Tagliata in marinatura di zenzero e salsa di soia

Buongiorno, oggi vi lascio la ricetta della mia cena di ieri, era tantissimo che non mangiavo carne rossa e ne avevo veramente tanta voglia, per cui se la mangi la mangio buona, altrimenti non ha senso. Questa ricetta è favolosa, perchè veloce, freschissima e saporita e piace veramente a tutti in casa, per cui…provatela. RICETTA Ingredienti: 150 gr di filetto di manzo magrissimo sale, pepe zenzero fresco 2 cucchiai di salsa di soia (io utilizzo con con meno sale) Procedimento: Grattugiare lo zenzero e aggiungerci la salsa di soia, lasciarli insaporire per un po’. Intanto scaldare una padella antiaderente e quando ben calda, adagiare la carne e cuocerla due minuti, girare e aggiungere il sale e il pepe. Dopo altri due minuti girare la carne e condirla sull’altro lato. Toglierla quindi dal fuoco e lasciarla riposare per un minuto, in modo che i succhi restino al suo interno quando andremo a tagliarla. Quindi tagliarla a striscioline e adagiarla su un piatto e condire con la marinata….e buon appetito.
Gamberi zenzerosi

Buon pranzo a tutti, oggi un piatto che mi piace tantissimo con due ingredienti che amo, anzi tre! 🙂 I gamberi, il colore rosa che scalda il piatto e lo colora di tinte tenui, gli asparagi, che con il loro verde che fanno venir voglia di primavera e il sapore dello zenzero, quel misto di pungente e confortante. Eccolo qui il mio pranzo, a voi! Ingredienti: 200 gr di gamberi 300 gr di asparagi zenzero, salsa di soia Procedimento: Cuocete gli asparagi al vapore, una volta cotti, lasciateli raffreddare e tagliateli a tocchetti. Intanto preparate una marinata con la salsa di soia e lo zenzero, le quantità sono a piacere, a seconda dei vostri gusti. Scaldate una padella, una volta calda adagiatevi i gamberi e scottateli un minuto per lato, aggiungete poi gli asparagi e la marinata e fate insaporire per un paio di minuti, non troppo altrimenti i gamberi si induriscono. Servite caldi e se lo desiderate, spolverate ancora un po’ di zenzero 😉
Pera speziata

Uno spuntino dolce e confortevole, molto semplice, e la semplicità è ciò che è alla base di tutto e per me è fondamentale. Con questo freddo la frutta al forno con tantissime spezie aiuta tantissimo e ci coccola. Non solo la cannella, ma lo zenzero, chiodi di garofano, anice stellato, sono tutti quei profumi che ti fanno sentire a casa, amata e al caldo. Ingredienti: 1 pena spezie miste: cannella, chiodi di garofano, anice stellato, coriandolo, zenzero stevia Procedimento: Preriscadare il forno a 180°. Tagliare la pera a fettine, spoverarla con il mix di spezie e con la stevia e infornare per 20 minuti circa, controllare la cottura.
Pancake mela e zenzero

Torta di mele, mele cotte, succo di mela, pancake con la mela, secondo me tutto con le mele è buono, anzi buonissimo. Da quando si era piccoli il profumo della torta di mela è quel ricordo primo, che nessuno potrà mai cancellare; per questo motivo nel mio blog troverete tantissime ricette con questo ingrediente. Sarà banale ma per me no! Per me è lo stimolo a creare ricette nuove con gli ingredienti semplici, che ricordano casa, la cucina sana e genuina di mamma. Ingredienti: 160 gr di albume 40 gr di farina d’avena mezzo cucchiaino di zenzero in polvere stevia q.b. mousse di mela qualche noce Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina, lo zenzero, la stevia e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7/8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Decorare con la composta di mela e la frutta secca.
Salmone allo zenzero

Questa è una ricetta che mi piace moltissimo preparare, con due dei miei ingredienti preferiti: salmone e zenzero. Si sposano molto bene e devo dire che piace proprio a tutti questo gusto agro dolce ma fresco. Poi lo zenzero va bene sempre…ma in questo periodo ancora di più. Ingredienti: 1 filetto di salmone surgelato o fresco circa 130 gr 1/2 cucchiaino di miele 1 cucchiaio di succo d’arancia 1/2 cucchiaino di coriandolo macinato 1 pezzetto zenzero Sale Preparazione: Prima di tutto, preriscaldare il forno a 200°. Mescolare il miele con il succo d’arancia, il coriandolo e lo zenzero tagliato a striscioline e il sale, immergere il filetto di salmone, girarlo e rigiralo in modo che si impregni bene della marinata.. Lasciare marinare almeno per 20 minuti, ma potete anche prepararlo la mattina per la sera. Chiudere il salmone con la marinata in un foglio di alluminio, formando un cartoccio, forandolo sopra e infornare a 200 gradi per 20 minuti circa.