milano e poi mi trasferisco per tutto agosto a casa mia! Tornare a casa è sempre bellissimo, se poi è anche per scappare da questa città…è ancora più bello! Beh si non ho tanta voglia di cucinare neanche io, quindi faccio scelte sane e gustose, ma senza preparazioni lunghe…oggi un panino!! Si ma che panino…Multicereali…il mio preferito che compro da NaturaSi fresco, farcito con avocado e salmone affumicato…per ammorbidirlo un po’ c’è la ricotta e per quella nota amara che adoro la rucola…beh il mio pranzo è pronto in 5 minuti oggi!! E tu cosa mangi? Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: 1 panino multicereali (io li compro da NaturaSi) 1 cucchiaio di ricotta 2 fettine di salmone affumicato rucola 3 fettine di avocado Procedimento: Tagliare il panino a metà, spalmare su ciascuna la ricotta, quindi farcire con la ricola, le fettine d avocado e il salmone.

Crepes all’acqua asparagi e zucchine

Pranzo veloce ed estivo, comodo anche da portare al mare, perchè no!! Adoro le crepes soprattutto salate, da farcire con le verdure…sono sempre state uno dei miei piatti preferiti! Si preparano velocemente e possiamo anche prepararle in anticipo e pure congelarle come fa sempre mia mamma. Queste sono leggerissime perchè le ho preparate con farina di Farro Ruggeri e acqua…farcite con ricotta, asparagi e zucchine…e poi super profumate con menta e rosmarino…se li avete freschi daranno un profumo meraviglioso! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 20 min Tempo cottura: 20 min Porzioni: 1 Ingredienti: per le crepes: 50 gr di farina di farro Ruggeri 1 uovo 200 ml d’acqua per il ripieno: 90 gr di ricotta (la mia confezione ha 90 gr) asparagi zucchine sale, rosmarino e menta Procedimento: Accendere il forno a 180°. Cuocere per prima cosa le verdure. Tagliare le zucchine a pezzetti , metterle sulla carta forno con sale, rosmarino e menta. Adagiare gli asparagi vicino e condirli con le stesse spezie. Cuocere per 20 minuti circa. Io ho il microonde con funzione Crisp Grill, quindi cucino le verdure arrosto li! Ci mettono meno tempo e la casa non diventa una sauna in estate! Intanto che si cuociono le verdure, prepariamo le crepes. Nel boccale del minipimmer versare tutti gli ingredienti e frullare bene. Lasciare riposare per qualche minuto. Scaldare una padella antiaderente di 20 cm e versare metà impasto. Cuocere la crepes per un minuto, finchè si rapprende, quindi girare e cuocere dall’altra parte. Procedere con l’impasto rimasto. Farcire le crepes, spalmando la ricotta, suddividendola metà per ogni crepes. distendere gli asparagi e poi disporre le zucchine. Arrotolare e servire.

Patata ripiena

Buongiorno oggi una ricetta diversa veloce e deliziosa. Un pranzetto veloce una patata dolce ripiena di fiocchi di latte, zucchine grigliate e pomodorini confit…deliziosa e saziante! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 1 patata dolce da 200 gr circa 100 gr di fiocchi di latte 1 zucchina grigliata qualche pomodorino rosmarin, origano, sale Procedimento: Accendere il forno a 180°. In una teglia con carta forno disporrei pomodorini tagliati in due e condirli con rosmarino, origano. Quindi infornare per 10 minuti. Io preparo in abbondanza in modo da averli sempre pronti in frigorifero. Lavare bene la patata, asciugarla e punzecchiarla con una forchetta, quindi cuocere al vapore per 10 minuti, oppure al forno intera, ma ci vorrà di più. Una volta cotta, tagliarla a metà, riempirla con i fiocchi di latte e le verdure.

Pizza croccante

Buongiorno ieri a pranzo avevo voglia di pizza…ma dato che il weekend ero fuori casa e mi sono concessa qualche sfizio in più, ho deciso di prepararmi una pizza si, ma non proprio vera..anzi!! Eccola qui proteica e low carb, con base preparata con il Protein Bread di Foodspring e una golosissima farcia….fiocchi di latte, ceci croccanti e pomodorini gialli e rossi confit! Beh era buonissima, veramente quasi nulla da invidiare a quella vera!   Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di Protein Bread Foodspring 100 gr d’acqua 100 gr di fiocchi di latte 60 gr di ceci paprika pomodorini gialli e rossi rosmarino, origano Procedimento: Accendere il forno a 180°. In una teglia con carta forno disporre i ceci e condirli con la paprika e il rosmarino. Tagliare i pomodorini in due e condirli con rosmarino, origano. Quindi infornare per 10 minuti. Io preparo in abbondanza in modo da averli sempre pronti in frigorifero. Mescolare il preparato per il pane con l’acqua, fino ad ottenere un composto omogeneo. Scaldare una padella da 20 cm e versare l’impasto. Cuocere a fiamma media per 5 minuti e poi girare. Intanto sfornare i pomodorini e ceci. Una volta cotta la pizza, mettere su un piatto, spalmare i fiocchi di latte e aggiungere i ceci e i pomodorini. PS: Se avete un forno a microonde con il Crisp Grill potete cuocere pomodorini e ceci lì. Tempo 8 minuti.

Mele e patate

Buongiorno ☀️ buon martedì…io sto contando i giorni per scappare al mare…e sono sempre meno per fortuna!! -3!!! . Ma che ne dite di una ricetta salata, buonissima, un contorno croccante e profumatissimo. Patate dolci e mele golden arrostite e profumate al rosmarino e timo. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: 2 Ingredienti: 1 patata dolce 1 mela sale rosmarino, timo Procedimento: Accendere il forno a 180°. Con una mandolina tagliare a fettine la patata dolce e la mela. Disporre la carta forno su uno stampo e disporre alternando una fettina di mela e una di patate. Alla fine spolverare con il sale e le spezie a piacere. Infornare per 15/20 min a 180°. Fare raffreddare e servire con ciò che preferite.

Vellutata di zucchine e totani

Niente di meglio che una bella vellutata di zucchiene da mangiare a temperatura ambiente, profumata di menta e basilico…ma è una vellutata con totani frullati che la rende più ricca e saziante e sopra alcuni anelli alla grigia e semini misti. Vuoi la Bowl?! Vai sul sito @bowlpros con il codice FITNDELICIOUS hai il 10% di sconto! Ricetta Ingredienti: 4 zucchine circa 500 gr menta basilico sale 400 gr di totani prezzemolo semini misti Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 20 min Porzioni: 2 Procedimento Scaldare una padella o una griglia e rosolare gli anelli di totani da entrambi i lati, aggiungendo poi un pizzico di sale e il prezzemolo. Basteranno 5 minuti. Quando cotti mettere da parte. Lavare e tagliare le zucchine a rondelle e cuocerle al vapore per 10 minuti. Una volta cotte metterle in una pentola con un po’ d’acqua, sale, menta, basilico e metà dei totani cotti, quindi frullare bene con un frullatore ad immersione. Dividere la vellutata in due piatti e decorare con altri totani e con i semini.

Bowl gluten free e vegan

Oggi ho deciso di preparami per il pranzo una bowl Gluten Free, Veggie e Vegan, riprendendo un po’ le indicazioni dateci nell’evento di domenica. Si perchè a volte si crede che mangiare vegano significhi mangiare chissà cosa…in realtà oggi vi mostro come sia molto semplice, gustoso e saziante. Ecco qui una bowl con grano saraceno, ceci croccanti e piccanti e zucchine con melanzane…che dite vi piace? a me tantissimo! Vuoi la Bowl?! Vai sul sito  www.bowlpros.com  con il codice FITNDELICIOUS hai il 10% di sconto! Ricetta Ingredienti: 70 gr di grano saraceno zucchine e melanzane 100 gr di ceci già cotti sale, paprika, peperoncino, basilico  Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 25  min Porzioni: 1 Procedimento  Prima di tutto andiamo a cuocere il grano saraceno secondo le indicazioni della confezione. Intanto che questo si cucina, accendere il forno a 180°. Tagliare le zucchine a rondelle e le melanzane a pezzetti, metterle sulla carta forno con sale e basilico, Condire i ceci con paprika, peperoncino disporli accanto alle zucchine e melanzane, quindi infornare per 10/15 minuti. A metà cottura mescolare in modo che si cuociano anche dall’altra parte. Una volta cotti toglierli dal forno e comporre la Bowl.