Roll alla vaniglia e frutti di bosco

Le mie crepes alla vaniglia arrotolate, con una valanga di frutti di bosco di tutti i tipi e la granella di pistacchio. Che ne dite, non credete che dia una marcia in più alla giornata?! Io dico di si. Ricetta Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena 160 gr di albume 50 ml d’acqua vaniglia frutti di bosco misti Procedimento Mescolare in una ciotola l’albume, l’acqua, la farina d’avena e la vaniglia fino ad ottenere un composto liscio. Scaldare una padella antiaderente da 24 cm e versare una parte dell’impasto e cuocere per qualche minuto, quando si saranno formate le bollicine sulla superficie girare e cuocere per un minuto. Continuare così fino al completamento dell’impasto. Una vota cotte le crepes e raffreddate, piegarle a metà e arrotolarle, disporle a piramide e decorare con i frutti di bosco a piacere.

Cupola gelato

Pronti per una merenda sfiziosa e super adatta a queste giornate calde a cui andiamo incontro?! Io direi di si!! Ecco qui la mia cupola gelato al cioccolato con cuore morbido alle fragole! In realtà stavo pensando che sarebbe un ottimo semifreddo per le calde cene d’estate, che ne dite?! Si prepara in cinque minuti, ha solo bisogno di raffreddarsi in freezer.  Seguimi sulla mia pagina Instagram Fitndelicious.it, clicca qui. Ricetta Ingredienti: 170 gr di yogurt greco 15 gr di cacao amaro 5 gr di farina di cocco stevia a piacere 2 grosse fragole Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 0 min Porzioni: 1 Procedimento Lavare le fragole e tagliarle a pezzetti, metterle in una ciotola e cuocerle al microonde per 30 secondi a 800 wat. Una volta cotte toglierle dal forno e lasciarle raffreddare. Mescolare lo yogurt con il cacao, la farina di cocco e la stevia. Rivestire una ciotolina con la pellicola e adagiare un cucchiaio di yogurt sul fondo e altro sulle pareti, facendolo aderire bene, lasciando lo spazio per il cuore alle fragole. Posizionare al centro la composta di fragole e chiudere con il restante yogurt al cioccolato. Ora chiudere la pellicola e mettere in freezer per 40/45 min. Passato il tempo, levare la pellicola e adagiare la cupola su un piattino, decorare con frutti di bosco.

Pancake alla vaniglia

Buongiorno e buon martedì…oggi che dire..un piatto di pancake alla vaniglia semplici e profumatissimi, serviti con yogurt greco, fragole, mirtilli e mandorle…una semplicissima colazione ma veramente buonissima. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10min Porzioni: 1 Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di farina d’avena alla vaniglia 100 gr di yogurt greco vaniglia qualche mandorle fragole e mirtilli Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e la vaniglia e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo.  Cuocere ciascun impasto, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Continuare fino a completamento dell’impasto. Comporre il piatto con lo yogurt greco, la frutta e le mandorle.  

Crostatina alle fragole

Buongiorno siamo a metà della mia ultima settimana al mare e comunque la mia cucina continua. Pochissima voglia di tornare ma si deve. Beh intanto mi sono preparata la colazione…si oggi crostatina alle fragole, guscio di pasta frolla croccante e dolce ripieno con fragole fresche e marmellata. NOn so voi ma ogni volta che mangio una crostatina mi sembra di tornare piccola. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 20 min tempo di riposo: 30min Porzioni:  1 pz Ingredienti: per la frolla: 30 gr di farina d’avena 15 gr di backprotein Foodspring 10 gr di olio di cocco 20 gr di albume acqua qb circa 30 gr per il ripieno: Marmellata di fragole Fragole fresche   Procedimento: Mescolare tutti gli ingredienti in una planetaria o a mano in una ciotola, fino ad ottenere una palla compatta ed elastica come la classica frolla. Avvolgerla della pellicola e lasciarla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Accendere il forno a 200°. Stendere la frolla tra due fogli di carta forno, quindi foderare uno stampo da crostata di diametro max 10 cm. Se è di silicone, non serve ungere, altrimenti ungete con un po’ di olio di cocco e spolverate con della farine d’avena. Bucherellare la frolla sul fondo e suo lati con i rebbi di una forchetta, in modo che in cottura non si alzi. Riempire con le fragole tagliate a metà e con la marmellata, quindi infornare per 25 minuti circa. Controllare sempre la cottura, quando sarà pronda togliere dal forno e lasciare raffreddare completamente nello stampo.

Cheesecake alle fragole

Buongiorno!! Siamo a mercoledì prima di ferragosto e io ho appena finito di allenarmi, si perchè ne avevo proprio voglia. In questi giorni che sono a casa in ferie ho tolto il mio Garmin e non so quante calorie brucio e quanti passi faccio, si perchè volevo disintossicarmi un pochino da questo! Era diventato un po’ un’ossessione devo dire la verità…quindi via il Garmin, lo prendo solo quando vado a correre e per il resto mi godo i momenti di relax. Stamattina Cheesecake!! La mia preferita oramai lo sapete!! Oggi una crema di ricotta, yogurt e vaniglia, coronata da una purea di fragole!! Deliziosa…per chi come me non ha voglia id cucinare in questi giorni. Bene…io mi finisco la Cheesecake e me ne vado al mare. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: Per la base: 5 fette biscottate 10 gr di olio di cocco Per la crema: 90 gr di ricotta 50 ml di latte di mandorla 30 gr di yogurt greco vaniglia 1 foglio di colla di pesce 4/6 fragole Per il topping: 100 gr di fragole Mezzo foglio di colla di pesce Procedimento: Mettere in ammollo in acqua fredda la gelatina. reparare la base frullando le fette biscottate, mescolare poi con l’olio di cocco. Prendere un coppapasta da 10 cm di diametro e versare la base biscottosa e livellare con un cucchiaio. Mescolare lo yogurt, la ricotta e il latte e la vaniglia e amalgamare. Strizzare la gelatina e farla sciogliere per un minuto sul fuoco, quindi versarla nella crema e mescolare con una frusta. Tagliare le fragole a metà e disporle nel coppapasta, in modo che la parte tagliata aderisca a questo. Versare la crema sopra la base, livellare e mettere in congelatore. Frullare le fragole aggiungendo se necessario un goccio d’acqua. Sciogliere la gelatina come prima e versarla nella polpa frullata, mescolare bene e versare sopra la crema. Mettere in congelatore per mezz’ora e poi in frigorifero per almeno 3-4 ore.

Acqua aromatizzata fragole e limone

Buongiorno ☀️ appena svegliata dopo una notte con mille risvegli, ma sono riposata comunque per fortuna! Stamattina me ne vado al mare e in borsa mi porto una bottiglia della mia acqua aromatizzata con fragole 🍓 e limone 🍋 così oltre a bere, mi disseto e ho anche tante vitamine…bene vero?! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5  min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: Acqua 1 manciata di fragole un limone Procedimento: In una brocca mettere le fragole tagliate a fettine leggermente schiacciate, mezzo limone tagliato a fettine e mezzo spremuto e coprire con l’acqua. Lasciare in frigorifero per qualche ora prima di bere.

Tortino cioccolato e frutti rossi

Buongiorno mondo 💕 meno male che le previsioni davano pioggia ieri sera…invece…nulla…e aria condizionata sia!! Ahah Vabbeh ancora qualche giorno e poi mare dinuovo perfortuna! E quando continua a fare troppo caldo per accendere il forno, la cottura al vapore arriva in soccorso. Oggi ho preparato un tortino al cioccolato con farina d’avena al cioccolato e il  Risveglio del Buddha proteine del mattino @iswari_italia (PAMELA10) , che contiene grano saraceno, proteine di riso, banana in polvere, farina di zigolo dolce, semi di lino macinati e carrube un mix veramente buonissimo!
Io ho preparato questo tortino ma potete usarlo come preferite. Ovviamente potete anche preparare il tortino solo con la farina d’avena…ma provatelo, merita!   Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Ingredienti: 20 gr di  Risveglio del Buddha proteine del mattino (cod. sconto PAMELA10) o qualsiasi altra farina 30 gr di farina d’avena al cioccolato 120 gr di albume 50 gr di banana schiacciata lamponi e fragole la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare le farine con l’albume e il lievito. Versare il composto in uno stampo da 10 cm di lato, quindi decorare con le fragole e i lamponi. Ora metterlo nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min.  Una volta cotto toglierlo dalla pentola, farlo raffreddare  quindi buona colazione. Se volete aggiungete come topping burro di noci macadamia…sarà ottimo. Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.

Gelato ai frutti di bosco proteico

Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: 100 gr di banana congelata 150 gr di frutti rossi surgelati 50 ml d’acqua 15 gr di whey alla fragola Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionarlo, fino a ottenere un composto liscio. Versarlo poi in una coppetta e buon gelato 🙂

Mug Cake Cioccolato e Fragole

Si è proprio tempo di fragole…ma come resistere…no non posso!!! Oggi stesso frutto preparazione diversa…Mug Cake con cottura al vapore…sofficissima e letteralmente troppo buona!!! Che dire fragole e cioccolato sono l’abbinamento più buono che ci sia! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Ingredienti: 30 gr di Macaccino Iswari (cod. sconto PAMELA10) 20 gr di Risveglio del Buddha al Lampone Iswari (cod. sconto PAMELA10) 90 gr di albume 20 gr di yogurt greco una goccia di latte vegetale (io ho usato di cocco) 50 gr di fragole a pezzetti la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola mescolare le farine del Macchino e del Risveglio del Buddha con l’albume, il latte, lo yogurt, il lievito per ultima cosa aggiungere i pezzetti di fragola e mescolare bene. Versare il composto in una ciotolina con i bordi alti e metterla nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min.  Una volta cotta toglierla dalla pentola e buona colazione.   Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.  

Pancake fragole e acai

Buongiorno, oggi vi scrivo in trasferta a Trieste, si ma certe buone abitudini non cambiano mai neanche se in giro. Quindi super colazione con il mio unico grande amore il Pancake…oggi fragole…quando ho visto quel cestino rosso e profumatissimo…non ho resistito e quindi eccomi qui con questo Ciccio Pancake alle fragole e cioccolato. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena alla vaniglia 5 gr di polvere di Acai 120 gr di albume 30 gr di yogurt greco 50 gr di fragole 5 gr di cacao acqua qb Procedimento: Riscaldare un pentolino da 10 cm. Tagliere le fragole a pezzettini. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena la polvere di acai e lo yogurt  e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere le fragole a pezzetti e amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Sciogliere il cacao con qualche goccia d’acqua fino ad ottenere una crema densa, glassare quindi il pancake e buona colazione.