Brownies

SI SCIOLGONO IN BOCCA QUESTI BROWNIES Desiderate uno snack sano e veramente senza sensi di colpa? Quante volte avete desiderato un brownie ma era troppo burroso e eravate a dieta? Bene oggi potete mangiarlo ogni giorno, a merenda o a colazione! Questi brownie sono squisiti, si sciolgono in bocca tanto sono cremosi! I migliori mai preparati, non ve ne pentirete assolutamente!! ❤️ vegan ❤️ no lattosio ❤️ no burro/olio Solo 35 kcal a bocconcino ❤️ o 141 kcal se lo dividete in 4 parti!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! brownie Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 20 min 🍽️ Porzioni: 16 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 35 calorie Carboidrati 5, Proteine 2, Grassi 0,5 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 60 gr di farina d’avena Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 40 gr di cacao MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 40 gr eritritolo (lo trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) o altro dolcificante 2 banane (230 gr circa) 110 gr di latte di soia 5 gr di lievito per dolci PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. Schiacciare le banane con i rebbi di una forchetta, fino a ridurli in purea. Aggiungere il latte e l’eritritolo e mescolare bene. Aggiungere la farina, il cacao e il lievito setacciato, amalgamare bene gli ingredienti per ottenere un composto liscio. Versare in uno stampo quadrato, io in silicone, 20×20 cm, livellare e infornare. Una volta cotto, sfornare, lasciare raffreddare e tagliare a cubetti. Se volete spolverate con della farina di cocco.

Cupola gelato al cocco

CUPOLA ALLO YOGURT E COCCO, RIPIENA DI CIOCCOLATO O MIRTILLI Pronti per una merenda sfiziosa e super adatta a queste giornate calde a cui andiamo incontro?! Io direi di si!! Ecco qui la mia cupola gelato al cocco con cuore morbido al cioccolato e burro d’arachidi! In realtà stavo pensando che sarebbe un ottimo semifreddo per le calde cene d’estate, che ne dite?! Si prepara in cinque minuti, ha solo bisogno di raffreddarsi in freezer. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! cupola allo yogurt e cocco ripiena Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 0 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 210 calorie Carboidrati 12, Proteine 27, Grassi 4 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 200 gr di yogurt greco 0% 20 gr di farina di cocco ripieno: 3 gr di burro d’arachidi in polvere MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) 3 gr di cacao amaro MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) oppure 1 cucchiaino di marmellata di mirtilli PROCEDIMENTO Mescolare lo yogurt con la farina di cocco, fino ad ottenere un impasto compatto. Rivestire una ciotolina con la pellicola e adagiare un cucchiaio del composto sul fondo e altro sulle pareti, facendolo aderire bene, lasciando lo spazio per il ripieno. Mescolare il cacao con il burro d’arachidi in polvere e qualche goccia d’acqua, fino ald ottenere una cremina densa. Posizionare al centro la crema al cioccolato oppure la marmellata di mirtilli, chiudere con il restante yogurt. Ora chiudere la pellicola e mettere in freezer per 40/45 min. Passato il tempo, levare la pellicola e adagiare la cupola su un piattino, decorare come preferite.

Torta di ricotta al cioccolato

TORTA DI RICOTTA E CIOCCOLATO, PROFUMATA ALLA CANNELLA Eccola qui, me la avete tanto domandata ed è arrivata!!! La torta di ricotta e gocce di cioccolato, profumata alla cannella. Questa ricetta è: senza farina senza lievito senza zucchero Insomma ottima sia per colazione che per uno snack accompagnata da un buon tea. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! torta di ricotta e cioccolato Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 50  min 🍽️ Porzioni: 4 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 194 calorie Carboidrati 10, Proteine 14, Grassi 10 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 500 gr di ricotta magra 180 gr di albume 100 gr di eritritolo o altro dolcificante 40 gr di gocce di cioccolato cannella PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. Lavorare la ricotta con l’albume e l’eritritolo, fino ad ottenere una crema. Aggiungere le gocce di cioccolato ed amalgamare. Versare in una tortiera da 20 cm e infornare per 50 minuti circa. Una volta cotta toglierla dal forno e lasciare raffreddare completamente prima di tagliare e servire.

Muffin al cioccolato con patate dolci

MUFFIN CHE SI SCIOLGONO IN BOCCA, COME UN CIOCCOLATINO STOP!!! LEGGERE ATTENTAMENTE!!! Questi muffin sono i più buoni mai preparati, in assoluto!! Ve lo giuro, li hanno mangiati in famiglia e hanno avuto tutti questa reazione, per cui provateli!! Restano morbidi, tanto che si sciolgono in bocca come un cioccolatino! Come mai?! Grazie alla patata dolce nell’impasto! Non lo sapevate?! Beh ora non avete scuse!! Qualche goccia di cioccolato in sommità per renderli ancora più golosi et voilà! Domani si Instagram esce la video ricetta…quindi attendete! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! muffin al cioccolato e patata dolce Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 35  min 🍽️ Porzioni: 6 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 176 calorie Carboidrati 23, Proteine 6, Grassi 6 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 240 gr di patate dolci (peso da crudo) 120 gr di farina d’avena Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 40 gr di cacao amaro MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 180 ml di latte di soia 10 gr di gocce di cioccolato 15 gr di olio di cocco sciolto un pizzico di lievito PROCEDIMENTO Pelare le patate dolci e cuocerle al vapore per 10 minuti, fino a quando saranno morbide. Accendere il forno a 180° in modalità statica. Intanto mettere nel frullatore le patate cotte e frullare, fino ad ottenere una purea. Aggiungere gli ingredienti secchi e mescolarli, aggiungere il latte di soia, l’olio di cocco sciolto e amalgamare bene, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Dividere l’impasto in 6 stampini di silicone, aggiungere qualche goccia di cioccolato sulla superficie e infornare. Cuocere per 25 minuti. Il cuore resterà morbido. na volta cotti, far raffreddare e buon muffin!!

Cuori al cioccolato

BISCOTTI AL CIOCCOLATO Ma cosa c’è di più buono della fragranza dei biscotti appena usciti dal forno?! Nulla!!! Che profumo, inebriante per davvero, un profumo che sa di dolce, di caldo, di casa. Anche per voi è così?! Questi biscotti sono: 💕 senza glutine 💕 senza burro 💕 senza zucchero che ne dite, ve li preparate anche voi?! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! cuori al cioccolato Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 12  min 🍽️ Porzioni: 20 biscotti ⚖️ Valori nutrizionali per biscotto: 50 calorie Carboidrati 7, Proteine 2, Grassi 2 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 140 gr di farina d’avena senza glutine Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 20 gr di farina di riso (su AsFood, cod. AS-PAMELA) 20 gr di cacao MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 65 gr di yogurt bianco 75 gr di albume 20 gr di eritritolo  (lo trovi su AsFood – cod. AS-PAMELA) o altro dolcificante 50 gr di gocce di cioccolato PROCEDIMENTO In una ciotola versare le farine, il cacao, la stevia e mescolare bene. Aggiungere lo yogurt e l’albume e inglobarli nel composto e mescolare fino ad ottenere una palla. Quindi unire le gocce di cioccolato e impastare. Ora stendere la pasta con un matterello sopra un foglio di carta da forno, fino ad ottenere uno spessore di 3 mm circa, quindi con un taglia biscotti, io a cuore, ricavare i biscotti. Metterli su uno stampo con carta forno e cuocere per 10/12 min a 200°. Controllate sempre la cottura con uno stecchino, se esce asciutto, i biscotti sono cotti. Fateli raffreddare completamente e assaggiateli.

Pane di frutta secca

UN PANE SPECIALE SENZA GLUTINE, SENZA FARINA, SOLO CON FRUTTA SECCA E SEMI MISTI Ma una pagnotta così l’avete mai provata?! Io da quando l’ho addentata non l’ho più lasciata. E’ un pane particolare, non il solito, lo so, ma per questo è bello sperimentare. Ho preso spunto da una ricetta del Dott. Fabbri. E’ gluten free poichè non c’è farina di frumento, bensì di ceci ed è lowcarb, che non significa senza calorie…mi raccomando. Infatti ha una percentuale di grassi alta, ma di quelli sani, provenienti dalla frutta a guscio, mandorle e noci; e dai semi, chia, sesamo, papavero, canapa… La frutta a guscio contiene un’alta percentuale di “grassi buoni” che servono al nostro corpo per la riduzione del colesterolo, dei trigliceridi, per la nomalizzazione della pressione arteriosa, riduzione dell’iperglicemia eper tanto altro. Inoltre ha una buona percentuale di proteine, di vitamine e minerali, come il calcio, zinco e selenio. Si fa veramente molto bene, ovviamente essendo molto calorica, va assunta nelle giuste quantità, ma mai eliminata. Questo pane è una buona idea per preparare qualcosa di sfizioso con a frutta a guscio e con i semi, quindi provatelo. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! tortini cioccolato e zucca Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 25  min 🍽️ Porzioni: 8 fette ⚖️ Valori nutrizionali per fetta: 136 calorie Carboidrati 3, Proteine 5, Grassi 11 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 20 gr di semi misti (sesamo bianco, sesamo nero, papavero, canapa, girasole) 25 gr di semi di chia 80 gr di mandorle 40 gr di noci 25 gr di farina di ceci (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 80 gr di albume 30 ml d’acqua origano basilico paprika pizzico di sale PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180°, in modalità statica. Nel frullatore versare la frutta a guscio, i semi, la farina di ceci e le spezie, azionare e far frantumare, fino ad ottenere una farina grossolana. Aggiungere l’acqua e mescolare. In una ciotola montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale. Quindi aggiungere poco alla volta il composto secco, inglobandolo con una spatola dal basso verso l’alto, in modo da non smontare gli albumi. Una volta pronto il composto, versare in uno stampo da plumcake 20x 10, ricoperto da carta forno e infornare per 25 minuti circa. Una volta cotto fatelo raffreddare su una griglia, senza la carta forno, poi affettare. Potete congelarlo a fette.

Tortini profumati allo zafferano e zucca

TORTINI PROFUMATI ALLO ZAFFERANO E ZUCCA Un tortino per merenda accompagnato da una tazza di tea o a colazione con un bel cappuccino schiumoso, è ciò che ci vuole. Non so voi ma io non posso non prepararli, son profumatissimi allo zafferano e zucca, con il tocco goloso della granella di cacao. I tortini sono: 💕 senza glutine 💕 senza lattosio 💕 senza farina quindi cosa aspettate a prepararli? SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! tortini zafferano e zucca Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 25  min 🍽️ Porzioni: 4 ⚖️ Valori nutrizionali per tortino: 74 calorie Carboidrati 7, Proteine 5, Grassi 3 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 100 gr di zucca cotta o purea (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 80 gr di albume 20 gr di latte vegetale (io ho usato soia) 15 gr di farina di cocco (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 25 gr di farina di ceci (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 10 gr di cacao nibs  (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 1/4 di cucchiaino di lievito per dolci PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180°, in modalità statica. In una ciotola schiacciare la zucca con i rebbi di una forchetta, fino a ridurla in purea. Aggiungere l’albume, il latte e mescolare in modo da sciogliere la zucca. Incorporare le farine, lo zafferano e il lievito, amalgamare bene e infine aggiungere i cacao nibs. Versare il composto in quattro stampini da muffin e infornare per 25 minuti. Una volta cotti sfornare e lasciare raffreddare e leggermente e godeteveli a colazione e per uno snack sfizioso.

Cinnamon sugar pull apart

CINNAMON SUGAR PULL APART Associo da sempre il profumo della cannella al Natale, allo stare a casa e alla merenda davanti al caminetto, credo non ci sia nulla di più delizioso. Adoro sentire  il profumo della cannella che si diffonde in casa, quanto apri il barattolo, quando impasti e quando sforni i biscotti o una torta. Questa ricetta di origine angosassone è un tripudio di cannella. La ricetta originale è burrosa, ma io l’ho rivisitata in chiave più leggera, per poterla mangiare senza sensi di colpa. Il nome Pull-Apart deriva dal fatto, che questo dolce si gusta senza tagliarlo con il coltello, le fette si sfogliano una dopo l’altra semplicemente staccandole, in quanto durante la preparazione sono state spolverate da una componente burrosa con zucchero e cannella, che lo rendono morbidissimo e facile da dividere. Ma se utilizzi l’eritritolo e poco olio di cocco, passa la paura! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! Cinnamon sugar pull apart Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 40 min + tempo di lievitazione 🕒 Tempo cottura: 45  min 🍽️ Porzioni: 20 ⚖️ Valori nutrizionali per fetta: 112 calorie Carboidrati 16, Proteine 4, Grassi 3 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI per l’impasto: 450 gr di farina tipo 2 o integrale 140 gr di latte vegetale 50 gr di eritritolo 4 gr di lievito di birra secco 40 gr di olio di cocco 3 uova 6 gr sale per il ripieno: 2 cucchiai di cannella 60 gr di eritritolo 10 gr di olio di cocco PROCEDIMENTO Nella ciotola della planetaria munita di gancio, versare la farina, il lievito di birra disidratato e l’eritritolo, azionare e amalgamare bene le polveri. In una ciotola versare il latte intiepidito, l’olio di cocco sciolto, la vaniglia e il sale, mescolare e versare a filo nella planetaria già in azione a bassa velocità. Una volta concluso, aggiungere un uovo alla volta e lasciare che ogni uovo sia ben incorporato prima di aggiungere il successivo. Far lavorare per 10 min circa, l’impasto sarà pronto quando si incorderà al gancio. Trasferire l’impasto su un piano e lavorarlo fino ad ottenere un composto liscio. Lavorarlo con le mani, portando i lembi dell’impasto al centro, fino a formare automaticamente una sfera regolare. A questo punto capovolgere la palla e procedere alla pirlatura (ruotare la sfera su se stessa per sigillare bene il lato a contatto con il piano di lavoro). Riporla quindi nella ciotola della planetaria, coprirla con della pellicola e farla lievitare nel forno spento con la luce accesa, fino a quando sarà raddoppiata di volume. Quando sarà lievitato, stendere l’impasto fino ad ottenere un rettangolo di 50×45 cm. Rivestire uno stampo da plumcake con della carta forno. Sciogliere l’olio di cocco, aggiungere la cannella e l’eritritolo, mescolare e spennellare la farcia su tutta la superficie. Ritagliare quindi 20 rettangoli di 10×11 cm e sovrapporli uno sull’altro e adagiarli all’interno dello stampo. Far lievitare ancora 1 ora e poi cuocere a 170° per 40/45 minuti. A metà cottura coprire con foglio di alluminio. Sfornare il pane e lasciarlo raffreddare . Toglierlo dallo stampo e iniziare a sfogliarlo…

Cheesecake datteri e vaniglia

CHEESECAKE VEGAN ALLA VANIGLIA CON BASE DI DATTERI Una merenda sfiziosa oggi, una piccola cheesecake vegan, profumata alla vaniglia. Una base di datteri e cacao che la rendono golosa e pi leggera e una crema alla vaniglia con yogurt di soia e un topping per me davvero goloso, la Protein Granola di MyProtein, con i riccioli di cioccolato e scaglie di cocco. Sono super veloci e buone, potete mangiarle per merenda, colazione e come dessert a fine cena. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! cheesecake base datteri e vaniglia e kiwi Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 0 min 🍽️ Porzioni: 3 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 95 calorie Carboidrati 9, Proteine 8, Grassi 3 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI per la base: 20 gr soia crispies (lI trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 3 datteri 5 gr cacao per la crema: 250 gr di yogurt di soia vaniglia 3 agar agar 25 ml acqua topping: granola o ciò che preferite ( la trovate su MyProtein cod. Delicious + link ) PROCEDIMENTO Per la base frullare i soia crispies, aggiungere i datteti, il cacao fino ad ottenere un composto denso e appiccicoso. Se dovesse servire aggiunger qualche goccia d’acqua. Dividere il composto ottenuto in tre parti e metterle negli stampi da muffin, premendo bene con il retro di un cucchiaio. Mettere ora gli stampini in frigo, intanto che si prepara la crema. In un pentolino mescolare l’agaragar e l’acqua, portare a bollore e mescolare con una frusta fino a quando sarà sciolto. In una ciotola mescolare lo yogurt di soia con la vaniglia. Versare l’agaragar sciolto e mescolare con una frusta. Versare ora la crema negli stampini e metterli in frezeer per almeno 1 ora e poi spostarli in frigorifero per un paio d’ore. Sformare e servire con della granola o con ciò che preferite..

Torta soffice alla zucca

UNA TORTA ALLA ZUCCA E’ CIO’ CHE CI VUOLE IN QUESTO AUTUNNO Le torte semplici, quelle che puoi preparare praticamente ogni settimana, quelle torte profumate, quelle torte morbide, quelle torte che ti riportano a casa. Io sono così, sono quella ragazza che ama cucinare e che  vi proporrà sempre torte semplici, ma buone, soffici per davvero, non fette dure o talmente compatte da non venir digerite. Cerco sempre di pensare a ricette molto sane, che possono essere mangiate da tutta la famiglia, anche per chi ha problemi di intolleranze, o diabete, o quant’altro. Piccoli accorgimenti nella scelta degli ingredienti, possono cambiare la composizione di un dolce e renderlo per tutti e perchè no, per tutti i giorni. Questa torta sofficissima ne è un esempio, infatti è: senza burro o olio senza farine raffinate, infatti utilizzo sempre farine integrali o semintegrali senza lattosio, lo yogurt greco contiene molto meno lattosio, ed è tollerabile da tutti. Esiste comunque la versione completamente priva di lattosio. Io solitamente la preparo, la divido nelle 3 porzioni e la congelo, ogni sera ne tiro fuori un pezzo e la mattina è pronta per la mia colazione. Niente di meglio che una fetta di torta per iniziare al meglio la giornata. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! torta zucca e cioccolato Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 35/40 min 🍽️ Porzioni: 3 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 279 calorie Carboidrati 37, Proteine 12, Grassi 9 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 50 gr di farina d’avena senza glutine Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 40 gr di farina di farro (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 60 gr di farina di tipo 2, semintegrale 1 uovo 100 gr di yogurt greco/o yogurt greco senza lattosio 150 gr di polpa di zucca cotta (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 30 gr di cacao nibs Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 200 ml d’acqua 40 gr eritritolo (lo trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) o altro dolcificante mezza bustina di lievito PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180°. Foderare uno stampo rotondo da 18 cm, con della carta forno e metterlo da parte. In una ciotola, versare tutti gli gli ingredienti secchi e mescolarli bene. In una seconda ciotola unire l’uovo, la polpa di zucca e mescolare, aggiungere gli ingredienti secchi e una volta amalgamati, aggiungere poca alla volta l’acqua. Non aggiungetela tutta e subito, poichè in base alle farine, potrete avere bisogno più o meno liquido. L’impasto che otterrete sarà omogeneo e fluido, no denso, no liquido. A questo punto aggiungere i cacao nibs, inglobarli nell’impasto e versare nello stampo. Infornare per circa 40 min circa. Controllare la cottura con uno stecchino di legno. Questo dolce risulterà molto morbido, non asciutto. Una volta cotto, lasciarlo riposare qualche minuto, poi levarlo dallo stampo con la carta forno e  farlo raffreddare su una griglia. Appena sarà possibile eliminare la carta forno e farlo raffreddare completamente prima di tagliarlo.