Cheesecake pancake ai lamponi

E’ lunedì e come tutti i lunedì mi piace coccolarmi un pochino di più, ma senza rinunciare a mangiare sano all’interno del mio piano nutrizionale. Quindi oggi Cheesecake!!! …si ma una cheesecake speciale con una base di pancake al cocco. La crema?! Beh i lamponi li vedi, per il resto vai a leggere la ricetta. Sapete quelle cose a cui non si può resistere per niente?! ecco questa!! Ricetta Ingredienti: per il pancake: 30 gr di farina d’avena MyProtein (cod.DELICIOUS + link) 10 gr di farina di cocco 120 gr di albume per la crema: 60 gr di albume 150 gr di yogurt di soja 2 gr di xantan gum o altro addensante vaniglia 100 gr di lamponi 1 cucchiaino di crema di pistacchi Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 10 min Tempo di cottura: 20 min Porzioni: 1 Procedimento Preriscaldare un pentolino da 10 cm, con fondo doppio e bordi alti. Montare l’albume bene, finché diventa bianco e spumoso, non serve a neve, aggiungere la farina d’avena, quella di cocco e mescolare, fino ad ottenere un composto liscio. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Prepariamo la crema, versando in un pentolino lo yogurt di soja, l’albume e cuocerli dino a portarli ad ebollizione, mescolando continuamente, in modo che non si attacchi e e non formi grumi. Quando sarà quasi pronta, aggiungere lo xantan gum e la vaniglia e mescolare energicamente, in modo che venga inglobato nella crema, quindi togliere dal fuoco e lasciare raffreddare. Aggiungere quindi i lamponi alla crema e mescolare. Quando il pancake sarà freddo, copparlo e disporlo sul fondo di un coppapasta dello stesso diametro, versare la crema di lamponi e livellare. Lasciare rassodare in frigo per qualche ora o per tutta la notte. Poi rimuovere con delicatezza il coppapasta e decorare con la crema di pistacchio e lamponi. Fai shopping
Pancake alla banana e mirtilli aromatizzato alla vaniglia

Un super tortino più che un pancake, morbidissimo, la banana nell’impasto lo rende soffice e goloso, da mangiare a morsi, tanto è buono. Sopra sembra una crostata con la frutta e il cioccolato, coloratissima e buonissima. Ricetta Ingredienti: 150 gr di albume 50 gr di farina di avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 90 gr di banana 20 gr di mirtilli vaniglia noci 10 gr di cioccolato al Matcha Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 10 min Porzioni: 1 Procedimento Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina, la vaniglia e metà banana schiacciata, mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire fettine di banana, mirtilli, noci e cioccolato. Questo è un avviso Sono una descrizione. Fai clic sul pulsante modifica per modificare questo testo. × Rimuovi avviso Fai shopping
Bruschetta dolce

Non serve mai molto tempo per preparare una colazione gustosa, sana e anche bellissima…bastano 5 minuti, per davvero! Come in questo caso, ho preparato una bruschetta dolce, da consumare sia a colazione che a merenda. Basta farcire con una crema di ricotta aromatizzata alla vaniglia e fichi, una spolverata di menta fresca et voilà! Ricetta Ingredienti: 1 fetta di pane integrale ai cereali 50 gr di ricotta vaniglia 2 fichi menta Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 0 min Porzioni: 1 Procedimento Mescolare la ricotta alla vaniglia. Quindi affettare il pane e spalmarlo con la crema. Tagliare i fichi a fettine sottile e decorare la fetta di pane. Guarnire con menta fresca.
Smoothie ai frutti rossi

Siamo a sabato, è una bellissima giornata di sole. Appena svegliata mi è venuta voglia di smoothie, si un bellissimo e buonissimo smoothie ai frutti rossi misti, con latte di cocco…perchè sogno ancora l’estate, anche se lontana. Ma si sa bisogna sempre sognare. Anyway, è davvero buono, io lo ho fatto bello denso, con tanti frutti di bosco, in modo da mangiarlo con il cucchiaio, ma aggiungendo un po’ di più latte può diventare da bere! Tu come lo preferisci? Ricetta Ingredienti: 100 gr di frutti rossi surgelati mezza banana congelata 15 gr di whey alla vaniglia 100 gr di latte di cocco acqua qb per la decorazione: more e lamponi granella di pistacchio Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 0 min Porzioni: 1 Procedimento Versare tutti gli ingredienti ne frullatore, azionare a lasciare frullare per qualche minuto, aggiungere un po’ d’acqua de necessario. Continuare a frullare fino ad ottenere un composto liscio quindi versarlo in una ciotolina e decorarlo con le more e i lamponi messi da parte e la granella di pistacchio. Tip: ottimo come colazione fresca o come merenda. Se lo lasciate mezz’ora in frigorifero vi sembrerà di mangiare un gelato.
Cheesecake autunnale

C’è sempre un buon motivo per preparare una cheesecake, se non c’è…la si prepara lo stesso. Cambiano i colori in tavola a settembre, cambiano i frutti e i gusti, anche se amo tutto ciò che è estate, per sapori e colori, anche l’autunno porta con sè del fascino, non trovate? Oggi porto nella mo piatto l’uva pizzuttella, la qualità che mi piace di più, perchè dolcissima e croccante, non perfettamente gialla, ma un po’ ruggine, mai uniforme. Una spolverata di granella di cacao 100% biologico, prodotta da fave grezze MyProtein, non può mancare, per dare quel tocco in più. Ricetta Ingredienti: Per la base: 2 wetabix Acqua qb 1 cucchiaino di burro d’arachidi Per la crema: 90 gr di ricotta 50 ml di latte di mandorla 30 gr di yogurt greco 1 foglio di colla di pesce vaniglia o FlavDrops alla vaniglia MyProtein (cod. Delicious + link) Per il topping: 10 acini di uva cacao nibs MyProtein (cod. Delicious + link) Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 15 min Tempo di cottura: 0 min Porzioni: 1 Procedimento Mettere in ammollo in acqua fredda la gelatina. Sbriciolare le wetabix con le mani in una ciotolina, aggiunger il burro d’arachidi e un pochino d’acqua, mescolare bene fino ad ottenere un composto compatto, quindi disporre in un coppapasta di 10 cm. Premere bene e livellare. Mescolare lo yogurt, la ricotta, il latte di mandorla con la vaniglia e amalgamare bene gli ingredienti. Strizzare la gelatina e farla sciogliere per un minuto sul fuoco, quindi versarla nella crema e mescolare con una frusta. Versare la crema sopra la base, livellare e mettere in frigorifero 3-4 ore, o tutta la notte. Prima di servire, tagliare a metà, in modo longitudinale gli acini di uva, disporli sulla superficie rassodata della cheesecake, in modo concentrico. Spolverare con dei cacao nibs, prima di togliere l’anello del coppapasta. Ora è pronta per fare colazione.
Tortino al cioccolato e crema di limone

Oggi cos’è una torta al cioccolato?! Si potrebbe sembrare, invece è un pancake al cioccolato con crema di porridge al limone e grassa a specchio, o quasi, al cioccolato…io sto impazzendo mangiandolo…troppo buono per finirlo…ne vorrei ancora! Ricetta Ingredienti: per il pancake: 30 gr di farina d’avena al cioccolato 180 gr di albume per la crema: 10 gr di fiocchi d’avena alla crema al limone 100 ml d’acqua per la glassa: 5 gr di cacao amaro qualche goccia d’acqua Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 15 min Porzioni: 1 Procedimento Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena d’avena e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7/8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Intanto preparare la crema con i fiocchi d’avena e l’acqua che altro non è che un porridge denso. Versarli in un pentolino, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Una volta che il pancake e la crema saranno freddi, tagliare a metà il pancake e farcire con la crema e richiudere. Sciogliere il cacao in poca acqua in modo da ottenere una crema e glassare il pancake, quindi metterlo in frigorifero a rapprendersi per almeno un oretta. Poi tagliarlo e buona colazione.
Crostatine raw

Buongiorno oggi giornata piena anche perchè domani si parte..siii finalmente sii!!! Ma scoprirete dove lungo il viaggio!! ora valige, appuntamento alla scoperta dei Flower Bush, parucchiera per domare questa chioma ribelle e pomeriggio palestra…si faccio le cose al contrario…ma che vi devo dire…sono più unica che rara!!! …dopo tantissime richieste eccovi qui la ricetta delle crostatine che vi avevo promesso. Eh si ormai colazioni fresche…siamo a luglio e non possiamo più farne a meno, che dite? Eccole qui, simili a quelle che avevo preparato tempo fa ma questo sono totalmente raw!! Il guscio in fiocchi d’avena al cioccolato, crema di yogurt e i miei amati frutti di bosco..si non posso farne a meno mai!!..Buone?! Provatele e fatemi sapere! Io le preparo anche come dolcetto a fine pasto…quando hai ospiti fai un figurone e ci metti pochissimo tempo! Ricetta Ingredienti: per le crostatine: 50 gr di fiocchi d’avena 5 gr di cacao 50 gr di banana per la crema: 100 gr di yogurt greco mirtilli e lamponi Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 10 min Tempo di raffreddamento: 4 ore Porzioni: 1 Procedimento Schiacciare la banana con una forchetta fino a ridurla in pure, più è matura la banana più diventerà crema. Quindi unire i fiocchi d’avena e il cacao e mescolare. Otterrete un impasto compatto, dividetelo in due. Prendere 2 stampini da muffin in silicone e mettere in ciascuno la metà impasto. Ora con le mani foderare completamente gli stampini in modo da formare il guscio della crostatina. Una volta fatto, versare lo yogurt e livellare, quindi mettere in frigorifero a raffreddare. Una volta rapprese, sformatele e decorate con mirtilli e lamponi.
Cheesecake al cocco e mango

Ma buongiorno ☀️ iniziare la settimana dopo un weekend di sole ☀️ con il sole ☀️ nel piatto è un’ottima soluzione!! che ne dite?! Ormai fino a settembre nessun weekend più a Milano…si perchè restare qui è una pazzia!! L’estate è mare 🌊 non esiste altro, vero?! Quando fa caldo e non vuoi accendere nemmeno il fuoco la Cheesecake arriva in aiuto! Cheesecake con una deliziosa crema al cocco 🥥 e ricotta, topping al mango …la base?! Un po’ diversa dal solito…ma semplicemente buonissima..è profumata al lime Ricetta Ingredienti: Per la base: 20 gr di farro soffiato Acqua qb Scorza di lime Per la crema: 90 gr di ricotta 50 ml di latte di cocco 30 gr di yogurt greco 1 foglio di colla di pesce Per il topping: 100 gr di polpa di mango Mezzo foglio di colla di pesce Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 15 min Tempo di cottura: 0 min Porzioni: 1 Procedimento Mettere in ammollo in acqua fredda la gelatina. Bagnare il farro soffiato con qualche goccia d’acqua e gratuggiare la scorza del lime, mescolare e disporre in un coppapasta di 10 cm. Premere bene e livellare. Mescolare lo yogurt, la ricotta e il latte di cocco e amalgamare. Strizzare la gelatina e farla sciogliere per un minuto sul fuoco, quindi versarla nella crema e mescolare con una frusta. Versare la crema sopra la base di farro, livellare e mettere in congelatore. Frullare la polpa del mango aggiungendo se necessario un goccio d’acqua. Sciogliere la gelatina come prima e versarla nella polpa del mango, mescolare bene e versare sopra la crema. Mettere in congelatore per mezz’ora e poi in frigorifero per almeno 3-4 ore. Togliere il coppa pasta e decorare con delle scorzette di lime.
Brownie Cheesecake Vegan

Non c’è nulla di meglio che un brownie, o una cheesecake. Ma quando ha voglia di entrambi…allora li devi deciderti e se non ce la fai, allora opti per entrambe. Una base di brownie cioccolatosa, che si scioglie in bocca e una glassa cheese alla vaniglia. Ma se vi dicessi che è vegan? no burro no lattonio no formaggio no uova Con cosa l’ho preparato? La base brownie con i ceci e la farina d’avena (MyProtein _ cod. DELICIOUS + link), la parche cheesecake con il tofu vellutato, quello morbido e tanta vaniglia. Vi giuro quando li assaggerete li amerete e non li abbandonerete mai. Seguimi sulla mia pagina Instagram Fitndelicious.it, clicca qui. Ricetta Ingredienti: Brownies: 250 gr di ceci sgocciolati 15 gr di farina d’avena MyProtein _ cod. DELICIOUS + link qui 25 gr cacao amaro 15 gr di stevia 1 cucchiaino scarso di lievito 70 gr burro arachidi vaniglia 3/4 cucchiai d’acqua Cheesecake: 200 gr tofu vellutato (quello cremoso) 15 gr olio di cocco scioto 15 gr di stevia 15 gr amido di mais vaniglia 1 cucchiaio di succo di limone 20 gr di gocce di cioccolato Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 15 min Tempo di cottura: 35/40 min Porzioni: 9 Procedimento Accendere il forno a 170° e foderare una pirofila quadrata, 20×20 cm, con della carta forno. Inserire in un frullatore o food processor tutti gli ingredienti e frullare fino ad ottenere un composto compatto ed appiccicoso. Quindi versarlo nello stampo e livellarlo con l’aiuto di una spatola, in modo da distribuirlo su tutta la superficie. Nel frullatore, ora, versare tutti gli ingredienti per la cheesecake e frullare. Il composto ottenuto sarà abbastanza liquido, versarlo sopra la base al cioccolato. Cospargere con le gocce di cioccolato e infornare. Cuocere per 35/40 minuti. Una volta cotto, estrarlo dal forno e farlo raffreddare completamente prima di servirlo. Conservarlo in frigorifero o congelarlo.
Crostatina proteica alla vaniglia

Eh niente, quando una ricetta mi riesce bene e mi piace, diventa insostituibile e quasi un must nella mia cucina. Nonostante la mia colazione preferita resti comunque il pancake, mi piace sempre trovare qualcosa di diverso per soddisfare gli sfizi di cui tutti noi abbiamo bisogno. La frolla proteica, che vi ho proposto la scorsa settimana, è stata un vero successo, poichè resta friabile e si adatta benissimo a moltissime preparazioni. senza burro proteica low carb Oggi una versione totalmente profumata alla vaniglia. con una crema di yogurt e topping di frutta secca e mirtilli essiccati. Seguimi sulla mia pagina Instagram Fitndelicious.it, clicca qui. Ricetta Ingredienti: per la frolla: 15 gr di whey alla vaniglia 65 gr di farina d’avena MyProtein _ cod. DELICIOUS + link qui 15 gr di olio di cocco 1 uovo per la crema: 150 gr di yogurt greco vaniglia topping: granella di nocciole mirtilli essiccati Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 15 min Tempo di cottura: 15 min Porzioni: 2 Procedimento Riscaldare il forno a 180 gradi. In una ciotola, mescolare la farina, le whey, l’uovo e l’olio di cocco sciolto. Amalgamare bene fino ad ottenere un impasto denso, compatto, come una frolla. Lasciarla riposare per 15 minuti in frigorifero e successivamente stenderla con un matterello. Foderare uno stampo da crostata di 18/20 cm e bucherellare tutta la superficie con i rebbi di una forchetta. Infornare per 15 minuti circa, quindi estrarre dal forno e far raffreddare completamente. Mescolare lo yogurt con la vaniglia per ottenere la crema, quindi farcire il guscio della crostata. Decorare con granella di nocciole e mirtilli essiccati, o comunque con ciò che preferite. Conservare in frigorifero per alcune ore prima di mangiare.