Crostata alle pesche e cioccolato

CROSTATA PROTEICA DI PESCHE E CIOCCOLATO Ditemi cosa c’è di più buono di una crostata con la frutta fresca? Uno dei dolci più buoni e semplici, che sanno di casa, che sanno di amore. Oggi una frolla leggera e proteica al cioccolato, con ripieno di pesche a fettine e marmellata. Dall’alto non vi sembra una rosa?! …bellissima e buonissima! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! crostata Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 35 min 🍽️ Porzioni: 6 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 105 calorie Carboidrati 16, Proteine 10, Grassi 5 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI per la frolla: 100 gr farina di avena 50 gr proteine al cioccolato 15 gr stevia 30 gr di  albume 15 gr di olio di cocco 50 g ricotta per il ripieno: 2 pesche tagliate a fettine 2 cucchiai di marmellata PROCEDIMENTO Mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti secchi, in una seconda tutti quelli liquidi. Unire gli ingredienti secchi e umidi fino ad ottenere un impasto compatto, come una frolla. Quindi far riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Intanto accendere il forno a 180°. Tagliare le pesche a fettine sottili, dopo averle lavate. Una volta passata mezz’ora, stendere l’impasto tra due fogli di carta forno . Spalmare la base con della marmellata, quindi adagiare le fettine di pesca in modo concentrico e richiuidere i bordi. Infornare per 35 minuti circa.

Crostata ciocco arancia

Una crostata per colazione pronta per tutta la settimana è proprio ciò che ci vuole! Una frolla deliziosa e friabile al cioccolato con farina di grano di saraceno, farina di mandorle, avena e cacao. Una base che va bene per qualsiasi dolce ma con la crema alla ricotta, profumata all’arancia e resa più golosa dal cioccolato proteico MyProtein, è ancora meglio. Seguimi sulla mia pagina Instagram Fitndelicious.it, clicca qui. Se vi va di acquistare i prodotti di MyProtein e di supportarmi, vi lascio il codicesconto e il link per accedere al sito ed avere ulteriori sconti_ cod. DELICIOUS + link qui Ricetta Ingredienti: per la base: 190 gr di farina di grano saraceno 40 gr di farina d’avena 15 gr di cacao amaro 90 gr di farina di mandorle 20 gr di stevia mezzo cucchiaino di lievito per dolci 50 gr di olio di cocco fuso 140 gr d’acqua per la crema: 500 gr di ricotta 2 uova 75 gr di cioccolato fondente proteico MyProtein _ cod. DELICIOUS + link qui scorza gratuggiata di un’arancia stevia qb fettine di arancia per decorare Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 20 min Tempo di cottura: 45/50 min Porzioni: 8 Procedimento Accendere il forno a 180°. Mescolare tutti gli ingredienti per la base in una planetaria o in una ciotola, fino ad ottenere un impasto compatto e liscio. quindi far riposare in frigo per almeno 15 minuti. Mescolare con le fruste elettriche la ricotta, le uova, la stevia, il cioccolato tritato e la scorza d’arancia, fino ad ottenere una crema liscia. Riprendere la frolla e stenderla tra due fogli di carta forno fino a ottenere un cerchio delle dimensioni per rivestire uno stampo da 24 cm. Disporre la frolla nello stampo e ritagliare l’eccesso e versare la crema alla ricotta. Ritagliare dalla frolla avanzata dei cuori e decorare il bordo. Informare per 40/45 minuti. Una volta cotta estrarla dal forno e farla raffreddare nello stampo prima di estrarla, in modo che non si rompa.

Crostata al caffè e nocciole

Sono state due settimane alquanto difficili, in cui l’umore è stato altalenante, più verso il negativo, ma si ci risolleviamo sempre, anche se a volte non è facile. Questo periodo ha portato molta insicurezza, tristezza e anche io non ho avuto tanta voglia di cucinare, di lavorare e nemmeno di leggere. Ma si ora mi sono rimessa in piedi e passo dopo passo riprendo la mia via. Inizio con questa crostatina proteica al caffè e nocciola farcita con crema allo yogurt alla vaniglia. Preparatela la sera e la mattina avrete un’ottima colazione da condividere con chi amate…o perchè no, tutta per voi per due giorni. Seguimi sulla mia pagina Instagram Fitndelicious.it, clicca qui. Ricetta Ingredienti: per la frolla: 15 gr di whey al caffè 65 gr di farina d’avena MyProtein _ cod. DELICIOUS + link qui 15 gr di olio di cocco 1 uovo per la crema: 150 gr di yogurt greco vaniglia nocciole Indicazioni:   Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 15 min Tempo di cottura: 15 min Porzioni: 2 Procedimento Riscaldare il forno a 180 gradi. In una ciotola, mescolare la farina, le whey, l’uovo e l’olio di cocco sciolto. Amalgamare bene fino ad ottenere un impasto dens, compatto, come una frolla. Lasciarla riposare per 15 minuti in frigorifero e successivamente stenderla con un matterello. Foderare uno stampo da crostata di 18/20 cm e bucherellare tutta la superficie con i rebbi di una forchetta. Infornare per 15 minuti circa, quindi estrarre dal forno e far raffreddare completamente. Mescolare lo yogurt con la vaniglia per ottenere la crema, quindi farcire il guscio della crostata. Decorare con nocciole. Conservare in frigorifero per alcune ore prima di mangiare.

Crostata alle albicocche

E’ la prima volta che preparo questo dolce…quindi era un po’ un esperimento, ma devo dire che sono molto contenta del risultato. Questa Crostata alle albicocche è vegan…per cui adatta a tutti!! Oramai siamo in estate quindi non potevo che usare le albicocche e profumarle di cannella…uno di quei binomi unici per me! La pasta verrà croccante quindi super buona…come una crostata. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: 2 Ingredienti: 100 gr di farina d’avena aromatizzata alla vaniglia 20 gr di olio di cocco 30 gr d’acqua 3 albicocche cannella stevia o altro dolcificante a piacere Procedimento: Prepariamo la frolla della galletta mescolando la farina, l’olio di cocco, la stevia e l’acqua, otterrete un impasto denso e omogeneo, tipo pasta frolla. Fatelo riposare 20 minuti in frigorifero quindi stenderlo su un foglio di carta forno. ricavare un cerchio di 20/25 cm di diametro. Lavate e tagliate le albicocche a fettine, spolverate la pasta con della cannella, adagiate le albicocche e spolverate con altra cannella.  Informare per 30 minuti circa, fino a quando sarà dorata. Una volta cotta lasciare raffreddare.  

Crostata raw

Tantissime volte mi scrivete che nel piano nutrizionale avete pochissimi ingredienti, magari solo yogurt greco, avena e frutta…e siete stufe di mangiare il solito pastone…mi dite beata te che puoi creare queste colazioni così sfiziose e così invitanti. Ecco oggi vi mostro che anche io come voi ho gli stessi ingredienti!! Ma sapete cosa fa la differenza?! La fantasia e il pensare fuori dagli schemi!! Si basta questo e guarda che cosa ti propongo!! Questa crostata è propio basic! Il guscio è preparato con fiocchi d’avena e banana, la crema con yogurt greco e lamponi, aromatizzata alla vaniglia…quindi niente musi lunghi e andate a leggere la ricetta!!! Ah dimenticavo…non serve forno, non serve cottura….potete farla anche se siete in vacanza! Ricetta Ingredienti: per il guscio; 50 gr di fiocchi d’avena  5 gr di cacao (facoltativo) 50 gr di banana acqua se necessario per la crema: 150 gr di yogurt greco vaniglia lamponi Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 0 min Tempo di raffreddamento: 4 ore Porzioni: 1 Procedimento Schiacciare la banana con una forchetta fino a ridurla in pure, più è matura la banana più diventerà crema. Quindi unire i fiocchi d’avena, il cacao e mescolare. Otterrete un impasto compatto, se posse necessario aggiungere un goccino d’acqua ma pochissima mi raccomando!! Prendere un coppapasta da 10 cm e mettere l’impasto sul fondo e con le mani o con l’aiuto di un cucchiaino distribuirlo in modo da foderare il coppapasta e creare il guscio della crostata. Mettere in frigo. Ora mescolare lo yogurt con la vaniglia e con qualche lampone, quindi versare la crema nel guscio e livellare. Mettere per un ora in freezer e poi in frigo per almeno 3 ore. Quando sarà l’ora di mangiare togliere con delicatezza il coppapasta e decorare con qualche altro lampone.

Crostatina ai lamponi

Che dire, una crostata così non ha paragoni e sapere che è sana ed è perfettamente nel mio piano è ancora meglio. Mangiare sano e regolare, senza rinunce è ciò che desidero da me per la mia vita.  Mi sa che per il mio compleanno potrei proporla in versione più grande triplicando le dosi, in modo da poterla offrire anche agli amici 😉 Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena baby @BPRnutrition 15 gr di olio di cocco sciolto 50 gr di lamponi per la crema: 100 gr di albume 80 gr d’acqua vaniglia 1 pizzico di stevia Procedimento: Prima di tutto prepariamo la crema, versando in un pentolino l’acqua, l’albume, la vaniglia e la stevia, accendere il fuoco e mescolare, quando cambia colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare. Cuocere per 5/6 min fino a quando avrà la consistenza della crema pasticciera, quindi mettere in una ciotola, coperta a contatto con la pellicola e far raffreddare in frigorifero. Preriscaldare il forno a 180°, intanto preparare la base con i fiocchi d’avena e l’olio di cocco, mescolando con le mani. Foderare una tortiera con la carta forno e versare il composto e premere con le mani, sulla base e i bordi. Infornare per 15 min, una volta cotta lasciarla raffreddare. Una volta fredda farcire la base della crostata con la crema e guarnire con i lamponi.